Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 1 settimana fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Buon venerdì, ben ritrovati con Daniela Finita e con Andrea Lombardi, benvenuti.
00:21Chiaramente il venerdì si parla del weekend, si apre il weekend, quindi in chiusura parleremo con, in questo caso, Gelfi per le previsioni meteo di Meteo Passione e gli appuntamenti che vengono selezionati da Federica Signorelli. Ma ancora prima si parte con?
00:38Si parte con un bel appuntamento per il 19 settembre, parleremo del Cineo Urban Trail, lo faremo con Gian Mauro Piovani che è l'organizzatore di questa bella iniziativa per poi tornare a parlare di serie tv.
00:55Vero, c'è il nostro Cristiano Bolla che si collegherà con noi, giornalista e critico musicale cinematografico, si selezioneranno delle serie televisive e dei film che possiamo ritrovare sulle piattaforme, quindi Netflix, Disney Plus e anche per esempio Amazon o tutto il resto che orbita intorno a questo pianeta.
01:16Assolutamente, poi si parlerà della Children Win the Cup per domenica 21 settembre, lo faremo con il presidente dell'ABE, Lorenzo Tonini, quindi insomma parleremo anche di questi bambini speciali e poi come sempre ovviamente metto in appuntamenti.
01:35E allora io ti lascio con l'apertura del sito giornalibrescia.it perché viene riportato un inseguimento, Daniela.
01:41Un inseguimento tra Gussago e Spitaletto, leggiamo nel titolo, preso dopo la fuga in auto, dunque era ubriaco, sotto l'effetto di droga, ha ignorato l'alt e ha tentato di scappare, è stato fermato dopo un lungo e tortuoso inseguimento, la patente ovviamente ritirata e il mezzo sequestrato.
02:03Ma veniamo insomma a questo bel appuntamento di cui parlavamo proprio poc'anzi, si parla del Cidneo Urban Trail e lo facciamo con Gian Mauro Piovani, buonasera.
02:15Buonasera, grazie Daniela.
02:17Grazie a lei di essere qui perché quando insomma parliamo di belle iniziative dove si parla di movimento, noi siamo sempre molto felici, dunque torna la seconda, per il secondo anno consecutivo questa manifestazione, giusto?
02:31In realtà torna dopo una piccola pausa perché l'anno scorso purtroppo per motivi legati non a noi ma alla presenza di altre manifestazioni abbiamo saltato.
02:41Si, settembre è molto piena.
02:43Esatto, per cui comunque la seconda edizione torna a distanza in realtà appunto come dicevo di due anni e siamo molto contenti insomma di poter presentare questa attività soprattutto qua nella vostra emittente.
02:55Allora ci saranno due percorsi, 12 chilometri competitiva e 7 chilometri invece definita ludicomotoria che a me piace questo ludicomotorio.
03:05Esatto, ludicomotoria è un termine che si utilizza proprio in gergo proprio delle corse perché vuole essere una corsa e camminata adatta a tutti.
03:16Quindi si parte sempre dalla locomotiva, dalla piazzata locomotiva del castello ma sarà appunto più breve anche se molto bella, molto intensa anche per chi vuole camminare con la propria famiglia o fare una corsa di lunghezza un po' ridotta.
03:31La competitiva invece è 12 chilometri e rappresenta insomma qualcosa di più specifico, di più adatto a chi ama correre e quindi ovviamente la consigliamo solo a chi fa trail o chi è abituato a fare queste distanze e parte sempre dalla piazza locomotiva.
03:48Tra l'altro la partenza sarà la sera, quindi parliamo delle 19 e 30 e questo secondo me rende anche un po' il tutto più magico perché comunque vengono percorse delle tappe molto belle della nostra città, punti molto significativi.
04:06Infatti questa corsa è nata da un'idea appunto di tre un po' pazzi, ci definiamo un po' io, Claudio, Elena con il supporto poi di CSI e di Brescia Running Sport proprio perché volevamo che anche a Brescia ci fosse un qualcosa di diverso dal solito.
04:24Infatti l'abbiamo definita come la prima e unica corsa serale e notturna, un night urban trail proprio perché parte le 19 e 30 quando cominciano le prime luci della città e poi si arriva appunto col buio.
04:41Il percorso è molto molto significativo per la città perché permette di coprire un po' tutte le aree più belle della città ma non solo.
04:49Il nostro castello che tutti amiamo e che speriamo possano conoscere anche coloro che arrivano a Brescia per la prima volta e poi la bassa Maddalena con le aree più belle e anche dei sentieri per arrivare quasi quasi alla San Gottardo.
05:04Tra l'altro ci sono dei premi suddivisi per uomini e donne, la curiosità di farle questa domanda, sono sempre più gli uomini a partecipare oppure sta cambiando qualcosa?
05:14Brava, hai detto una cosa giusta perché in effetti sta un po' cambiando, le donne stanno sempre più prendendo piede anche in questa disciplina, non è una novità, però devo dire che il numero delle donne è sempre più frequente.
05:28Abbiamo deciso di premiare ovviamente come sempre facciamo sia la categoria uomini che la categoria donne e poi la cosa importante è il pacco gara.
05:35Cerchiamo sempre di dare un pacco gara molto ricco perché è giusto che chi viene abbia anche e quindi si iscrive abbia anche qualcosa di ricordo e anche bello a disposizione, poi se volete ne parliamo.
05:48Tra l'altro pacchi gara garantiti per i primi 500 iscritti, quindi bisogna essere abbastanza anche veloci nell'iscriversi.
05:59Come è possibile e sarà possibile in luogo oppure no?
06:03Sì, allora esattamente, l'iscrizione può essere fatta sul sito del CSI Brescia, quindi c'è un QR code presente nei volantini che avete mostrato anche voi, oppure direttamente andando sul sito.
06:15E questa è l'iscrizione online sia per la ludicomotoria che per la gara competitiva.
06:19Però sarà possibile, ecco la scadenza è lunedì perché abbiamo proprio un tempo tecnico per poter comunicare i dati poi alla FIDAL e quindi riprenderanno per l'iscrizione il giorno della gara.
06:30È possibile iscriversi dalle ore 17, 17.30, noi saremmo presenti in castello e quindi ci si può iscrivere anche direttamente in sito.
06:39Oggi lei rappresenta quattro organizzatori, Claudio, Elena, Francesca e Mauro. Insieme voi organizzate questo bel evento e durante l'anno?
06:49Durante l'anno noi ci occupiamo un po', diamo una mano al CSI per le attività sempre podistiche, ricordo che Brescia Run & Sport organizza almeno una trentina di gare in tutto il territorio bresciano e poi alcune gare del CSI.
07:02Io faccio parte anche del comitato organizzatore di Corri per Brescia per cui abbiamo grosso aiuto anche della Corri per Brescia che ci sostiene sempre sia in termini di pubblicità che in appoggio vero.
07:14Quindi cerchiamo di rimanere dentro in questo mondo della corsa e delle camminate.
07:21Se dovesse dare un consiglio a chi pensa di non amare la corsa, visto che sono tantissimi, i runners è uno sport che ha preso sempre più piede, come descriverebbe questo sport per incentivare?
07:37Io sono un po' un esempio nel senso che mi sono avvicinato alla corsa che avevo già 50 anni più o meno, 48-50, ho fatto tutt'altro, una serie di sport, poi ho cominciato così a corricchiare e sono arrivato poi a fare anche delle maratone, degli ultra trail eccetera.
07:54Quindi dico, provare è sempre bello, fare attività fisica è altrettanto importante sia per la salute, per il benessere, anche per il nostro benessere psicofisico.
08:05Quindi io veramente la corsa non l'ho mai amata e poi è diventata una passione, una passione che permette di socializzare e di farsi del bene, fare del bene a se stessi.
08:16Corri per Brescia è un esempio, ma anche tutte le gare che ormai gli enti di promozione sportiva, le società sportive in ambito podistico organizzano, sono veramente un esempio ed è possibile trovare di tutto.
08:29Aggiungo solo una piccola cosa, non è necessario correre sempre, ma ci sono anche le camminate che rappresentano una realtà importantissima e stanno aumentando sempre di più i camminatori, proprio perché poi la camminata rappresenta anche un avviamento poi alla corsa.
08:44Assolutamente, quindi ricordiamo l'appuntamento è per il 19 settembre in piazzale Locomotiva, nel castello ovviamente di Brescia, alle 19.30 immagino che sarà utile arrivare un po' prima.
08:59Eh sì, infatti noi dalle 18 partiamo con il Village, con tutte le iscrizioni, nel frattempo dovremo anche preparare tutto il percorso, è molto articolato per cui i volontari, tanti volontari sul percorso.
09:12Per fortuna abbiamo i nostri sponsor che avete visto sul volantino che ci danno una mano importante per il pacco gara, per sostenere la corsa e quindi vi invitiamo a iscrivervi
09:22e a venire anche solo per vedere com'è, per provare questa emozione della nostra città, tra l'altro il comune di Brescia ovviamente ci sostiene e patrocina come è sempre fatto.
09:34E ringrazio per ultimo anche We Love Castello che ci ospita quest'anno nel loro paio in sesto, siamo in coda perché loro chiudono, ma noi chiuderemo del tutto la stagione appunto di We Love Castello.
