Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
FNEC_conclusioni
Transcript
00:00Si è conclusa a Firenze la settima edizione del Festival Nazionale dell'Economia Civile
00:05con le conclusioni affidate ad Augusto Dell'Erba, Leonardo Becchetti e Maurizio Gardini.
00:12Sono risultati importanti come quelli che registriamo ogni volta che teniamo questo incontro ormai da sette anni.
00:19Questa volta abbiamo affrontato il grande tema della democrazia partecipata
00:22che è un tema veramente di straordinaria attualità per quello che avviene nel mondo
00:27perché ciò che sta avvenendo nel mondo probabilmente avviene per un deficit di democrazia nei paesi
00:33nei quali questi eventi drammatici succedono.
00:36Noi cerchiamo con l'economia civile, con il Festival dell'Economia Civile
00:41di far comprendere come oltre l'azione della beneficenza, della filantropia
00:47esiste un'economia che agendo in sé, agendo nel durante, produce un beneficio collettivo
00:53che è quello che normalmente chiamiamo il bene comune.
00:57Il Festival non è un evento ma è un movimento che c'è prima e c'è dopo
01:01e quindi mette in moto tutta una serie di percorsi di cittadinanza attiva
01:05che vanno dal consumo e risparmio responsabile al lavoro sull'amministrazione condivisa
01:09al lavoro sui territori e anche nelle aree interne per promuovere partecipazione,
01:15cittadinanza attiva e impegno dei cittadini per il bene comune.
01:18È molto importante che non ci sia solo la sensibilità di un giorno,
01:21pure importante che abbiamo avuto in questi giorni, ma che questa sensibilità di un giorno
01:26si traduca in un impegno quotidiano di tutti.
01:28È stato un grande momento di riflessione, importante per il Paese, importante per le forze
01:34che sono protagoniste dell'economia civile e dell'economia sociale.
01:40Riappropriarsi e trasferire al Paese l'importanza e la necessità di controbattere una deriva
01:48verso l'astensione, verso la non partecipazione, che è una perdita di democrazia
01:54e quindi riconfermare una scelta economica innanzitutto che è una grande scelta politica e sociale.
02:02Partecipare, partecipare.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:44
0:44
1:00