00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Non solo Roma, pensate che ci sarà tempo fino al 31 ottobre prossimo per decidere se il deposito di oli altamente infiammabile da 107.000 litri sia rischioso o meno per il territorio di Pomezia,
00:57comune alle porte di Roma che appena in sette mesi ha visto letteralmente raddoppiare la capacità di questo impianto, di questo deposito.
01:06A febbraio infatti il progetto che è della Nuvol S.P.A. era da 60 metri cubi e già all'epoca i cittadini avevano espresso qualche perplessità.
01:17Ora si trovano a dover decidere in meno di 30 giorni cosa farne di questo deposito, esprimere pareri, esprimere punti di vista, capire un attimo se questo impianto sia rischioso o meno.
01:30Qual è la paura? Il fatto è che questo deposito si trova in una zona altamente industriale, ma ciò che spaventa di più è che è a pochissima distanza dalla pontina,
01:41la SS 148. Per chi conosce il territorio è un'arteria altamente trafficata proprio in questo quadrante ed è teatro drammaticamente quasi ogni giorno di incidenti.
01:53Allora i cittadini chiaramente sono spaventati, ma soprattutto si chiedono come mai così poco tempo per esprimere un parere,
02:01per cercare di capire com'è la situazione e come mai questo impianto è stato ampliato in maniera così significativa in così poco tempo.
02:10Il comune in questione ha fisso l'avviso sull'albo pretorio e i cittadini dunque hanno tempo, meno di 30 giorni per consultare faldoni, documenti,
02:22per perdersi in questa infinità di foglie e carte che molto spesso magari non sono neanche poi così accessibili.
02:30Chiaramente ci vogliono delle personalità tecniche che vadano ad approfondire tutta la documentazione e i cittadini magari non ne hanno la possibilità.
02:38Cerchiamo di capirne qualcosa di più con il consigliere comunale di Valore Civico per Pomezia Giacomo Castro.
02:46Buongiorno, ben trovato.
02:48Buonasera, buonasera a tutti.
02:50Ben ritrovato Giacomo, grazie per essere in nostra compagnia.
02:54Allora, è un po' un grande punto di domanda la questione di questo impianto abbastanza importante.
03:01Ciò che salta all'occhio è perché così poco tempo?
03:04Allora, qualche giorno fa in effetti il Comune di Pomezia ha pubblicato una richiesta proveniente dalla Regione Lazio
03:13di valutazione di questo, anzi di pubblicazione di questa richiesta proveniente appunto dalla Novol.
03:20La Novol, ricordiamolo, è una società del gruppo Team che gestisce Data Center.
03:25In effetti, a Pomezia, proprio dove è stato ristoccaggio, è preso un Data Center.
03:38Mi sentite?
03:39Sì, sì, sì, sì, ecco, abbiamo avuto qualche piccolo problema di collegamento, però siamo riusciti un po' a capire che a gestire
03:46questo progetto, questo impianto, come ha spiegato lei, è la Novol SPA, che è collegata a Team Center.
03:52È una società del gruppo Team.
03:55Sì, sì, ok, perfetto.
03:57Prego, prego.
03:57Quindi la richiesta nasce perché molto probabilmente all'interno di questo sito, che comunque è un'area
04:05industriale, sono presenti dei macchinari, è presente un Data Center che ha necessità, diciamo così,
04:13di avere questo stoccaggio di oli minerali, molto probabilmente gasoli o materiali affini,
04:22quindi è necessario adesso comprendere se c'è un'effettiva area di pericolosità di questa richiesta
04:31oppure no, tant'è vero che sono stati coinvolti addirittura anche i vigili del fuoco.
04:36Per precisare meglio però, dico questo, il progetto è in fase di pubblicazione sicuramente fino al 31 ottobre,
04:46dopodiché i cittadini hanno tempo altri 10 giorni, quindi sino al 10 novembre, per presentare le proprie
04:56eventuali osservazioni e poi l'istruttoria valutativa di questa richiesta proveniente dalla Novol verrà
05:03appunto decisa, verrà definitivamente esperita.
05:08E questo è un chiarimento molto importante, no? Perché dunque più o meno è meno di 30 giorni, no?
05:14Se uno fa un attimino un calcolo effettivo, Giacomo, però sono comunque, insomma è un tempo abbastanza ristretto,
05:20ma ci vuole comunque un parere tecnico, no? E magari i cittadini devono dotarsi di una personalità tecnica
05:26che effettivamente vada un po' ad analizzare questi documenti.
05:29In effetti, ad esempio, siccome noi ormai viviamo in un'area che è abbastanza soggetta
05:37tutti i giorni a richieste di questa natura, sono stato anche personalmente contattato
05:44da cittadini preoccupati che in qualche maniera mi hanno chiesto, diciamo così, di approfondire
05:48la questione. Quindi abbiamo iniziato a leggere, diciamo così, le carte, non si trovano, il progetto
05:56non si trova pubblicato all'albopertorio di Pomezia, né in un'area, tra virgolette,
06:02box internet della Regione Lazio. Si può andare direttamente alla Regione Lazio ed esaminare
06:08il progetto che è stato depositato. Ed è quello che faremo sicuramente.
06:13È chiaro, è un bel giro che magari ecco, anche io personalmente mi perderei un attimo,
06:18no? Per cercare di distrigarmi in questa giungla burocratica. Io vado diretta, Giacomo,
06:24questo impianto potrebbe essere pericoloso per il territorio, potrebbe costituire un problema
06:29a livello di sicurezza. Lo sappiamo, la pontina è molto trafficata, insomma dire molto è anche
06:34un eufemismo, no? È presto per dirlo, bisogna esaminare il progetto. Quello che è necessario
06:41precisare è questo, la pontina è un'area, un'arteria vitale. Il punto però è che attraversa
06:49sicuramente un grosso ambito industriale, perché Pomezia sappiamo che è un hub industriale
06:54ormai molto importante. E quel sito, quel lotto è un lotto pienamente industriale, tant'è
07:01vero che appunto è presente appunto già un, come si dice, è già presente la Novol con
07:07un'area team da tanto tempo. Quindi queste valutazioni dovranno essere fatte sicuramente
07:14a partire dal coinvolgimento dei vigili del fuoco, questo è quello che prevede la
07:18legge. Le tempistiche poi sono regolate dalla legge, è chiaro che una città come la nostra
07:25che ha la presenza della capitale vicino è ovviamente soggetta a tutte quante queste
07:32richieste e deve esaminarle al meglio, per questo ovviamente anche i rappresentanti politici
07:37vengono coinvolti e devono valutare se questi progetti possono o meno essere pericolosi.
07:43Sicuramente la presenza della pontina è un fattore di attenzione notevole.
07:49Un fattore di attenzione è un fattore di attenzione anche il fatto che, lei l'ha spiegato
07:52bene, si trova in un'area abbastanza importante dal punto di vista industriale, io penso anche
07:58un po' alla qualità dell'area che è quello che preoccupa magari anche i cittadini, anche
08:02questo è un punto che preoccupa i cittadini.
08:04Sicuramente sì, ma purtroppo Pomezia è una città che attenziona tutti i giorni questo
08:13problema e infatti anche questa crescente preoccupazione tra i cittadini è motivata
08:20perché in tanti anni, ricordiamo tutti quanti, proprio vicino alla pontina era presente il
08:26famoso sito della EcoX che andò a fuoco alcuni anni fa e poi sappiamo bene tutto il caos
08:35che si ingenerò e soprattutto la grande emissione di inquinanti in atmosfera e nel suolo.
08:43Quindi Pomezia è una città molto popolosa, tra l'altro una popolazione giovane che necessita
08:49di essere pienamente tutelata.
08:51Assolutamente sì, le chiedo quanto può incidere, l'area è un po' distante, però lei sa c'è
08:59tutto il dibattito adesso attorno alla questione termovalorizzatore o inceneritore come lo si
09:03voglia chiamare, quanto incide anche la futura presenza di questo infianto sul territorio,
09:11ricordiamo che dovrebbe sorgere nell'area di Santa Palomba, non è che siamo proprio lontanissimi.
09:15Io la ringrazio per questa domanda perché è una domanda molto importante, allora questo
09:21impianto non c'entra, diciamolo chiaramente, non c'entra con il sito dell'inceneritore,
09:28però purtroppo, ripeto come già dicevo poc'anzi, Pomezia tutti i giorni fa i conti con questi
09:35progetti e in quest'ultimo tempo, in questi ultimi mesi stiamo assistendo a un aumento esponenziale
09:42di richieste di impianti pericolosi, impattanti, qualche giorno fa è scoppiata la polemica su
09:49una discarica che dovrebbe sorgere nei pressi di un centro abitato, alcuni mesi fa, ormai
09:55svariati mesi fa, era stata presentata una richiesta per una biogas in zona laurentina,
10:02via laurentina, quindi purtroppo questo impianto direttamente no, ma a Pomezia siamo completamente
10:10ormai lottando tutti i giorni per garantire il diritto a un'imprenditorialità sana, ma
10:18anche a tutela della salute dei cittadini e questo è un tema molto centrale ormai per
10:23la nostra città.
10:25Cioè ci viene da dire che non è molto giusto, un po' per riassumere, ma tutto qui dobbiamo
10:30mettere un po', immagino, voglio un po' tradurre il pensiero di tanti cittadini,
10:34no? Cioè tutto qui deve sorgere.
10:37Guardi, esatto, qualche giorno fa abbiamo fatto, glielo dico, qualche giorno fa abbiamo fatto
10:42un incontro in Regione Lazio e i rappresentanti dei cittadini dicevano esattamente questo, non
10:47è una questione di nimbi, cioè not in my backyard, ma non solo nel mio territorio alle porte
10:54di casa mia, cioè ormai siamo completamente circondati, guardi, è una situazione che sta
10:59veramente destando molta preoccupazione e secondo me iniziamo veramente a andare in
11:06una, a sfociare in un ambito di completa ingiustizia nei confronti dei nostri cittadini per più
11:12considerati di problemi e di fattori inquinanti.
11:16Anche perché io immagino un po' quali possano essere un po' le conseguenze, no? Anche la svalutazione
11:21dal punto di vista immobiliare di questo territorio, lei ha parlato di un territorio molto popoloso,
11:26ma se continuano a sorgere impianti di questo tipo che fanno, ovviamente storcere il naso
11:30ai cittadini, è chiaro che uno dice se ho la possibilità, vendo la mia abitazione e me
11:34ne vado, il problema è venderla, chi se la compra direbbe qualcuno, quindi anche quello
11:40è un po' da considerare.
11:43Guardi, è un'ingiustizia incredibile perché noi abbiamo cittadini e quartieri virtuosi,
11:50quartieri che si stanno risollevando dopo decenni di abbandono, magari che vedono la
11:55nascita di comitati di quartiere che da soli iniziano a manutenere il loro territorio.
12:01È veramente qualcosa di anche bello, commovente e poi invece si assiste dall'esterno a questo
12:08continuo bombardamento di progetti impattanti. È un'ingiustizia perché anche per me, nel
12:14caso anche dell'inceneritore, non è assolutamente corretto che tutta quanta il problema dei
12:19rifiuti di Roma debba essere gestito in un punto che poi andrà a riverberarsi
12:25su tutti quanti gli altri comuni della città metropolitana. Probabilmente a questioni
12:31complesse bisognerebbe anche associare soluzioni complesse, quindi voglio dire ad esempio
12:37una buona raccolta differenziata, porta a porta e quant'altro.
12:42I temi sono davvero tanti. Voglio ricordare in ultimissima analisi questo in chiusura a
12:46Giacomo che Pomezia tra le altre cose si è anche candidata come capitale della cultura
12:50del 2028, cioè una sorta di partnership, la definisco tra virgolette, con il comune
12:57di Ardia, quindi bisognerebbe anche guardarlo in questa ottica.
13:01È un territorio molto ricco, mi creda.
13:04È un territorio molto ricco, carico di storia, la storia delle origini di Roma è su questo
13:10territorio, quindi è un territorio che avrebbe molto da dare, basterebbe guardarlo e rispettarlo
13:16con amore.
13:17Grazie davvero Giacomo, è stato un piacere, ci ritorneremo su anche per capire un po'
13:22cosa emergerà dopo il 10 novembre, quindi grazie ancora prestissimo.
13:27Grazie a voi, salve!
13:30Non solo Roma, le notizie dalla Regione con Elisa Mariani.