MILANO (ITALPRESS) - Un’evoluzione profonda del ruolo delle imprese e delle parti sociali nella costruzione di un nuovo sistema di tutele per i lavoratori. A fotografarla è l’ottavo Rapporto sul welfare occupazionale in Italia, curato dalla Scuola di Alta Formazione in Relazioni Industriali e di Lavoro di ADAPT, in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
00:00Un'evoluzione profonda del ruolo delle imprese e delle parti sociali nella costruzione di un nuovo sistema di tutele per i lavoratori.
00:11A fotografarla è l'ottavo rapporto sul welfare occupazionale in Italia, curato dalla Scuola di Alta Formazione e Relazione Industriale di Lavoro di ADAPT, in collaborazione con Intesa San Paolo.
00:22Crediamo molto nel welfare, Intesa San Paolo ha un'esperienza fatta proprio con i propri dipendenti, noi siamo oltre 70 mila in Italia e quindi il welfare come supporto alla vita quotidiana e anche a tutto ciò che poi è la previdenza integrativa piuttosto che i fondi sanitari che ci aiutano rispetto ai momenti che possiamo avere di necessità anche di prevenzione, è stato l'aspetto che ci ha portato poi a voler portare al di fuori del perimetro dei dipendenti di Intesa San Paolo il tema del welfare.
00:51Quindi questa collaborazione parte proprio nell'analisi annuale che facciamo di comparti differenti, quest'anno ad esempio ci siamo concentrati molto sul turismo e sulla previdenza integrativa che sono due aspetti fondamentali visto anche l'evoluzione demografica che abbiamo nel nostro paese.
01:07Stiamo invecchiando, bene perché viviamo più a lungo e anche più in salute, ci sono meno giovani e quindi in proiezione dobbiamo occuparci oggi di quello che accadrà poi nel nostro terzo tempo di vita.
01:18Con la banca dei territori guidata da Stefano Barrese Intesa San Paolo ha creato l'Uelfar Hub.
01:24È una piattaforma che può essere utilizzata dai dipendenti anche via app dove il dipendente trova tutto ciò che ha a che fare con le soluzioni che ha messo a disposizione la propria azienda.
01:35Ad esempio, piani pensionistici piuttosto che l'utilizzo di flexible benefit, piuttosto che quello che serve per pagare le rette dell'asilo, i libri di scuola.
01:46E questo è un aspetto molto positivo perché significa mettere a disposizione non solo qualcosa per il futuro ma anche per le famiglie oggi.
01:54Lo studio, presentato da ADAPT Intesa San Paolo, si avvale di una sezione interamente dedicata all'analisi delle politiche di welfare sviluppate nei principali sistemi di relazioni industriali.
02:05Il nostro rapporto evidenzia, partendo dalla nostra Costituzione, che il welfare è parte integrante di una società, dei rapporti economici.
02:13La lettura che diamo della crescita del welfare aziendale non è legata tanto alla crisi del welfare pubblico ma a forme di ripensamento dei modi di fare impresa, di attirare talenti, di fidelizzare le persone
02:27e anche da parte dei lavoratori di pensare a uno scambio del lavoro che non sia solo la retribuzione contro ore lavorate ma sia anche la costruzione di una rete di benessere, di protezione
02:38a partire dai temi della conciliazione ma anche i temi della sanità integrativa, della prividenza integrativa e tutta una serie di misure volte a potenziare la presenza dei lavoratori
02:49attraverso interventi sulla formazione, riqualificazione professionale e una rete di enti bilaterali che nascono nei sistemi di contrattazione collettiva.
Commenta prima di tutti