Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Sant’Anastasia (NA) - L’assessore Angela Auriemma chiarisce (14.10.25)
✅ L’assessore Angela Auriemma chiarisce i requisiti di accesso al Progetto Gol:
Beneficiari del programma GOL le persone residenti e/o domiciliate in Campania, che sono,
alternativamente, in almeno una delle seguenti situazioni:
1) Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
2) Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
3) Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale, per i quali sia prevista una condizionalità all’erogazione del beneficio, ossia i beneficiari del “Supporto per la formazione e il lavoro” e dell’“Assegno d’inclusione” (per i membri “attivabili al lavoro” nei nuclei di beneficiari e tenuti agli obblighi di sottoscrizione del Patto di servizio con i centri per l’impiego);
4) Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
5) Tutti i disoccupati: indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica, dalla durata della condizione di disoccupazione e dalla presenza di un sostegno al reddito (ivi inclusi i lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi)";
6) Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Possono invece essere destinatari di Tirocini finalizzati all’inclusione sociale, unicamente i beneficiari del Programma GOL che, a seguito di assessment, risultino inseriti nel Percorso 4 (104 Codice profilazione) – Lavoro e inclusione e che siano in carico presso un servizio sociale professionale o un servizio sociosanitario.
Oltre ai criteri soggettivi in possesso dei beneficiari, ai fini dell’ammissibilità del progetto devono essere rispettati tutti i criteri di cui alla SEZIONE 7, ivi compresa la non ripetibilità e la non prorogabilità dei tirocini finanziati dal PAR GOL.
☎️Numeri utili: 0824 166 4441 - 081 893 0228(14.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Progetto GOL, chiarificazioni in merito ai requisiti per poter presentare la domanda.
00:05I soggetti a cui è rivolto il progetto GOL devono trovarsi in una di queste situazioni.
00:10Devono essere innanzitutto soggetti fino a 65 anni di età non compiuti al momento in cui si presenta la domanda.
00:17Per settori ADI, non occupati lavorativamente e dunque disoccupati.
00:22Persone con disabilità certificata dal 49% in poi.
00:27Giovani net fino a 30 anni d'età.
00:30Nella descrizione del video potrete trovare numeri a cui chiedere chiarimenti in merito alla vostra situazione personale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato