00:00Voglio raccontarti una storia che potrà ispirarti. È la storia di una persona che ha piantato 51 milioni di alberi in vita sua e che ha lottato contro un sistema che opprime gli esseri umani e la natura e distrugge l'ambiente, a favore di pochi che non vogliono smettere di arricchirsi, mentre intorno a loro c'è chi muore di fame.
00:17Si chiama Wangari Maatai nata in Kenya e è la prima donna africana ad aver ricevuto il premio Nobel per la pace, con un infinito elenco di risultati straordinari accademici e politici morta nel 2011 a 71 anni dopo una vita dedicata all'ambiente e all'empowerment femminile.
00:33Wangari Maatai ha infatti fondato il Green Bad Movement che dal 1977 aiuta le donne a trovare la loro indipendenza economica, grazie alla terra.
00:42Nello specifico, l'organizzazione si occupa di piantare alberi per combattere la deforestazione e la desertificazione in aree messe in ginocchio dalle culture estensive.
00:53Wangari Maatai non è mai rimasta in silenzio davanti alle ingiustizie e per questo è stata più volte picchiata e incarcerata dalle autorità , anche quando ha ricoperto un ruolo politico non è scesa a compromessi.
01:04La sua storia è un simbolo di possibilità che ha ispirato la politica sudafricana che ora ha come obiettivo di piantare 10 milioni di alberi entro il 2026.
01:13Gli alberi sono fondamentali per la nostra vita, eppure sembra che non ce ne vogliamo rendere conto, mentre immersi nel cemento stiamo creando un futuro sempre più grigio.
01:25A me è venuta voglia di abbracciare un albero. E a te?
Commenta prima di tutti