Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Il pericolo di attraversamento pedonale davanti alle scuole è sempre dietro l'angolo: a lanciare l'appello chiedendo il rifacimento delle strisce è il consigliere della terza Municipalità Mario Barresi. Tra gli interventi richiesti anche l'implementazione della segnaletica a distanza.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Qualche settimana fa la vicepresidente della quarta municipalità Deborah Buda con una nota presentata in commissione aveva sollevato l'increscioso problema dell'attraversamento pedonale davanti alla scuola Pascoli Crispi in via Monsignor D'Arrigo negli orari di entrata e uscita dei piccoli.
00:17Lo spazio stradale è infatti spesso occupato da veicoli in sosta e la carreggiata ristretta dai mezzi in doppia fila. Tutto questo crea una situazione di pericolo che le famiglie più volte, la consigliera Assunta Cavallaro, docente dell'istituto, hanno sollevato.
00:31La richiesta di Buda al Comune, i servizi manutentivi all'ATM e alla Polizia Municipale è stata quella di incrementare i controlli provvedendo all'installazione di attraversamenti pedonali rialzati.
00:42A chiedere adesso il rifacimento e il miglioramento della segnaletica stradale davanti a tutte le scuole è la terza municipalità per scongiurare il pericolo di incidenti.
00:52A lanciare l'allarme è stato il consigliere Mario Barresi che ha ricordato come già nel 2024 la prima commissione competente avesse avanzato l'istanza, chiedendo nello specifico il rifacimento delle strisce sbiadite,
01:05ma anche l'installazione di nuovi segnali a distanza delle scuole, perché la sicurezza, ha detto, non è mai troppa in questi casi.
01:11Ritengo, conclude Barresi nella nota, che questo tipo di interventi dovrebbero essere previsti a prescindere dalle segnalazioni e raccomandazioni provenienti dalle circoscrizioni.
01:22L'auspicio dunque è quello che questi correttivi vengano fatti al più presto, visto che si va incontro al periodo invernale con giornate piovose che incrementeranno il congestionamento del traffico.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato