Skip to playerSkip to main content
  • 1 day ago
Sono 63 i progetti di ricerca e socio-assistenziali vincitori della 14esima edizione dei ‘Bandi Gilead: dall’idea alla realtà’, Fellowship Program e Community Award Program 2025, per un valore totale di oltre  1,3 milioni di euro stanziati. In queste 14 edizioni sono stati premiati più di 732 ai quali sono stati destinati circa 18 milioni di euro.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Sono stati annunciati a Milano i vincitori della 14esima edizione dei Bandi Gilead dall'Idea alla Realtà,
00:11Fellowship Program e Community Award Program, 63 progetti di ricerca e socioassistenziali premiati nelle aree delle malattie infettive, epatiche, oncologiche e dematologiche.
00:22Sono in questi anni più di 732 progetti premiati, 63 solo quest'anno, che significa aver erogato per la loro riutilizzazione circa 18 milioni di euro.
00:36Ci sono tanti impatti positivi di questi progetti, o menzionare solo due, i più di 100 articoli scientifici che sono stati pubblicati
00:44e l'aiuto che con questi progetti abbiamo potuto sostenere a circa 5.000 pazienti.
00:51Degli oltre 1,3 milioni di euro stanziati, quest'anno una parte sarà destinata alla realizzazione dei 32 progetti premiati al Fellowship Program,
01:02il bando dedicato a progetti di carattere medico-scientifico presentati da ricercatrici e ricercatori italiani nelle aree dell'HIV,
01:10della colangite biliare primitiva, malattie epatica rara e autoimmune, delle patologie oncologiche ed ematologiche.
01:17Fellowship, che quest'anno ho avuto l'onore e il piacere di presiedere, ha dimostrato la grande rilevanza delle ricerche che sono state proposte,
01:27ne sono state proposte ben 69 e per la Commissione scegliere le 32 vincitrici all'interno di queste 69 è stato quanto mai complicato,
01:36proprio per l'altissimo livello delle ricerche che sono state proposte, quindi ricerche validissime che sicuramente miglioreranno
01:46quella che è l'approccio a queste malattie in un prossimo futuro.
01:50Premiati al Community Award Program anche quello di Acto Sicilia, associazione vincitrice per il terzo anno consecutivo.
01:58L'Abbia Madre d'Amore, che è appunto il progetto premiato da Gilead nel 2025, mirerà ad offrire quel supporto psicologico,
02:07ma anche quel supporto dal punto di vista legale e informativo a molte donne che purtroppo vengono colpite doppiamente dalla malattia,
02:16poiché vengono private anche del desiderio di diventare madri e quindi questo supporto mirerà a far conoscere a queste donne
02:25anche quegli istituti come l'affido familiare e l'adozione che possono essere una forma nuova di riprogettare la propria vita
02:33e quindi concretamente vogliamo aiutare queste donne e i loro partner a ripartire.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended