Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Lavoro & Welfare - 2/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
3 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Primi effetti dei dazi, export in calo
-Occupazione, a giugno 352 mila posti di lavoro in più
- La formazione punta sull'economia circolare
sat/gtr
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In questo numero del Tg lavoro e welfare, primi effetti dei dazi, export in calo, occupazione
00:21
a giugno 352 mila posti di lavoro in più. La formazione punta sull'economia circolare.
00:36
Abbiamo i dati dell'Istat relativi al mese di agosto. Questi dati riguardano le esportazioni.
00:44
Che cosa ci dicono? Si tratta del primo mese nel quale sono entrati in vigore questi dazi
00:52
dopo l'accordo fra l'Unione Europea e gli Stati Uniti. E purtroppo l'effetto si vede.
01:00
Abbiamo una contrazione delle esportazioni del nostro paese verso gli Stati Uniti del 21,2%.
01:10
Anche per quanto riguarda le esportazioni verso gli altri paesi dell'Unione Europea
01:17
le cose non vanno meglio. Abbiamo un meno 8,1%. Se poi guardiamo sempre per quanto concerne
01:28
l'Europa alle importazioni c'è una contrazione del 7,1%. Si può notare che questo dato negativo
01:40
risente sicuramente della accelerazione avvenuta nei due mesi precedenti. Perché? Perché c'era
01:48
l'incognita dell'accordo sicuramente non molto vantaggioso sui dazi. E tutto questo ha dato
01:56
una spinta alle esportazioni e di conseguenza il mese di agosto risente di questa spinta.
02:04
Abbiamo visto in sostanza anticipare le esportazioni rispetto all'incognita dell'andamento
02:13
della trattativa. Che cos'è che spinge l'indice verso il basso? In particolare i macchinari e gli
02:21
impianti industriali, i beni di consumo durevoli e non durevoli. Alcune merci poi, ci dicono gli
02:30
esperti, risentono del rischio del doppio dazio quando parliamo di prodotti che hanno
02:36
parti in alluminio e in acciaio particolarmente colpite. Sempre riferendoci ad altri paesi
02:46
al di fuori dell'Unione Europea, non degli Stati Uniti in questo caso, abbiamo delle contrazioni
02:53
per quanto riguarda la Turchia, che ha tagliato il suo import del 26,1%, addirittura al di sopra
03:02
del risultato negativo degli Stati Uniti. Una piccola luce sia accesa, sicuramente sì, riguarda
03:10
la Gran Bretagna con un più 5% e la Svizzera con un più 4,7%, dati positivi che sicuramente
03:20
non compensano il dato negativo generale. Tutto questo ci deve far riflettere non solo
03:28
a livello nazionale ma a livello europeo, perché sicuramente siamo in una situazione
03:35
di tensione commerciale che non aiuta nessun paese.
03:42
A giugno, secondo quanto rilevato dall'osservatorio IMSS, si è verificato un saldo positivo su base
03:48
annua pari a 352.000 posti di lavoro nel settore privato. Il dato è calcolato come somma
03:54
delle differenze tra i flussi di assunzioni e cessazioni negli ultimi 12 mesi.
04:00
Complessivamente, le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel primo semestre del
04:05
2025 sono state 4.253.000, in leggera flessione rispetto allo stesso periodo del 2024.
04:12
Le trasformazioni da tempo determinato, tra gennaio e giugno 2025, sono state 405.000,
04:20
in aumento del 5% rispetto allo stesso periodo del 2024.
04:24
In aumento anche le conferme di rapporti di apprendistato giunti alla conclusione del periodo
04:29
formativo, più 7%, passate da 55.000 nel primo semestre 2024 a 59.000 nello stesso periodo del 2025.
04:39
L'Affert è una società fondata nel 1962 nel territorio di San Donà e produce motori elettrici.
04:53
L'azienda è stata acquisita nel 2018 dal gruppo multinazionale Sumitomo ed è quindi parte
04:59
integrante di una realtà a livello mondiale.
05:01
Uno dei presupposti di fondo nell'approccio alla individuazione delle soluzioni è quella
05:07
della eco-progettazione, a volte anche congiuntamente con il cliente stesso.
05:14
L'Affert, quindi, sempre di più, è orientata a creare motori innovativi per un futuro sempre
05:20
più pulito ed efficiente, perché maggiore efficienza significa minor consumo di energia e quindi
05:25
minor generazione di residui della produzione dell'energia elettrica e quindi un miglior impatto
05:32
sull'ambiente.
05:32
La formazione dei lavoratori di L'Affert, frutto della collaborazione con Fondi Impresa,
05:38
il fondo interprofessionale partecipato da Confindustria, CGL e Cisle Will, si è focalizzata
05:45
sulla circolarità.
05:46
Ha generato una strategia che porti a ottimizzazioni e innovazioni nell'ambito dei nostri prodotti
05:54
e dei nostri processi.
05:55
Per dare valore alle energie che abbiamo speso in questo progetto, alcune delle idee che sono
06:00
nate diverranno trainanti per attività di miglioramento e futuri investimenti in nuove
06:07
tecnologie.
06:08
Per quanto riguarda il percorso formativo riguardante il tema dell'economia circolare, prestiamo sicuramente
06:14
molta più attenzione alla gestione sia dei rifiuti che degli scarti dei motori finiti
06:20
all'interno dei reparti produttivi.
06:23
Capire ed essere consapevoli dell'impatto ambientale ed economico di tutti i materiali
06:28
che compongono il nostro prodotto finito ci aiuta a prendere scelte più consapevoli e
06:33
responsabili per tutto quello che riguarda la gestione degli scarti o del recupero dei materiali
06:39
stessi.
06:44
Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
0:32
|
Prossimi video
Pistoia, materiale scolastico non sicuro: blitz nei finanzieri (20.10.25)
Pupia Crime
18 ore fa
6:07
Tg Lavoro & Welfare - 8/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
6:48
Tg Lavoro & Welfare - 18/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 settimane fa
6:42
Tg Lavoro & Welfare - 24/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
7:49
Tg Lavoro & Welfare - 25/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 settimane fa
7:05
Tg Lavoro & Welfare - 31/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
8:42
Tg Lavoro & Welfare - 19/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
9:19
Tg Lavoro & Welfare - 9/11/2023
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 anni fa
3:46
Tg Lavoro & Welfare - 7/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
5:53
Tg Lavoro & Welfare - 1/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
6:35
Tg Lavoro & Welfare - 24/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
7:48
Tg Lavoro & Welfare - 13/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
7:46
Tg Lavoro & Welfare - 17/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
8:06
Tg Lavoro & Welfare - 27/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
6:17
Tg Lavoro & Welfare - 20/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
7:27
Tg Lavoro & Welfare - 3/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
6:38
Tg Lavoro & Welfare - 20/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
9:42
Tg Lavoro & Welfare - 12/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
8:41
Tg Lavoro & Welfare - 10/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
18:17
Focus Lavoro & Welfare - Puntata del 30 luglio 2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
1:06
Sicurezza sul lavoro, più fondi per la formazione
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
5:22
Tg Lavoro & Welfare - 4/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 settimane fa
6:32
Tg Lavoro & Welfare - 29/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
1:04
Lavoro, le novità del decreto flussi
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
6:12
Tg Lavoro & Welfare - 15/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
Commenta prima di tutti