Skip to playerSkip to main content
  • 4 hours ago
“L'oculistica è una disciplina che ha raggiunto una sua eccellenza nazionale e internazionale, e che oggi ci consente di essere qui presenti per identificare precocemente tutte le patologie dell'occhio. Tante persone che oggi non hanno consapevolezza vengono chiamate per poter verificare se hanno o meno patologie”. Lo ha detto Ferdinando Romano, direttore generale Azienda Ospedaliera Universitaria Tor Vergata intervenendo alla presentazione di  ‘Un Consiglio in Salute’,  programma gratuito di prevenzione promosso dal Consiglio regionale del Lazio, rivolto a tutti i dipendenti della Pisana e aperto ai cittadini di questa zona.L’iniziativa si svolgerà dal 13 al 17 ottobre (9-17) alla Pisana.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il Policlinico Universitario Toro Brigata non poteva non partecipare a questa iniziativa per
00:09tanti ordini emotivi. Il primo è la fortissima sensibilità che c'è all'interno di tutto il
00:16Policlinico, per quanto sia un'azienda ospedaliera universitaria, verso il tema prevenzione screening.
00:23Secondo punto, le specialità molto qualificate che abbiamo a Toro Brigata,
00:27nell'esempio quella di oggi, l'oculistica. L'oculistica, per esempio, è una disciplina
00:32che a Toro Brigata ha raggiunto una sua eccellenza nazionale ma anche internazionale e che oggi ci
00:39consente di essere qui presenti per identificare precocemente tutte le patologie dell'occhio.
00:45Sapete che significa questo? Significa semplicemente che tante persone che oggi non hanno consapevolezza
00:50vengono chiamate per poter verificare se hanno meno patologie e l'intervento oggi precoce che
00:59oggi riusciamo a fare su tutti questi pazienti grandi e piccoli che sia, è un intervento che può essere
01:05salvifico e può inibire l'evoluzione delle malattie dell'occhio che molto spesso porta alla visita
01:15quando metto un po' tardi. Questo è l'elemento fondamentale, la prevenzione, ma tra l'altro
01:20un altro aspetto importante su cui il Polichino Universale di Toro Brigata si fa portavoce
01:25è questo cambio di paradigma di cui abbiamo anche parlato prima nell'incontro.
01:29Vogliamo passare da una sanità incardinata, basata sulla domanda, cioè io sto male, vengo a farmi la visita,
01:37vengo a farmi curare, da una sanità basata sul bisogno, nel senso è il mondo della sanità
01:44che si muove verso i cittadini identificando precocemente eventuali malattie presenti.
01:50Prima ancora la malattia si manifesti e quindi garantendo un miglioramento della qualità della vita,
01:55un miglioramento del benessere, un aumento dell'aspettativa di vita, un beneficio emesso per i cittadini.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:40
0:36