Skip to playerSkip to main content
  • 17 hours ago
“La valorizzazione della materia prima in un territorio così importante come la Valtellina, ricco di bellezze naturali, rappresenta un’opportunità unica. Il legame che l'ultimo regolamento comunitario delle IG ha sviluppato sul turismo DOP è una strada di grande sviluppo e un'opportunità per tutte le aziende che operano sul territorio. Collegare cibo, territorio, tradizione e socialità permette di creare un’economia interessante e sostenibile, capace di mantenersi attiva anche in territori montani complessi”. Lo ha detto, intervenendo alle celebrazioni per i 30 anni di attività del Consorzio di tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto (Ctcb), Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La nostra organizzazione rappresenta più di 80 consorzi a denominazione di origine sul territorio nazionale.
00:10È all'obiettivo di creare tutte le migliori condizioni affinché i consorzi di tutela e quindi i prodotti che loro rappresentano
00:17possano sviluppare al meglio la loro attività economica, trascinando con sé le aziende, i trasformatori e soprattutto gli allevatori,
00:24in questo caso, e quindi la valorizzazione della materia prima. In un territorio così importante come la Valtellina,
00:32caratterizzato dal punto di vista delle bellezze naturali in modo importante, credo che il legame che l'ultimo regolamento comunitario
00:42sulle indicazioni geografiche ha sviluppato sul turismo DOP, sul turismo legato alle indicazioni geografiche,
00:50sia una strada di grande sviluppo e un'enorme opportunità per tutte le aziende che operano sul territorio.
00:56Quindi legare il cibo, il territorio, la tradizione, la socialità che tutto questo sviluppa e dare una possibilità di un'economia interessante
01:05che possa mantenersi attiva in un territorio difficile come è la montagna.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended