In questo focus previdenza ci occupiamo della scadenza per inviare la dichiarazione reddituale per il cumulo della pensione. ___ Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :) ___ #pensioni #pensionati #lavoroautonomo #radiouci ___ Cumulo Pensione Lavoro Autonomo Dichiarazione Reddituale Scadenza 31 Ottobre INPS Trattamento Minimo INPS Assegno Ordinario Invalidità Taglio Pensione RED Precompilato Trattenuta 30%
00:00Lavoro autonomo si avvicina alla scadenza per inviare la dichiarazione reddituale per il cumulo della pensione, perciò vediamo tutto nel dettaglio.
00:10Come sappiamo, è vietato cumulare la nostra pensione con eventuali redditi che abbiamo percepito dal lavoro autonomo.
00:16Quindi ogni anno IMSS deve sapere quanto abbiamo guadagnato per poi applicare o meno un taglio sulla nostra pensione.
00:24Perciò con la circolare numero 3036 del 13 ottobre, IMSS fa sapere che c'è tempo fino al 31 ottobre per inviare la dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo ai fini del cumulo della pensione.
00:37Questo obbligo riguarda i lavoratori autonomi che sono titolari di specifiche prestazioni pensionistiche, pagate con un'anzianità contributiva inferiore a 40 anni e iniziate dopo il 31 dicembre 1994.
00:50Di conseguenza, se la nostra pensione è iniziata prima del 2024, dobbiamo dichiarare a consuntivo i redditi da lavoro autonomo percepiti nel 2024 e a preventivo quelli che appunto prevediamo di percepire nel 2025.
01:06Poi, se il nostro reddito da lavoro autonomo del 2024 è uguale o più basso del trattamento minimo IMSS, e cioè 7.781,93 euro, allora non verrà applicato il taglio sulla pensione.
01:19Non rientrano nel calcolo i redditi da programmi di reinserimento anziani, le indennità per cariche pubbliche elettive o i gettoni di presenza per amministratori locali.
01:30Al contrario, se scatta il cumulo, allora il taglio sarà parziale e limitato alla quota di pensione che va oltre il trattamento minimo IMSS.
01:38Per il lavoro autonomo la trattenuta non può superare il 30% del reddito da lavoro conseguito.
01:44La dichiarazione dei redditi da lavoro autonomo va fatta entro il 31 ottobre 2025.
01:50Possiamo usare il servizio Redd precompilato sul sito IMSS, oppure possiamo rivolgerci a un patronato.
01:57Inoltre, i redditi da dichiarare sono al netto dei contributi previdenziali e assistenziali versati e all'ordo delle ritenute fiscali.
02:06In ultimo, ti ricordo che se non inviamo la dichiarazione in tempo, rischiamo di dover pagare a IMSS una somma pari all'importo annuo della pensione che abbiamo ricevuto nell'anno a cui si riferisce la dichiarazione.
Commenta prima di tutti