Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 ore fa
Oggi in piazza Unione Europea la mobilitazione per salvare l'Archivio di Stato di Messina e dire no al trasferimento già in corso a Catania. Il comitato spontaneo ha riunito cittadini, associazioni, sindacati.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un comitato spontaneo nato dall'esigenza condivisa di salvare quello che è uno dei più importanti patrimoni storici della città.
00:07Tanti semplici cittadini che hanno deciso di mobilitarsi perché senza radici non può esserci futuro.
00:13Oggi in piazza Unione Europea, l'Assemblea per difendere l'archivio di Stato di Messina.
00:17Una voce unanime che vuole dire fortemente no a quello che la città sta vivendo come un vero e proprio scippo.
00:23Dobbiamo creare dei gruppi di lavoro che possano lavorare in concertazione con quelli che sono gli attori istituzionali.
00:28Non si scherza su queste cose perché purtroppo quello che stiamo vivendo oggi non solo è umiliante ma è gravissimo.
00:34Perché è una città che ha perso già tutto, perdere anche quello che è il patrimonio cartaceo, non devo essere io a dirlo.
00:40In piazza anche l'ex direttore Alfio Seminara tra i primi a lanciare l'allarme nei mesi scorsi.
00:45Se in questo momento riusciamo a trovare noi un luogo a Messina di almeno 500 metri quadrati che possa ospitare il materiale messo negli scatoloni così come sta andando a Catania,
00:57allora probabilmente salveremo la situazione.
01:00C'erano anche sindacati, consiglieri comunali e associazioni e c'era chi ha attraversato lo stretto per dire no al trasferimento dell'archivio di Stato di Messina.
01:08La Calabria è poi storicamente, quindi anche archivisticamente legata a Messina a doppio filo.
01:14Una buona parte della nostra storia è conservata qui e quindi renderla fruibile anche agli studiosi di oltre stretto è indispensabile.
01:21Qua ci sono delle responsabilità precise.
01:23Il primo è della direttrice.
01:25Ma se tu quando va a desetto devi chiedere aiuto alla città perché non sono i libri di casa tua, sono libri la storia della città.
01:30Allora vai dal sindaco, dal sindaco metropolitano e chiedi aiuto.
01:33È veramente grave che la nostra città non abbia un luogo che possa contenere quella che è la sua storia.
01:40Ed è pazzesco ed è bello anche vedere tutte queste persone qui pronte a difenderlo.
01:45Non si possono perdere le radici, assolutamente no. E neanche la sua storia.
01:50Dico, ci vuole questa manifestazione, ci vuole che ci muoviamo noi per accoglierci che si stanno già spostando
01:56quando le autorità che dovrebbero sapere queste cose, che le dovrebbero sapere, non stanno intervenendo.
02:03Stanno intervenendo solamente adesso che noi ci stiamo mobilitando.
02:07Quindi dobbiamo continuare con questa nostra mobilitazione.
02:09Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato