Skip to playerSkip to main content
  • 1 hour ago
“In 14 anni sono stati più di 732 i progetti premiati, 63 solo quest'anno. Significa aver erogato per la loro realizzazione circa 18 milioni di euro. Questi progetti hanno aiutato circa 5mila pazienti”. Sono le parole di Frederico da Silva, vice president & general manager Gilead Sciences Italia, all’edizione 2025 dei bandi promossi dalla farmaceutica, “un esempio virtuoso della collaborazione pubblico-privato, con il Fellowship program, dedicato alla ricerca indipendente, e il Community Award Program, dedicato alle associazioni di pazienti del terzo settore”.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Ghiria dà la missione di aiutare a costruire un mondo più sano per tutti,
00:10lanciando innovazione trasformativa che aiuta a cambiare il percorso naturale
00:15delle malattie grave come le malattie infettive, epatiche, oncologici e emato-oncologici.
00:24Per farlo ci serve collaborazione, collaborazione con tutti i stakeholder dell'ecosistema della salute.
00:31I bandighili sono, secondo noi, un esempio virtuoso di questa collaborazione,
00:38dalla parte del fellowship, collaborazione con la ricerca indipendente,
00:43dalla parte dei community awards con le associazioni di pazienti e al terzo settore.
00:49Sono più in questi anni più di 732 proietti premiati, 63 solo quest'anno,
00:58che significa aver erogato per la loro riutilizzazione circa 18 milioni di euro.
01:04Ci sono tanti impatti positivi di questi proietti, o menzionare solo due,
01:08i più di 100 articoli scientifici che sono stati pubblicati
01:12e l'aiuto che con questo proietto abbiamo potuto sostenere a circa 5 mila pazienti.
01:19Senza dubbi per noi questo significa un eccellente esempio di una partnership pubblico-privata,
01:27ma anche con il terzo settore, che serve a promuovere la salute individuale,
01:32ma anche la salute collettiva dei cittadini italiani.
01:34Ci sono diversi esempi di sinergia, soprattutto pensando alla salute pubblica.
01:39A partirei dall'Italia, oggi abbiamo parlato di Bandigiria,
01:43però ci sono tanti altri esempi dove abbiamo collaborato con i diversi stakeholder del nostro ecosistema,
01:50per esempio in campagne di sensibilizzazione di alcune malattie,
01:53o anche in proietti di sostegno ai pazienti o ai suoi caregiver.
01:57Vi darei un esempio che è molto recente, di una risposta positiva che abbiamo dato
02:03a una richiesta del Ministero della Salute Ucraino
02:07per cedere di forma simbolica le nostre medicine dell'epatit C in quel paese.
02:17Questo stesso commitment che abbiamo con l'accesso alle nostre innovazioni
02:23e a beneficiare le comunità da dove operiamo,
02:27lo abbiamo a livello globale, sempre con questo senso del sistema One Health,
02:32perché crediamo che attuare anche su quei paesi dove per esempio in HIV
02:37la situazione è ancora più complicata, le communities più sensibili
02:42e sfortunatamente l'accesso alle cuore è ancora un previ regio,
02:46significa aiutare quei paesi ma anche la salute globale.
02:50Grazie a tutti.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

0:44