Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Lavoro & Welfare - 20/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
8 mesi fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- L'inverno demografico colpisce anche gli autonomi
- Assegno unico, nel 2024 quasi 20 miliardi alle famiglie
- Rinnovato il contratto del settore tessile
sat/abr/gtr
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
In questo numero del Tg Lavoro e Welfare l'inverno demografico colpisce anche gli
00:18
autonomi a segno unico nel 2024 quasi 20 miliardi alle famiglie, rinnovato il
00:26
contratto del settore tessile.
00:33
Oggi vi vogliamo parlare di partite IVA, abbiamo la rilevazione sul loro andamento
00:41
del 2024 e tutto sommato possiamo dire che le cose sono andate bene perché c'è
00:51
un aumento dell'1,3 per cento nel numero delle partite IVA medesime.
01:01
Se poi analizziamo il dato maggiormente nel dettaglio, essendo divise fra partite
01:08
IVA di società e partite IVA di persone fisiche, in quest'ultimo caso si registra
01:16
invece una frenata. Autonomi, professionisti, imprenditori individuali hanno attivato nel
01:26
2024 337 mila nuove posizioni, si tratta di un ribasso del 2 per cento rispetto al 2023.
01:38
Diciamo che si tratta anche del livello più basso da 12 anni a questa parte,
01:46
sempre togliendo il 2020 l'anno del covid. Ci sono alcune cause sicuramente, la prima
01:56
fra tutte quella dell'invecchiamento della popolazione che colpisce ovviamente anche
02:02
questa tipologia di lavoro. Infatti se noi rapportiamo i dati del 2024 a quelli del 2013,
02:12
11 anni prima, abbiamo perso un milione di giovani, comprendendo con questo la fascia
02:21
di età fra i 18 e i 34 anni e bisogna ricordarlo, soprattutto dai giovani arriva una spinta
02:30
importante, quasi la metà delle nuove partite IVA. Tutto questo vuol dire che sicuramente
02:40
viene maggiormente sfruttata la forma societaria rispetto alla forma individuale. C'è un dato
02:52
importante che riguarda invece la componente femminile che è in aumento, le donne nel 2024
03:01
rappresentano quasi il 40 per cento del totale e crescono anche i lavoratori autonomi che
03:11
provengono da paesi al di fuori dell'Unione Europea che oggi rappresentano quasi il 18
03:18
per cento. Infine, ultima notazione, bisogna dire che 7 nuove adesioni su 10 scelgono il
03:31
regime forfettario, quindi la cosiddetta flat tax. Evidentemente questa forma viene ritenuta,
03:39
pur avendo ovviamente un tetto al di sopra del quale ritorna la normale tassazione,
03:48
sono ritenute delle modalità convenienti per questo tipo di lavoro, anche data la importante
03:56
pressione fiscale che viene esercitata. Si tratta di una parte del mercato del lavoro
04:03
estremamente importante e anche legata soprattutto alle nuove attività dei
04:11
giovani nei settori di maggiore innovazione. Nel 2024 sono stati erogati alle famiglie
04:20
assegni per 19,8 miliardi di euro, un aumento significativo rispetto ai 18,2 miliardi dell'anno
04:27
precedente e agli oltre 13 miliardi del 2022. I dati sono contenuti nell'aggiornamento dello
04:33
osservatorio statistico dell'Inps. Nel dettaglio sono stati 6,4 milioni i nuclei familiari che
04:39
hanno ricevuto l'assegno nel 2024 per un totale di oltre 10 milioni di figli. A dicembre l'importo
04:45
medio per figlio si attesta sui 172 euro, con una forbice che va da circa 57 euro per chi non
04:51
presenta ISEE o supera la soglia massima a 222 euro per la classe di ISEE minima. Ricordando
04:58
che l'assegno unico universale viene erogato dopo la metà del mese, l'Inps fa sapere che è
05:03
disponibile una videoguida che illustra le tempistiche per il pagamento e i criteri per
05:08
il calcolo dell'importo. Confapi e sindacati CGL e Cisle Will di settore hanno firmato l'accordo
05:17
per il rinnovo del contratto nazionale per i lavoratori della piccola e media industria
05:21
del comparto tessile, calzature, occhiali e giocattoli. L'intesa sarà in vigore fino al
05:26
31 marzo 2027. Con la retribuzione di febbraio 2025 sarà corrisposta ai lavoratori una somma,
05:34
una tantum di 100 euro, mentre a regime l'aumento è stato definito in 200 euro nelle soglie più
05:40
alte. Inoltre il nuovo contratto ha l'obiettivo di rafforzare il monitoraggio e lo studio delle
05:46
malattie professionali, degli infortuni sul lavoro e dello stress. Lo smart working viene
05:51
adeguato alle normative nazionali ed è stata aggiornata la disciplina sul contratto di lavoro
05:56
a tempo determinato, non in somministrazione, che potrà avere una durata superiore a 12 mesi
06:02
e fino a 24 per il completamento di progetti specifici. E' stata inoltre introdotta a favore
06:08
delle donne vittime di violenza di genere la possibilità di astenersi dal lavoro per motivi
06:13
connessi al percorso di protezione per un periodo retribuito di massimo 5 mesi. Per la leader della
06:20
Cisle Daniela Fumarola l'intesa tutela i salari e introduce importanti punti qualificanti sul welfare
06:26
contrattuale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
6:17
|
Prossimi video
Tg Lavoro & Welfare - 20/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
6:35
Tg Lavoro & Welfare - 24/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
8:06
Tg Lavoro & Welfare - 27/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
6:55
Tg Lavoro & Welfare - 2/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 settimane fa
7:48
Tg Lavoro & Welfare - 13/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
7:27
Tg Lavoro & Welfare - 3/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
7:49
Tg Lavoro & Welfare - 25/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 settimane fa
9:42
Tg Lavoro & Welfare - 12/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
5:53
Tg Lavoro & Welfare - 1/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
7:05
Tg Lavoro & Welfare - 31/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
6:42
Tg Lavoro & Welfare - 24/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
7:46
Tg Lavoro & Welfare - 17/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
9:19
Tg Lavoro & Welfare - 9/11/2023
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 anni fa
8:42
Tg Lavoro & Welfare - 19/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
6:07
Tg Lavoro & Welfare - 8/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
6:48
Tg Lavoro & Welfare - 18/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 settimane fa
7:12
Tg Lavoro & Welfare - 17/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
8:41
Tg Lavoro & Welfare - 10/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
10:22
Tg Lavoro & Welfare - 16/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
1 settimana fa
18:17
Focus Lavoro & Welfare - Puntata del 30 luglio 2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
7:31
Tg Economia - 19/4/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 anni fa
7:36
Tg Lavoro & Welfare - 27/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
6:00
Tg Economia - 21/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
11:49
Tg Lavoro & Welfare - 23/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 giorni fa
5:22
Tg Economia - 30/1/2024
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 anni fa
Commenta prima di tutti