Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - "Il problema oggi è di presentare un provvedimento che possa sostenere i consumi culturali, e come strumento abbiamo individuato la detassazione del costo della presenza della fruizione culturale, un po' come le farmacie". Lo ha detto Carlo Fontana, presidente di Impresa Cultura Italia-Confcommercio a margine del convegno "Sostiene la cultura. Consumi culturali e leva fiscale : verso una proposta di detrazione". "Quando vai in farmacia a prendere un farmaco danno lo scontrino, mi piacerebbe tanto lo stesso per i biglietti del teatro, o per l'acquisto di un libro " ha aggiunto Fontana "per defiscalizzare, l'idea è quella di poter mettere la salute del corpo con la salute della mente". xc3/trl/mca3

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il problema oggi è di presentare un provvedimento che possa sostenere i consumi culturali e francamente
00:11abbiamo individuato come strumento la detassazione del costo della presenza della fruizione culturale,
00:20un po' come le farmacie, mi piacerebbe dire che quando vai in farmacia prende un farmaco e le danno
00:26lo scontrino, mi dicerebbe tanto che quando uno va a teatro o va a comprare un libro possa avere uno scontrino
00:34che poi possa defiscalizzare. Questa è l'idea così semplificata ovviamente perché poi ci sono dei problemi,
00:41c'è il problema di rendere tutto compatibile con i fondi pubblici, ci sono tanti problemi da affrontare,
00:48però il senso vero della questione è l'idea di poter mettere la salute del corpo con la salute della mente.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato