Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

🐳
Animali
Trascrizione
00:00C'è una cosa che chi vive con un cane deve capire chiaramente, la cacca va raccolta, senza se e senza ma,
00:06per motivi genici e ambientali, per evitare che i cani o altri animali entrino in contatto con deiezioni che possono contenere virus o batteri
00:14e per rispetto verso tutti, ma soprattutto per evitare leggi che ricadono sugli innocenti.
00:21Ti racconto questa, da qualche giorno è esplosa la polemica contro Bolzano,
00:26che si è resa protagonista di una nuova proposta contro la cacca dei cani.
00:31Una tassa di soggiorno di 1,50 euro al giorno per i turisti col cane e 100 euro di tassa all'anno per i residenti.
00:38L'obiettivo è quello di utilizzare questi soldi per la pulizia delle strade, la creazione di aree dedicate ai cani
00:44e la messa a disposizione di sacchetti gratuiti per la raccolta.
00:48Ovviamente ciò non toglie l'obbligo di raccogliere le deiezioni, appena una multa come previsto in generale in Italia.
00:55La proposta dell'assessore Luis Valcher arriva in sostituzione dell'attuale obbligo di raccolta del DNA dei cani.
01:03In questo caso i cittadini sono obbligati a pagare 65 euro per far profilare il proprio cane,
01:08così da creare un database consultabile in caso di deiezioni abbandonate o aggressioni.
01:14Tutto ciò per ora è costato 480 mila euro e non ha portato a niente, la cacca resta.
01:19Ora, al di là del fatto che quella di Valcher è ancora una proposta, la domanda è
01:23abbiamo bisogno di un approccio repressivo che ci porta a dover pagare multe e tasse
01:29o possiamo raccogliere la cacca da soli?
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato