Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
UN TEMPO QUEL TATUAGGIO ERA UN SIMBOLO, oggi è solo un ricordo che non senti più tuo. Ogni volta che lo guardi, rivive una parte di te che non esiste più. Ma hai paura del laser, delle cicatrici che possono rimanere... e hai dubbi riguardo all'efficacia sui tatto colorati e non sai quante sedute sono mediamente necessarie. A tutti questi dubbi risponde in questo video il dottor Mauro Barone, Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica a Roma e Dottore di Ricerca in Scienze Biomediche integrate e Bioetica. Ecco i suoi consigli e le rassicurazioni.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una delle domande che mi fanno più spesso è
00:02Dottore, ma rimuovere un tatuaggio con il laser lascia cicatrici?
00:05Domanda più che lecita.
00:06Con le vecchie tecnologie il rischio era maggiore,
00:08ma oggi, grazie al laser Q-Switch da Neodimio Yag,
00:11possiamo rimuovere i tatuaggi in modo efficace e sicuro.
00:14Come funziona?
00:15Questo sistema pluripremiato emette impulsi di nanosecondi a 532 e 1064 nanometri,
00:22colpendo in modo selettivo il pigmento senza danneggiare la pelle circostante.
00:26Sfrutta l'effetto fotoacustico frammentando le particelle di inchiostro
00:30che poi vengono eliminate naturalmente dal corpo.
00:32E' efficace sui tatuaggi neri, blu, verdi, rossi e arancioni.
00:36Quanti trattamenti servono?
00:38Dipende dal colore, dalla profondità e dal tipo di inchiostro,
00:40ma in media servono 5-10 sedute,
00:42distanziate di 40-60 giorni per dare alla pelle il tempo di rigenerarsi.
00:47E le cicatrici?
00:48Se la pelle viene trattata nel modo giusto e si seguono le indicazioni post trattamento,
00:53il rischio è minimo.
00:54L'importante è affidarsi a mani esperte e non improvvisare.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato