Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 16 ore fa
Rtp Telegiornale del 8 novembre 2025
Trascrizione
00:00Musica
00:00Momenti di grande commozione a ieri a Capizzi per la fiaccolata organizzata in memoria di Giuseppe Diddi
00:18un fiume silenzioso di persone attraversato le vie del centro nebroideo
00:22un'occasione per rilanciare anche l'appello alle istituzioni ad una maggiore presenza per la sicurezza della comunità
00:29Il sindaco metropolitano Federico Basile assicura ai nostri microfoni che sulle ricerche effettuate sulla contaminazione d'amianto
00:38su alcune spiagge di Torrefaro sarà posta la massima attenzione
00:42gli studi pubblicati sulla rivista Geoscience un anno fa
00:44i dubbi del consigliere PD russo
00:47Dopo il passaggio di consegne con il comune per il palazzo della Dogana
00:53l'agenzia del demanio sta per chiudere l'accordo per la progettazione di una rigenerazione
00:58della zona di Bisconte con il commissario della Baracopoli
01:01verrà fuori un modello urbano da esportare
01:04La pioggia è il peggior incubo per chi viaggia nella zona del Lago Grande a Gansirri
01:13le precipitazioni allagano la strada e l'acqua termina nel pantano con il rischio di inquinarlo
01:18il comune ha affidato i lavori quanto meno per ridurre gli effetti investendo in questa fase poco meno di 4 milioni
01:26Messina fra le città peggiori in Italia in quanto ad inquinamento da traffico veicolare
01:32il dato allarmante emerge dal report di Isde Italia
01:35Per ben 68 giorni nel 2025 in città è stata superata la soglia raccomandata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità
01:43Domani alle 15 a Franco Scoglio Messina cerca punti pesanti con la Vibonese
01:49per risalire la classifica tra mercato e attesa per la festa dei 125 anni del calcio cittadino
01:55La nuova Egea Virtus difende il primato ospitando la Gelbison mentre il Milazzo affronta in trasferta il Savoia
02:03Pompomeriggio da RTP, momenti di grande commozione ieri a Capizzi per la fiaccolata organizzata in memoria di Giuseppe Di Dio
02:12un lungo fiume silenzioso di persone ha attraversato le vie del centro nebroideo
02:16un'occasione per rilanciare anche l'appello alle istituzioni ad una maggiore presenza per la sicurezza della comunità
02:23Giuseppe Romeo
02:24Candele accese e silenzio struggente nel lungo fiume di persone che ha attraversato le vie di Capizzi
02:31per onorare la memoria di Giuseppe Di Dio, vittima innocente della folle sparatoria di sabato scorso
02:37La comunità locale ha voluto dedicare al sedicenne una fiaccolata
02:41fortemente voluta dai giovani del paese, dalla parrocchia e dalle associazioni
02:46Giuseppe era un ragazzo solare, un ragazzo pieno di vita
02:51un ragazzo che neanche so descrivere perché è una persona umile
02:59Un cortevo intenso e carico di emozione al termine della settimana più drammatica per il piccolo centro montano
03:06particolarmente toccante la tappa in via Roma proprio di fronte al luogo della tragedia
03:11Io durante la veglia di preghiera che abbiamo fatto la vigilia ho detto che è la generazione del basta
03:19Desideriamo cambiarla, questa società in cui viviamo, desideriamo rinnovarla
03:27L'unico modo per rinnovarla è quello di essere capaci di accogliere l'altro, di essere includenti
03:34ma soprattutto di essere coraggiosi, testimoni della verità in tutti i sensi
03:39L'iniziativa, qui erano presenti anche i sindaci dell'Interland, dei Nebrodi e i rappresentanti politici del territorio
03:45è stata occasione per lanciare un messaggio forte di sensibilizzazione alle istituzioni
03:50per una maggiore attenzione ai fini della sicurezza della popolazione
03:53È stata la settimana più brutta della mia lunga carriera politica
03:57in 15 anni di sindaco è stata la settimana più brutta che io ho vissuto
04:02non era mai successo nel nostro centro una tragedia così grave
04:06cioè l'uccisione di un ragazzo di 16 anni che non c'entrava nulla col contesto
04:12e che ha colpito profondamente la nostra popolazione
04:15che si è sentita attaccata da un attacco crudele da parte di alcune persone
04:21che non vogliono rispettare la legge e che agiscono in modus proprio
04:27La manifestazione che stasera è stata organizzata da parte dell'associazione locale
04:32dalla società civile vuole essere un chiaro segno di risposta e una reazione
04:37affinché si capisca quale sia il lato giusto, il lato della legalità
04:41Capizzi sta dal lato della giustizia
04:43e chiediamo a gran forza giustizia per Giuseppe di Dio
04:46ma chiediamo soprattutto maggiore attenzione per il nostro territorio
04:50E non a caso ieri a Scirocco si è parlato di disagio giovanile
04:56sono un numero enorme, i raspo Willy emessi quest'anno dal questore
05:00ben a 46 rappresentano uno dei sintomi di un disagio giovanile
05:04che anche a Messina si mostra in maniera drammatica
05:08ieri focus durante la seconda puntata di Scirocco della stagione
05:12la ricetta del garante dei minori
05:15la violenza giovanile dilaga tra i giovani
05:19anche a Messina sono ben 46 i d'aspo Willy
05:21divieti a frequentare determinate zone emessi dal questore
05:24focus sul disagio giovanile
05:26ieri a Scirocco i d'aspo sono quei provvedimenti
05:29che vietono ai destinatari ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica
05:33a frequentare determinati ambienti
05:35che siano stadi, palazzetti, piazze, locali pubblici
05:38per un certo periodo di tempo
05:39gli episodi segnalati sono tanti
05:41a giugno in un noto locale della riviera nord di Messina
05:44un gruppo di ragazzi ha scatenato una maxirissa
05:46che ha provocato un ferito grave
05:47a piazza Antonello, piazza Losardo, Villa Dante
05:49perfino sul tram si sono affrontati gruppi di giovanissimi
05:53a Milazzo nella zona dell'ex pescheria
05:55a cuore della movida giovanile in estate
05:57numerose le risse che hanno provocato una vera e propria emergenza
06:00analoghi episodi
06:01ci sono registrati a Capodorlando
06:03a Patti, Villa Franca, Barcellona
06:05protagonisti giovani, ragazzi e ragazze
06:07che in gruppo scatenano rabbia e voglia di protagonismo
06:10non vere e proprie baby gang
06:12ma comitive che negli affollati ambienti giovanili
06:14cercano il contatto e lo scontro
06:16a tutto ciò si aggiunge il cyberbullismo
06:19il 19% dei giovani tra i 14 e i 26 anni
06:22dichiara a livello nazionale
06:24di esserne stato vittima
06:25soprattutto nelle scuole in Messina
06:27non sfugge a queste statistiche
06:28il garante dei minori Giovanni Amante
06:30ha pronto un progetto che partirà a gennaio
06:33coinvolti gli strumenti e i canali social
06:35noi dobbiamo raggiungere in qualche modo
06:38più di 18 mila ragazzi
06:40che cosa voglio fare?
06:43voglio dedicare a partire da gennaio
06:45quindi ancora questo periodo
06:46ce lo prendiamo per la progettazione
06:48per la realizzazione anche dei supporti
06:51che servono a questo
06:52cosa vogliamo fare?
06:55coinvolgere innanzitutto
06:56l'abbiamo detto
06:56scusate se leggo ma non voglio dimenticare
06:58mondo della scuola
07:00l'ho messo per primo
07:00mondo dello sport
07:02associazionismo
07:03fede, parrocchie di ogni genere
07:05medici pediatri e medici di famiglia
07:08come?
07:10la tematica
07:11una per ogni mese
07:12un supporto multimediale
07:15di impatto rapido
07:16dove i ragazzi devono sapere che cosa
07:18io mi
07:21assumo alcol
07:23ma che rischio corro?
07:27ha suscitato molto scalpore
07:29tra gli abitanti di Torrefaro
07:31la notizia della ricerca scientifica
07:32portata avanti da un gruppo di studiosi
07:34dell'università di Messina
07:35è pubblicata
07:36da una rivista internazionale
07:38sulla presenza di cemento amianto
07:40su alcune spiagge
07:41del borgo marinaro
07:42a presentare
07:43un documento
07:44chiedendo l'UMI
07:45al sindaco
07:46nei giorni scorsi
07:46il consigliere
07:47del PD
07:48Alessandro Russo
07:50Basile
07:51il sindaco
07:51ieri interpellato
07:53il nostro DG
07:53ha assicurato la massima
07:54vigilanza sulla questione
07:56ha detto
07:56stiamo verificando
07:57ma non voglio
07:58inutili allarmismi
08:00vediamo
08:00l'allarme
08:01è inutile negarlo
08:02tra gli abitanti di Torrefaro
08:04e tra chi frequenta
08:05le spiagge
08:05c'è
08:06nonostante le rassicurazioni
08:07degli stessi studiosi
08:09che invitano però
08:09ad usare maggiori precauzioni
08:11la ricerca di geologia ambientale
08:13un caso studi
08:14che vuole puntare i riflettori
08:15sullo stato di salute
08:16delle spiagge
08:17capofila
08:18dell'equipe di studiosi
08:19la geologa
08:19Roberta Somma
08:20è stata effettuata
08:22a Messina
08:22nella zona protetta
08:23di Capo Peloro
08:24attraverso sondaggi fotografici
08:26ad alta risoluzione
08:27oltre 520 frammenti di cemento
08:29in fibra amianto
08:30sono stati documentati
08:31sulle spiagge
08:32e nei depositi
08:32al microscopio
08:34e con specifica analisi
08:35sono stati trovati
08:36composti da cemento
08:37Portland
08:37con fibre di crisotilo
08:39e crocidolite
08:40tra le spiagge
08:41maggiormente inquinate
08:42e le nostre telecamere
08:43lo hanno documentato
08:44c'è quella che sorge
08:45parallela alla via Palazzo
08:46ieri il consigliere PD
08:48Alessandro Russo
08:48in una nota
08:49ha chiesto immediate spiegazioni
08:50al sindaco metropolitano
08:52Federico Basile
08:52visto che la riserva
08:54di Capo Peloro
08:54rientra proprio all'interno
08:56della città metropolitana
08:57finora nessuna
08:58risposta ufficiale
08:59di carattere politico
09:00ma noi
09:01al Tg
09:02abbiamo avuto
09:02una prima replica
09:03siamo non preoccupati
09:06ma attenti
09:07come sempre
09:07alla tutela
09:08non solo
09:08della salute pubblica
09:09ma anche del territorio
09:10quelle spiagge
09:11in una zona
09:12diciamo così
09:13di pubblico fruizione
09:13ed emaniale
09:14eviterei però
09:15questo lo voglio dire
09:16con chiarezza
09:17di creare degli allarmismi
09:18che sicuramente
09:19non fanno bene
09:20a chi cerca
09:21di fare il proprio lavoro
09:22in maniera seria
09:23e credo che lo stia dimostrando
09:25quindi i fari
09:27noi li accendiamo
09:28in tutte quelle situazioni
09:29in cui è necessario accenderli
09:30anche in questo caso
09:31prenderemo
09:33tra virgolette
09:34quelle precauzioni
09:37non finalizzate
09:38tanto al rischio
09:39quanto
09:39alla corretta lettura
09:41di alcuni dati
09:42perché poi i dati
09:43vanno letti
09:44e sicuramente
09:46gli scienziati
09:48che hanno posto in essere
09:49questo interessante articolo
09:51spiegheremo come
09:52determinate cose
09:53poi hanno
09:54un impatto diverso
09:55da quello che magari
09:56può essere
09:57questo lo voglio dire
09:58anche per tranquillare
09:59la cittadinanza
09:59non c'è solo
10:03uno stretto rapporto
10:04di collaborazione
10:05con il comune
10:06ma ne sta per nascere
10:07uno altrettanto importante
10:08anche con il commissario
10:09per il risanamento
10:10l'agenzia del demanio
10:11ha pronto un accordo
10:12per la progettazione
10:13di un nuovo modello urbano
10:14per la zona di Bisconte
10:15vediamo
10:16l'agenzia del demanio
10:18ieri ha aperto le porte
10:19di un'importante porzione
10:20della ex Dogana
10:21ma evidentemente
10:22il lavoro in città
10:23non è finito
10:24nel corso di una riunione
10:25al comune
10:26prima della cerimonia
10:27al palazzo della Dogana
10:28la direttrice dell'agenzia
10:29Alessandra Dalverme
10:31il sindaco Basile
10:31il sub commissario
10:32per la baraccopoli
10:33di Messina
10:34trovato
10:34hanno parlato
10:35di un accordo a tre
10:36per accelerare
10:37le attività di rigenerazione
10:39anche nella zona di Bisconte
10:40dove già si lavora
10:41alla Nervesa
10:42lo si dovrà fare
10:43alla caserma Masotto
10:44e alla polveriera
10:46ma soprattutto
10:46c'è fretta per costruire
10:48al posto
10:48della vecchia
10:49baraccopoli
10:50demolita
10:50ma ancora lì
10:51in quel deserto
10:52di detriti
10:53e attesa
10:53obiettivo
10:54un modello urbano
10:56esportabile
10:56in tutto il paese
10:57il rigenerato
10:59della città
11:00immaginiamo
11:01quelle che sono
11:03le rigenerazioni
11:04che si fanno
11:04nelle città europee
11:06dove
11:07dell'edilizia residenziale
11:09si coniuga
11:10con gli spazi aperti
11:12i servizi al cittadino
11:13i servizi ricreativi
11:15e i servizi di cultura
11:16ci immaginiamo
11:17cose belle
11:18c'è una lunga lista
11:20di altri luoghi
11:21nel piano città
11:22sono una quindicina
11:23in totale
11:24ci sono molti forti
11:25ma guardi
11:27che se noi già
11:28vi facessimo
11:30in poco tempo
11:31il waterfront
11:33e
11:34l'area
11:35Camargo
11:36Bisconte
11:36che include
11:37la polveriera
11:38stiamo parlando
11:39stamattina
11:40abbiamo visto
11:41di una ventina
11:42di ettari
11:42ma vi rendete conto
11:44che sono
11:45rigenerazioni
11:46che in Italia
11:46sono rarissime
11:48e noi
11:50le portiamo
11:50alla portata
11:51delle rigenerazioni
11:53che si fanno
11:53in Europa
11:54ma per l'agenzia
11:55del demano
11:56c'è anche un'altra
11:56operazione
11:57particolarmente
11:57importante
11:58in Faretra
11:59la realizzazione
12:00della nuova caserma
12:01dei Vigili del Fuoco
12:01che dalla storica
12:02sede di via Salandra
12:03dove potrebbe sorgere
12:04altro
12:05sempre in tema residenziale
12:07dovrebbe trasferirsi
12:08in via Bonino
12:08negli ex magazzini
12:10della Marina Militare
12:11sul tavolo
12:11già ci sono
12:1216 milioni di euro
12:13ma manca il via libera
12:14del Ministero dell'Interno
12:16potrebbero partire
12:18a breve
12:19i lavori
12:19che dovrebbero risolvere
12:20uno dei principali
12:21problemi di sicurezza
12:23dell'estrema zona nord
12:24l'allagamento
12:25della via consolare
12:26Pompea
12:27che avviene
12:27ad ogni pioggia
12:28una soluzione
12:29che potrebbe evitare
12:30anche l'inquinamento
12:31del pantano
12:327 mesi di lavoro
12:33previsti
12:33vediamo
12:34è l'incubo
12:35più grande
12:35di chi abita
12:36da quelle parti
12:37ogni pioggia
12:38piccolo o grande
12:38che sia
12:39nella zona di Ganzirri
12:40ha una sola costante
12:41l'allagamento
12:42della strada
12:42che corre attorno
12:43al pantano
12:44e soprattutto
12:44della zona
12:45dopo la chiesa
12:45di San Nicola
12:46fino al lungomare
12:47dell'ortopedico
12:48anche 10 e più
12:49centimetri di acqua
12:50che rendono difficoltosi
12:51se non pericoloso
12:53passare in macchine
12:54è ovviamente
12:54impossibile passeggiare
12:56un problema atavico
12:57verrebbe da dire
12:57e che ora
12:58dopo diversi anni
12:59anche di progettazione
13:00per cercare
13:01la migliore soluzione possibile
13:02si avvicina
13:03alla fase operativa
13:04della soluzione
13:05il comune
13:06in questi giorni
13:07ha affidato
13:07i lavori
13:08del valore complessivo
13:09di 3,8 milioni di euro
13:11se li ha giudicati
13:12la ditta
13:13comisana
13:13patriarca
13:14superando la concorrenza
13:15di altre 91 aziende
13:17lo scopo del progetto
13:18è di risolvere
13:19gli episodi
13:19di allagamento
13:20che si registrano
13:21da anni
13:21sulla via
13:22consolare Pompea
13:23al verificarsi
13:24di eventi piovosi
13:25anche di media intensità
13:26ma c'è un secondo
13:27motivo di intervento
13:28quello ambientale
13:29infatti
13:30le acque meteoriche
13:31inoltre
13:32raggiungono
13:32lo specchio
13:33della laguna
13:34insieme al carico
13:34di sostanze inquinanti
13:35che portano con sé
13:36la pioggia
13:37specie la prima
13:38cioè i primi 5 millimetri
13:40finendo nel lago
13:41portano con sé
13:42tutto il carico
13:42di inquinanti
13:43che si trova sulle strade
13:44quindi i lavori
13:45dovranno ridurre
13:46gli allagamenti
13:47e di conseguenza
13:47gli sversamenti
13:48nel pantano
13:49e lo faranno
13:50con un sistema
13:51sotterraneo
13:51che si sviluppa
13:52per oltre
13:523 mila metri
13:53le acque
13:54di prima pioggia
13:55saranno convogliate
13:55verso un apposito
13:56sistema di dissabbiatura
13:57e disoleatura
13:59in un grosso sistema
14:00di accumulo
14:01e una volta depurate
14:01finiranno nel torrente
14:03papardo
14:03lavori che partiranno
14:05al più presto
14:05e che necessiteranno
14:06di sette mesi
14:08di cantieri
14:08per questo inverno
14:09quindi non resta
14:10che sperare
14:11che non piova troppo
14:12è stato nuovamente
14:14arrestato
14:15dalla polizia
14:16il 64enne
14:17istruttore di karate
14:18di Sant'Agata Militello
14:19finito ai domiciliari
14:20nel dicembre scorso
14:21per violenza sessuale
14:22l'uomo era stata
14:23vietata
14:23l'attività
14:24di istruttore
14:24di karate
14:25di massaggiatore
14:26di ogni altra
14:26attività
14:26all'interno
14:27della struttura
14:28in cui sarebbero avvenute
14:30le violenze
14:31nel febbraio scorso
14:32la sua posizione
14:32era stata alleggerita
14:33il 64enne
14:34era stato sottoposto
14:35alla misura
14:36dell'obbligo di dimore
14:37i controlli della polizia
14:38hanno consentito
14:39di accertare
14:39che l'uomo
14:39aveva ripreso
14:40a frequentare
14:41la stessa struttura sportiva
14:42svolgendo
14:43le mansioni di istruttore
14:44l'uomo è stato arrestato
14:45ai regimi di arresti domiciliari
14:48con applicazione
14:48del braccialetto
14:49elettronico
14:50siamo su
14:53Gazzetta del Sud
14:54online
14:55al Sud
14:56più pensionati
14:57che i lavoratori
14:58Reggio, Cosenza e Messina
14:59tra le realtà
15:00più critiche
15:01il sorpasse
15:02è venuto
15:03già anni fa
15:04nel mezzogiorno
15:05a fare la differenza
15:06non è tanto
15:07l'assegno di vecchiaia
15:08ma l'elevata diffusione
15:09dei trattamenti
15:10assistenziali
15:10di invalidità
15:12potete approfondire
15:13quest'articolo
15:14sul nostro sito
15:15che è in continuo
15:16aggiornamento
15:1624 ore su 24
15:19poi vi rinvio
15:20per maggiori approfondimenti
15:22all'appuntamento
15:23in edico
15:23alla collezione
15:24cartacea
15:24di Gazzetta del Sud
15:26Messina
15:27è tra le città
15:28peggiori in Italia
15:29in quanto ad inquinamento
15:30da traffico veicolare
15:31il dato allarmante
15:32emerge dal
15:33report di Isda Italia
15:34per ben 68 giorni
15:36nel 2025
15:37in città
15:38è stata superata
15:38la soglia raccomandata
15:40dall'Organizzazione Mondiale
15:42della Sanità
15:42Saro Pasciuto
15:43Messina
15:44fra le città italiane
15:45più inquinate
15:46dal traffico veicolare
15:48il dato allarmante
15:49emerge
15:50dalle risultanze
15:51del report di Isda Italia
15:52l'associazione collegata
15:53con l'Organizzazione Mondiale
15:55della Sanità
15:56per quanto riguarda
15:57il biossido di azoto
15:58i valori giornalieri
15:59raccomandati dall'OMS
16:00risultano superati
16:01nel 98%
16:03delle stazioni
16:04monitorate
16:04in pressione
16:05il numero di giorni
16:06in cui la soglia
16:07viene superata
16:08168 a Napoli
16:10127 a Palermo
16:1182 a Genova
16:1268 a Messina
16:1449 a Torino
16:1541 a Milano
16:17Messina dunque
16:18fra le maglie nere
16:19d'Italia
16:19il che mette a rischio
16:20la salute respiratoria
16:22e cardiovascolare
16:23dei cittadini
16:23per le sue caratteristiche
16:25Messina non ha problemi
16:26dovuti ai processi
16:27di industrializzazione
16:28ed è protetta
16:29dai venti
16:30che soffiano
16:31sullo stretto
16:31preoccupa invece
16:32l'inquinamento
16:33da NO2
16:34il biossido di azoto
16:36alimentato dal traffico
16:37di tir
16:38camion
16:38ed automobili
16:39i dati sono aggiornati
16:41all'ottobre scorso
16:42e non sono stati mai
16:43così allarmanti
16:44per Messina
16:44la centralina
16:45posta sul viale Boccetta
16:47nei pressi
16:47della chiesa
16:48dell'Immacolata
16:49ha fatto registrare
16:50concentrazioni
16:51di polveri sottili
16:52e biossido di azoto
16:53ben oltre i limiti
16:54stabiliti
16:55dalla nuova direttiva
16:56europea del 2024
16:57e dei valori
16:58raccomandati
16:59dall'OMS
17:00il report di
17:01ISD Italia
17:02tuttavia riconosce
17:03gli sforzi
17:04compiuti dal comune
17:04di Messina
17:05e dalla città
17:06metropolitana
17:07per limitare
17:08il forte inquinamento
17:09da NO2
17:10grazie anche
17:11all'avvio
17:11del percorso
17:12di costruzione
17:12del piano urbano
17:14della mobilità
17:15sostenibile
17:15Palazzo Zanc
17:16ha adottato
17:17nel giugno
17:172023
17:18il PUMS
17:19che l'anno successivo
17:20ha superato
17:21il vaglio del VAS
17:22la valutazione
17:23ambientale
17:23strategica
17:24ed anche
17:25la città
17:25metropolitana
17:26ha adottato
17:27il piano urbano
17:27della mobilità
17:28sostenibile
17:29strettamente
17:30collegato
17:31con quello
17:31comunale
17:32la vicenda
17:33della cisterna
17:35in Viale Italia
17:36che nel giugno
17:36del 2023
17:37contaminò
17:38la condotta
17:39dell'acqua
17:39in pieno centro
17:40si è concluso
17:40un paio di giorni fa
17:41con la determina
17:43di chiusura lavori
17:43effettuati dal comune
17:45in danno
17:45del condominio
17:46che non aveva provveduto
17:47ma che adesso
17:48dovrà pagare il conto
17:49ce lo racconta
17:50Francesco Triolo
17:51una determina
17:53pubblicata
17:53un paio di giorni fa
17:54sull'albo operatorio
17:55del comune
17:56fa riavvolgere
17:56il nastro
17:57e ci riporta
17:57al giugno 2023
17:59centinaia di famiglie
18:00rimaste senza acqua potabile
18:01per settimane
18:02decine di palazzi
18:03finiti sotto osservazione
18:05nei rubinetti
18:06delle case
18:06nel perimetro
18:07tra la via
18:07Tommaso Cannizzaro
18:08la via Santa Cecilia
18:09e il via d'Italia
18:10l'acqua usciva
18:11con uno strano
18:11odore di benzina
18:12le prime analisi
18:14confermarono
18:14la presenza
18:15di idrocarburi
18:16nella condotta
18:17scattò subito
18:18l'ordinanza
18:19per vietare
18:19l'utilizzo dell'acqua
18:20per uso potabile
18:21e insieme
18:22i controlli
18:23nelle cisterne
18:23delle abitazioni
18:24in quelle
18:25di due distributori
18:26di carburante
18:27mentre le autobotti
18:28rifornivano i cittadini
18:29in un paio di giorni
18:30l'AMAM attraverso decine
18:31di sondaggi
18:32riuscì a scovare
18:33il problema
18:34una vecchia cisterna
18:35per riscaldamenti
18:36in disuso
18:37di un palazzo
18:37sud dell'Italia
18:38il cui liquido
18:39era penetrato
18:40in una parte
18:40della conduttura
18:41della centro città
18:43a distanza
18:43di più di due anni
18:44quella vicenda
18:45si è conclusa
18:46proprio nei giorni scorsi
18:47con l'approvazione
18:48da parte del Dipartimento
18:49Salute e Ambiente
18:49di Palazzo Zanca
18:50dello stato finale
18:51degli interventi
18:52una determina
18:54che ha quantificato
18:54anche i costi
18:55passati da 67.658 euro
18:58iniziali
18:59agli 87.658 euro
19:02così come stabilito
19:03con la variante
19:04del 18 settembre 2024
19:06il Servizio Ambiente
19:07delle Comune
19:08nel settembre 2023
19:10aveva chiesto
19:10all'amministratore
19:11del condominio
19:11di riavviare gli interventi
19:13ma nonostante
19:13i ripetuti sollecini
19:14non ha provveduto
19:15al ripristino ambientale
19:17così come preannunciato
19:18il Comune
19:19ha proceduto d'ufficio
19:20in via sostitutiva
19:21imputando
19:22a carico del condominio
19:23tutte le spese
19:24sostenute
19:24per il ripristino ambientale
19:26nominando una ditta specializzata
19:28che ha bonificato tutto
19:29concludendo i lavori
19:30lo scorso gennaio
19:31due giorni fa
19:32la determina
19:33che ha chiuso la questione
19:34e il costo
19:35adesso verrà addebitato
19:36in conto
19:37al condominio
19:38sulle delicate questioni
19:41delle borse di studio
19:42degli studentati
19:43che potrebbero essere
19:44costruiti a Messina
19:45dalla Zanc
19:46non interviene
19:47polemicamente
19:48l'unione degli universitari
19:50diritto allo studio
19:51a Messina
19:51fa paura
19:52dice il sindacato
19:53degli studenti
19:54che parla di borse di studio
19:55fantasma
19:56e di studentati
19:57da incubo
19:58tempi duri
19:59per gli studenti
20:00universitari messinesi
20:01nel dibattito
20:02avviato in questi giorni
20:03si inserisce
20:04l'Udu
20:04l'unione degli universitari
20:05che stigmatizza
20:06due questioni fondamentali
20:08che a loro dire
20:09minacciano il diritto
20:09allo studio
20:10borse di studio
20:11e residenze universitari
20:12proprio ieri
20:13l'Erso ha pubblicato
20:14le graduatorie
20:15delle borse di studio
20:16per l'anno accademico
20:17in corso
20:18su 5.120 studenti
20:20ammessi
20:204.360
20:22risultano idonei
20:23non beneficiari
20:24in altre parole
20:25quasi 9 studenti
20:27su 10
20:27che hanno diritto
20:28al sostegno economico
20:29non riceveranno
20:30per il momento
20:31neanche un euro
20:32questa non è una graduatoria
20:33è una lista
20:34dei fantasmi
20:35del diritto allo studio
20:36ha detto Emanuele Carlo
20:37coordinatore
20:38dell'Udu Messina
20:39la realtà è che a Messina
20:40la situazione è solo peggiorata
20:42da anni
20:43ricorda ancora Carlo
20:44migliaia di studenti
20:45rimangono esclusi
20:46dai dormitori
20:47e ricevono la borsa
20:48con enormi ritardi
20:50intanto
20:51in questi giorni
20:51ha tenuto banco
20:52la vicenda
20:53degli studentati
20:54l'Udu
20:55sottolinea il caso
20:55delle residenze Archimede
20:57uno dei tre nuovi studentati
20:59che dovrebbero sorgere in città
21:00grazie ai fondi
21:01PNRR
21:02il progetto
21:03secondo quanto emerso
21:04dai documenti
21:04e degli articoli
21:05di stampa
21:06prevede che il 70%
21:07delle camere
21:08venga affittato
21:09a 650 euro
21:10al mese
21:11e solo il 30%
21:12dei posti
21:13sarà riservato
21:14a studenti
21:14con redditi bassi
21:16per l'unione
21:16degli universitari
21:17altro che residenze
21:18universitari
21:19sono palazzi
21:20di lusso
21:21mascherati
21:21da studentati
21:22dormitori d'oro
21:24che escludono
21:24proprio chi dovrebbe
21:25essere al centro
21:26delle politiche pubbliche
21:27dietro i quali
21:28si nasconde
21:29l'interesse privato
21:30intanto della questione
21:32relativa all'operazione
21:33dell'immobiliare Zancron
21:34per realizzare
21:35tre studentati
21:36dietro il liceo Archimede
21:37in via Catania
21:38e a Minissale
21:39per un totale
21:40di 1800 posti letto
21:41se ne parlerà
21:42in commissione consigliare
21:44per approfondimenti
21:45ma tutto dovrà essere fatto
21:47in tempi rapidi
21:48perché le scadenze
21:49del PNRR
21:50incombono
21:50la Zancron
21:51ha chiesto
21:52di essere invitata
21:53in commissione
21:54insieme a due rappresentanti
21:55dell'università di Messina
21:57in merito alla situazione
22:00di degrado
22:00in cui versa
22:01forte schiaffino
22:02sull'altura
22:03di Santa Lucia
22:03sopra contesse
22:04l'assessore alla cultura
22:05Enzo Caruso
22:05ha spiegato
22:06quali siano
22:06le complessità
22:07e le progettualità
22:08che l'amministrazione
22:09ha sul bene
22:11vediamo
22:11nell'idea
22:13dell'amministrazione
22:14condivisa con il sindaco
22:15è quello di
22:15trasformare
22:17il forte
22:18tutta l'area
22:19di pertinenza
22:19in un grande parco
22:21urbano
22:21un incubatore sociale
22:23che consenta
22:24a tutta la zona
22:25che ruota grave
22:27intorno a Santa Lucia
22:28sopra contesse
22:29di poter godere
22:30finalmente
22:31non soltanto
22:32del panorama
22:32ma anche
22:33di uno spazio
22:33dove si possono creare
22:34anche degli orti urbani
22:35e la collaborazione
22:37con tutti gli enti
22:38e le associazioni
22:40che insistono
22:41sul territorio
22:41abbiamo già
22:43predisposto
22:44un progetto
22:45che dovrà afferire
22:46ai fondi FUA
22:47per un totale
22:48di 4 milioni
22:49e mezzo circa
22:50e c'è già
22:51nel progetto
22:52di indirizzo
22:55siamo in attesa
22:57che il demanio
22:59ci conceda
23:00non l'uso
23:00ma la concessione
23:02perché se non abbiamo
23:03titolo alla concessione
23:03non possiamo chiaramente
23:04poi accedere
23:05ad ulteriori finanziamenti
23:08stiamo interloquendo
23:09con la sovrintendenza
23:10affinché
23:11loro diano
23:12parere favorevole
23:13visto che il comune
23:14ha già messo
23:15in bilancio
23:1640 mila euro
23:17per i primi interventi
23:19di bonifica
23:19intanto a causa
23:21delle condizioni
23:22climatiche avverse
23:23previste per domani
23:24l'avvio della seconda edizione
23:25della Kermess
23:26Forti d'autunno
23:27è posticipata
23:28domenica 16 novembre
23:29gli appuntamenti rinviati
23:30delle visite
23:31ai forti
23:32sono i seguenti
23:32Forte Cavalli
23:33dalle 10 alle 17
23:34Forte Petrazza
23:35dalle 9 alle 19
23:36Forte Saiagiddu
23:37dalle 10 alle 20
23:39oggi alle 16
23:40ad Altolì
23:41all'evento inaugurale
23:42di Profumi d'autunno
23:43una manifestazione
23:44dedicata
23:45al buon cibo
23:46e alla valorizzazione
23:47del territorio
23:47quest'anno
23:48tutte le novità
23:49che rendono l'evento
23:50non una semplice sagra
23:51ma un'occasione
23:52per sperimentare
23:53laboratori e sapori
23:54il coinvolgimento
23:55delle scuole
23:55l'impegno
23:56di artisti e artigiani
23:57gli stendi
23:58dei produttori locali
23:59le degustazioni
23:59saranno gli ingredienti
24:01di questa due giorni
24:02curata da
24:02Saverio Pugliatti
24:03assieme all'associazione
24:04culturale
24:05Michele Trimarti
24:06Augusto Arotta
24:06e il docente di chimica
24:07degli alimenti
24:09del dipartimento
24:09biomorf
24:10dell'Unime
24:11Nicola Cicero
24:12si prosegue domani
24:12per tutto il giorno
24:14grande successo
24:16per la 24esima edizione
24:18del campionato mondiale
24:19della pizza piccante
24:20che si è svolto
24:20a scalea
24:21sotto la direzione
24:21del presidente
24:22dell'MP
24:23Movimento Pizzaioli
24:24italiani
24:24Francesco
24:25Matellicani
24:26e del direttore
24:27commerciale
24:27Roberto
24:28Mandanaro
24:29l'evento ogni anno
24:30richiama pizzaioli
24:31provenienti da tutto
24:32il mondo
24:33tra i protagonisti
24:34il pizzaiolo
24:34Daniel Guarnera
24:35di Pizza World
24:36Messina
24:37figlio del noto
24:38campione
24:38maestro Carmelo
24:39Guarnera
24:40che ha conquistato
24:41il primo posto
24:41nel trofeo
24:42Memorial Filippo
24:43Matellicari
24:44con la sua creazione
24:46Pizza Bronte
24:47domani alle 11
24:49si terrà a pace
24:50la cerimonia
24:51di commemorazione
24:52con la deposizione
24:53di corona d'alloro
24:54al monumento
24:54ai caduti
24:55la manifestazione
24:55promossa
24:56dall'associazione
24:57culturale
24:58Nuovi Orizzonti
24:59sarà coordinata
25:00dall'ufficiale
25:00dell'ordine
25:01al merito
25:02della Repubblica
25:02italiana
25:03Silvana Paratore
25:04l'evento
25:05sarà preceduto
25:06dalla celebrazione
25:08eucaristica
25:08nella chiesa
25:09Maria Santissima
25:10delle Grazie
25:11alle eventi
25:13al Teatro Annibale
25:13Maria di Francia
25:14andrà in scena
25:15Marta
25:15una storia di baracca
25:16commedia in tre atti
25:17di Francesco Certo
25:18che ne cura anche la regia
25:19una storia
25:20d'amore
25:21e povertà
25:22ambientata
25:22nella baraccopoli
25:23del rione
25:25Taormina
25:25l'organizzazione
25:26di terra di Gesù
25:27Onlus
25:27il ricavato
25:28andrà
25:28in beneficenza
25:30siamo allo sport
25:32il calcio
25:33domani a Franco Scoglio
25:34il Messina
25:34ospita la Bibonese
25:35e punta al riscatto
25:36dopo il passo falso
25:38di Cartanissetta
25:39con in canna
25:40i primi rinforzi
25:41in vista del mercato
25:43Barcellona sogna
25:44con la nuova
25:45Igea Virtus
25:46capolista pronta
25:47alla sfida
25:47con la Gelbison
25:49trasferta insidiosa
25:50per il Milazzo
25:50atteso
25:51dal Savoio
25:52che deve fare i conti
25:53con qualche infortunio
25:54o di troppo
25:56vediamo
25:56giornata intensa
25:59quella di domani
26:00nel campionato
26:00di Serie D
26:01riflettori puntati
26:02sul Messina
26:03che al Franco Scoglio
26:04riceve la Bibonese
26:05la squadra di Pippetto Romano
26:06è chiamata a reagire
26:07dopo la sconfitta
26:08di Cartanissetta
26:09che ha interrotto
26:10il buon momento
26:10vissuto dai biancoscudati
26:12la classifica
26:13resta deficitaria
26:14nonostante i 16 punti
26:15conquistati sul campo
26:16Garufi e compagni
26:17sono ultimi
26:18con due punti effettivi
26:19ma sempre vicini
26:20sia alla zona play-out
26:22che a quella
26:22che dà la salvezza diretta
26:24ecco perché domani
26:25con la Bibonese
26:26servirà una prova
26:26di carattere
26:27per tornare a muovere
26:28la gradutoria
26:29e sfruttare il fattore campo
26:30con il sostegno
26:31di un pubblico
26:32che non ha mai
26:33fatto mancare
26:33il proprio apporto
26:34sullo sfondo
26:35restano le vicende societarie
26:37l'attesa per le decisioni
26:38sull'esercizio provvisorio
26:39e le prime mosse di mercato
26:41in arrivo
26:42il portiere Gian Gregorio
26:43il difensore Ruffino
26:44e l'attaccante Mina Cori
26:45profilo ben conosciuto
26:47da Romano e Martello
26:48intanto la città
26:49si prepara anche
26:50alla festa
26:50per i 125 anni
26:52del calcio messinese
26:53con l'annuncio
26:54della presenza
26:54di Francesco Totti
26:55come ospite d'onore
26:57momento d'oro invece
26:58per la nuova Egea Virtus
26:59che domani
27:00ospita la Gelbison
27:01per difendere
27:01il primato in classifica
27:03il successo ottenuto
27:04a Reggio Calabria
27:04ha confermato
27:05la forza
27:06e la maturità
27:06della squadra
27:07di Sasan Marra
27:08capace di alimentare
27:09il sogno
27:09di un ritorno
27:10tra i professionisti
27:11entusiasmo crescente
27:12a Barcellona
27:13con il Dal Contres Barone
27:14pronto a colorarsi
27:15di giallo rosso
27:16per spingere
27:16una formazione
27:17costruita con equilibrio
27:18e guidata da un gruppo
27:20solito
27:20impreziosito
27:23il Milasso infine
27:24sarà di scena
27:25torre annunziata
27:26contro le Savoia
27:27rifinitura nel pomeriggio
27:28a Ebole
27:29consueti problemi
27:29di formazione
27:30per il tecnico catalano
27:31che dovrà rinunciare
27:32a Moschella
27:33Verdura e Runza
27:34ha convocato
27:35il giovane greco
27:36classe 2007
27:37per completare la rosa
27:38mentre Cassaro
27:39sarà a disposizione
27:40con una mascherina
27:41protettiva
27:42in corso
27:43anche le valutazioni
27:44su due giovani under
27:45che potrebbero essere
27:46tesserati
27:46nei prossimi giorni
27:49sentiamo Pippetto Romano
27:50allenatore del Messina
27:51domani incontriamo
27:54una squadra forte
27:54anche essa
27:55perché è una squadra
27:56che negli ultimi anni
27:57ha fatto sempre bene
27:59in questo campionato
28:00è entrata sempre
28:01nei playoff
28:03è una squadra
28:04che annovera
28:06dentro
28:06giocatori importanti
28:07sicuramente
28:09sarà una partita
28:10come sempre
28:11complicata
28:12come tutte
28:12del resto
28:13che abbiamo affrontato
28:15in questo campionato
28:15come dici tu
28:17affrontiamo
28:18un ciclo importante
28:20in questo mese
28:21perché abbiamo
28:21squadre
28:22forti
28:23da incontrare
28:24però noi
28:24dobbiamo cercare
28:25di fare sempre
28:26la nostra gara
28:27col piglio giusto
28:28con l'atteggiamento
28:29e con l'approccio
28:30alla gara
28:30in maniera determinante
28:32dopo due mesi
28:33di campionato
28:33forse
28:34si paga davvero
28:35adesso
28:36la mancata preparazione
28:37ma devo dire
28:40che
28:40domenica
28:41forse
28:42si abbiamo accusato
28:43un po'
28:44di stanchezza
28:45ma ci può anche stare
28:46perché è una squadra
28:47che come hai detto tu
28:49non ha fatto preparazione
28:51magari
28:52forse
28:53può accusare
28:53in questo periodo
28:55un po'
28:55di flessione
28:56per noi
28:56dobbiamo cercare
28:58in questo momento
28:59di
29:00sopperire
29:01questa mancanza
29:03attraverso
29:03la determinazione
29:05la voglia
29:05la corsa
29:06di buttare il cuore
29:08oltre l'ostacolo
29:09poi arriverà
29:10sicuramente
29:10la pausa
29:11e magari
29:11nel momento
29:12che ci sarà la pausa
29:14riprenderemo
29:15ad avere
29:15un po'
29:16di benzina
29:17la società
29:18ha parlato
29:19di
29:19anche in accordo
29:21con voi
29:21di almeno
29:214-5
29:22acquisti
29:23dal mercato
29:24due sono arrivati
29:25e sono già disponibili
29:27è quello che
29:28secondo lei
29:29basta a questa squadra
29:304-5
29:30o forse qualcosa in più
29:314-5
29:33già sono parecchi
29:34se no
29:35dovremmo mettere
29:3611 calciatori
29:37no
29:37in questo momento
29:38abbiamo testerato
29:39un giovane portiere
29:40affidabile
29:41come
29:41e poi abbiamo
29:43messo dentro
29:46anche un giocatore
29:47laterale
29:47un esterno
29:48di difesa
29:50che è Ruffino
29:50in questo momento
29:53abbiamo necessità
29:55sicuramente
29:55di mettere dentro
29:57qualche altro calciatore
29:58però
29:59pensiamo solo
30:00esclusivamente
30:01oggi
30:02a quello che sarà
30:03la partita di domani
30:04poi
30:04da lunedì
30:06valuteremo
30:08e penseremo
30:09al mercato
30:09sfida al vertice
30:12oggi nel campionato
30:13di eccellenza
30:13alle 14.30
30:14al Marullo di Bisconte
30:15si affronteranno
30:16due delle tre
30:17capoliste del girone
30:18B
30:18Messana e Modico
30:19una partita che promette
30:20forti emozioni
30:21tra due squadre
30:22che fin qui
30:23hanno esibito
30:24il miglior calcio
30:25del girone
30:26proprio ieri
30:26la Messana
30:26ha ufficializzato
30:27l'arrivo di
30:27Salvatore Lemurra
30:28centrocampista
30:29classe 2003
30:31cresciuto fra
30:32Catania
30:32e Genoa
30:34domani
30:35sarà una giornata
30:37decisiva
30:37per il club tennis
30:39vela Messina
30:39nella serie A1
30:40di tennis
30:41appunto
30:42al circolo
30:42peloritano
30:42arriva
30:43la Junior Perugia
30:44per l'ultima giornata
30:45del regolar season
30:46con inizio alle 9
30:47in pali il secondo posto
30:48che garantisce
30:50la salvezza diretta
30:50mentre terza e quarta
30:51classificata del girone
30:52dovranno passare
30:54dai play-out
30:54il destino dei messinesi
30:55dipende anche dal risultato
30:57di Sassuolo
30:57impegnata in casa
30:58contro Santa Margherita
31:00agli emiliani
31:00basta un pareggio
31:01per restare in A1
31:02Messina dovrà quindi
31:03vincere e sperare
31:04in una sconfitta di Sassuolo
31:05per centrare
31:06la salvezza diretta
31:07un pareggio invece basterebbe
31:09per conservare il terzo posto
31:10e affrontare
31:11il play-out
31:12con la gara
31:13di ritorno
31:14in casa
31:15abbiamo concluso
31:16grazie per averci seguito
31:18come di me il meteo
31:19grazie a tutti
31:32grazie a tutti
32:02a Messina
32:24oggi c'è l'imprevalenza
32:25poco nuvolosi
32:26per l'intera giornata
32:27la temperatura massima
32:29sarà di 22 gradi
32:30la minima di 14
32:31i venti saranno moderati
32:33e proverranno
32:33da nord-ovest
32:34mare mosso
32:35domani
32:36cieli molto nuvolosi
32:37o coperti
32:38al mattino
32:38con piogge rovesci
32:39e anche temporaleschi
32:41in attenuazione
32:42dal pomeriggio
32:42sono previsti
32:436 mm di pioggia
32:45la temperatura
32:46oscillerà
32:46da una massima
32:47di 18 gradi
32:48ad una minima
32:48di 15
32:49i venti saranno
32:50al mattino tesi
32:51e proverranno
32:51da sud-sud-ovest
32:53al pomeriggio
32:54tesi e proverranno
32:55da sud-ovest
32:56mare poco mosso
32:57e proverranno
32:59samana
33:00sosa
33:00e proverranno
33:00che
33:02si
33:03si
33:05ci
33:06e
33:08invece
33:08fa
33:09ci
33:09è
33:10più
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato