Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Regione Lazio ha avviato la realizzazione di un piano unico per la
00:04gestione del rischio idrogeologico con l'obiettivo di rendere più efficace la
00:08prevenzione e la risposta alle emergenze ambientali.
00:11Attualmente esistono cinque diversi piani di bacino, spesso in contrasto tra
00:16loro, che complicano la pianificazione delle opere e rallentano gli interventi.
00:21La nuova cabina di regia regionale, ispirata al piano delta dei Paesi Bassi,
00:25metterà insieme tecnici, enti locali e protezione civile per unificare le mappe
00:30del rischio, semplificare le norme e garantire una visione integrata del
00:34territorio. Saranno introdotte procedure più rapide per l'autorizzazione dei
00:39lavori e strumenti digitali per monitorare in tempo reale frane e
00:43alluvioni. Serve una strategia di lungo periodo che unisca sostenibilità e
00:47sicurezza, ha spiegato l'assessore all'ambiente, annunciando che il nuovo
00:51piano d'assetto idrogeologico distrettuale sarà il punto di
00:54riferimento per tutti gli interventi futuri. L'obiettivo è prevenire i
00:59danni prima che diventino emergenze.

Consigliato