00:00Allora adesso ogni tanto dice usciamo da Roma, ma insomma Fiumicino è lì, fu un municipio circoscrizione 14, allora c'è una tre giorni molto importante che partirà domani per chi insomma è interessato al tema del mare, i tavoli del mare 2025.
00:17Noi siamo in collegamento perché si parla da un po' insomma del nuovo porto turistico croceristico di Fiumicino, abbiamo l'opportunità di raccontarla un po' da chi lo sta portando avanti.
00:30Buonasera al dottor Galliano Di Marco che è l'amministratore delegato di Fiumicino Waterfront, buonasera, benvenuto, grazie.
00:37Buonasera, grazie per l'opportunità.
00:40Vede il nostro rotocalco insomma che cambia argomenti dall'attualità alla cronaca.
00:45Con molta attenzione Di Paola, devo dire, è un personaggio particolare.
00:51Sicuramente, sicuramente, però ne fa una questione non solo di verde ma anche di qualcosa in più insomma.
00:58Con i piedi un po' per terra o quantomeno sulla costa ecco, che cosa intanto le vuole far dire?
01:04Questa tre giorni che parte domani è importante, no?
01:06Fiumicino spinge sempre di più sulla marineria portualità direi soprattutto in questo caso.
01:12Beh, certamente, Fiumicino, la ricchezza di Fiumicino è il mare, una delle ricchezze di Fiumicino.
01:18È proprio il brand della città.
01:20La tre giorni è organizzata ovviamente col padronecino del comune, del sindaco Mario Baccini,
01:25dal faro online e da un gruppo di media che sono diretti da dottor Angelo Perfetti.
01:33Che salutiamo, eh?
01:34Che saluto anch'io, ehm, che ci sarà il ministro Musumeci, il, due, due assessori regionali,
01:44ovviamente il sindaco, molti rappresentanti della comunità economica sia locale ma anche
01:50nazionale, perché quando si parla di portualità, di mare, secondo me è un tema di respiro nazionale,
01:58non solo locale.
01:58Ci saremo anche noi di Radio Roma.
02:01Senta, dottore, allora, io faccio domande un po' grossolane, però abbiamo delle bellissime
02:06immagini che ci portano già alla realizzazione.
02:09Ci sono state proteste, probabilmente ce ne saranno altre, però, ecco, allora io le chiedo
02:15subito, no?
02:16Molti dicono impatterà sulla costa un porto del genere, adesso vedremo delle immagini.
02:22Come risponde a questo?
02:23Poi vorrei andare un pochino nel merito, capire anche rispetto a Civitavecchia, insomma, quale
02:28sarà la vocazione, no?
02:29Di questa cosa, su cui il sindaco Baccini sta puntando molto con la sua giunta.
02:34Eh, è impattante?
02:35Così faccio sacco le domande, le facche che arriverebbero se aprissi.
02:39Come tutte le opere, diciamo, cosiddette grandi opere, questa è una opera media, non è una
02:44grande opera.
02:45Io ho avuto la fortuna di lavorare per grandi aziende, quindi mi sono occupato della Bologna-Firenze
02:50Autostradale, ho lavorato molto nei porti, ho fatto il direttore generale del Terminal Crociera
02:56di Venezia, quindi, diciamo, dove sicuramente il problema delle navi da crociera era un problema
03:00molto significativo, che poi ha risolto il governo Draghi, secondo me, in maniera giusta,
03:07brillante.
03:09Quindi è chiaro che noi abbiamo fatto un progetto molto rigoroso, un progetto che i miei azionisti
03:18hanno supportato. Io ho degli azionisti internazionali, il progetto è interamente finanziato da azionisti
03:25internazionali. Inizialmente c'era il gruppo Royal Caribbean, che poi ha ceduto la maggioranza
03:30a uno dei più grandi fondi infrastrutturali, quindi non i fondi locusta, si chiama Igon Infrastructure
03:37Fund di Londra, e che investiranno in questa iniziativa quasi 600 milioni di euro. È un progetto
03:45di rigenerazione urbana, vera e propria, di riqualificazione del primo pezzo di waterfront
03:50della città di Fiumicino. Il progetto è stato presentato in via nazionale, cioè ha una storia
03:57lunga, perché il gruppo Royal prima e poi la società Fiumicino Motta hanno cominciato
04:02nel 2018 con una preconferenza dei servizi, dove c'è stata una prima approvazione con
04:07prescrizioni. Preconferenza dove c'era un Ministero dei beni culturali, che adesso si chiama
04:12il Ministero della Cultura, dove c'era il Ministero dell'Ambiente, tutti i player nazionali
04:16e locali, ovviamente il Comune di Fiumicino, che era l'ente concedente per il vecchio concessionario
04:22iniziative portuali. Poi nel 2023 abbiamo presentato il progetto al Comune di Fiumicino,
04:28la via, diciamo, il progetto, lo studio di impatto ambientale e il PFTE, perché a luglio
04:35del 2023 era uscito nel frattempo il nuovo codice degli appalti, che ha sostanzialmente eliminato
04:41il progetto definitivo dalla norma e inserito il progetto di fattibilità tecnica economica.
04:47Questa è un'immagine che rappresenta il progetto presentato. Oggi fanno due anni dalla presentazione
04:54del progetto, questo lo dico anche per chi ha detto che abbiamo cercato delle scorciatoie,
04:59abbiamo presentato il progetto al Ministero dell'Ambiente, cosiddetto MASE, e al Ministero
05:05dei Beni Culturali, oggi Ministero della Cultura, cosiddetto MIC, e ovviamente l'ha presentato
05:11come soggetto attuatore il Comune di Fiumicino. Il progetto ha avuto un primo parere positivo
05:18a ottobre del 2024, quindi un anno fa esatto, dalla Commissione di Impatto Ambientale, la Commissione
05:26Nazionale via, verifica di impatto ambientale, mentre il Ministero dei Beni Culturali ha chiesto
05:34delle integrazioni, abbiamo partecipato con loro e col Comune ad un tavolo tecnico che si
05:39è concluso a marzo di quest'anno e diciamo è in arrivo, così mi dicono, il parere positivo
05:46anche del Ministero dei Beni Culturali, per cui al verificarsi del Ministero dei Beni Culturali
05:52ci sarà poi il decreto via nazionale. Quindi scusi dottore, lei dice se ci fossero
05:57problematiche, insomma più degli enti a certificare, non ci può essere.
06:02Ma le abbiamo sviscerate in tutte le salse in due anni di grande collaborazione, guardi questa
06:09è la prima intervista che io faccio, abbiamo parlato pochissimo, perché abbiamo sempre avuto
06:16e abbiamo grande rispetto per le istituzioni che devono approvare un progetto così importante,
06:22eppure siamo stati attaccati dai tavoli del porto, da una parte politica, anche da civita
06:30vecchia, una parte della città, però non abbiamo mai replicato perché riteniamo che una volta
06:35che la via nazionale verrà approvata, poi dopo probabilmente faremo una conferenza stampa
06:40con il mio azionista, organizzeremo sicuramente qualcosa di importante per svelare le tante
06:46positività. Per tornare alla domanda, non ha nessun impatto sul territorio, anzi gli studi
06:52che abbiamo fatto dimostrano esattamente il contrario. Noi abbiamo speso 4-5 milioni di
06:57indagini ambientali, ecotossicologiche, chimiche, abbiamo fatto un piano di dragaggio e di rimpascimento
07:05per il riutilizzo del materiale dragato che è tutto pulito, tutto pulito, tutto caratterizzato
07:11a norma di legge 152-2006 e 176-2016, sono i due decreti ambientali che regolano questi
07:20argomenti e di circa 3 milioni di metri cubi di materiale che andremo a dragare, con quasi
07:282 milioni, creeremo rimpascimento tra focene e fregene, cioè rimpascimento vuol dire che
07:34noi andremo con delle sofforte e con delle opere importanti a ricreare la spiaggia.
07:41Quindi lei dice scusi a un certo fronte ambientalista, dice non solo non danneggeremo, la dico sempre
07:46male, la costa, ma porteremo anche rimpascimento nell'altra parte di più vicino.
07:55Non lo sento più?
07:59Spesso le fanno velocemente, sono opere che vanno fatte in un certo modo e questo diciamo
08:04se me lo consente, siccome il valore di questo rimpascimento per la regione Lazio e per i territori
08:10è circa di 60 milioni, non è un regalo perché a noi conviene fare il rimpascimento, a noi non
08:16facciamo, non siamo dei benefattori dell'umanità. Noi portiamo il materiale lì ed è una soluzione
08:23win-win, va bene a noi che risparmiamo circa 10 milioni per lo spostamento del materiale,
08:29ma va soprattutto bene allo Stato che risparmia 600 milioni per rimpascimento. Noi creeremo
08:34per circa 7 chilometri, 6 chilometri e 8, una spiaggia di 30 metri. Quando io ero bambino,
08:40ho 65 anni, quindi le parlo di 55 anni fa, mio padre ci portava a Freggene, alla nave,
08:48che è uno stabilimento importante di Freggene, c'era 80 metri di spiaggia all'epoca, adesso
08:53non c'è più spiaggia. Io ho incontrato le associazioni balneari alla nave e hanno capito
08:58l'importanza e la valenza ambientale e anche pubblica di questo progetto.
09:03Molto interessante, grazie ancora per essere qui con noi, perché effettivamente interviste
09:09non ne abbiamo viste. Senta, le chiedo l'ultima cosa, citava Civitavecchia, rivalità, ma come
09:16mercato? Evidentemente avete valutato col Comune che invece c'è come, insomma, domanda rispetto
09:24al Comune più a nord. Ecco, chiudiamo su questo, abbiamo due minuti.
09:28Allora, Civitavecchia è un porto commerciale, io ho fatto il presidente di un'importante autorità
09:32portuale quando c'era il governo Monti, la autorità portuale di Ravenna. Civitavecchia
09:36è un porto dove fanno dry bulk, cioè rinfuse, solite, contenitori e tante crociere. Sono
09:43arrivati nel 2024 a fare 3 milioni e 600 mila passeggeri, nel 25 dai primi dati sfioreranno
09:51i 4 milioni. Nella cosiddetta, scusi la parola inglese, una cosa che gli azionisti anglosassoni
09:56spesso mi viene, la catchment area, cioè il traffico di riferimento dell'area romana,
10:04Roma e Lazio, è di circa 6 milioni e mezzo, dicono degli studi più avanzati, ma anche
10:09non solo di Royal Caribbean, ma anche di altre compagnie di crociera che vanno a Civitavecchia
10:13come Royal del resto. Civitavecchia non può arrivare a 6 milioni e mezzo, lo sanno anche
10:19loro e anzi, come ha detto l'antitrust, l'antitrust ha fatto le audizioni sulla competition
10:26e ha valutato, lo scrive nella sua lettera di segnalazione, che Civitavecchia è arrivata
10:31a saturazione, quindi su quel punto, poi ha parlato di altri punti di antitrust che stiamo
10:37risolvendo, anzi, devo dire, col progetto aggiornato l'abbiamo già risolti, però su quel
10:42punto ha detto Civitavecchia a tappo. Questo progetto non è competition, non è in competizione,
10:48ma è complementare. L'altra cosa, l'altro falso mito, devo dire, ho incontrato anche
10:54la CGL del Lazio, il segretario, la CGL dice, senza saperlo, leggendomi nel pensiero, che
11:02noi non applicheremo il CCN nelle deporti. Ho detto al segretario regionale che sono pronta
11:08a firmare subito un accordo sindacale per applicare non solo sulla croceristica, ma anche
11:14sulla marina, primo caso nel mondo, diciamo in Italia, per non fare troppi voli pindarici,
11:21il CCNL dei porti. L'ho applicato alle crociere di Venezia, dove prima c'era il CCN.
11:26Questo è un tecnicismo, ma insomma, per chi se ne sa, deve dire chiaro.
11:29Ci sono state tante polemiche, cioè, quando la si vuole buttare in politica, con la valla
11:34in tribuna, senza entrare nei meriti del progetto, noi non abbiamo...
11:37Dottor Di Marco, puoi dire l'ultima cosa, un minuto, perché non l'ho citato, l'ha detto,
11:41associazioni, partiti, sindacati, comuni di Civitavecchia, un po' tutti contro, ai cittadini
11:45di Fiumicino, no? Ma i cittadini di Fiumicino, allora, io ho fatto tanti incontri, ovviamente
11:53incontri locali, prima quando c'era la vecchia giunta di Montino, e anche adesso, organizzati
11:59dal comune, devo dire, grande accoglienza del progetto. C'è l'associazione dei tavoli
12:04del porto, che per carità, nella vita bisogna, io pure, quando ero ragazzo, protestavo, andavo
12:09spesso nelle piazze, no? Bisogna un progetto come questo, un progetto che si presta anche
12:15delle critiche da parte di una certa parte dell'ambientalismo italiano. Noi abbiamo
12:21avuto le scritte sulle nostre reti di Marco Boia, Baccini Boia, Notav, dalla Val di Susa
12:28fino a Lampedusa, ma non c'entriamo niente, ma neanche i tavoli del porto c'entrano niente
12:32con questi antagonisti. L'unica associazione che è contraria a questo progetto è l'associazione
12:40dei tavoli del porto. Parlo di quelle locali. Il progetto creerà durante i quattro anni
12:45di costruzione duemila posti di lavoro stabili. A regime, quando ci sarà l'unica banchina
12:51per una nave da crociera? Perché nella permessa, non ho detto, noi faremo la più bella marina
12:57del Mediterraneo con un albergo 5 stelle e un accosto per una nave da crociera. Riqualificheremo
13:04il vecchio faro, riqualificheremo tutti e nuovi bilancioni che in questo momento sono occupati
13:09abusivamente da alcune di quelle associazioni che ho citato e che abbiamo invitato.
13:16Per carità, stanno fuori dalla nostra area, quindi non entriamo mai in rotta di collisione
13:21con chi protesta, ci manca a me. Ne guardo bene. Ed è un investimento di 600 milioni che
13:27a regime creerà 5 mila malcontati, perché saranno anche di più. Posti di lavoro stabili?
13:36Non stabili, a full time equivalent, cioè posti di lavoro a tempo indeterminato.
13:42La ringraziamo molto, dottor Di Marco. La cosa importante, c'è un principio dei vasi comunicanti
13:48anche con l'aeroporto di Fiumicino. Noi andremo a recuperare anche delle forze lavoro che nell'aeroporto
13:53di Fiumicino, il mio amministratore delegato e un mio carissimo amico ed ex collega che saluto,
13:58Marco Troncone. Siamo in dialogo. Lui ha la propria armonia. Io purtroppo devo chiudere qua,
14:06l'ho ascoltata con grandissima attenzione, immagino anche i nostri telespettatori. La ringrazio
14:11ancora della possibilità che ci ha dato. Grazie per l'invito, è stato un grande piacere e un particolare
14:19onore. Se vorrà l'aspettiamo e poi per saperne di più, ripeto, se volete da domani
14:247 ottobre i tavoli del mare e insomma sono lì con i libri aperti diciamo. E noi saremo
14:31presenti, mi lasci ricordare, all'hotel Hilton dell'aeroporto. Grazie ancora, seguiremo la partita.
14:39Grazie dottor Di Marco. Buona serata, grazie a tutti.