Skip to playerSkip to main content
  • 14 hours ago
“La transizione energetica è una necessità ma anche una grandissima opportunità per l’industria. Oggi servono maestranze qualificate per realizzare impianti legati alla transizione energetica, e parte di queste competenze può arrivare dai flussi migratori” Così Fabrizio Di Amato, presidente Fondazione Maire-ETS, in occasione della presentazione dei risultati del progetto “Traiettorie - Flussi migratori, competenze e transizione energetica: trend e best practice di formazione e inclusione lavorativa” tenutosi a Roma.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La transizione energetica è una necessità ma è una grandissima opportunità per l'industria
00:09per riconvertire l'industria, il mondo dell'oil and gas, l'industria fossile che può continuare
00:17a servirsi in alcuni casi del fossile ma fatto in modo diverso e quindi oggi alcune maestranze
00:25che 30 anni fa, 40 anni fa avevamo perché abbiamo realizzato grandi impianti, grandi impianti
00:33diciamo di trasformazione di risorse naturali qui nel nostro paese si possono realizzare
00:40in chiave transizione energetica e quelle maestranze non le abbiamo più quindi io sono convinto
00:47che parte dovremmo riconvertire quelle che abbiamo quindi bisogna investire nella riconversione
00:53di alcune figure che abbiamo e una buona parte possono essere servite da questi flussi migratori
01:01che arrivano e poi non trovano una stabilità nel nostro paese.
01:06Quindi Maire in questo è impegnata e con questa presentazione oggi partirà anche un progetto
01:13sperimentale concreto, su cui pensiamo molto che sia una risposta per noi quindi con un
01:21certo numero di persone che ogni anno potrebbero entrare nella nostra organizzazione e che sia
01:25anche un modello da esportare alle altre aziende dello stesso settore nel caso della transizione
01:31ma anche per altri settori e in tutta la filiera che ne compone.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:40
0:47
1:28