Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Buon mercoledì, nuova edizione di Fanatial Lounge On Air che succede oggi sui mercati,
00:22lo vediamo subito partendo dalla Francia anche dal nostro sito fanatialounge.com perché
00:27la Borsa di Parigi oggi tenta il rimbalzo con il CAC Caran che è in rialzo a metà mattina
00:33dello 0,66% mentre i rendimenti dei titoli di Stato francesi Liouette calano al 3,52%.
00:41Il clima sui mercati migliora dopo l'apertura di uno spiraglio nella crisi di governo che
00:46si è aperto durante la consultazione del Premier di missionario Lecornu con le forze politiche.
00:51in serata Lecornu incontrerà il Presidente Macron per presentare i possibili soluzioni
00:56sulla legge di bilancio.
00:58Dalle consultazioni infatti è emersa una convergenza sull'obiettivo di mantenere il rapporto deficit
01:04PIL al 5% sotto il 5%, Lecornu punta a evitare lo scioglimento del Parlamento trovando un accordo
01:11per approvare il budget entro fine anno, quindi la crisi potrebbe essere scongiurata.
01:15E anche su questo, in scia questo, tutte le borse europee oggi sono positive a metà mattina
01:20attenzione puntata sui verbali della Fed diffusi stasera, vedremo che cosa emergerà
01:25e continua però questo clima di incertezza legato anche alle tensioni geopolitiche
01:29clima che favorisce l'oro da ieri sopra i 4.000 dollari l'oncia.
01:34A Milano Prismian in vetta al Futsimib con Goldman Sachs che ha alzato il target price a 99 euro da 90.
01:41Bene anche Leonardo dopo le rassicurazioni del CEO Cingolani sull'accordo dei satelliti con Tales Airbus.
01:47Recuperano le banche, nonostante ieri sera la Premier Meloni abbia ribadito
01:51che dovranno fare la loro parte nella manovra economica.
01:54Male invece Stellantis a Milano perché il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti
01:59starebbe valutando la possibilità di revocare sovvenzioni per quasi 1 miliardo e 100 milioni di dollari proprio al gruppo.
02:05E continuano le preoccupazioni dei mercati su una possibile bolla del settore tech
02:10legata all'intelligenza artificiale.
02:12Ieri a Wall Street infatti il colosso del software e dei servizi cloud Oracle
02:16ha chiuso il netto ribasso oltre il 2,5%
02:19dopo i dubbi emersi sul suo piano di miliardi di dollari per acquisire chip Nvidia
02:24da offrire poi in affitto ai clienti tra cui OpenAI.
02:27E anche OpenAI è finita sotto la lente, questa volta del Financial Times
02:31che ha messo in discussione la sostenibilità dei suoi impegni per circa
02:351.000 miliardi di dollari in capacità computazionale ben oltre i suoi ricavi attuali.
02:40Di questo scenario ha risentito la borsa di Tokyo che ha chiuso in calo dello 0,45%
02:45frenata proprio dai titoli tech.
02:47E a Milano stamattina ST cede lo 0,15% riflettendo la crescente incertezza come detto del comparto.
02:55Per recuperare quote di mercato invece Tesla ha deciso di lanciare versioni più economiche
02:59delle sue auto Model 3 e Model Y vendute rispettivamente a 37.000 e 40.000 dollari.
03:05La scelta di questo low cost riflette la risposta dei crediti di imposta federali
03:11per i veicoli elettrici che aumentano il prezzo effettivo per i consumatori.
03:15Il mercato però ha reagito con freddezza perché alla notizia dell'annuncio
03:19si aspettava in realtà che venissero presentati nuovi modelli.
03:22Musk però ha preferito un posizionamento pragmatico per mantenere la competitività
03:27e contenere il calo della domanda e così il titolo Tesla è sceso come detto del 4,4%.
03:33Gli aggiornamenti sul nostro sito www.fanashallounge.com
03:36Restate sempre aggiornati con le notizie di economia e finanza.
03:39Noi ci rivediamo domani a Financial Lounge On Air sempre qui sul nostro sito
03:43oppure in versione audio su Spotify.
03:45Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento