Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nel 2100, secondo le Nazioni Unite, il mondo ospiterà 12 miliardi di persone. Molte più
00:09bocche da sfamare in un contesto dove le risorse sono limitate e rischiano di diventarlo sempre
00:14di più. La soluzione a questo problema è nella tecnologia, attraverso ad esempio l'agricoltura
00:19cellulare, la fermentazione avanzata e soprattutto la stampa 3D degli alimenti. In che modo influirà
00:26la tecnologia sulle nostre abitudini a tavola? Come sarà il cibo del futuro? E che impatto
00:32avranno queste evoluzioni sulla filiera agroalimentare nel suo complesso, il cui valore aggiunto per
00:37l'Italia nel 2024 è stato di 335 miliardi di euro? Ne parleremo a Border con Silvia Massa,
00:45responsabile del Laboratorio Agricoltura 4.0 di Enea.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento