Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 22 ore fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il nuovo rapporto GIMBE lancia l'allarme sulla sanità nel Lazio.
00:04Sono quasi 686.000 i cittadini che nel 2024 hanno rinunciato a visito e esami,
00:10pari al 12% della popolazione, una crescita di oltre 85.000 persone in un solo anno.
00:17Le cause principali sono i tempi d'attesa sempre più lunghi e i costi non sostenibili per molti.
00:22Il Lazio registra così uno dei dati peggiori in Italia,
00:25con un saldo di mobilità sanitaria negativo pari a 2,7 miliardi.
00:31Significa che migliaia di pazienti scelgono di curarsi fuori regione alimentando debiti e spostando risorse.
00:38Al contrario, solo il 62% della mobilità attiva viene dal privato accreditato,
00:43ma il rapporto segnala anche un problema futuro.
00:46Roma, nei prossimi tre anni, perderà oltre 300 medici di base e 77 pediatri.
00:52Già oggi il 48% dei medici ha più di 1.500 assistiti, con conseguenze pesanti per i pazienti.
01:00La libera scelta del medico, principio cardine del sistema,
01:04rischia di essere compromessa, soprattutto nelle aree periferiche e rurali.

Consigliato