Skip to playerSkip to main content
  • 5 hours ago
“Negli ultimi anni abbiamo assistito a un avvicinamento significativo tra Italia e Brasile, sul piano politico, economico e culturale. L’accordo UE-Mercosur offrirà benefici concreti per le imprese italiane. Le divergenze politiche europee possono essere superate”. Queste le parole dell'ambasciatore del Brasile in Italia, Renato Mosca de Souza, in occasione della celebrazione della Festa Nazionale del Brasile, a Palazzo Pamphilj, sede dell'Ambasciata del Brasile a Roma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Io sono arrivato due anni fa, ho visto un avvicinamento molto importante negli ultimi due anni per esempio.
00:14Abbiamo avuto una coincidenza delle presidenze brasiliane e italiane del G7 e G20,
00:21un'occasione importante per fare tanti incontri a livello dei mandatari, ma anche dei ministri.
00:32Nel punto di vista, nell'ambito politico, la nostra relazione è oggi un livello altissimo,
00:40ma anche commerciale, abbiamo cresciuto il nostro scambio negli ultimi anni.
00:47Devo dire che l'Italia è sempre stata superavitaria con noi, ma questo è molto importante
00:56perché possiamo importare non soltanto prodotti agroalimentari italiani, ma anche macchine, tanti farmaci.
01:06Questo è molto importante nella relazione.
01:08La relazione commerciale è un punto di riferimento per la crescita, per lo sviluppo e anche per la pace,
01:15per la qualità di vita dei popoli.
01:17A livello culturale penso io che Brasile e Italia vivono un momento speciale di una ripresa
01:26della cooperazione culturale, ma posso anche dire della cooperazione giuridica che è molto importante.
01:35Ci sono mille aziende italiane in Brasile, allora la presenza è già molto importante.
01:42Io penso che l'approvazione dell'accordo Unione Europea-Mercosu sarà un nuovo orizzonte per le aziende italiane,
01:51ma non soltanto, anche nel settore agricolo e agroalimentare.
01:58Italia ha tanto da vendere e da esportare in Brasile, perché i prodotti italiani sono ammirati nel mondo e soprattutto nel Brasile.
02:07Ovviamente non sarà immediato, ma ci sono alcuni anni per la riduzione dei dazi,
02:13ma io sono convinto che sarà una invasione dei prodotti italiani in Brasile,
02:19perché c'è un consumo ripreso dei prodotti italiani in Brasile.
02:23Speriamo che fino alla fine dell'anno ci sarà una riunione del Consiglio e dopo del Parlamento
02:29per l'approvazione dell'accordo.
02:31Siamo sempre stati positivi, adesso molto di più.
02:34Noi abbiamo presentato il nostro nuovo contributo nazionale determinato.
02:40Questi sono i compromessi che abbiamo per il futuro, per il controllo, per il combattimento del cambiamento climatico.
02:49La cosa principale è che dobbiamo azzerare l'emissione di carbonio fino a 2030
02:56e avere un'economia con zero totale dell'emissione fino a 2050.
03:05Questo è il compromesso del Brasile.
03:07Ma abbiamo tanti altri progetti che sono in corso, come la protezione delle foreste,
03:13perché, come tutti noi sappiamo ancora, il problema brasiliano dell'emissione di carbono
03:19sta nella deforestazione.
03:21La deforestazione non è una pratica pubblica, una politica pubblica, al contrario,
03:27ma sappiamo che questa è un'attività criminale.
03:31Per esempio, noi abbiamo fatto le nostre transizioni verdi negli ultimi decenni.
03:35A Brasile oggi la matrice energetica è 50% pulita e la matrice elettrica è 90% rinnovabile.
03:44Allora abbiamo fatto un percorso importante, abbiamo camminato bene.
03:48Allora noi abbiamo presentato tutti i nostri compromessi nel controllo dell'ambiente,
03:53della foresta, dei cambiamenti climatici, ma è molto importante che passiamo
03:59della fase dei negoziati, che è finita nella COP29, per una fase di implementazione vera
04:06dei compromessi, perché se non abbiamo ricorsi internazionali per fare, soprattutto nei paesi
04:13in via di sviluppo, non possiamo fare il controllo del cambiamento climatico.
04:17Allora è molto importante che tutto il mondo sia unito insieme per fare il controllo dell'ambiente.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended