Sulla scia degli interventi già avviati per la valorizzazione degli impianti di illuminazione artistica della città, il Comune è pronto a dare il via ad un progetto di restauro dei lampioni storici di piazza Antonello. Nel frattempo però tutto tace per la riqualificazione della galleria Vittorio Emanuele.
00:00I primi ad essere restaurati furono quelli di Piazza Cavallotti, un esperimento di valorizzazione degli impianti di illuminazione storica della città che ormai, circa un anno fa, ha aperto la strada ad una serie di interventi che hanno portato nuova luce in alcune zone di pregio storico e artistico della città.
00:16L'illuminazione di Forte Gonzaga, i nuovi impianti che hanno riacceso la fontana del Nettuno e Portagrazia, il sistema della facciata di Palazzo Zanca e di pochi giorni fa anche la novità per Piazza Unione Europea.
00:27Il prossimo step in programma vedrà adesso protagonista Piazza Antonello. La strategia è quella già ampiamente testata.
00:35L'amministrazione Basile vuole continuare a provvedere al servizio di restauro per mantenere lo stato di conservazione dei lampioni storici e in quest'ottica è stato rilevato che i pali artistici della pubblica illuminazione collocati nell'anello esterno della viabilità di Piazza Antonello
00:49sono manufatti che costituiscono un elemento significativo del paesaggio urbano e che per la loro fattura e posizione strategica rivestono un importante valore storico e artistico.
01:00I sostegni in ghisa collocati lungo il marciapiede di Piazza Antonello necessitano però di un intervento di restauro e adeguamento funzionale per garantire un impianto di pubblica illuminazione efficiente e sicuro.
01:12Per questo gli uffici comunali si sono messi all'opera per redigere un progetto che darà il via ai lavori, un intervento da 79.300 euro che restituirà sicurezza e pregio ai lampioni artistici di Piazza Antonello.
01:25Lavori che porteranno ulteriore valore ad una delle zone più centrali della città attraversata tra l'altro da migliaia di croceristi che sbarcano a Messina.
01:33Proprio su Piazza Antonello però si affaccia un altro dei luoghi potenzialmente più belli, la galleria Vittorio Emanuele, su cui ormai da anni pende un progetto di riqualificazione che ha trovato più ostacoli che risultati.
01:45Dopo alcuni interventi fatti in questi anni, era il 2021, quando veniva avviata questa azione di recupero, l'inghippo sul reperimento delle tessere del mosaico della pavimentazione.
01:54Un anno fa si era parlato anche della collocazione di grandi vetrate alle aperture, tutto però è in stand by.
Commenta prima di tutti