Roma, 9 ott. (askanews) - Si è tenuta a Roma, la tappa del roadshow2025 dedicato al territorio per diffondere e promuovere la cultura del welfare aziendale tra le aziende di piccole e medie dimensioni, con la presentazione del Rapporto Welfare Index PMI Lazio. Welfare Index PMI è il primo indice che misura il livello di welfare aziendale delle piccole e medie imprese italiane. Promosso da Generali Italia con la partecipazione delle principali Confederazioni italiane: Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato, Confprofessioni e Confcommercio. Generali è produttore, fornitore e promotore di welfare operando su tre diversi fronti: iniziative per i 14 mila dipendenti in Italia; soluzioni personalizzate per le imprese assicurate; progetti dedicati allo sviluppo della cultura del welfare nelle piccole e medie imprese, come il Welfare Index PMI. Abbiamo parlato con Massimo Monacelli, General Manager di Generali Italia: "Siamo molto colpiti di vedere come in questi ultimi dieci anni il tema del welfare si sia sviluppato a livello di piccola e media impresa in quantità, in qualità, in un modo davvero notevole. Testimonianza che questa iniziativa che abbiamo in paternariato con il Ministero del Lavoro, con le confederazioni nazionali, sta portando davvero un valore di crescita, di consapevolezza di questo settore. Sul welfare noi ci impegniamo tanto anche come datori di lavoro perché il welfare raggiunge i nostri oltre tredicimila dipendenti in Italia, è una palestra, un laboratorio per noi molto importante perché ascoltando tutti i nostri colleghi noi lavoriamo per continuamente migliorare e arricchire i nostri servizi di nuove soluzioni a beneficio delle persone e vediamo quanto questo aumenti l'ingaggio delle persone all'interno dell'azienda e crea un valore condiviso".Negli ultimi otto anni, le imprese laziali con livello di welfare elevato sono triplicate passando dal 12% nel 2016 al 36% nel 2024 distinguendosi per continuità, buone pratiche e contributo al benessere territoriale. É quanto emerge dal Rapporto Welfare Index PMI Lazio. Fondamentale è l'impatto positivo che il welfare ha sui lavoratori e sulle loro famiglie. È intervenuta Barbara Lucini, Responsabile Country Sustainability & Social Responsibility: "Ci troviamo in una situazione in cui abbiamo una forte accelerazione, una forte responsabilità sociale delle imprese sul territorio, con una forte partecipazione delle istituzioni, presenti a nostro appuntamento con figure di grande rilevanza, abbiamo un terzo settore assai attivo, quindi ci sono le premesse per un rilancio dei sistemi di welfare nel nostro paese, per un rinnovamento dei modelli di servizio che siamo usciti affinché il welfare sia non solo un modello che distribuisce risorse ma ne genera anche di nuove".Welfare Index PMI mira a stimolare il cambio culturale sulla consapevolezza del valore del welfare integrativo in azienda. Perché l'interconnessione tra realtà produttiva e territorio è il più grande successo che si possa perseguire per la sicurezza, il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie e lo sviluppo del nostro Paese.
00:00Si è tenuta a Roma la tappa del Roadshow 2025, dedicato al territorio per diffondere e promuovere la cultura del welfare aziendale tra le aziende di piccole e medie dimensioni, con la presentazione del rapporto Welfare Index-Piccole e Medie Imprese Lazio.
00:16Welfare Index-PMI è il primo indice che misura il livello di welfare aziendale delle piccole e medie imprese italiane, promosso da General Italia con la partecipazione delle principali confederazioni italiane, Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato, Confprofessioni e Confcommercio.
00:35Siamo molto colpiti di vedere come in questi ultimi dieci anni il tema del welfare si sia sviluppato a livello di piccola e medie impresa in quantità e in qualità in un modo davvero notevole, testimonianza che questa iniziativa che abbiamo in paternariato con il Ministero del Lavoro e con le confederazioni nazionali sta portando davvero un valore di crescita, di consapevolezza di questo settore.
00:56Sul welfare noi ci impegniamo tanto anche come datori di lavoro perché il welfare raggiunge i nostri oltre 13 mila dipendenti in Italia, è una palestra, un laboratorio per noi molto importante perché ascoltando tutti i nostri colleghi noi lavoriamo per continuamente migliorare e arricchire i nostri servizi di nuove soluzioni a beneficio delle persone e vediamo quanto questo aumenti l'ingaggio delle persone all'interno dell'azienda e crei un valore condiviso.
01:23Generali e produttore, fornitore e promotore di welfare operando su tre diversi fronti, iniziative per 14 mila dipendenti in Italia, soluzioni personalizzate per le imprese assicurate, progetti dedicati allo sviluppo della cultura del welfare nelle piccole e medie imprese come il welfare index PMI.
01:41Ci troviamo in una situazione in cui abbiamo una forte accelerazione, una forte responsabilità sociale delle imprese sul territorio con una forte partecipazione delle istituzioni presenti al nostro appuntamento con figure di grande rilevanza.
01:59Abbiamo un terzo settore assai attivo quindi ci sono le premesse per un rilancio del welfare, dei sistemi di welfare nel nostro paese, per un rinnovamento dei modelli di servizio che siamo usciti affinché il welfare sia non solo un modello che distribuisce risorse ma ne genera anche di nuove.
02:17Negli ultimi otto anni le imprese laziali con livello di welfare elevato sono triplicate, passando dal 12% nel 2016 al 36% nel 2024, distinguendosi per continuità, buone pratiche e contributo del benessere territoriale.
02:33E' quanto emerge dal rapporto welfare index piccole e medie imprese Lazio. Fondamentale è l'impatto positivo che il welfare ha sui lavoratori e sulle loro famiglie.
02:43Welfare Index e PMI mira a stimolare il cambio culturale sulla consapevolezza del valore del welfare integrativo in azienda, perché l'interconnessione tra realtà produttive e territorio è il più grande successo che si possa perseguire per la sicurezza, il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie e lo sviluppo del nostro paese.
Commenta prima di tutti