Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Banda dell’auto ariete, colpo da 45mila euro in gioielleria

- Selva Candida, petardo gli amputa due dita: 51enne in codice rosso

- Ostia, blitz dei Carabinieri all'Idroscalo: smantellato "Supermarket della droga"

- Malore a scuola, prof muore in classe in liceo a Cassino

- Roma, 14enne in fuga su car sharing

- Malamovida in zona sapienza: stretta sui controlli

- Olivicoltura Lazio, produzione giù del 40%

- Chirurgia tiroide robotica, al Gemelli niente cicatrici

- Operazione Nostalgia 2026: a Roma scendono in campo i campioni del passato

- Domenica ecologica a Roma, numerosi controlli e contravvenzioni

- Lazio, stranieri più giovani e imprenditori

- Ace Roma, Gualtieri apre la borsa delle città d’arte

- La filiera della birra vale 10 miliardi l’anno

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Radio Roma, telegiornale.
00:05Buonasera dalla redazione di Radio Roma News, ben ritrovati ad una nuova edizione del nostro consueto telegiornale,
00:13seconda edizione che arriva in questo lunedì 10 novembre 2025 e che parte come di consueto con la cronaca.
00:21In apertura infatti andiamo nel quadrante nord-ovest della capitale.
00:26Siamo in zona torresina dove è stato messo a segno un colpo in una gioielleria da 45.000 euro
00:34a entrare in azione quella che ormai si è fatta conoscere come banda dell'auto a riete.
00:40Sentiamo tutti i dettagli.
00:42Nella zona della torresina i ladri sono entrati in azione prima dell'alba,
00:46utilizzando un'auto a riete per sfondare le vetrine blindate della gioielleria Stroilioro.
00:50In pochi secondi sono riusciti a impossessarsi di gioielli e preziosi per un valore stimato in circa 45.000 euro.
00:58Dopo il colpo hanno abbandonato la vettura usata per la spaccata e sono fuggiti su un SUV Maserati lanciato ad alta velocità,
01:05facendo perdere le proprie tracce.
01:07Gli investigatori stanno analizzando le immagini della videosorveglianza e le impronte recuperate nella vettura,
01:13con l'ipotesi che la banda possa essere responsabile anche di altre spaccate simili registrate nelle ultime settimane in diverse zone della città.
01:22Le patuglie hanno cercato la Maserati in un raggio ampio, finora senza esito.
01:28A Selva Candida un episodio probabilmente frutto dell'inesperienza e della poca attenzione.
01:35Un 51enne è infatti finito in codice rosso dopo aver fatto esplodere un petardo.
01:42È ricoverato in codice rosso un uomo di 51 anni, rimasto gravemente ferito dopo aver fatto esplodere un potente petardo magnum
01:50mentre lo maneggiava per strada nella zona di Selva Candida.
01:54L'ordigno gli ha amputato due dita della mano, provocando ustioni profonde e una forte emoragia,
01:59che ha richiesto l'intervento immediato del 118.
02:03Trasportato al CTO Andrea Lesini, è stato sottoposto una prima valutazione chirurgica per la ricostruzione della mano.
02:09La polizia ha trovato e sequestrato altri petardi nella zona, sta cercando di chiarire la dinamica dell'episodio
02:16anche perché l'uomo non ha fornito spiegazioni convincenti sulla presenza dei fuochi d'artificio.
02:22I residenti riferiscono di diverse esplosioni avvertite già nelle ore precedenti.
02:27Andiamo ora sulla litorale di Roma, decimo municipio.
02:33All'alba di questa mattina, un'operazione dei carabinieri ha smantellato una piazza di spaccio attiva all'idroscalo di Ostia,
02:41portando a 12 arresti al sequestro di droga, denaro contante e materiali per il confezionamento.
02:47L'indagine, partita mesi fa dopo una serie di segnalazioni da parte dei residenti,
02:53ha ricostruito un sistema di vendita al dettaglio strutturato su turni, con vedette e pusher collegati tra loro da rapporti familiari.
03:01Il gruppo, secondo gli investigatori, gestiva una sorta di micromercato aperto a tutte le ore,
03:07utilizzando un locale al piano terra come base operativa.
03:11Qui i clienti arrivavano in modo continuo, soprattutto nelle ore serali.
03:15Il sequestro comprende circa un chilo tra cocaina, crack e hashish, oltre a 12 mila euro ritenuti provento dell'attività.
03:24L'operazione, coordinata dalla Procura di Roma, fotografa un contesto di criminalità radicata,
03:29con una struttura interna capace di mantenere la continuità dello spaccio anche durante controlli e pattugliamenti.
03:39Dal litorale ci spostiamo ora nella provincia, nella Frusinate.
03:43Questa tragedia a scuola, un professore accusa un malore, viene immediatamente soccorso,
03:50ma purtroppo dobbiamo raccontarvi di un tragico epilogo. Sentiamo.
03:54Un professore di storia e filosofia è morto oggi in una delle aule del liceo Varrone di Cassino,
03:59dove il docente insegnava.
04:01La vittima si chiamava Enrico Trotto e ha avuto un malore mentre si trovava in classe,
04:06a disposizione come da orario, ma gli alunni non c'erano,
04:09in quanto si trovavano in Trentino per uno stage.
04:12Il docente ha avuto appena il tempo di chiedere aiuto ai colleghi che erano intorno a lui
04:17e con i quali stava chiacchierando e si è subito accasciato a terra.
04:20Gli altri professori hanno tentato di rianimarlo e chiamato il personale sanitario del 118,
04:27che in pochi minuti ha raggiunto la scuola.
04:29È stato impiegato anche un defibrillatore, ma ogni tentativo è risultato vano.
04:33Al Varrone è intervenuta anche una volante della Polizia di Stato che ha avviato i rilievi,
04:38accertando che il decesso è avvenuto per cause naturali.
04:44Caso assurdo avvenuto invece nella capitale,
04:47dove un 14 anni, evidentemente eludendo qualsiasi genere di controllo,
04:53è riuscito a entrare in possesso di una macchina a servizio di car sharing.
04:59Resta da capire ora come sia possibile che tutto ciò sia accaduto.
05:03Nel frattempo sentiamo i dettagli di questa assurda vicenda.
05:08In via Tuscolana un auto in sharing, una 500 del servizio Enjoy,
05:12ha ignorato l'Alde Carabinieri, dando il via a un breve inseguimento concluso poco dopo.
05:16Alla guida c'era un ragazzo di 14 anni nato a Roma da genitori stranieri
05:20che non solo non avrebbe potuto guidare,
05:22ma non potrebbe nemmeno registrarsi alla piattaforma riservata ai maggiorenni.
05:26I militari stanno verificando come il giovane sia entrato in possesso del veicolo,
05:30l'ipotesi è che qualcuno abbia lasciato l'auto aperta
05:33o che il ragazzo sia riuscito ad accedervi tramite credenziali sottratte.
05:38Dopo il fermo, il minore è stato denunciato per ricettazione e resistenza pubblico ufficiale
05:43e affidato al tutore.
05:45L'episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza dei servizi di car sharing
05:48e sui rischi legati a un uso improprio dei mezzi,
05:52con controlli rafforzati nelle ultime settimane dal nucleo radiomobile
05:56in coordinamento con la Procura dei Minori.
06:00Intanto la Polizia e le Forze dell'Ordine hanno intensificato i controlli
06:05nei pressi di Viale Ippocrate, nota zona della Movida Romana.
06:10Sanzioni per 7 locali, 380 persone identificate e oltre 100 veicoli controllati.
06:16Obiettivo? Arginare spaccio, assembramenti e degrado.
06:21Altre sei attività a lungo Viale Ippocrate sono state inoltre multate
06:24per la gestione scorretta degli avventori
06:27e mancato rispetto delle regole sugli assembramenti esterni.
06:31I blitz, che coinvolgono anche Unità Cinofile, Antidroga
06:35e la Polizia Locale di Roma Capitale,
06:37si sono inseriti in una strategia più ampia di presidio del territorio,
06:41avviata dalla Questura,
06:42con l'obiettivo di contrastare spaccio, degrado e disturbo della quiete pubblica.
06:48I continui assembramenti all'esterno dei locali,
06:50spesso con persone in stato di alterazione da alcol e droghe,
06:54hanno sollevato le proteste dei residenti.
06:57Alcuni episodi hanno anche ostacolato il passaggio dei mezzi di soccorso.
07:02Durante le ultime sedute del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica
07:06è stato inoltre sottolineato
07:08il rischio per la sicurezza e la vivibilità del quartiere.
07:12Voltiamo pagina con un allarme che arriva direttamente da Coldiretti.
07:19È stata un'annata terribile per le nostre olive.
07:23Ora c'è il rischio che il costo dell'olio continui a salire.
07:28Coldiretti lancia un allarme pesante sull'annata olivicola nel Lazio,
07:32segnata da un calo produttivo superiore al 40%
07:35a causa dell'alternanza naturale della pianta,
07:38delle ondate di caldo e della persistente siccità
07:41che ha ridotto le risorse idriche nei territori interni e costieri.
07:45Nel Viterbese si registrano punte di meno 50%,
07:49con molte aziende costrette a ridurre drasticamente la raccolta.
07:53La qualità dell'olio resta elevata,
07:55ma i costi di lavorazione e irrigazione aumentano
07:58e incidono sulle marginalità delle imprese.
08:00Le associazioni agricole chiedono investimenti strutturali
08:04per invasi, sistemi di recupero dell'acqua
08:06e programmi di sostegno alla modernizzazione dei frantoi
08:09per evitare che gli effetti del cambiamento climatico
08:12rendano sempre più instabile una filiera strategica
08:15per l'economia regionale.
08:17Intanto alcuni produttori segnalano difficoltà
08:19nel mantenere gli impegni con la grande distribuzione.
08:24L'innovazione e la tecnologia nella sanità
08:28comincia a portare i suoi straordinari risultati.
08:32Sentite di questo caso,
08:34che arriva direttamente dal Gemelli di Roma.
08:38Al Policlinico Gemelli di Roma
08:40continua a crescere l'utilizzo della tecnica robotica BABA,
08:44un accesso remoto, bilaterale, ascellare e periareolare,
08:48che permette di rimuovere la tiroide
08:49senza lasciare cicatrici visibili sul collo.
08:53L'intervento avviene attraverso quattro microincisioni
08:55che consentono al robot di operare con estrema precisione,
08:59riducendo il rischio di complicanze per corde vocali
09:02e ghiandole paratiroidi.
09:04I pazienti vengono generalmente dimessi giorno successivo
09:08e possono riprendere le normali attività in tempi molto rapidi.
09:12Dall'avvio del programma, lo scorso settembre,
09:15sono già stati eseguiti una decina di interventi
09:17con esiti eccellenti sia dal punto di vista clinico sia estetico.
09:21L'equip sottolinea come questa tecnica stia attirando pazienti
09:25anche da fuori regione e come rappresenti un passo avanti
09:29nell'integrazione tra alta tecnologia e chirurgia endocrina.
09:34Vi parliamo ora di quella che viene conosciuta come
09:38Operazione Nostalgia 2026.
09:41A Roma infatti scendono in campo letteralmente
09:44i grandi campioni del passato
09:46e ai nostri microfoni hanno risposto anche ad alcune domande.
09:51È andato per noi Giacomo Chiocchio, lo sentite?
09:54Per un'ora l'aula Giulio Cesare del Campidoglio
09:56è sembrata lo stadio olimpico, almeno quello di qualche anno fa.
09:59Un condensato di talento calcistico,
10:02quello di Hernanes per rotta, candela e tonetto,
10:04campioni di un calcio dal sapore romantico
10:06che in tanti rimpiangono.
10:08Non è un caso che Operazione Nostalgia,
10:10il format nato sui social, che da anni celebra il sentimento
10:13dello sport più amato dagli italiani,
10:14si è seguito da centinaia di migliaia di persone
10:17pronte a riempire anche gli stati italiani
10:19pur di rivedere in azione il proprio campione del cuore.
10:22E a dieci anni di distanza dal primo raduno,
10:24Operazione Nostalgia per la prima volta
10:26si sposta indoor al Palazzetto dello Sport.
10:29Sabato 28 marzo 2026,
10:31l'evento è stato presentato in Campidoglio
10:32alla presenza degli organizzatori,
10:34di ex campioni e dell'assessore Alessandro Onorato.
10:37Si tratta di tre squadre
10:38con protagonisti che hanno fatto la storia del calcio nel mondo.
10:42insomma, campioni del mondo,
10:43dall'Argentina al Brasile, dalla Francia all'Italia,
10:46quindi complementi sul lato, diciamo così, di intrattenimento.
10:50Però è un'operazione intelligente
10:52perché punta a stimolare quella che è la passione per il calcio,
10:56la passione più vera di cui noi abbiamo bisogno,
10:58oggi più che mai,
10:59soprattutto per dare un esempio positivo ai giovani.
11:01Nel 2026 l'edizione del decennale
11:04promette di essere ancora più spettacolare.
11:07Per la prima volta si giocherà un triangolare internazionale,
11:09Italia, resto d'Europa e resto del mondo.
11:12le leggende sono pronte a sfidarsi ancora.
11:14Gasperino sta facendo un lavoro straordinario
11:17e l'inizio non bisogna soprattutto fomentarci
11:21perché campionate lunghe.
11:22Una partita difficile da fare fronte.
11:25Comunque l'Alazio è andata lì e ha avuto coraggio
11:27di provare e dimostrare
11:30che loro hanno anche potenzialità
11:33e si è visto,
11:35però alla fine l'Inter è riuscito a portare a casa il risultato.
11:38Come sapete le auto si sono fermate ieri
11:43in occasione della prima giornata ecologica
11:46per questa stagione invernale 2025-2026.
11:50Bene, vi presentiamo un bilancio.
11:52Sono state oltre mille le verifiche eseguite
11:55dalle pattuglie della Polizia Locale
11:58solo ieri mattina nella Capitale.
12:00143 le violazioni rilevate.
12:04La Polizia Locale ha predisposto
12:05i consueti servizi di vigilanza sul territorio
12:08nella fascia oraria dello stop
12:10prevista dalle 7.30 alle 12.30.
12:14Al pomeriggio invece la fascia oraria
12:15è andata dalle 17 alle 20.
12:18Sono stati modificati rispetto al solito
12:20in modo da favorire l'arrivo e il rientro a casa
12:24degli spettatori della partita di Roma-Udinese
12:27in programma allo Stadio Olimpico alle ore 18.
12:29Durante le domeniche ecologiche
12:32che proseguiranno per tutto il periodo invernale
12:34secondo il calendario stilato dal Comune
12:37possono circolare liberamente i veicoli ibridi o elettrici
12:41quelli alimentati a GPL o metano
12:44da Euro 3 in poi
12:45le auto benzina Euro 6
12:47via libera ai mezzi in sharing
12:50e a quelli al servizio delle persone con disabilità.
12:53L'ultima ricerca di IDOS ci presenta un dato particolarmente interessante
13:02nel Lazio cresce l'imprenditoria guidata da una nuova generazione
13:08quella degli stranieri.
13:10Il nuovo dossier IDOS fotografa un Lazio
13:14che si conferma tra le regioni con la più alta incidenza di cittadini stranieri
13:18655.543 in totale
13:22di cui oltre mezzo milione solo a Roma
13:24una presenza che non solo incide sulla demografia
13:27con un'età media significativamente più bassa
13:30rispetto alla popolazione italiana
13:32ma che sostiene anche il sistema scolastico e il mercato del lavoro
13:35nelle scuole il 9,4% degli studenti a origini straniere
13:39e dato rilevante quasi il 70% di loro è nato in Italia
13:44segno di una seconda generazione ormai radicata
13:47l'analisi evidenzia come gli stranieri
13:49rappresentino il 12,9% degli occupati del Lazio
13:53con una forte presenza nei servizi alla persona
13:56nella ristorazione e nella logistica
13:58cresce anche l'imprenditoria
14:00il 13,3% delle aziende guidate da persone
14:03con cittadinanza straniera soprattutto romeni, bengalesi, filippini e indiani
14:08una componente dinamica che contribuisce secondo IDOS
14:11a bilanciare il calo demografico italiano
14:14e a sostenere interi comparti produttivi
14:17a Roma è tutto pronto per la nuova edizione di Art Cities Exchange
14:25l'appuntamento è dal 18 al 21 novembre
14:29e al centro c'è la promozione del turismo italiano
14:33con un occhio di riguardo nei confronti di quello romano
14:35è stato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri
14:38ad aprire al Crown Plaza
14:40la 27esima edizione dell'Art Cities Exchange
14:44uno degli appuntamenti più importanti per la promozione internazionale
14:47del turismo culturale italiano
14:49presenti 90 top buyer provenienti da oltre 30 paesi
14:53e circa 100 seller italiani
14:55tra operatori turistici, strutture ricettive e realtà culturali
14:59l'agenda prevede oltre 3.000 incontri B2B
15:02finalizzati a consolidare la rete internazionale
15:05e costruire nuove opportunità per i pacchetti dedicati alle città d'arte
15:10il programma include anche visite ai musei capitolini
15:13e una cena di rappresentanza al castello di Santa Severa
15:16con l'obiettivo di presentare Roma come laboratorio di innovazione turistica
15:20e volano per l'intero sistema culturale nazionale
15:23per il comune l'evento rappresenta un'occasione
15:26per mostrare i risultati delle politiche di rilancio
15:29dell'offerta culturale avviate nell'ultimo biennio
15:32Ottimi risultati sono anche quelli raggiunti da un altro prodotto italiano
15:40la birra, la sua filiera infatti pensate un po' vale 10 miliardi di euro l'anno
15:45risultati incredibili che incoraggiano ancora di più il settore
15:49La birra in Italia non è solo una bevanda estiva
15:53ma una vera e propria forza economica capace di generare valore, lavoro e cultura
15:58A dirlo è l'ultimo rapporto dell'osservatorio Birra
16:01che fotografa 10 anni di crescita costante per il settore brassicolo
16:06Dal 2015 al 2024 il valore condiviso generato dalla filiera
16:12è passato da 7,8 a 10,4 miliardi di euro all'anno
16:16con un incremento del 33%
16:19In 10 anni il settore ha prodotto 92 miliardi di ricchezza complessiva
16:24e creato oltre 24 mila nuovi posti di lavoro
16:27portando gli occupati a 112 mila
16:30numeri che fanno della birra uno dei comparti più dinamici dell'agroalimentare italiano
16:36Anche la produzione cresce con un aumento del 20%
16:40mentre i consumi interni salgono del 13%
16:43e l'export vola a più 31%
16:46Oggi per ogni addetto impiegato nella produzione
16:50si generano altri 31 posti lungo la filiera
16:53dalla logistica alla distribuzione fino alla ristorazione
16:56Ma la crescita non è solo economica
16:59Negli ultimi anni gli italiani hanno riscoperto la birra
17:03come protagonista della convivialità a tavola
17:05capace di accompagnare piatti della tradizione
17:08e interpretare nuovi gusti
17:10tipici italiani come agrumi, spezie o erbe aromatiche
17:14In parallelo si sono sviluppate nuove professionalità
17:18mastri birrai, tecnologi, sommelier della birra
17:21e una maggiore attenzione alla qualità e alla cultura del bere consapevole
17:26Ed è tutto anche per questa sera
17:29Non ci sono ulteriori aggiornamenti
17:32Vi lasciamo come di consueto ad una breve rassegna
17:35di notizie di carattere nazionale
17:36e infine il meteo
17:38Torniamo regolarmente ad informarvi nella giornata di domani
17:41Grazie per essere stati in nostra compagnia
17:43e buon proseguimento di serata
17:51Grazie per essere stati in nostra compagnia

Consigliato