Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
RIMINI (ITALPRESS) - "Per sviluppare un welfare che sia un grande valore aggiunto per la crescita del paese naturalmente è necessario il ruolo delle aziende private ma anche la collaborazione con il mondo pubblico, che può in tanti modi agevolare, lo fa già ad esempio attraverso agevolazioni fiscali, l'adozione di questi strumenti che rappresentano un veicolo fondamentale di crescita". Lo afferma Massimo Monacelli, General Manager di Generali Italia, a margine del Meeting di Rimini.

xb1/sat/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00recentemente è stata approvata la legge sulla partecipazione dei lavoratori in azienda e può
00:08essere un'opportunità anche per il vostro gruppo assolutamente io credo che la partecipazione trovi
00:16proprio nel meeting di dell'amicizia di rimini una sua rappresentazione particolarmente straordinaria
00:23è la dimostrazione di quanto le persone quando partecipano possano creare valore possano creare
00:28dei progetti di grandissima ambizione questo vale anche nelle organizzazioni professionali nelle
00:33attività in un'organizzazione come quella di generali però bisogna creare anche le condizioni
00:39il contesto perché questo possa avvenire mettere le persone al centro non è solo uno slogan ma
00:43significa investire affinché questa partecipazione si possa effettivamente realizzare la legge
00:49recentemente introdotta un grande valore perché da sostanza l'articolo 46 della costituzione da
00:54uno stimolo per andare in questa direzione però un'organizzazione come generali ha già mosso dei
00:59passi molto importanti da questo punto di vista noi già da tanti anni utilizziamo l'ascolto il
01:04dialogo come strumenti per creare un valore comune nella nostra organizzazione l'ascolto strutturato e
01:12continuo delle nostre persone ci ha permesso di avviare un programma di trasformazione culturale che
01:17oggi ha letteralmente cambiato il nostro modo di vivere l'azienda abbiamo un'organizzazione del lavoro che
01:24sarebbe riduttivo identificare con lo smart working di cui tanto si parla oggi perché non
01:29si tratta solo di lavorare qualche giorno da casa ma si tratta di riscrivere un modello di relazione
01:36con l'azienda basato sulla responsabilità individuale e collettiva dei team e delle persone
01:42per costruire insieme un valore che trovi riscontro anche in una maggiore flessibilità del lavoro che
01:48significa bilanciare meglio le esigenze delle persone nel mondo del lavoro e quelle nella loro
01:54vita nella loro vita privata e quindi un programma di trasformazione anche questo culturale molto
01:58importante a questo si deve accompagnare la comunicazione che un'altra leva fondamentale
02:03perché per tenere un'organizzazione coesa unita dentro a un progetto comune è necessario che tutti
02:10abbiano indipendentemente dal loro ruolo esattamente il senso di quella che è la loro attività e il valore che
02:16questa produce all'interno dei processi aziendali e verso i nostri clienti e i nostri agenti e poi la
02:23partecipazione significa anche coinvolgere con gruppi di lavoro permanenti noi abbiamo dei gruppi di
02:28lavoro 250 persone che a rotazione si dedicano ad approfondire tematiche di interesse comune promuovendo
02:34delle soluzioni che poi diventano patrimonio comune di generali e poi anche la nostra fondazione
02:40The Human Safety Net è una fondazione che occupandosi di persone che hanno bisogno più
02:47vulnerabili in 26 paesi del mondo crea le condizioni perché tutti noi collaboratori possiamo effettivamente
02:54partecipare alla vita dell'azienda anche dal punto di vista di dare agli altri e di guardare al di fuori
02:59dell'orizzonte della nostra professione. Il welfare aziendale quanto è importante per voi?
03:04Per noi il welfare aziendale è fondamentale credo che il welfare sia strettamente collegato al tema della
03:09partecipazione delle persone nell'attività di impresa. Noi ci occupiamo di welfare intanto perché siamo
03:1514 mila collaboratori solo di generali in Italia senza contare i nostri agenti e quindi siamo un bel
03:20laboratorio. Produciamo servizi, soluzioni per noi, per le nostre persone e questo ci consente di avere
03:28una conoscenza diretta di che cosa significa fare welfare aziendale. Inoltre ci occupiamo di promuovere il
03:35welfare aziendale e da diversi anni che portiamo avanti una indagine con le piccole e medie imprese
03:40italiane per misurare lo stato di salute del welfare e siamo molto colpiti di come questo tema sia
03:46enormemente cresciuto per quantità e per qualità nel nostro paese e poi naturalmente facciamo il nostro
03:51mestiere per cui forniamo a tutti i nostri clienti un'impresa in Italia ogni quattro assicurata con noi
03:57delle soluzioni proprio per adottare delle piattaforme di welfare all'interno della piccola e media
04:02presa italiana. Per sviluppare un welfare che sia effettivamente un grande valore aggiunto per la
04:09crescita del paese naturalmente è necessario il ruolo delle aziende private ma anche la collaborazione,
04:15la partnership con il mondo pubblico che può in tanti modi agevolare, lo fa già ad esempio attraverso
04:20agevolazioni fiscali, l'adozione di questi strumenti che rappresentano un veicolo fondamentale di crescita
04:25del paese perché non bisogna pensare al welfare solo come uno strumento di generosità imprenditoriale,
04:31in realtà le aziende che hanno modelli di welfare evoluti sono aziende che hanno normalmente un livello
04:37di performance, di produttività e anche dei ricavi e degli utili maggiori di quelle che il welfare non
04:44lo hanno ancora del tutto adottato.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato