Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
https://www.pupia.tv - Caputo - #AgriWeekRecap PSR Campania
AgriWeekReCap è la rubrica settimanale in cui l'assessore Nicola Caputo racconta alcune attività svolte in Assessorato per l’Agricoltura in Campania, con particolare riferimento al PSR e al CSR 2023-2027.(06.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Salve a tutti e ben ritrovati all'AgriWeek Recap. Una settimana di lavoro intenso, ci siamo dedicati
00:11a risolvere alcune delle questioni che si sono create soprattutto per effetto della chiusura
00:17dei programmi di investimento. Ci avviciniamo ad una serie di scadenze e quindi stiamo cercando
00:23di razionalizzarle per assicurare la massima vicinanza agli operatori agricoli. Verrà emanato
00:29un provvedimento in queste ore proprio per consentire la chiusura degli investimenti anche
00:35con un po' di tempo in più. Ci sono state tante riunioni, ho incontrato diversi consorzi di
00:42bonifica con i quali stiamo programmando un po' le attività. C'è stata peraltro la riunione
00:47anche con le associazioni di categoria del Tavolo Verde e con il Presidente del Consorzio di
00:51Bonifica del Basso Volturno per individuare un percorso il più possibile unitario per arrivare
00:57alle elezioni che peraltro dovrebbero tenersi tra qualche settimana. Ci sono stati vari incontri
01:04con comunità montane che chiedono supporto e stiamo cercando di assicurare massima assistenza
01:09con tecnici della regione per avviare o perfezionare percorsi che possano consentire anche il rientro
01:19in bonus di molti di questi enti che si trovano in ritardo. Ma questa è stata una settimana
01:26nella quale mi sono impegnato tanto personalmente e devo dire con tutti i dirigenti e i funzionali
01:34di questo assessorato per definire al meglio il programma di Campania Mater, questa bella
01:39manifestazione che stiamo organizzando il 17 e 18 settembre, la terremo a Napoli, sarà
01:46una bellissima iniziativa nella quale racconteremo in 24 ore continue, racconteremo i tanti risultati
01:54conseguiti ma anche la visione di questa regione rispetto alle tantissime tematiche. Abbiamo
02:01come sapete costituito ben nove tavoli che hanno trattato i diversi aspetti dell'agricoltura
02:07e sarà quello il momento conclusivo per rappresentare le tante cose belle che abbiamo
02:12realizzato. Sono stato a Bufala Fest, c'è stata prima una bellissima conferenza stampa
02:19sulla MSC Crociere con la partecipazione di tantissime personalità e poi sono stato in visita
02:27al villaggio, davvero una bellissima iniziativa, questo è un format che sta dando davvero grande
02:33soddisfazione perché si promuove la bufa dei prodotti che vengono fuori da quella attività,
02:39in particolare la mozzarella, ma voglio dire è diventato adesso un format esteso a tutti
02:45gli altri prodotti agroalimentari, è diventato sostanzialmente un vero punto di riferimento
02:52della promozione dell'agroalimentare della nostra regione, c'erano anche tanti chef che hanno
02:56rappresentato, come dire, la qualità delle nostre produzioni trasformata in prodotti davvero
03:03eccellenti. Ma questo è stato un anno particolare che gratifica ancora di più questa iniziativa,
03:11soprattutto perché è stato individuato il tema della conoscenza, del sapere per rappresentare
03:17l'importanza di questo aspetto nell'agricoltura moderna. Abbiamo tenuto anche una bella tavola
03:22rotonda, si è parlato della necessità di conoscere per migliorare l'attività e devo dire che da questo
03:29punto di vista la regione Campania ha fatto tanto, in questi anni siamo tra le regioni che hanno
03:33maggiormente investito nel sistema delle conoscenze e soprattutto abbiamo messo in campo davvero
03:40iniziative interessanti e innovative. Ma in questa settimana sono stato anche ad Ischia,
03:46una terra bellissima, la vera isola agricola del nostro paese, un'agricoltura bellissima,
03:53eroica, con tantissimi produttori che davvero stimolano una grandissima curiosità in tutti
03:59noi. Ho incontrato nuovamente Nicola Impagliazzo che mi ha fatto visitare il suo progetto imprenditoriale
04:06con la tenuta Ruffano, con davvero un progetto bellissimo, un agriturismo, ma immerso nel verde
04:14a picco sul mare dove si producono prodotti davvero particolari, oltre all'uva di Ischia,
04:20alla Biancolella, diciamo, si producono fichi, ma tantissimi ortaggi, un melenzano, da un sapore
04:26davvero straordinario, in particolare il pomodoro che poi mi ha fatto assaggiare anche con una fantastica
04:34bruschetta, la stessa che ho assaggiato anche presso l'azienda Raustella di Francesco Mattera,
04:40dove, mi raccomando, il coniglio all'Ischitana, ma soprattutto Francesco è davvero una persona
04:47particolare e speciale. Sono stato presso l'azienda Selavie, l'azienda vitivinicola a picco sul mare,
04:55straordinaria, dove davvero può definirsi un po' il simbolo dell'enoturismo di quell'isola,
05:02perché davvero è molto bella e soprattutto, diciamo, proiettata verso un'accoglienza moderna.
05:09E infine sono stato presso Villa Spadara, con il mitico Gaetano di Lustro, un giovane brillante,
05:16prima si è lavorato fuori da questa regione, poi è tornato in Campania per dedicarsi all'azienda
05:22di famiglia e si vedono i risultati, davvero una grandissima proiezione futuristica,
05:29un'azienda immersa in un paesaggio straordinario, con muretti a secco, davvero straordinari.
05:36Insomma, sono stato davvero bene in un'isola fantastica, con persone bellissime e speciali,
05:43che mi hanno raccontato la bellezza di questa agricoltura eroica.
05:49Mi fermo qui, vi do appuntamento alla prossima settimana.
05:53Il saluto speciale di quest'oggi lo faccio al mio amico Carmine Salsano,
05:57che in questa settimana è andato in quescenza,
06:02continuerà ovviamente a collaborare dal punto di vista amicale,
06:06ma sono stati cinque anni bellissimi con lui, è stato il mio capo segreteria,
06:12ha dimostrato sempre grandissima sensibilità e senso di responsabilità.
06:17A lui davvero un grande grazie, così come un grande in bocca al lupo a Davide,
06:25un giovane amministratore, un giovane collaboratore,
06:30che saprà imprimere tutta la vivacità necessaria a questo bellissimo settore.
06:37Ciao a tutti!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato