Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto con la stampa
Questa mattina, a margine della conferenza stampa per il nuovo Piano Strade della Regione Campania, con i giornalisti ci siamo soffermati sui dettagli di questa iniziativa e poi abbiamo commentato anche gli altri fatti del giorno: il risultato delle regionali nelle Marche, la Flottiglia e Gaza, l’impatto dell’America’s Cup su Napoli e la questione del nuovo Sovrintendente al San Carlo.(30.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Allora Presidente, questo piano Stade, quali territori riguarda?
00:03Tutte le aree interne, sono 500 milioni di eri che riguardano il 99% delle aree interne,
00:09più alcune risorse destinate alle province di tutta la regione Campania, la città metropolitana di Napoli.
00:17Ma è uno sforzo enorme che facciamo, alla fine saranno impegnati in questo programma quasi 500 comuni.
00:25Il bando prevede il finanziamento di progetti esecutivi, quindi una volta pubblicato l'elenco dei soggetti ammessi al finanziamento
00:39si può partire immediatamente con le gare, cioè nel giro di tre mesi noi possiamo avere cantieri aperti per un altro mezzo miliardo di euro.
00:48E' una spinta importante che diamo alle imprese, alla creazione di lavoro, oltre che alla riqualificazione dei nostri territori.
00:58Dunque siamo davvero molto soddisfatti.
01:00Devo ringraziare il collega Cascone che ha lavorato in questi mesi, l'ufficio, l'avvocato Carannante, l'autorità di gestione.
01:08Ho raccomandato ai colleghi sindaci di fare molta attenzione alla rendicontazione.
01:12Voi ricordate le vecchie polemiche degli anni passati, ma la capacità di spesa, a volte si erano pure spese le risorse ma non venivano documentate.
01:23Quindi questa volta dobbiamo essere davvero all'avanguardia anche nella rendicontazione delle spese.
01:29Lei si sottolineava che questo è un altro segnale di attenzione per le aree interne da parte del governo?
01:33Assolutamente. Ci tenevo a sottolinearlo anche perché ogni tanto sento persone che parlano a capocchia delle aree interne.
01:40E non va bene. Innanzitutto bisogna parlare sulla base dei dati di fatto.
01:45E poi bisogna ancora chiedere scusa ai comuni delle aree interne per la latitanza che c'è stata
01:54quando noi combattevamo per sbloccare i fondi di coesione che servivano alle aree interne.
02:00E tutti gli altri facevano la bella vita ed erano amici di tutti.
02:05Quindi bisogna essere rigorosi, bisogna rispettare il lavoro di chi lo fa e bisogna parlare un linguaggio di verità,
02:13non parlare in maniera demagogica.
02:15Dunque per le aree interne vi ho fatto un elenco di alcune delle principali opere che abbiamo sbloccato.
02:22Ho cominciato dalla Lioni, Grotta Minarda, le varie fondovali, Tamaro, Calore e quant'altro.
02:28Veramente è uno sforzo gigantesco.
02:30Dunque prosegue con il finanziamento dei 500 comuni, mezzo miliardo di euro.
02:35Mi pare uno sforzo davvero molto importante.
02:37Il segnale arriva dal voto nelle Marche?
02:42Anche qui un appello a fare i conti con la realtà e con il buonsenso.
02:49Non basta mettere in piedi le coalizioni ai cittadini, alle imprese, alle persone normali.
02:58Le coalizioni non fanno le caldo o le freddo.
03:00Interessano i programmi.
03:03Interessa spiegare in maniera semplice e convincente per quale motivo si chiede il voto ai cittadini.
03:12La lezione principale è questa.
03:15La politica politicante, le cose fatte a tavolino, non producono risultati.
03:22Quello che produce risultati, anche in termini di partecipazione, cioè di coinvolgimento dei cittadini,
03:29è verificare quali sono gli interventi che ti cambiano la vita, che migliorano la tua condizione ambientale,
03:36che danno respiro alle imprese.
03:38Questo è il lavoro da fare, le coalizioni sono una precondizione sicuramente importante,
03:44ma quando si pensa alla politica nazionale, quando si guarda ai territori,
03:49bisogna dire con ancora maggiore precisione che diavolo si vuole fare
03:53senza ideologismi, senza chiacchiere al vento, senza bandierine da agitare che non servono a niente.
04:03In Tantania si sta facendo questo?
04:05No.
04:08No, lei dovrebbe saperlo più di me.
04:12Voi ricordate che nelle scorse settimane avevamo detto tutti quanti,
04:17prima di fare i nomi, i candidati, le coalizioni, decidiamo che diavolo vogliamo fare per la regione Campania.
04:25Per quello che mi riguarda la principale cosa da fare è dare piena continuità al lavoro straordinario
04:31che ha fatto il governo della regione Campania, spero che qualcuno si informi sulle cose che abbiamo fatto.
04:37E poi dica con grande chiarezza che diavolo vuole fare e propone.
04:42vi ricordo ovviamente che l'attuale governo e anche chi vi parla rappresenta il 70% degli elettori della Campania.
04:53Quindi se non altro per rispetto del 70% bisogna sottolineare l'importanza e dare continuità a questo lavoro.
05:02Questo è il principale cambiamento che bisogna fare in Campania.
05:07Quindi devono cambiare quelli che non hanno avuto il 70%, non chi lo ha avuto.
05:12Quindi si rischia di perdere anche in Campania?
05:13Si rischia di perdere anche in Campania?
05:19Guardi abbiamo fatto tanto di quel lavoro che mi pare un rischio lontano, diciamola così.
05:27Ma per il lavoro che abbiamo fatto noi, non per quello che vedo agitarsi in maniera un po' fumosa sulla scena politica.
05:34C'è un tale livello di consenso che abbiamo accumulato, che credo che si possa puntare a un risultato positivo.
05:44Anche perché dall'altra parte io non ho ancora capito che diavolo propongono.
05:48È una situazione, come ho detto, da circo equestre e da cabaret, se volete, avrete modo di divertirvi anche voi.
05:54Io non ho capito niente, cioè che vogliono fare?
05:57Probabile che non vogliano proprio partecipare a campagna elettorale.
06:00Non sarebbe male.
06:01A destra c'è Bandecchi.
06:03Bandecchi, chi è Bandecchi?
06:05L'abbiamo approvato.
06:06L'ha pure invitato a entrare nella sua lista.
06:09Non lo so, non le è arrivato questo messaggio.
06:11No, non le è.
06:11C'è il terzo candidato.
06:12Lei dice i giornali, presidente.
06:14No, ma che dite pure a Bandecchi che io ballo da solo.
06:19Se vuole Bandecchi venire.
06:21Senza Presidente, scusi se cambia argomento.
06:23No, posso dire una cosa.
06:24Fico ha detto, però, tutte le cose buone che ha avviato, noi continueremo a fare.
06:29E ci mancherebbe altro.
06:31E che vuole continuare?
06:34Le palle di questi anni.
06:38Allora, in ogni caso non mi faccio più domande oscene.
06:40Senza Presidente, lei di recente, un mese e mezzo fa, avvertì sulla Coppa America,
06:46occhio che da bagnoli si fa appoggio reale, no?
06:49Adesso, stamattina è uscita questa notizia, insomma, della sorrintendenza che ha denunciato, insomma, una sorta di documentazione raffazzonata che non indica con precisione le bonifiche, queste cose qua.
07:01Io non dico che si riferiva a questo, lei.
07:03Però comunque aveva acceso un campanello sull'organizzazione dell'America Scalpa.
07:09Tenete conto che la Regione è completamente tenuta fuori da questa vicenda, quindi probabilmente hanno interesse a fare le cose un po'
07:18un po' come dire ovattate, occultate.
07:23La Regione ha partecipato a una sola riunione il 4 agosto presso il Ministero della Coesione, una sola riunione.
07:36Nel corso di quella riunione ha espresso il proprio dissenso rispetto a un parere esibito e prodotto dall'Avvocatura dello Stato, mi pare, dal Consiglio di Stato, non mi ricordo, che era un parere osceno.
07:52Il parere riguardava la possibilità di far fare a un'impresa che aveva partecipato ad una gara un ventennio fa per 50 milioni di euro, affidare alla stessa impresa dopo 20 anni, lavori per 150 milioni di euro.
08:11Questa a me pare è una cosa forzata, non legittima, non utile, dannosa e pericolosa.
08:22Abbiamo mandato la nostra valutazione all'autorità anticorruzione, attendiamo di sapere anche l'autorità anticorruzione.
08:31Allora è evidente che se si vuole fare un evento di questa importanza bisogna correre, a questo lo capisco, lo capiamo tutti quanti.
08:38Io credo che si possano fare anche negli stessi tempi procedure trasparenti, per essere chiari.
08:46Si può fare una gara con procedure accelerate, convocando 5 imprese e facendo fare un'offerta, la più economicamente vantaggiosa, 5 imprese prese da una lista nella prefettura.
08:58Non capisco perché adottare procedure che non mi sembrano convincenti.
09:06Non sapevo della soprintendenza.
09:09Uno dei punti non chiari già nella documentazione fornita era che succede dopo.
09:15Perché si prevedono delle costruzioni e dopo che succede?
09:20Rimangono lì.
09:21Questa parte del programma è totalmente oscura, non è definita.
09:25Quindi, l'evento è di grande importanza per l'economia del nostro territorio.
09:33Va portato a conclusione, ma senza porcherie clientelari o senza procedure campate in aria.
09:42Questa è la mia opinione.
09:43Però vi ripeto, noi siamo osservatori esterni.
09:47E la sua opinione sulla flottiglia invece qual è?
09:49Sulla?
09:50Flottiglia.
09:50Domani, domani è previsto l'arrivo?
09:53E ve l'ho già detta l'opinione sulla flottiglia.
09:55Che succederà?
09:56Che succederà?
09:57Ma credo che non succederà gran che...
10:00È una bella iniziativa che ha come obiettivo centrale non la fornitura di generi alimentari, anche questo.
10:10Ma l'obiettivo vero è di svegliare le coscienze, svegliare i governi, dire al mondo intero che non è più tollerabile un genocidio che vede la morte di centinaia di persone ogni giorno.
10:26Sono arrivati in queste ore a Napoli e è arrivato un bambino da casa con la sua famiglia, vittima di denutrizione per mesi.
10:40Sto bambino sarà curato al Santo Bono, poi andrà al Monaldi perché credo bisognerà fare un intervento cardiaco.
10:48Noi siamo orgogliosi come regione Campania non solo di essere l'unica istituzione che si è battuta dal 28 ottobre del 2022 per il cessato del fuoco in Ucraina allora e poi a Gaza.
11:02Ma che ha dato anche prove importanti di solidarietà e di vicinanza ad una popolazione che è martirizzata.
11:10A Gaza non c'è una guerra, c'è un martirio di un popolo e non è tollerabile un minuto o in più.
11:17E' d'accordo con i porti che non fanno partire le armi?
11:21Assolutamente sì, è il minimo che possiamo fare.
11:26Avrebbe dovuto farlo per la verità l'Europa, avrebbe dovuto farlo gli stati, ma come si fa?
11:31Cioè l'ONU dice che è in atto un genocidio e poi si mandano le armi a chi fa il genocidio.
11:36Il mondo veramente si sta avviando verso la follia.
11:40Vede, io ho valutato che l'iniziativa di un criminale come Netanyahu ha due effetti drammatici
11:49oltre la morte di migliaia di persone.
11:53Il primo è la diffusione dell'antisemitismo a livello mondiale.
11:59Quello che sta facendo oggi il governo di Israele sta creando un mondo di odio, di ripulsa
12:06verso Israele.
12:08Poi alla fine si fanno anche poche distinzioni tra chi è colpevole e non colpevole.
12:15Il secondo effetto negativo è che questo ripetere di morti, di violenze, di gente che muore di fame e di sete
12:27sta determinando una sorta di assuefazione alla guerra, alla morte.
12:32La cosa bella è che finalmente c'è stato un risveglio delle coscienze.
12:40Finalmente, era oggi.
12:42Presidente, oggi sul San Carlo ci sarà una nuova vienza.
12:46Come andrà a finire il fondo del mondo?
12:51Prendo solo atto che siamo l'unica fondazione al mondo
12:55che dopo sei mesi non è ancora il soprintendente.
13:00C'è da vergognarsi perché questa è un'uffesa alla dignità di Napoli e alla dignità del San Carlo.
13:08Punto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato