SAN DONÀ DI PIAVE (VENEZIA) (ITALPRESS) - Lafert è una società fondata nel 1962 nel territorio di San Donà e produce motori elettrici. L'azienda è stata acquisita nel 2019 dal gruppo multinazionale Sumitomo ed è quindi parte integrante di una realtà a livello mondiale. La formazione dei lavoratori di Lafert, frutto della collaborazione con Fondimpresa, il fondo interprofessionale partecipato da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, si è focalizzata sulla circolarità. mgg/mrv
00:00L'Affert è una società fondata nel 1962 nel territorio di San Donà e produce motori elettrici.
00:14L'azienda è stata acquisita nel 2018 dal gruppo multinazionale Sumitomo ed è quindi parte integrante di una realtà a livello mondiale.
00:22Uno dei presupposti di fondo nell'approccio alla individuazione delle soluzioni è quella dell'eco-progettazione, a volte anche congiuntamente con il cliente stesso.
00:35L'Affert è orientata a creare motori innovativi per un futuro sempre più pulito ed efficiente,
00:42perché maggiore efficienza significa minor consumo di energia e quindi minor generazione di residui della produzione dell'energia elettrica
00:51e quindi un miglior impatto sull'ambiente.
00:54La formazione dei lavoratori di L'Affert, frutto della collaborazione con Fondi Impresa,
00:59il fondo interprofessionale partecipato da Confindustria, CGL e Cislo Will, si è focalizzata sulla circolarità.
01:07Ha generato una strategia che porti a ottimizzazioni e innovazioni nell'ambito dei nostri prodotti e dei nostri processi.
01:16Per dare valore alle energie che abbiamo speso in questo progetto, alcune delle idee che sono nate diverranno trainanti
01:23per attività di miglioramento e futuri investimenti in nuove tecnologie.
01:28Per quanto riguarda il percorso formativo riguardante il tema dell'economia circolare,
01:34prestiamo sicuramente molta più attenzione alla gestione sia dei rifiuti che degli scarti dei motori finiti all'interno dei reparti produttivi.
01:43Capire ed essere consapevoli dell'impatto ambientale ed economico di tutti i materiali che compongono il nostro prodotto finito
01:51ci aiuta a prendere scelte più consapevoli e responsabili per tutto quello che riguarda la gestione degli scarti o del recupero dei materiali stessi.
Commenta prima di tutti