Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Dopo l’annuncio in merito ai lavori di manutenzione nell’area del Faro di Fiumicino, da parte della Fiumicino Waterfront, il Comitato Tavoli del Porto torna a far sentire la propria voce e da questa mattina ha organizzato un presidio nell'area adiacente a dove dovrebbe sorgere il famoso Porto Crocieristico. Un'opera che i residenti non vogliono e sulla quale, negli ultimi mesi, sono circolate notizie contrastanti.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Siamo in compagnia di tanti ospiti che in questa puntata ci racconteranno la loro. Ovviamente come sempre rinnoviamo l'invito a intervenire in diretta con noi, anche così, anche in questo modo, anche voi potrete intervenire e dirci la vostra sulla tema che andremo a trattare, sui temi che andremo a trattare.
00:50Vedete un numero qui in sovraimpressione, potete scriverci quando volete, vi leggiamo molto volentieri durante questa ora o recuperiamo il vostro messaggio nella puntata successiva.
01:01Allora oggi in apertura di questa puntata andiamo a Fiumicino perché sono stati annunciati dei lavori di manutenzione nell'area del Faro da parte della Fiumicino Waterfront.
01:12Se ricorderete bene è la società che dovrebbe occuparsi di realizzare il porto croceristico di Fiumicino. È un'opera che soprattutto negli ultimi mesi è stata al centro di notizie un po' contrastanti e talvolta molto poco chiare.
01:27Ma è anche un'opera che i residenti non vedono di buon occhio. Perché? Perché dicono ha un impatto molto forte sulla viabilità sul territorio, ha un impatto molto forte dal punto di vista ambientale.
01:39Il comitato che se ne sta occupando, il comitato tavoli del porto, è tornato anche in questa occasione a far sentire la propria voce e a chiedere appunto che vengano rispettati alcuni punti da loro chiesti da più tempo.
01:52Tra cui il monitoraggio, le autorizzazioni, l'accesso agli atti. Questo è un aspetto molto importante che avevamo trattato in loro compagnia qualche mese fa, se ci avete seguito e ricorderete.
02:04Chiedono anche la manutenzione del faro e della scogliera, l'impatto sulla viabilità.
02:08Insomma, tutta una serie di aspetti che aspettano, scusate il gioco di parole, ancora una risposta.
02:14Noi ne parliamo con Emanuela Isopo del comitato tavoli del porto.
02:19Buongiorno Emanuela, sei proprio a Fiumicino tra le altre cose?
02:24Buongiorno, sono proprio su un luogo incriminato, diciamo, al vecchio faro di Fiumicino.
02:29Allora, questi lavori che partiranno, mi sembra di aver capito tra pochissimo, dureranno circa tre mesi e sono insomma in carico.
02:39C'è la società che dovrebbe occuparsi del famoso porto croceristico, no?
02:43Ed è insomma stata un'occasione anche per voi di ritornare a dire la vostra.
02:47Sì, diciamo che noi abbiamo saputo dell'imminente inizio di questi lavori che in realtà il cantiere pare sia partito proprio questa mattina,
02:56quindi le informazioni che avevamo ricevuto erano corrette.
03:00Sono dei lavori che partono questa mattina e terminano appunto tra circa tre mesi,
03:04soltanto che in questi ultimi anni, diciamo, siamo abituati ormai a una movimentazione della Waterfront sempre poco chiara,
03:14ecco perché siamo costretti ad accesso agli atti alla quale poi ci viene impedito effettivamente la fruizione delle informazioni
03:20alla quale la cittadinanza, pensiamo, debba avere.
03:23Quindi siamo assolutamente a favore, c'è anche la necessità di fare manutenzione ordinaria e straordinaria,
03:31Alfaro che in questi anni ha visto appunto vietare l'accesso della cittadinanza perché è posto sotto sequestro ormai dal 2010,
03:40quindi per noi è un'area che non abbiamo più potuto vivere, è un'area che effettivamente subisce un degrado quotidiano continuo,
03:47quindi noi siamo assolutamente favorevoli a opere di manutenzione straordinaria che riguardano la salvaguardia di quest'area
03:53e del faro in se stesso, soltanto che la poca trasparenza nella quale si muove la società che dovrebbe appunto portare avanti
04:01questo progetto croceristico ci mette sempre in allarme, quindi ecco perché da oggi siamo partiti con un presidio permanente
04:08che vede le molte realtà che fanno parte dei tavoli del porto e non solo, quindi anche altre realtà
04:14che si sono aggregate in questa battaglia di legalità, di giustizia e soprattutto chiediamo che vengano fatti
04:22dei reali percorsi partecipati con la cittadinanza perché ad oggi effettivamente a nessuno a Fiumicino
04:27ha chiesto se questo porto croceristico, malgrado abbiamo la vicinissima Civitavecchia
04:32che è già il secondo hub del Mediterraneo, quindi non ne vediamo nemmeno la necessità di questa grande opera
04:39sappiamo che però insomma la modalità con la quale si sono mossi in questi anni non ci ha mai fatto stare tranquilli
04:46addirittura da fidarci insomma della Royal Caraibian e del comune di Fiumicino che insieme hanno costituito
04:53appunto la società waterfront che dovrà portare avanti questo progetto, quindi noi continuiamo ovviamente
04:59l'azione che facciamo da tanti anni e continuiamo a fare oggi più che mai che è quella di verifica, controllo
05:05e rispetto della legalità insomma perché è l'unica cosa che ci può tutelare in questo paese.
05:10Però ecco Emanuela nessuno da parte delle istituzioni vi ha mai risposto, vi ha mai ricevuto, avete mai avuto modo
05:17di incontrarvi con loro per esprimere anche i vostri dubbi, insomma le vostre perplessità?
05:22Diciamo che c'è stato con una delegazione tavoli del porto c'è stato un primo incontro con il sindaco di Fiumicino
05:32Mario Baccini prima di ferragosto, in pieno agosto, un incontro interlocutorio insomma nel quale abbiamo soltanto preso le misure
05:44e abbiamo effettivamente constatato che sono interessati ad andare avanti su questo progetto e noi ovviamente continuiamo
05:50a fare le nostre dimostrazioni anche perché le opposizioni e le contradduzioni che abbiamo presentato
05:56presso il Ministero hanno evidenziato effettivamente delle grandissime carenze progettuali, tanto da ritoccare
06:04tutto il progetto intero proprio con le osservazioni fatti da liberi cittadini, da persone insomma con le proprie competenze
06:12perché c'è tanto materiale insomma tra la collettività che si è messa a disposizione e quindi diciamo che
06:21sappiamo che effettivamente abbiamo ragione per la battaglia che stiamo portando avanti insomma
06:27quindi è l'unico modo per tutelare effettivamente questo ultimo lembo di terra e soprattutto il rischio
06:33più grande come ripetiamo da tanti anni in questa avvertenza è che lasciar prendere un pezzo di costa
06:39ad una multinazionale americana diciamo che al di là della nazionalità della multinazionale
06:46è comunque un grandissimo precedente che ci mette in una situazione di rischio perché in Italia i porti
06:52li hanno sempre gestiti lo Stato che io sappia e anche le norme nazionali fanno riferimento ad una
06:58gestione statale quindi penso che sia un precedente che riguardi tutta la collettività nazionale non
07:05soltanto noi di fiumicino che siamo qui a presidiare e a verificare insomma il lavoro altrui e a opporci
07:11come possiamo con i nostri strumenti cioè la notizia la notizia di che si è diffusa diciamo un po' questa
07:18estate no del possibile stralcio dalle opere giubilari no Emanuela voi come l'avete presa e può cambiare
07:25qualcosa in tal senso comunque questi tirano dritti ecco diciamo così diciamo che proprio prima dell'estate
07:34è arrivata anche la corte dei conti che effettivamente insomma ha dato una raccomandazione nel merito al
07:39sindaco Gualtieri che al momento detiene appunto la delega in bianco firmata dal governo per queste
07:45opere straordinarie da cui l'inceneritore di Roma e il porto croceristico di fiumicino insomma sono
07:50inseriti in questo famoso decreto giubilare e ehm la corte dei conti ha fatto presente al
07:57sindaco Gualtieri che visti anche i tempi insomma siamo ormai ad ottobre visti i tempi visto che non
08:03abbiamo effettivamente il foglio di via del ministero che pare sia l'ultimo documento mancante
08:07che già doveva uscire a fine giugno che ancora eh vede estremi ritardi su tutta la procedura
08:13progettuale diciamo che eh la corte dei conti ha già rammentato al sindaco Gualtieri che c'erano
08:20insomma importanti rischi nel portare avanti ancora questo progetto all'interno del decreto
08:25giubileo noi ovviamente abbiamo da subito fatto richiesta sia di un incontro al sindaco che ad oggi
08:31il sindaco di Roma ancora non ci ha comunicato nessuna data nessuna disponibilità insomma in questi
08:37anni che abbiamo cercato eh di parlare con lui in un confronto aperto si è sempre rifiutato quindi
08:43approfittiamo anche di questo momento per sollecitare questa necessità perché abbiamo
08:47bisogno di capire se effettivamente c'è questa volontà di tirare fuori il progetto dal decreto
08:53giubileo perché questo vorrebbe dire per noi non avere deroghe sulle nostre leggi nazionali
08:58che sono quelle che poi vanno a tutelare l'ambiente vanno a tutelare tutto quello che è il tratto
09:02della nostra costa e tutelano la salute di tutti quanti i cittadini di Fiumicino in questo
09:07momento quindi per noi è è un passaggio importante e obbligato e al sindaco Gualtieri
09:14insomma eh ci appelliamo per organizzare nell'immediato subito un incontro perché è troppo tempo che
09:21siamo in attesa senza risposte. Emanuele ecco visto che mi rimangono un paio di minuti a
09:26disposizione torni a ricordarci perché siete contrari a questo progetto casomai magari qualcuno
09:31non non lo sapesse ancora con con certezza con chiarezza ecco. Noi siamo contrari a questo
09:39progetto perché innanzitutto non avviene con procedure insomma appunto la cittadinanza non è
09:47stata interpellata se vivere a Fiumicino con un porto croceristico e con lo scarico di circa
09:51cinquemila eh insomma cinquemila viaggiatori eh al giorno su queste navi da crociera che comunque
10:00hanno un impatto pesantissimo a livello ambientale anche perché quest'opera prevede eh dei dragaggi
10:06speciali è scritto proprio così nel progetto da loro presentato eh e prevede addirittura la manovra
10:13eh dovuta per parcheggiare passatemi il termine eh la nave da crociera che sarà una tra le più grandi
10:21della Royal Caribbean l'Icon of the Sea insomma che è circa 300 per 70 dovrà fare una manovra per poter
10:28attraccare diciamo al nostro faro eh che prevede addirittura di passare a circa 20 metri da quelli
10:36che sono gli oleodotti dove le petroliere scaricano il carburante che arriva direttamente in aeroporto
10:41quindi ci sono talmente tantissime criticità soprattutto tutti quanti i materiali di questo
10:47dragaggio speciale oltre i costi dove verranno depositati visto che abbiamo fatto anche dei rilievi
10:53eh con tante associazioni che si occupano appunto del tema dell'ambiente dove nei sedimenti possiamo
10:59trovare dei materiali tossici quindi dove verrà depositata tutta questa terra tutta questa sabbia
11:04eh tossica che fa male e soprattutto chi ci garantisce effettivamente che anche la viabilità eh sarà una
11:12viabilità sostenibile per Fiumicino visto che già oggi viviamo la gravissima condizione del traffico
11:18perché abbiamo due vie due arterie principali incluso il ponte della Scafa che ci collega ad Ostia che è una via
11:24che già si blocca quotidianamente così come siamo messi perché noi già ospitiamo il porto internazionale
11:31Leonardo da Vinci a Fiumicino quindi avendo l'Ub poi di Civitavecchia che effettivamente è un porto che funziona
11:38non ha necessità di ampliare. Sì anche lì loro sono d'accordo no certo certo loro l'hanno detto chiaramente
11:44ma poi noi che facciamo? Esatto anche perché eh come dicevo anche prima perdere la governance dei nostri porti
11:53vuol dire in qualche modo andare a lovinare anche quelle che sono le tutele dei contratti dei lavoratori portuali
12:00perché ovviamente questi saranno dei lavoratori di dipendenti privati quindi eh diciamo che anche i lavoratori
12:08del porto di Civitavecchia ma come in tutti gli altri porti rischiano che comunque vadano a modificarsi
12:13delle condizioni di tutela che fino ad oggi si sono conquistate in anni e anni di battaglie
12:18perché noi abbiamo regalato il nostro pezzo di costa ad una maltoia nazionale che da domani può venire qui
12:24e dire che è proprietaria eh del nostro mare e soprattutto la questione anche della qualità dell'abitare
12:32Fiumicino cresce di mille abitanti l'anno l'anno all'incirca eh siamo un comune in forte espansione
12:39ovviamente già abbiamo subito delle violenze in questi anni insomma urbanistiche eh ci hanno costruito
12:46un centro commerciale facendoci delle case intorno come Parco Leonardo e dalla manovra anche le catre storie
12:52anche lì insomma sarebbe sarebbe un po' da ritornarci sopra perché là sembra molto una cattedrale nel deserto
13:00quando ci si vanno perché almeno a me personalmente quando sono andata a quelle case l'ho vista disabitate
13:05poi non so su questo poi ci torneremo sicuramente io devo lanciare la pubblicità ma ti ringrazio di cuore
13:10sei stata chiarissima grazie soprattutto per esserti collegata con noi direttamente da Fiumicino
13:15grazie davvero grazie a voi per lo spazio grazie ancora buona giornata a prestissimo
13:22non solo Roma le notizie dalla regione con Elisa Mariani

Consigliato