Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Stay Live - Allianz - Battistini - 02/10/25
Financialounge
Segui
5 giorni fa
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Tra poco una nuova puntata di Stay Live, in vista dell'evento del 23 di ottobre,
00:09
investire in un mondo che cambia in Borsa Italiana a Milano, ci concentreremo sulle
00:13
questioni geopolitiche e l'attinenza anche con l'intelligenza artificiale, il settore
00:18
tech, una bolla oppure no, e qual è la correlazione davvero tra la geopolitica e l'intelligenza
00:23
artificiale. Lo scopriamo tra un attimo, state lì.
00:30
Sono due i temi che stanno dominando questa seconda parte del 2025 sui mercati, uno è
00:52
indubbiamente la questione geopolitica, l'altro invece il settore tech, soprattutto negli Stati
00:57
Uniti con le domande che tutti si fanno, sarà o no una bolla la crescita del settore
01:03
tecnologico? Sarà uno dei temi che verrà affrontato nel prossimo appuntamento del 23
01:08
ottobre in Borsa Italiana a Milano, l'evento di cui financiallounge.com è partner, media
01:13
partner, retail partnership e investire in un mondo che cambia. E cerchiamo di anticipare
01:18
questi temi, lo facciamo oggi con Filippo Battistini, Head of Wholesale and Institutional
01:23
Clients Italy di Allianz G. Ben arrivato Filippo. Grazie, grazie per il gentile invito.
01:27
Dicevo, voi parlerete soprattutto di questi temi e allora cerchiamo di capirne qualcosa
01:31
di più. Senza ombra di dubbio, gli impatti ci sono sui mercati della questione geopolitica,
01:38
i conflitti geopolitici. Che risonanza hanno sui mercati?
01:42
Ma direi, ad oggi per fortuna hanno avuto una risonanza, un impatto molto limitato. Questo
01:49
soprattutto grazie alle politiche fiscali e monetarie espansive e di qualche giorno fa
01:56
appunto il taglio di 25 punti base da parte della Fed. Questo ovviamente ha sostenuto i
02:02
mercati. Se andiamo a passarli un attimino in rassegna, innanzitutto abbiamo avuto la sorpresa
02:06
positiva del mercato europeo che ha un andamento positivo da inizio anno grazie soprattutto al
02:14
traino del settore finanziario, delle banche, delle assicurazioni, ma anche dei titoli del
02:20
settore energetico e del settore delle utilities. Poi cambiando area geografica, chiaramente abbiamo
02:27
avuto risultati molto positivi anche per quanto riguarda i mercati asiatici, in primis la Cina,
02:32
ma non da meno anche per esempio il Topix, quindi Giappone e Taiwan. E infine venendo agli
02:41
Stati Uniti. Gli Stati Uniti hanno un contesto un pochino più frastagliato da questo punto
02:47
di vista, mentre i dati sul lavoro non sono più così positivi come una volta e questo
02:51
alimenta le speranze per ulteriori tagli da parte della Fed. Dall'altro lato ci sono alcuni
02:57
indicatori come ad esempio la domanda nel settore immobiliare o la domanda da parte
03:02
dei consumatori che sono ancora sostenute e quindi di fatto anche il mercato americano
03:09
è andato bene, trainato soprattutto come si diceva nell'introduzione dal settore tecnologico
03:16
e all'interno diciamo del mondo tech il grande tema dominante è quello dell'intelligenza
03:22
artificiale. E proprio su questo molti si stanno domandando c'è un rischio bolla per
03:28
dell'intelligenza artificiale nei prossimi mesi, cosa vedete? Sicuramente le quotazioni
03:34
sono già molto elevate, molto tirate, però nonostante questo noi non vediamo ancora un
03:41
rischio bolla. Questo perché la rivoluzione tecnologica dettata, guidata dall'intelligenza
03:47
artificiale è diciamo primo caso forse nella storia una rivoluzione B2B che non ha quindi
03:54
impatto diretto sul consumatore finale. Pensiamo alle precedenti rivoluzioni tecnologiche, negli
03:59
anni 80 abbiamo avuto quella del personal computer dove chiaramente gli utenti finali iniziavano
04:05
a usare il pc, poi abbiamo avuto la rivoluzione della telefonia mobile e quindi anche qua erano
04:11
beni rivolti al consumatore finale, così come anche la rivoluzione prima all'inizio degli
04:17
anni 2000, quello del dot com ha fatto sì che internet avesse un utilizzo anche da parte del
04:24
consumatore finale. In questo caso invece l'intelligenza artificiale è più una rivoluzione
04:29
B2B, ovvero ci sono società di svariati settori che stanno investendo pesantemente centinaia,
04:37
migliaia di miliardi di euro e di dollari per cercare di integrare l'intelligenza artificiale
04:43
all'interno dei propri processi produttivi, all'interno della propria catena del valore
04:49
e qui non è ancora ben chiaro appunto come effettivamente massimizzare il valore aggiunto,
04:55
come migliorare i propri processi grazie all'intelligenza artificiale, però continueranno ad essere fatti
05:01
investimenti, quindi chiaramente avremo dei beneficiari che poi sono le aziende, i grandi titoli
05:07
tech che stanno dominando i mercati e avremo dei vincitori del futuro, ovvero quelle societÃ
05:12
che operano in sbariati settori e che saranno quelle che saranno riuscite a integrare meglio
05:18
all'interno della propria catena del valore queste innovazioni e che quindi poi avranno
05:23
un beneficio diretto perché riusciranno, come dire, ad imporsi sul mercato.
05:27
Quindi non vedete un rischio bolla per l'intelligenza artificiale, ma cosa lega questi due aspetti,
05:32
l'intelligenza artificiale alla geopolitica? Beh, perché l'intelligenza artificiale chiaramente
05:38
sta guidando lo sviluppo tecnologico e in quest'ambito le due superpotenze, gli Stati
05:44
Uniti e la Cina, stanno cercando di avere un predominio in questo ambito. Non dimentichiamo
05:49
un'altra cosa, l'intelligenza artificiale ha un grosso impatto sia da un punto di vista
05:54
civile che da un punto di vista industriale, ma soprattutto ha un forte impatto da un punto
05:59
di vista militare. Ecco che qui la lotta per la supremazia globale si gioca appunto tra
06:05
Stati Uniti e Cina. Vorrei fare un esempio che fa capire bene la situazione. Se noi pensiamo
06:12
per esempio a TikTok, a quello che è successo, perché il congresso ha cercato di bandire
06:17
TikTok dal mercato americano? Perché TikTok, non dimentichiamo, che almeno fino ai recenti
06:23
sviluppi, i server, i database sono localizzati in Cina e attraverso TikTok i servizi segreti
06:33
cinesi utilizzano per andare a esaminare quelli che sono i comportamenti delle generazioni più
06:39
giovani della società americana, modelli di consumo, comportamenti e questo è di estremo
06:47
utilità perché non dimentichiamo che nel caso in cui dovesse scoppiare un conflitto
06:52
tra la Cina e gli Stati Uniti, quelle sarebbero probabilmente le generazioni con cui i cinesi
06:57
dovrebbero misurarsi. E quindi da questo punto di vista si capisce bene perché inizialmente
07:04
è stato cercato di bandire. Adesso si è trovata questa soluzione dove l'80% dei soci è americano,
07:10
dove i server devono essere gestiti da una società americana, devono essere trattati
07:15
all'interno dei confini americani, questo spiega bene quale può essere la valenza e il
07:21
reale utilizzo di questo tipo di strumento da parte dei cinesi.
07:26
Sottrarre, gli americani hanno voluto sottrarre i dati, il controllo appunto ai cinesi per quello
07:30
che si diceva. Tutti questi temi così delicati e importanti saranno, ripeto, uno degli argomenti
07:35
al centro dell'evento di Borsa Italiana il 23 di ottobre a Milano, retail partnership e investire
07:42
in un mondo che cambia con anche Filippo Battistini, Head of Wholesale and Institutional
07:47
Clients Italy di Allianz GE. Grazie.
07:49
Grazie nuovamente.
07:51
E a voi, come al solito, per aver seguito anche questa puntata di Stay Live.
07:54
Ci vediamo alla prossima. Restate aggiornati su financiallounge.com.
07:58
Grazie a tutti.
08:28
Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
8:24
|
Prossimi video
Stay Live - Allianz - Battistini
Financialounge
2 anni fa
8:43
Stay Live - Allianz GI - Battistini
Financialounge
1 anno fa
3:49
OnAir - Vodcast - 08_10_25
Financialounge
6 ore fa
4:08
OnAir - 08/10/25
Financialounge
6 ore fa
7:16
Stay Live - AXA IM - Todeschini
Financialounge
8 ore fa
0:47
Investire in un mondo che cambia 2025
Financialounge
8 ore fa
5:32
Stay Live - Columbia - Renzulli
Financialounge
8 ore fa
11:25
SpeechBox - UBS - Ramenghi - 07_10_25
Financialounge
1 giorno fa
3:31
OnAir - Vodcast - 07_10_25
Financialounge
1 giorno fa
3:51
OnAir - 07/10/25
Financialounge
1 giorno fa
3:38
OnAir - Vodcast - 06_10_25
Financialounge
2 giorni fa
3:57
OnAir - 06/10/25
Financialounge
2 giorni fa
9:22
Stay Live - Societe generale - Mannocchi
Financialounge
2 giorni fa
9:09
Stay Live - Etica - Bonati - 03_10_25
Financialounge
2 giorni fa
3:49
OnAir - Vodcast - 03_10_25
Financialounge
5 giorni fa
4:08
OnAir - 03/10/25
Financialounge
5 giorni fa
9:52
Stay Live - DPAM - Bruyère - SUB ITA
Financialounge
5 giorni fa
1:50
Border - Short video - Puntata 8
Financialounge
6 giorni fa
4:09
OnAir - 02/10/25
Financialounge
6 giorni fa
3:26
Portfolio3 - Invesco - Ottobre 2025 - Simoncelli
Financialounge
1 settimana fa
13:33
Border - Puntata 08
Financialounge
1 settimana fa
3:28
OnAir - Vodcast - 01_10_25
Financialounge
1 settimana fa
3:47
On Air - 1/10/25
Financialounge
1 settimana fa
0:55
Border - Promo - Puntata 08
Financialounge
1 settimana fa
3:34
OnAir - Vodcast - 30_09_25
Financialounge
1 settimana fa
Commenta prima di tutti