Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 20 ore fa
Domani alle 11 si manifesta a piazza Unione Europea per salvare l'Archivio di Stato di Messina, ma nel frattempo il trasloco dei volumi e di tutta la preziosa documentazione è in atto. Il sindaco è riuscito ad avere un contatto con la direttrice, in campo anche la Camera di Commercio. Il senatore Nino Germanà martedì al Ministero.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La speranza è che non sia troppo tardi. La mobilitazione esplosa in questi giorni per l'archivio di Stato di Messina si allarga a macchia d'olio.
00:08Il sindaco Federico Basile ieri aveva dichiarato disponibilità a trovare soluzioni per non trasferire neanche momentaneamente il ricco patrimonio a Catania.
00:16Male operazioni sono già iniziate e dunque adesso si cerca di correre per trovare una qualche alternativa.
00:22Il problema è che sembra mancare totalmente apertura da parte della dirigenza dell'archivio di Stato di Messina.
00:27Solo ieri il sindaco è riuscito ad avere un contatto con la direttrice Grazia Pistone, uno scambio di messaggi in cui Basile ha ribadito tutta la disponibilità del comune.
00:37A quanto pare però l'interlocuzione si dovrà spostare su Palermo con il direttore della soprintendenza ai beni archivistici palermitani da cui Messina dipende.
00:45E sarà questo il prossimo passo di Basile che intanto ha ricevuto in poche ore la disponibilità di alcuni privati pronti a proporre edifici in cui sistemare l'archivio.
00:54Il senatore Nino Germana continua a rassicurare sul fatto che non c'è nessuno scippo in atto ma comprende il timore sulle tempistiche di questo trasloco che nessuno ad oggi ha chiarito.
01:05Germana martedì sarà a Roma e farà un passaggio al Ministero per capire se ci sono degli aggiornamenti.
01:10In campo, in città, anche la Camera di Commercio.
01:12Ci piacerebbe appunto che venisse aperto un tavolo con tutte le istituzioni proprio per cercare una soluzione se non univoca, se non uno stabile, un contenitore che possa accogliere tutto però che comunque questo patrimonio rimanga, possa essere distribuito in edifici pubblici, in siti pubblici della città.
01:32Non abbiamo ancora certezza che la Camera di Commercio possa fare qualcosa.
01:37Abbiamo lanciato l'idea che alcuni spazi, se non tutti quelli necessari, possono essere ricavati in quelli non utilizzati nel Palazzo Camerale.
01:47E quindi è un'occasione per conservare a Messina un patrimonio assolutamente indispensabile, non solo dal punto di vista della memoria storica,
01:55Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato