- 2 giorni fa
TRA GLI OSPITI DELLA PRIMA EDIZIONE di Visioni e Visionari anche il biologo naturalista e scrittore Daniel Lumera. Il suo intervento del 31 ottobre presso Armani/Teatro, a Milano, ha compreso un suo discorso introduttivo (nel quale ha raccontato delle due grandi suggestioni ricevute nella sua vita: «la parte scientifica e razionale e quella di visione più spirituale»). Ma anche un dialogo con la giornalista del Corriere della Sera, Manuela Porta, e un'esperienza di meditazione di circa 5 minuti guidata proprio da lui. Un ciclo di 28 respiri naso-bocca, con una visualizzazione finale. Ecco il suo intervento integrale.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:29È un piacere, è un onore essere insieme a voi per questo piccolo spazio e per questo piccolo tempo.
00:38Nella mia vita ho avuto due grandi suggestioni.
00:41La prima è stato il mondo della scienza.
00:44Ho avuto la fortuna di collaborare con grandissimi scienziati e vengo dal mondo della biologia.
00:50Però prima di tutto sono stato e sono tuttora un monaco della tradizione endovedica
00:54e il mio maestro è stato un discepolo diretto del Mahatma Gandhi.
00:57Quindi nella mia vita si sono sempre coniugate la parte scientifica, razionale,
01:03con una parte di visione invece più profonda, più spirituale.
01:07In questo piccolo spazio utilizzerò la parola spirituale solo e esclusivamente in termini non religiosi
01:13per indicare tutto quello che ci avvicina al significato, al proposito della vita.
01:17E quando, per deformazione professionale o per deformazione spirituale,
01:23quando si parlava di visioni, in questa tradizione che ha 5.000 anni,
01:28che viene dal sud dell'India, dal Tamil Nadu,
01:31non ci si riferiva a una proiezione nel futuro.
01:34Il termine visione di solito apre un campo percettivo dove noi creiamo spazio, tempo,
01:39verso qualcosa che dovremmo vedere e che probabilmente è separato da noi,
01:44da uno spazio temporale oppure da uno spazio fisico.
01:48Invece il concetto di visione che io ho assunto,
01:50e vorrei accompagnarvi in un piccolo viaggio percettivo e cognitivo,
01:56è una visione che parte dal contatto col presente.
02:00Che cos'è che non vediamo in questo istante?
02:02O che cos'è che vediamo che non è reale in questo istante?
02:06Che cos'è che tu stai vedendo in questo istante che non è reale?
02:10Com'è la tua visione di questo istante?
02:13Stai riempiendo questo istante con pensieri, idee, preconcetti, proiezioni, desideri,
02:19aspettative, giudizi?
02:22Da dove nasce il senso di interpretazione del reale?
02:25E soprattutto, cosa accade se questo istante lo spogliamo da noi stessi?
02:29Da tutte le interpretazioni?
02:30Guardate, proviamo a partire in questa breve suggestione
02:36da un assunto fondamentale,
02:39che noi abbiamo perso la capacità di sentire.
02:42Noi pensiamo il sentire.
02:45Quello che noi sentiamo in realtà è un pensiero.
02:48Quindi vi invito a fare un piccolo gesto,
02:52probabilmente inusuale in questo contesto.
02:54Potete gentilmente, meglio se uno sconosciuto,
02:57toccare la persona che è vicino a voi.
03:02Non nelle zone erogene, chiaramente.
03:06Toccare e appoggiare la mano e rimanere con la mano lì.
03:10Ho dovuto specificare, non nelle zone erogene,
03:15perché in Italia ho visto di tutti i colori.
03:18Un giorno ho guidato una meditazione,
03:19ho detto alle persone, per piacere,
03:21appoggiate la lingua al palato,
03:23e ho dovuto dire al tuo palato.
03:25Ve lo giuro,
03:26perché la persona stava approfittando del momento.
03:29Adesso voi avete una mano attaccata all'altra persona,
03:32e state sentendo l'altra persona.
03:36Adesso io ti chiedo,
03:38il tuo sentire è un dare o un ricevere?
03:42Il tuo sentire è un dare fiducia, presenza, calore, amore, sicurezza?
03:48Oppure stai ricevendo delle informazioni,
03:51stai cercando di assumere qualcosa?
03:54E ti chiedo,
03:55il tuo sentire è un'idea o è un sentire?
03:58È un pensare o è un sentire?
03:59In questo preciso istante nella tua mente c'è l'idea,
04:03io sento l'altra persona, è corretto?
04:07Non è corretto.
04:09È un'illusione.
04:09In questo momento stai cosa sta accadendo?
04:11Che tu stai sentendo il tuo sistema nervoso,
04:14che ti sta mandando degli impulsi
04:15che tu interpreti col pensiero l'altra persona.
04:18A livello atomico,
04:19quel contatto non può accadere.
04:22Due atomi non possono toccarsi.
04:23Quello che tu stai sentendo è la repulsione degli elettroni.
04:27Non potrai mai toccare nessuno in tutta la tua vita,
04:29non potrai mai arrivare veramente a qualcuno.
04:32Quello che puoi fare, che sta accadendo in questo momento,
04:34è sentire te stesso,
04:35attraverso la presenza dell'altro.
04:38E quello che tu senti è l'idea dell'altra persona,
04:40che tu interpreti, che tu filtri.
04:42Ci sono persone che sono 40 anni in una relazione,
04:45non l'hanno mai vista quella persona.
04:46Si sono sempre relazionati all'idea di quella persona,
04:50alla necessità di avere un'idea ben definita dell'altra persona.
04:53Non hanno mai fatto l'amore con questa persona.
04:55Hanno fatto sempre l'amore con l'idea che avevano dell'altro.
04:59E questo è tremendo.
05:02Adesso, prima di staccare la mano,
05:04vi chiedo di guardare quella persona.
05:06C'è qualcuno che sta facendo un menage a trois?
05:09Vi chiedo di guardare negli occhi quella persona
05:11e di dirgli grazie per avermi permesso di sentire la mia solitudine.
05:16Allora, non so cosa vi stiate dicendo, ma va bene.
05:27Partiamo da un assunto.
05:28Quello che tu sentivi, adesso puoi staccare la mano,
05:31quello che tu sentivi non era l'altra persona,
05:33era l'interpretazione percettiva dell'altra persona.
05:38Filtrata da definizioni, da idee, da pensieri,
05:41il cervello umano ha una caratteristica molto particolare
05:47che non distingue immaginazione da realtà.
05:50Guardate la visione, come si apre.
05:51Se tu chiudi gli occhi in questo istante,
05:53immagini di mangiare un limone verde
05:55o immagini una scena sessuale,
05:57il tuo corpo cambia a livello di neuromodulatore,
06:00inizia a produrre norepinefrina,
06:02inizia a produrre dopamina o serotonina.
06:06Il tuo corpo cambia, ma stai immaginando.
06:09Come si chiama questo teatro?
06:12Teatro Armani.
06:13Siamo a Milano, giusto?
06:15Siamo in Lombardia, giusto?
06:17Siamo in Italia, giusto?
06:18Siamo in Europa, giusto?
06:20Qualcuno dice che io sono Daniel Lumera, giusto?
06:22Tutto quello che ho detto
06:23è un processo immaginativo del cervello umano.
06:26Tutto.
06:27Non c'è nessun animale,
06:29nessuna formica, nessun cane,
06:31nessuna mosca qui dentro
06:32che sa che siamo al Teatro Armani,
06:34che è di Milano,
06:35che è lombarda,
06:36che è italiana, che è europea.
06:37I pensieri e i processi immaginativi
06:40del cervello umano
06:41plasmano il tessuto della realtà.
06:43Non solo a livello identitario,
06:45lo plasmano a livello economico, ecologico.
06:49Guardate che incredibile.
06:50Quello che noi chiamiamo realtà
06:51è una proiezione della mente.
06:52Per quello che vi dico,
06:53che la vera visione si apre
06:54quando noi rimuoviamo
06:56l'aspetto mentale
06:58nell'interpretazione della realtà.
06:59cosa accadrebbe
07:00se la mente cessasse
07:02di definire le cose,
07:04di cercare di controllarle?
07:06Cosa accadrebbe
07:06se la mente si svuotasse totalmente,
07:08lasciasse libero
07:09questo istante
07:10di essere esattamente così com'è?
07:13Vi è mai accaduto?
07:15Sapete
07:15quando vi è accaduto
07:17più frequentemente?
07:19Vi è accaduto
07:20quando avevate probabilmente
07:22dieci giorni di vita
07:24in cui
07:26non vi definivate
07:28attraverso nomi,
07:30luoghi,
07:31odori,
07:31colori,
07:32appartenenza familiare,
07:33gostorico.
07:34La mente era un campo libero,
07:36un oceano di pura consapevolezza.
07:38Pura.
07:39E in quegli stati
07:40la visione
07:41si manifesta attraverso
07:43innanzitutto
07:43il contatto con la meraviglia
07:45perché qualsiasi cosa tu scopri
07:46è una novità assoluta.
07:48Guardate,
07:48Forbes ha pubblicato
07:50un articolo meraviglioso
07:51sulla Drift Syndrome
07:52che è la sindrome
07:53della deriva.
07:55Mi ha fatto una statistica.
07:56Un italiano su due,
07:57la metà degli italiani adulti
07:59non riesce più
08:00a meravigliarsi.
08:02Non prova meraviglia,
08:03crede di sapere le cose,
08:04crede di conoscere
08:05come stanno le cose.
08:07Tu guardi l'altro
08:08e sai già
08:09qual è l'idea dell'altro.
08:11Quanto ci condizionano
08:12questi pensieri
08:13alla fine di una relazione
08:14che ho avuto
08:14di undici anni
08:15in cui questa persona
08:16sicuramente sostenuta
08:18da mia madre anche
08:19si era convinta
08:20che fosse un pessimo cuoco.
08:21Io non ho mai messo
08:22un piede in cucina
08:23per undici anni.
08:24Mi è andata benissimo.
08:25Poi ho finito
08:25quella relazione
08:26dopo un periodo
08:27di solitudine
08:27e sono entrato
08:28in una relazione successiva
08:29e la persona
08:29si è convinta
08:30che fosse un bravissimo cuoco.
08:31Io mi sono trovato
08:32da Monaco
08:33alle undici di notte
08:34a guardare i tutorial
08:35su YouTube
08:35per imparare le ricette.
08:38Guardate come il pensiero
08:39proiettivo,
08:40predittivo
08:41di controllo dell'altro
08:42incide,
08:43influenza,
08:43comportamenti,
08:44scelte,
08:44decisioni,
08:45carattere,
08:46interpretazione di se stessi,
08:47del dolore,
08:48della morte,
08:49dell'amore.
08:50Quanto noi non ci apriamo
08:51a una visione reale,
08:53autentica della vita
08:54e quanto non viviamo la vita
08:56ma la pensiamo la vita.
08:59E quanto è importante
09:00liberarci,
09:01almeno in piccoli spazi rituali,
09:02di tutto quello
09:03che crediamo di conoscere
09:04ed entrare
09:05nello stato
09:06che più ci avvicina
09:07alla presenza
09:08della meraviglia
09:08che è l'ignoranza
09:09e il non sapere
09:10paradossalmente.
09:11siamo bulimici
09:12di informazioni,
09:14il cervello umano
09:14gestisce 72 giga
09:16di informazioni
09:16ogni giorno.
09:19Solo cinque anni fa
09:20avrebbero mandato in crash
09:21un laptop
09:21nel giro di una settimana.
09:22Non abbiamo
09:23la più pallida idea
09:25di quello
09:26in termini biologici,
09:27del contrapeso biologico
09:28che abbiamo
09:28della quantità immensa
09:30di informazioni
09:30che gestiamo.
09:32È tremendo
09:32quello che accade.
09:34E quindi
09:34volevo fare un atto
09:36in questa suggestione
09:37iniziale
09:37perché la vera visione
09:39non si apre
09:39nello sguardo
09:40verso il futuro.
09:41si apre
09:42nel non sapere
09:43del presente,
09:45nello stato di meraviglia
09:46in cui si lascia
09:47libero il presente
09:48di raccontarci
09:49ogni cosa
09:49senza il filtro
09:50della mente.
09:51Quindi volevo
09:52aprire questo mio intervento
09:53con un gesto rituale.
09:55Noi abbiamo paura
09:56di non sapere
09:56perché siamo figli
09:57di una società
09:58dopaminergica,
10:00il circuito
10:01della dopamina
10:01crea dipendenza,
10:03ludopatica
10:03tra le relazioni tossiche,
10:05dalla bisogno
10:05di approvazione.
10:07E abbiamo bisogno
10:08profondissimo
10:09di essere approvati,
10:10di essere degni
10:11dell'amore altrui,
10:12abbiamo paura
10:12di essere abbandonati,
10:14di essere scartati,
10:14di non essere all'altezza
10:15e quindi cerchiamo
10:16di immagazzinare informazioni
10:18che ci permettano
10:19di arrivare
10:19a sapere qualcosa
10:20per essere utili,
10:22per essere accettati.
10:23Io vi chiedo
10:23di fare il contrario,
10:24di non avere più paura
10:25che la madre
10:26o il padre
10:27possano rifiutarci
10:28come archetipi
10:29e di liberarci
10:30da ogni sapere.
10:31Quindi vi chiedo
10:32di fare un gesto rituale,
10:34vi chiedo
10:35di guardare
10:36la persona
10:36che avete a fianco,
10:37vi prego,
10:37se è sconosciuto
10:39è meglio,
10:40guardatelo
10:40un istante negli occhi
10:41e ditegli
10:42non lo so.
10:49Adesso guardate
10:50lo stesso malcapitato
10:52e ditegli
10:53ti voglio bene
10:54anche se non lo sai.
10:55E termino questa suggestione
11:03lanciandovi una sfida.
11:05Domani mattina
11:05quando vi svegliate
11:06in una società
11:07del sapere
11:08che crea il senso
11:09di identità
11:10attraverso il fare,
11:11l'avere
11:11e l'apparire
11:12proviamo a rompere,
11:14ad aprire un'altra visione,
11:15ad entrare nel saper essere.
11:17Quindi quando vi svegliate
11:17domani mattina
11:18vi fate la doccia
11:19scendete per strada
11:19la prima persona
11:20che incontrate
11:21la prima
11:21avvicinatevi col dito così
11:23guardatelo
11:24ma anziché digli buongiorno
11:25ditegli
11:26non lo so.
11:28Grazie.
11:51Buonasera a tutti.
11:54Allora intanto
11:56non ascoltatelo
11:57perché toccandovi
11:59toccandovi
11:59fa nascere
12:00un sacco di coppie
12:01qua
12:01per cui alla fine
12:02ci direte
12:04tocchiamoci
12:05tocchiamoci
12:07soprattutto
12:08perché in questo mondo
12:09di visionari
12:10e visioni
12:11non sono sicura
12:11di averti qui.
12:12Sei qui?
12:14Io sono qua.
12:16Daniel Lumera
12:17io ormai
12:17non vorrei neanche più
12:18presentarlo
12:19perché fa parte
12:19del mio mobiglio
12:21non so come dire
12:22cioè del mio essere
12:23della mia essenza
12:24autore
12:27soprattutto
12:28perché scrive
12:29tantissimi libri
12:30il prossimo in uscita
12:31scegli
12:32la tua vita
12:33edito sul ferino
12:34è biologo
12:36naturalista
12:36ed è un riferimento
12:37internazionale
12:38nella pratica
12:39della meditazione
12:40la tua pratica
12:42ha compiuto
12:42recentemente
12:4331 anni
12:4432
12:4532
12:46quindi sei
12:47vedi che
12:48ho perso
12:49quindi
12:49il tempo
12:51sei vecchio
12:52e non sembra
12:53da bravo visionario
12:55seguendo appunto
12:58un discepolo
12:59diretto di Gandhi
13:00questa tua presentazione
13:02noi non ci prepariamo mai
13:03questa è un po'
13:04la nostra caratteristica
13:05di andare un po'
13:06a braccio
13:06in effetti
13:07perché siamo un po'
13:08visionari
13:08imprevedibili
13:09mi ha fatto pensare
13:11a una frase
13:12che mi ha detto
13:13l'altro giorno
13:13mio figlio
13:14prendendomi un po'
13:15in giro
13:15perché ho detto
13:15mamma ormai
13:16sei vecchia
13:17non sono assolutamente
13:18tecnologica
13:18perché guardavo
13:20delle immagini
13:20e dice
13:20ah ma che bello
13:21questo gattino
13:22e infatti
13:23ti ho raccontato
13:24che mi prendeva in giro
13:25e mi fa
13:26mamma ma in che senso
13:27ma quello
13:28non è un gattino vero
13:30ma come non è un gattino vero
13:32allora ho spostato
13:33lo sguardo
13:33ho visto un bellissimo
13:34uomo muscoloso
13:35e ho detto
13:36che bello
13:37questo gattone
13:38ma no mamma
13:39ma anche quello
13:40non è vero
13:41e io dico
13:41ma insomma
13:42allora mi si è aperto
13:44un po'
13:44questo scenario
13:45di questi ragazzi
13:46che come dicevi tu
13:47i ragazzi soprattutto
13:48io ne parlo sempre
13:50perché ne parlo un po'
13:51per esperienza personale
13:52come mamma
13:53e dal mio osservatorio
13:55professionale
13:55e personale
13:56vedo che comunque
13:57c'è un momento
13:58di grandissima difficoltà
13:59soprattutto nei giovani
14:01e quindi questo discorso
14:02appunto delle visioni
14:03dei visionari
14:04quando loro poi
14:05in effetti
14:06non sanno mai
14:07se questa realtà
14:08che vedono
14:09è una realtà immaginaria
14:11o reale
14:12perché il discorso
14:13della realtà
14:14come dicevi
14:14si mette sempre in discussione
14:16cosa vorremmo dire
14:17soprattutto loro
14:18io parlo sempre
14:19dei giovani
14:19perché comunque
14:20i giovani
14:20sono la nostra proiezione
14:22davanti a questo mondo
14:23di visioni e visionari
14:24è utile
14:25secondo te
14:26essere un po' visionario
14:27in questo momento
14:28e seguire i propri sogni
14:30ma allora
14:31dal mio punto di vista
14:32in questo momento storico
14:33è molto importante
14:35dare ai giovani
14:37una dimensione reale
14:39di quello che è
14:40l'intelligenza spirituale
14:41o l'intelligenza esistenziale
14:43che è un costrutto
14:45scientificamente quantificabile
14:47che ha un impatto enorme
14:49in termini di longevità
14:50di salute
14:51e tutto quello che riguarda
14:52la capacità di trovare
14:54senso, scopo, significato
14:55proposito
14:56attenzione
14:57nel dolore
14:58nell'amore
14:59in se stessi
15:00nella crisi
15:01nel dubbio
15:01abbiamo bisogno
15:02di una bussola interiore
15:04perché abbiamo
15:04troppi stimoli
15:05troppi stimoli
15:06che ci orientano
15:07verso però
15:08un percorso di omologazione
15:10a precisissimi modelli
15:12di felicità
15:13di successo
15:14che però rispondono
15:15a precisi altrettanto
15:17esigenze di mercato
15:18e non seguono
15:20un percorso di ascolto
15:22che valorizzi
15:23l'unicità
15:24di noi stessi
15:25noi cresciamo
15:26pensate che
15:27già da bambini
15:27accade questa
15:28ciò che noi
15:29chiamiamo educazione
15:30è un processo di ammaestramento
15:32in realtà
15:32il bambino piccolo
15:33ha
15:34una fase di purezza
15:36in cui non distingue
15:37comportamento
15:38da identità
15:39quando tu gli dici
15:40sei troppo
15:41parli troppo
15:42fai troppo
15:43lui non pensa
15:44ho fatto troppo
15:46lui pensa
15:46sono troppo
15:47e inizia a crearsi
15:48dentro di lui
15:50dentro il suo senso
15:51di identità
15:52la necessità
15:53di correggersi
15:54per andare bene
15:54e va bene
15:55quando deve correggere
15:56dei vizi
15:57o delle disfunzionalità
15:58ma molto spesso
15:59cerchiamo di correggere
16:00i nostri talenti
16:02le nostre inclinazioni
16:03naturali
16:03in oriente
16:04direbbero il nostro
16:05dharma
16:05quindi la raccomandazione
16:07che faccio
16:08alle nuove generazioni
16:09ai genitori
16:10è quella di lasciare
16:11liberi
16:12i propri figli
16:12di non essere
16:13delle emanazioni
16:14delle proiezioni
16:15di ciò che vorrebbero
16:16o non vorrebbero
16:17pensate che
16:18dopo tanto tempo
16:20sono rientrato
16:21in Sardegna
16:21con un'amica
16:22che non tornava
16:23credo da due anni
16:24ha visto la madre
16:25è entrata dentro
16:26la sala
16:28io ero con lei
16:28disgraziatamente
16:29in quel momento
16:29la madre la vede
16:30la saluta
16:31ci saluta
16:31e neanche un minuto dopo
16:33gli dici
16:33ma allora
16:33quando ti sposi
16:34gli ha detto
16:35e lei gli ha detto
16:36mamma io non sono
16:36neanche fidanzata
16:37gli ha detto
16:38e la madre gli dice
16:39ma questo lo risolviamo
16:40non ti preoccupare
16:41questa ragazza
16:42è andata
16:43è andata
16:44in reattività profonda
16:45io ho assistito
16:46una scena molto brutale
16:47molto violenta
16:48ha detto queste parole
16:49alla madre
16:50gli ha detto
16:50il tuo matrimonio
16:51è un fallimento
16:52papà ti ha tradito
16:54tante volte
16:54tante volte
16:56tu lo senti
16:56lo vivi
16:57come senso di oppressione
16:58come routine
16:59come un elemento
17:00che ti ha spento
17:01nella vita
17:02e mi stai raccomandando
17:03lo stesso sentiero
17:04perché ha
17:04quantomeno
17:05un sentiero noto
17:06io ai giovani
17:08gli direi
17:08siate eretici
17:10vivete la vostra verità
17:12rompete gli schemi
17:13cadete
17:13abbiamo un modo
17:14di sbagliare
17:14unico ognuno di noi
17:15ma non abbiate paura
17:16di aprire la mente
17:18alla diversità
17:19soprattutto
17:20non come sincretismo
17:21alla diversità
17:22intesa
17:23come la capacità
17:24di non avere più punti
17:25di riferimento
17:25di dover attingere
17:26risorse interiori
17:27che normalmente
17:28non manifestiamo
17:29questo per me
17:30è il più grande augurio
17:31che posso fare
17:31ai giovani
17:32ecco
17:32proprio parlando
17:33di punti di riferimento
17:34mi viene spesso in mente
17:36questo termine
17:36che è white out
17:38che è il termine
17:39che viene utilizzato
17:40dagli escursionisti
17:42in Groenlandia
17:43quando attroversano
17:43la Groenlandia
17:44e non so
17:45vi è capitato
17:46sicuramente
17:46quando siamo immersi
17:47nella neve
17:48anche quando si va a sciare
17:49che magari c'è la nebbia
17:50veramente ti viene
17:52emerge questo senso
17:54di disorientamento
17:57non vedi più l'orizzonte
17:58white out
17:59vuol dire
17:59quando tu perdi
18:00l'orizzonte
18:01che è un po'
18:02quello che ci manca
18:02in questo momento
18:03perché tra il fatto
18:04appunto di non riconoscere
18:05la realtà
18:06e di creare
18:07magari una realtà
18:08che ci serve
18:09come ancora
18:10come sopravvivenza
18:11che è quella
18:11della visione
18:12del visionario
18:13che è un po'
18:14una salvezza
18:15come si fa
18:16allora anche
18:17ad affrontare
18:18questo stato
18:18che è uno stato
18:19di timore
18:19che noi abbiamo
18:21quotidianamente
18:22perché siamo bombardati
18:23la mente ogni giorno
18:25è bombardata
18:26da 70.000 pensieri
18:27che arrivano
18:28automaticamente
18:29che non sai neanche
18:30e questi pensieri
18:32secondo te
18:32sono questi pensieri
18:33che noi creiamo
18:34o sono dei pensieri
18:35che ci arrivano
18:37che non riusciamo
18:38a respingere?
18:40Allora
18:40la suggestione
18:41l'ho condivisa
18:42all'inizio
18:43la riflessione
18:45che ho fatto
18:45all'inizio
18:46era sul sentire
18:47che molto spesso
18:49confondiamo
18:50col pensare
18:51non sappiamo più
18:52se stiamo sentendo
18:53o se quel sentire
18:54è un filtro
18:55che ha passato
18:57prima
18:58le maglie
18:58della mente
18:59noi non siamo
19:00abituati
19:01a sentire
19:01il sentire
19:02così come
19:03non siamo abituati
19:04ai processi
19:05percettivi
19:05trascendentali
19:06quanti di voi
19:07si osservano
19:08osservare
19:09quanti di voi
19:11si vedono
19:11vedere
19:12si sentono
19:12sentire
19:13noi abbiamo
19:14paura
19:15del sentire
19:16non c'è mai
19:17un sentire
19:17puro
19:18pensate
19:18all'insicurezza
19:19in una società
19:21basata sul controllo
19:22e la predizione
19:22l'insicurezza
19:24è un elemento
19:25di grande disagio
19:26perché crea
19:27incertezza
19:28e allora
19:29anziché
19:29vivere l'insicurezza
19:31profondamente
19:31accogliendola
19:32prendendoti cura
19:33dell'insicurezza
19:34lasciandogli
19:35uno spazio
19:36un tempo
19:37perché possa vivere
19:38e non sia un aborto
19:39questa insicurezza
19:41potrebbe spingerti
19:42anziché al giudizio
19:43al rifiuto
19:43all'ansia
19:44agli attacchi di panico
19:45ti butti sul fare
19:47per compensare
19:47riempi la casa di oggetti
19:49le relazioni
19:49tossiche
19:50pur di non sentire
19:52quell'incertezza
19:53cosa accadrebbe invece
19:54se lasciassimo
19:55spazio a quel sentire
19:56accadrebbe
19:58che l'insicurezza
19:59ci spingerebbe
20:00verso la fiducia
20:02l'abbandono
20:02il non giudizio
20:05rispetto anche
20:06all'errore
20:06la capacità
20:07di osare
20:08la capacità
20:09di entrare
20:10dentro se stessi
20:10e attingere
20:11a risorse interiori
20:12che differentemente
20:12non potrebbero fiorire
20:14ecco
20:14io educherei
20:15noi stessi
20:17e le nuove generazioni
20:18a sentire
20:19il sentire
20:20e ad avere fiducia
20:22anche nel dolore
20:23anche nella confusione
20:24anche nell'incertezza
20:26perché
20:26per me
20:27abbiamo perso
20:27profondamente fiducia
20:29nella vita
20:30e nel suo sentire
20:31credo che
20:32non siamo qui
20:32per capire
20:34la pace
20:36nella mia vita
20:37l'ho trovata
20:37quando
20:38anziché cercare
20:39di capire
20:39ho iniziato
20:40a sentire
20:41e amare
20:42ciò che sentivo
20:43lì c'è stata pace
20:44c'è stata una grande
20:45accoglienza
20:45e quali sono le vie
20:48nella quotidianità
20:50che possiamo
20:50intraprendere
20:52in un momento
20:52in cui comunque
20:54la società
20:54è sempre più
20:55dopaminergica
20:56in cui l'intelligenza
20:57artificiale
20:58ci bombarda
20:59quali sono le vie
21:00proprio praticamente
21:01nel quotidiano
21:02che noi possiamo
21:03intraprendere
21:03anche solo
21:04tu parli spesso
21:05hai dedicato un libro
21:07anche
21:07ecologia interiore
21:09alla natura
21:10quello che è
21:10il nostro ambiente
21:12interiore
21:13che deve comunque
21:13connettersi
21:15con l'ambiente esteriore
21:16lavorando in connessione
21:18poi crea
21:18quell'equilibrio
21:19che serve
21:20da che cosa
21:21possiamo partire
21:22ogni giorno
21:22anche osservando
21:23la natura
21:23come dicevi prima
21:24meravigliandoci
21:25quali sono le vie
21:26che ci possono aiutare
21:28per poi arrivare
21:29alla consapevolezza
21:30della nostra mente
21:31e quindi anche
21:31allo stato meditativo
21:33allora
21:33la via principe
21:34per me
21:35sta esplodendo
21:36è la via meditativa
21:38cioè la pratica
21:39meditativa
21:40le ricerche iniziano
21:43circa negli anni 70
21:45però
21:46la svolta grande
21:47avviene nel 2011
21:48quando il premio Nobel
21:50alla medicina
21:51cioè Elizabeth Blackburn
21:52fa un esperimento
21:53fa un esperimento scientifico
21:55e prende un gruppo
21:56di meditatori
21:57e rispetto al gruppo
21:58di controllo
21:59li fa meditare
21:59per 40 minuti al giorno
22:01tanto
22:02per due mesi e mezzo
22:04e rileva
22:07e dimostra
22:08che il corpo
22:09di queste persone
22:10il corpo
22:12dei meditatori
22:13vediamo se riesco
22:16a strozzarmi
22:17produce il 30%
22:20in più
22:20di telomerasi
22:21che è l'enzima
22:22che ripara i telomeri
22:23i biomarcatori
22:24della longevità
22:25i capucci
22:26dei nostri cromosomi
22:27e quindi ha dimostrato
22:28in buona sostanza
22:29che i processi
22:30contemplativi
22:30della mente
22:31effettivamente
22:32cambiano
22:32in maniera epigenetica
22:34la biologia
22:35del nostro corpo
22:35e da lì si aprono
22:37degli studi
22:37pazzeschi
22:38una mente
22:39meditante
22:40questo è uno
22:40degli studi
22:41più clamorosi
22:41incide
22:42accende
22:43spegne
22:44circa 1500 geni
22:46che sono preposti
22:47ai processi
22:47di infiammazione
22:48cronica
22:49questo vuol dire
22:50i processi
22:52alla base
22:52del cancro
22:53dell'alzheimer
22:54pensate alla potenza
22:55dell'impatto
22:55contemplativo
22:56della mente
22:57poi si sono aperti
22:58gli studi
22:58sulla salute mentale
23:00l'incidenza
23:01sugli stati di panico
23:02sugli attacchi d'ansa
23:03sugli stati depressivi
23:04il potenziamento
23:05in termini di lucidità
23:06di presenza
23:07delle abilità cognitive
23:08la memoria
23:08cioè la meditazione
23:09è qualcosa
23:10che oggi va integrato
23:11perché il mondo
23:12è cambiato
23:13se da un lato
23:14il mondo corre
23:15dall'altro abbiamo bisogno
23:16di spazi rigenerativi
23:18rigenerativi
23:19in termini vitali
23:20in termini emotivi
23:22in termini mentali
23:23in termini esistenziali
23:25la meditazione
23:26è alla base
23:26chi di voi
23:27non ha fatto
23:27un'esperienza meditativa
23:28a parte che la faremo adesso
23:30però
23:31io vi invito
23:33a provare
23:34la potenza
23:35che noi abbiamo studiato
23:37in tanti contesti
23:38vi dico solo
23:39solo questo
23:40che
23:41in una delle
23:42più semplici
23:44tecniche meditative
23:44della durata
23:45di 5 minuti
23:47noi possiamo
23:47ottenere
23:48un abbassamento
23:48sostanziale
23:49del cortisolo
23:50sublinguare
23:50il cortisolo
23:51è un ormone
23:52legato allo stress
23:53e all'infiammazione
23:54è incredibile
23:56i risultati
23:57che possiamo avere
23:57è veramente incredibile
23:58e oltretutto
23:59la meditazione
24:00ci apre
24:00a un ascolto profondo
24:02di noi stessi
24:03e una vicinanza
24:04che abbiamo perduto
24:06ecco
24:06per chi non è abituato
24:07a meditare
24:08chi non sa
24:09meditare
24:09perché c'è anche
24:10parecchia confusione
24:11sul concetto
24:12di meditazione
24:12molte volte
24:13viene confuso
24:14c'è la mindfulness
24:15cioè proprio per chi
24:16non è esperto
24:17e soprattutto
24:17tra virgolette
24:18spaventato
24:19perché come dici tu
24:20questa vita
24:21ci trascina
24:22quindi il fatto
24:22di fermarci
24:23spaventa tantissimo
24:24io per prima
24:25tu sai bene
24:26che ho fatto
24:26veramente fatica
24:27a fermarmi
24:28per me era importante
24:29correre la ruota
24:29del cricetto
24:30non capire
24:31cosa stesse succedendo
24:32quindi per me
24:33nonostante i tacchi
24:34che medito
24:34i tacchi
24:35l'unica persona
24:36che ha meditato
24:37forse al mondo
24:38forse al mondo
24:38con il tacco 12
24:39però ce l'ho fatta
24:42ecco
24:42per chi deve iniziare
24:44perché magari
24:45alcuni di noi
24:46hanno già
24:47insomma
24:47intrapreso questo cammino
24:49quanto basta
24:50veramente al giorno
24:51per avere dei benefici
24:53allora
24:54i benefici
24:55iniziano a sentirsi
24:56dopo i sei minuti
24:58però
24:59una pratica
25:00inizia a essere
25:01importante
25:02anche a partire
25:03dai 12 minuti
25:04al giorno
25:04quindi molto poco
25:05anche se io raccomando
25:07la meditazione
25:08è un laboratorio
25:08di valori
25:09di costanza
25:10di pazienza
25:11di perseveranza
25:12tutto quello che manca
25:14oggi
25:14la meditazione
25:15lo porta
25:16quindi io consiglio
25:17una pratica
25:17che va dai 12 minuti
25:19fino ai 30 minuti
25:20al giorno
25:20e preferisco
25:21una persona
25:22che fa
25:22questo tipo di pratica
25:24per 30 anni
25:25rispetto a una persona
25:26che fa
25:27due ore al giorno
25:28per quattro mesi
25:29e poi lascia
25:30una meditazione
25:31molto importante
25:31e basta poco
25:32quindi basta poco
25:34oggi per noi
25:35è veramente un dono
25:36averti qui
25:37soprattutto perché
25:37sei vero
25:39sei vero
25:39sono l'idea
25:41che hai di me
25:42e questo dono
25:43sarà avere
25:44qualche attimo
25:46di esperienza
25:47insieme
25:47grazie
25:49grazie
25:49grazie
25:50allora
25:54vi do due informazioni
25:57sull'esperimento
25:57che faremo
25:58durerà tre ore e mezza
25:59l'esperimento
26:00durerà
26:02meno di dieci minuti
26:03cinque minuti
26:04pochi minuti
26:06vi chiedo
26:07vi do due informazioni
26:09molto importanti
26:10la prima è questa
26:11prestate attenzione
26:13perché
26:13entraremo
26:14in un processo meditativo
26:15che è un po' delicato
26:17la prima informazione
26:18è
26:18non forzate
26:20il principio
26:21che regola la meditazione
26:22è un principio
26:23di gentilezza
26:24è un principio
26:25di ascolto
26:25è un principio
26:26di accoglienza
26:27noi partiremo
26:28da una particolare
26:29forma di respirazione
26:31che è stata studiata
26:32in laboratorio
26:33dal professor Uberman
26:34si tratta
26:35di un semplicissimo
26:36ciclo di 28 respiri
26:38naso bocca
26:39si ispira dal naso
26:41si ispira dalla bocca
26:43per 28 volte
26:46alla fine di questi
26:47ed è singolare
26:49che non siano state
26:4929 o 27
26:51i risultati
26:51l'ha dato il ciclo lunare
26:53il ciclo mestruale
26:54della respirazione
26:55la respirazione
26:56è l'unica funzione biologica
26:57regolabile
26:58e autonoma
26:59autonoma perché
27:01quando devi fuggire
27:02non pensi a respirare
27:03regolabile
27:04perché così
27:04come è vero
27:06che uno stato di ansia
27:07molto intenso
27:09rendere la respirazione
27:10clavicolare
27:11e regola
27:13abbassa
27:14dai 3000 cm3
27:15di capienza massima
27:17fino ai 500 cm3
27:20non ossigeni bene il cervello
27:21depotenzi il sistema
27:23cardiocircolatorio
27:24abbassi la temperatura
27:25del corpo
27:26incidi negativamente
27:27sul sistema immunitario
27:28cioè imparare a respirare
27:30consapevolmente
27:31è molto importante
27:32per la salute
27:32molto
27:33questo ciclo di respirazione
27:35di 28
27:35finirà
27:36con un'espirazione
27:37completa
27:38rimarremo in apnea
27:40per circa 10 secondi
27:42vi guido
27:42non vi preoccupate
27:43poi inspireremo
27:44profondamente
27:45ed espirando
27:46emetteremo questo suono
27:47provate a farlo
27:50ancora
27:53non eravate
27:58molto convincenti
27:59però
27:59proviamo
28:00e poi guiderò
28:02una piccola
28:03visualizzazione finale
28:04ok
28:05siamo pronti
28:06a entrare
28:07nell'esperienza
28:07se senti
28:09che all'ottavo
28:10nono respiro
28:11stai forzando
28:12un po'
28:13osa
28:14senza violenza
28:15osa
28:16perché si deve
28:16spezzare il fiato
28:18e deve arrivare
28:19l'ossigeno
28:20al cervello
28:20senza iperventilare
28:21quando arriva
28:22l'ossigeno
28:23al cervello
28:23probabilmente
28:24sentirai un po'
28:24di calore
28:25quindi non stai
28:26avendo un infarto
28:27ok
28:27stai semplicemente
28:28ossigenando il corpo
28:29colonna vertebrale
28:31retta
28:31non incrociate
28:32le gambe
28:33possibilmente
28:34appoggiate
28:35le cose che avete
28:36nelle mani
28:37state in una posizione
28:38comoda
28:38fate un profondo
28:41respiro
28:41e chiudiamo
28:43gli occhi
28:43e porta
28:47tutta la tua
28:48attenzione
28:49alla
28:52sensazione
28:53che proprio
28:57in questo istante
28:58l'aria
28:59crea
28:59entrando
29:00e uscendo
29:01dalle tue
29:02narici
29:02e rendi
29:07il respiro
29:07lento
29:08profondo
29:10naturale
29:13rilassato
29:14inspirando
29:18segui
29:18l'aria
29:21che entra
29:21nella profondità
29:22dei polmoni
29:23che porta
29:24ossigeno
29:25vita
29:26chiarezza
29:27e ad ogni
29:30ispirazione
29:31rilascia
29:33ogni
29:33tensione
29:35inspirando
29:39lentamente
29:41prendi
29:42coscienza
29:43di te
29:43come se
29:44l'aria
29:45entrasse
29:45nella zona
29:46in mezzo
29:47agli occhi
29:47tra le sopracciglia
29:49ispirando
29:53rilascia
29:54ogni
29:55tensione
29:56mantenendo
30:02gli occhi
30:02chiusi
30:03eseguiamo
30:04i 28
30:05respiri
30:05ispirando
30:07dal naso
30:07ispirando
30:08soffiando
30:09dalla bocca
30:103
30:102
30:111
30:121
30:132
30:163
30:204
30:245
30:286
30:327
30:368
30:409
30:4410
30:471
30:512
30:543
30:564
30:585
31:026
31:087
31:128
31:159
31:1920
31:23forte
31:261
31:262
31:293
31:32profondo
31:364
31:365
31:396
31:437
31:468
31:498
31:50fuori
31:52tutta l'aria
31:53rimani in apnea
31:54porta
31:55la tua presenza
31:56nella fontanella
31:57nella sommità
31:57del capo
31:58silenzio
31:59luce
32:00presenza
32:01ascolta
32:02inspira
32:15rilascia
32:17inspira
32:20profondamente
32:21rilascia
32:24inspira
32:26profondamente
32:27liberati
32:29un'ultima volta
32:32inspira
32:33profondamente
32:34lascia andare
32:35completamente
32:36e senti come
32:39un fiore
32:40bianco
32:42che si apre
32:43sopra il tuo capo
32:45allo spazio
32:46infinito
32:47sopra di te
32:47e senti
32:50un'espansione
32:51in alto
32:51nel cielo
32:53oltre il cielo
32:54nel vuoto
32:56del cosmo
32:58fino al sole
32:59ascolta
33:01accogli
33:05ogni
33:06sensazione
33:07ed
33:14inspirando
33:15profondamente
33:16senti come
33:17se entrassi
33:19nel sole
33:20adesso
33:21inspira
33:22espira
33:24e senti
33:32una piccola
33:33pioggia
33:34di ossigeno
33:35di vita
33:36di luce
33:37che discende
33:38dall'alto
33:39che ci attraversa
33:41che porta
33:43quiete
33:44pace
33:46presenza
33:49ascolto
33:50armonia
33:53amore
33:55resta qualche istante
34:01in silenzio
34:03potresti
34:06non sentire
34:07nulla
34:07o sentire
34:08fresco
34:10calore
34:10formicolio
34:12luce
34:13colori
34:14tutto
34:15va bene
34:16ascolta
34:17e molto lentamente
34:35mantenendo gli occhi chiusi
34:38appoggia le mani nel cuore
34:39prendi contatto
34:45con la regione
34:46cardiaca
34:47e ascolta
34:49il cuore
34:49fai un piccolo
34:50sorriso
34:51al cuore
34:52un sorriso
34:55di presenza
34:56di gratitudine
34:58di cura
35:00come se dicessi
35:01al cuore
35:02sono qui
35:03per te
35:04ti ringrazio
35:07ti riconosco
35:09ti amo
35:10e senti
35:13il cuore
35:14che ti sorride
35:15senti come
35:17se il tuo cuore
35:18ti sorridesse
35:19ed in questo istante
35:28pensa
35:29a una persona
35:30che ami profondamente
35:32non importa
35:33che sia ancora
35:34o no
35:34viva
35:35può essere tua madre
35:37può essere tuo padre
35:39un fratello
35:40una sorella
35:40un figlio
35:41un figlio perduto
35:43un figlio mai avuto
35:44e chiama
35:45per nome
35:46questa persona
35:46a voce bassa
35:47chiama
35:48la adesso
35:48aperto
35:50l'alla
35:50e guardala arrivare
35:54davanti a te
35:54guarda i suoi occhi
35:59il suo volto
35:59guarda mentre ti sorride
36:00come se fosse
36:02l'ultima volta
36:04in cui puoi
36:05vederla
36:05in cui puoi
36:07salutarla
36:08e dille
36:11semplicemente
36:12grazie
36:14per la tua vita
36:15grazie per la tua vita
36:17grazie per tutto ciò
36:18che è stato
36:19per il dolore
36:20per l'amore
36:20per gli abbracci
36:21per i silenzi
36:22grazie
36:24per la tua vita
36:25grazie per la tua vita
36:27e a voce alta
36:28pronuncia queste quattro parole
36:30io ti lascio andare
36:32io ti lascio andare
36:35inspira profondamente
36:38e soffiando dalla bocca
36:40apri le mani
36:40e lascia volare via
36:44questa persona
36:45lasciala
36:45guarda
36:47mentre ti saluta
36:48mentre entra
36:49in un luogo pieno di luce
36:50mentre riceve
36:51quell'amore
36:52quella forza
36:52quella salute
36:53quella saggezza
36:55che avrebbe voluto darti
36:56ma che neanche lei aveva
36:58e riceviamo
37:00tutti noi
37:01queste cose
37:01in questo istante
37:03fai un pensiero
37:09di gratitudine
37:10per le persone
37:10che ami
37:11un profondo respiro
37:13ed espirando
37:15lentamente
37:16riprenditi
37:17apri gli occhi
37:18senti un istante
37:22come stai
37:23e per piacere
37:26se lo senti
37:28guarda una persona
37:29vicino a te
37:30e digli semplicemente
37:32grazie
37:33e chi vuole
37:34può scambiare
37:36un piccolo abbraccio
37:37grazie Manu
37:40è stato un onore
37:46e un piacere
37:48grazie
37:49e grazie a Daniel Numera
37:53Style Magazine
37:55ci lasciamo
37:56sulla via
37:56della consapevolezza
37:58e sempre
37:59con il nostro
38:00cuore aperto
38:02mente libera
38:03e anima in fiamme
38:05grazie
38:05grazie a tutti
38:07grazie a tutti
38:08Grazie.
Consigliato
1:27
|
Prossimi video
1:31
41:09
33:06
1:49
41:12
37:50
31:34
Commenta prima di tutti