Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 giorni fa
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Attentato a Latina, danni e paura: regolamento di conti per la droga?

- Attentato a Latina, controlli all'alba. Rocca incontra Celentano

- Roma, “caveau” mobili della droga in box sotterraneo: sequestrati 70 kg di cocaina ed hashish

- A Roma sciopero generale il 22 settembre con cortei e presidi

- Piano coste del Lazio da 90 milioni

- Gualtieri e Rocca, dialogo e divergenze sul Tevere

- Il caso Mendico scuote Santi Cosma e Damiano

- Furto in canonica nella parrocchia di don Roberto

- Derby Lazio-Roma alle 12:30, piovono critiche

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:05È la prima edizione del nostro
00:07telegiornale per questo venerdì
00:09diciannove settembre. Buona
00:11giornata a tutti voi dalla
00:13redazione. In primo piano la
00:15paura che torna a crescere a
00:17Latina dopo l'ultimo attentato
00:20incendiario. È avvenuto l'altra
00:22notte, sapete, un ordigno è
00:24stato fatto esplodere nei
00:26pressi di un palazzo. Si
00:28ipotizza un possibile
00:30regolamento di conti nell'ambito
00:32della droga, ma al momento tutte
00:34le ipotesi restano valide.
00:36Facciamo il punto. Un altro
00:38attentato esplosivo nella notte
00:40latina che si inserisce in un
00:41escalation criminale iniziata da
00:43due settimane. L'ordigno è stato
00:45fatto esplodere nell'androne di
00:47una delle scale del condominio di
00:48Viale Pierluigi Nervi, danneggiando
00:51gravemente l'ingresso, il
00:52porticato e il solaio. Nella
00:55stessa zona sono stati incendiati
00:57due veicoli, una Toyota Corolla
00:58in uso a madre e figlia e un
01:00Fiat Doblò di un artigiano.
01:02Secondo le prime informazioni,
01:04entrambe le vittime sembrano
01:05estranei agli ambienti criminali
01:07locali. L'esplosione è avvenuta
01:09a lune 30, pochi giorni dopo che
01:11le stesse palazzine erano state
01:13oggetto ad un controllo
01:14straordinario da parte dei
01:15carabinieri, durante il quale era
01:17stato sequestrato un chilo e mezzo
01:19di hashish. Gli agenti della
01:21Polizia di Stato, insieme agli
01:22specialisti della scientifica, hanno
01:24effettuato i primi rilievi per
01:26ricostruire l'accaduto e cercare
01:27elementi utili a individuare gli
01:29autori. Questa esplosione segue
01:31altri tre attentati delle ultime
01:33due settimane, due ai palazzi
01:35Arlecchino e uno in via della
01:37Darsena, a testimonianza ad un vero
01:39e proprio botte risposta
01:40criminale tra gruppi
01:41contrapposti della città. La serie di
01:44attentati ha creato forte tensione
01:46latina, mettendo in allerta
01:47residenti e forze dell'ordine.
01:49Sì, quarta bomba in dieci giorni,
01:53situazione che dunque resta
01:54particolarmente delicata e da
01:56monitorare questa mattina. L'alba
01:58tra l'altro ha scattato un blitz da
01:59parte dei carabinieri che hanno
02:01pattugliato alcune delle zone più
02:03calde del capoluogo capitolino per
02:07andare a verificare anche alcune
02:10segnalazioni che erano giunte nelle
02:12scorse ore. Intanto dicevamo cresce il
02:15timore che si stia assistendo ad una
02:17guerra tra capi storici e nuove leve
02:20nell'ambito del controllo da parte
02:23della criminalità organizzata eh per i
02:26traffici di stupefacenti. Il
02:28sindaco centenario ha chiesto a
02:31Viminale e regione un intervento eh
02:34che possa permettere di eh
02:36verificare al più presto la eh
02:39situazione e tra l'altro oggi alle
02:41tredici e quindici è stato
02:42convocato un incontro eh tra il
02:45presidente della regione Lazio
02:48Francesco Rocca e Matilde
02:50Celentano proprio la sindaca di
02:53Latina incontro convocato in comune a
02:56seguito dell'esplosione di questa
02:58quarta bomba. E con le prossime
03:02immagini invece ci spostiamo a
03:04Milano a Roma siamo scusate a Roma
03:05Nord qui invece nella notte un'
03:08operazione da parte degli agenti
03:10della polizia ha permesso di eh
03:12scopra di scoprire un vero e
03:14proprio cavo di sostanze
03:16stupefacenti. La droga era
03:18nascosta in un box sotterraneo
03:20all'interno di un'autovettura. Eh
03:23gli agenti della polizia hanno
03:25sequestrato oltre settanta
03:27chilogrammi di droga tra cocaina e
03:30d'ascisce. Ora sono in corso
03:32al certamenti.
03:34e adesso voltiamo pagina ci
03:38occupiamo di un altro tema che in
03:41queste ore ha fatto
03:42particolarmente discutere lo
03:44sapete la mobilitazione è
03:45crescente anche a Roma e nelle
03:47altre località del razio del
03:49razio a favore eh della
03:51popolazione eh palestinese alle
03:54prese con la drammatica guerra in
03:56Medio Oriente eh il ventidue di
03:59settembre altra mobilitazione
04:02carica di aspettative ma
04:04anche di tensione. Roma si
04:06prepara lo sciopero generale di
04:07lunedì ventidue settembre
04:09annunciate i cortei e presidi la
04:11capitale sarà blindata per
04:12garantire la sicurezza. Molte
04:14le iniziative a sostegno di
04:16gaze della flottiglia che porta
04:17aiuti umanitari e civili
04:18palestinesi. Oggi alle undici e
04:20trenta c'è stata una conferenza
04:22stampa in piazza dei cinquecento
04:23da parte dei promotori di questo
04:25sciopero generale previsto per
04:26lunedì. Presenti tra gli altri i
04:28movimenti degli studenti di
04:30sinistra, i portuali del calpa di
04:32Genova, dell'USB, i centri sociali,
04:35il Movimento per la Casa e il
04:37Global Movement to Gaza. Alle
04:39diciotto al Pantheon ci sarà un
04:40presidio di USB e altre
04:42associazioni tra cui l'Arci. La
04:44Cigelle Romelazzo ha
04:45proclamato uno sciopero regionale
04:47di quattro ore da effettuarsi alla
04:48fine di ogni turno di lavoro per
04:50tutti i lavoratori dei settori
04:52privati convocando anche un
04:53presidio alle quindici a piazza di
04:55Montecitorio con altre sigle
04:57sindacali. Una mobilitazione
04:59spiegano che nasce dall'urgenza di
05:00fermare l'invasione israeliana a Gaza
05:02e il genocidio del popolo
05:03palestinese. Tra gli aderenti anche
05:05Emergency e AVS Roma e provincia.
05:08Mentre Alleanza Verdi e Sinistra ha
05:10convocato una mobilitazione
05:12collettiva in 18 piazze della
05:13capitale dalle 18 alle 20 per
05:15chiedere di fermare le relazioni
05:17economiche, commerciali, culturali e
05:19militari con Israele ai comuni di
05:21Roma e della provincia ma anche al
05:23governo per dare un segnale forte
05:25accelerare la fine del massacro in
05:27Palestina. Negli ultimi 14 anni Roma
05:32ha perso pensate 31 ettari di spiagge
05:36l'ennesima conferma dell'emergenza
05:38rappresentata dall'erosione delle coste
05:40un problema che riguarda tutto il
05:42territorio laziale un problema sul
05:44quale ora la regione vuole intervenire
05:46stanziando 90 milioni di euro tutti
05:50particolari. Un piano imponente per
05:53difendere il litorale laziale dall'erosione
05:55e dagli effetti del cambiamento
05:57climatico. La giunta regionale guidata
05:59da Francesco Rocca ha approvato un
06:00intervento da quasi 90 milioni di euro
06:03che toccherà 113 chilometri di costa
06:05considerati ad alta vulnerabilità. Lo
06:08studio affidato all'Università Roma 3
06:10ha rilevato gravi criticità in zone
06:12come Ostia, Fregiene, Gaeta e Montalto
06:14di Castro. Ostia ha perso da sola quasi
06:1731 ettari di spiagge. Il piano prevede
06:20barriere frangiflutti, scogliere, strutture
06:22sommerse e opere mobili come i
06:24ripascimenti e il rinforzo delle dune
06:27verranno utilizzati tra i gecimenti di
06:29sabbia a largo di Terracina, Anzio e
06:31Montalto per alimentare le spiagge.
06:34L'assessore Fabrizio Ghera ha annunciato
06:36per Ostia uno stanziamento specifico di
06:38oltre 25 milioni di euro mentre
06:40l'assessore Veloccia di Roma Capitale
06:42parla di una nuova prospettiva turistica
06:45ambientale per il mare di Roma. La
06:47vicepresidente Angelilli ha ricordato
06:48che il termine per concludere gli
06:50interventi è fissato al 31 dicembre
06:532028, una corsa contro il tempo con fondi
06:56europei ma anche un'occasione per
06:58rilanciare la blu economy del Lazio.
07:01E se il mare è una risorsa da proteggere
07:04che vede le principali istituzioni del
07:06territorio d'accordo, un altro corso
07:09d'acqua, il Tevere, rischia invece di
07:12dividere il sindaco Gualtieri e il
07:15governatore Rocca. Sentiamo perché.
07:17Un confronto istituzionale ma anche
07:20personale, quello andato in scena al
07:21laghetto dell'euro durante la festa di
07:24gioventù nazionale di Fratelli d'Italia
07:25sul palco, il sindaco di Roma Roberto
07:28Gualtieri e il presidente di regione
07:30Lazio Francesco Rocca. Al centro del
07:32dibattito il modello giubileo che per
07:34Gualtieri potrebbe diventare uno standard
07:36permanente per gestire le grandi sfide
07:39della capitale. Rocca ha condiviso lo
07:41spirito di collaborazione, sottolineando
07:43però la necessità di concretezza. Il tema
07:45più caldo è stato il Tevere balneabile.
07:48Gualtieri è convinto che in cinque anni
07:50il fiume possa essere restituito ai
07:52cittadini come accaduto a Parigi con
07:55la Senna. Rocca resta dubbioso, le
07:57risorse dice vanno indirizzate verso
07:59priorità più urgenti. Tra battute sul
08:02derby i due leader hanno ribadito la
08:04volontà di mantenere un confronto leale
08:06per il bene di Roma e del Lazio. Sul fronte
08:09della riforma di Roma Capitale pieno
08:11accordo servono più poteri ma senza
08:13rompere l'equilibrio con la regione.
08:17Torniamo alla cronaca e torniamo alla
08:19vicenda di Paolo, quel quattordicenne che
08:22si è tolto la vita pare per la vergogna
08:25di essere perennemente al centro degli
08:28scherzi e delle angherie dei bulli tra i
08:32suoi compagni di scuola e amici. Una
08:34vicenda che ha scosso tutta la comunità
08:37ma che davvero fa riflettere a livello
08:39nazionale.
08:41Dolore, silenzio e richieste di verità nel
08:44piccolo centro di Santi Cosma e Damiano
08:46dove la morte del quattordicenne Paolo
08:48Mendico ha scosso l'intera comunità. Gli
08:50ispettori inviati dal Ministero dell'Istruzione
08:52stanno ascoltando docenti, dirigente e
08:55personale scolastico. La procura dei
08:57minori di Roma ha aperto un'indagine per
08:59istigazione aiuto al suicidio puntando
09:01l'attenzione sui compagni di scuola del
09:03ragazzo e sul possibile silenzio degli
09:05adulti. La famiglia accusa gli insegnanti
09:08di aver ignorato i segnali di disagio,
09:09denuncia un clima scolastico tossico
09:12fatto di bullismo e vessazioni, documentato
09:14da chat e messaggi, ora in mano agli
09:17inquirenti. Sequestrati anche i dispositivi
09:19elettronici di Paolo, inclusa la console
09:21Xbox, per ricostruire eventuali pressioni
09:24subite online. Domani è previsto una
09:26fiaccolata silenziosa con la partecipazione
09:28del Vescovo e della cittadinanza. La garante
09:31dell'infanzia del Lazio, Monica Sansoni, ha
09:34chiesto un incontro urgente col sindaco e i
09:36genitori per affrontare la questione con
09:38risposte concrete. Nel frattempo sui social
09:41continua l'ondata d'indignazione, con
09:43testimonianze che raccontano un clima
09:45crudele e insensibile. Paolo sapeva
09:48difendersi con pacatezza, ha ricordato la
09:50madre, aggiungendo che aveva una grande
09:52passione per la pesca e per la musica.
09:55E ora torniamo a Roma, anche qui c'è una
09:58comunità in apprensione, sono i fedeli di Don
10:03Roberto Cassano, che è il parroco della
10:07chiesa del Gesù Bambino nel quartiere
10:09Sacco Pastore, che è rimasto vittima di un
10:12furto proprio mentre stava ufficiando
10:14messa. È successo tutto in pochi minuti
10:16durante la messa serale di domenica. Don
10:19Roberto Cassano, da poco insediato alla
10:21guida della parrocchia del Gesù Bambino nel
10:23quartiere Sacco Pastore a Roma, ha subito un
10:26furto in canonica. I ladri, approfittando
10:28della funzione, hanno forzato la cassaforte
10:30usando un frullino a batteria e hanno
10:32portato via migliaia di euro, offerte
10:35raccolte tra i fedeli per le necessità
10:37della comunità. Il sacerdote sospetto
10:39un'azione pianificata nei dettagli con
10:41un giovane che lo ha trattenuto con
10:43insistenza inconfessionale proprio mentre
10:46avveniva il colpo. La gente pensa che il
10:48Vaticano ci mantenga, ma viviamo solo delle
10:50offerte, ha dichiarato Don Roberto, ora
10:53costretto a installare un sistema di
10:54videosorveglianza per proteggere la
10:56parrocchia. Intanto, nel quartiere monta
10:59la protesta. Il comitato Sacco Pastore
11:01Espero ha rilanciato una petizione
11:04popolare per aumentare sicurezze e
11:05controlli. Dopo lo sgombero dell'area
11:08degradata vicino alla stazione Nomentana, si
11:10chiedono ora più telecamere, pattugliamenti
11:12e prevenzione contro le droghe. I cittadini
11:15sono le prime sentinelle del territorio, ha
11:17ricordato il presidente del comitato, Marco
11:20Borrello. E adesso siamo al calcio, vigilia
11:25carica di tensione per il derby della
11:28capitale. Si gioca alle 12 e 30 e questa
11:31decisione alimenta ulteriori polemiche.
11:35Una decisione che sta suscitando molte
11:37critiche, quella di fare disputare
11:39domenica il derby Lazio-Roma alle 12 e 30,
11:42non solo tra i tifosi, ma anche in comune.
11:44Andrea Bo, di ministro per lo sport e i
11:46giovani, ha dichiarato che la scelta non
11:48rappresenta una resa ai delinquenti, ma una
11:50misura necessaria per tutelare il tifo sano
11:53e prevenire disordini. Avodi ha
11:55sottolineato l'importanza di rispettare
11:57chi gestisce l'ordine pubblico, evidenziando
12:00lavoro di intelligence dalle forze dell'ordine
12:02per limitare l'impatto dei fenomeni
12:04violenti, visti gli scontri violenti dello
12:07scorso 13 aprile tra tifosi e forze
12:09dell'ordine. Alessandro Norato, assessore ai
12:12grandi eventi Sport, Turismo e Moda, di Roma
12:15Capitale, ha espresso forti critiche, definendo
12:18questo derby alle 12 e 30 una resa dello
12:20Stato di fronte a comportamenti violenti in un
12:23manipolo di Ultras. Onorato ha ribadito che
12:25famiglie e bambini non devono subire rischi e
12:28ha evidenziato che il problema riguarda tutto il
12:30territorio nazionale, non solo Roma. Nonostante le
12:33critiche alla decisione, ha anche riconosciuto
12:35l'impegno di prefetto Giannini e questore
12:38Massucci, sottolineando la complessità del lavoro
12:41delle forze dell'ordine e le risorse limitate disponibili.
12:45Per il momento abbiamo concluso, in attesa ovviamente di
12:48altri aggiornamenti. Vi ringraziamo per averci tenuto
12:51compagnia. Buon pomeriggio a tutti e a più tardi.

Consigliato