09:45Assolutamente, grazie mille Gian Mauro Piovani, dunque tutti a correre e anche a camminare, grazie.
09:52Grazie, grazie di tutto, grazie a voi.
09:54Noi ci fermiamo per una breve pausa, tornerà Andrea Lombardi per parlarci di cinema e di serie tv, a tra poco.
10:01Si torna in diretta e abbiamo dei consigli che vengono dati da Cristiano Bolla, consigli oppure anche sconsigli.
10:19Cristiano, vediamo se è in collegamento con noi.
10:22Eccolo qua.
10:23Buonasera, buonasera.
10:24Buonasera Cristiano, allora dicevamo che giornalista e critico musicale cinematografico, Cristiano in questo caso tu hai il compito di consigliare dei film che possiamo trovare nelle piattaforme, però questa sera c'è anche una chicca perché si gioca in casa, ma arriveremo a questo tra pochissimo.
10:46Partiamo dal primo trailer, perché c'è la stagione numero due di mercoledì, giusto Cristiano?
10:53Esatto, su Netflix.
10:56Su Netflix, vediamo il trailer.
11:04È ora di alzarsi, dormiglione.
11:10Ah, preside Wims, sei pronta per la spugnatura?
11:13Che girone infernale è questo?
11:16Signorina Adams, non sei all'inferno?
11:19Però capisco il tuo smarrimento.
11:21Se non sono morta, perché lei è qui?
11:24Perché sono il tuo nuovo spirito guida.
11:27Sorpresa.
11:32Tyler è ancora là fuori.
11:33Vuole ammazzare sia me che te.
11:36Sistemerò tutto io.
11:38Ah sì?
11:39È evaso solo per colpa tua.
11:40Un punto per lei.
11:42Lei non si immischi.
11:43A chi lo hai detto?
11:44A nessuno.
11:45Nella nostra famiglia non risolviamo niente a parole.
12:02Lo facciamo con le azioni per lo più cattive.
12:07Che spasso!
12:08Ogni famiglia ha dei capitoli oscuri, mercoledì.
12:15Non c'è momento migliore per liberarti del peso della verità.
12:19No!
12:19C'è una vita in gioco.
12:25Se non vi sbrigate,
12:27non vi resterà niente da salvare.
12:29Ma attenta,
12:33ci sarà un prezzo da pagare.
12:46Quindi, seconda serie, Cristiano?
12:50Sì, come abbiamo visto,
12:52parliamo chiaramente della famiglia Agams,
12:54che è uno degli immaginari più iconici
12:57degli ultimi 60 anni addirittura di cinema e serie tv,
13:02a curarla è Kim Barton,
13:04regista famosissimo per Ego Armand di Forbice,
13:07Batman e tutto quel suo immaginario un po' scrambo.
13:11Infatti,
13:12il punto di questa rivisicazione della famiglia Agams
13:16è seguire mercoledì nel suo collegio,
13:21in cui convivono diversi reietti,
13:25ognuno con qualche poker in particolare
13:28e ognuno che cerca il proprio posto nel mondo.
13:30È una serie molto divertente,
13:32ben curata.
13:33Ci sono anche alcune chicche,
13:35come per esempio la presenza di
13:37Christina Ricci o di Christopher Lloyd,
13:40che, se ricordiamo,
13:42i film della famiglia Agams
13:44che gli anni 90
13:45interpretavano appunto mercoledì
13:47e lo zio Fesker nei precedenti film.
13:51È una serie in taglio molto adolescenziale,
13:53ma è una sorta di Harry Potter
13:56nel mondo della famiglia Agams.
14:00La seconda stagione,
14:01adesso tutta su Netflix,
14:03seguirà una terza,
14:04insomma le avventure di mercoledì
14:07non sono finite qua.
14:08È un personaggio degli Adams
14:11che magari un tempo era tralasciato,
14:14adesso è diventata protagonista.
14:15Mi è diventata protagonista.
14:17Esatto, sì.
14:19Allora, invece,
14:20il secondo trailer,
14:23e siamo alla stagione numero 5,
14:25leggo,
14:26fa parte della piattaforma Disney+,
14:29è giusto?
14:31Me l'annunci tu?
14:32Esatto,
14:32Only Murgers in the Big Game,
14:36solo unicidi nel palazzo.
14:38Bello, vediamo.
14:41Ci mancherai, amico.
14:43Ragazzi, è appena arrivato il rapporto della polizia.
14:47Ha riempito di sangue una fontana
14:49nel palazzo più malfamato di New York
14:51e la definiscono morte accidentale.
14:54Allora l'omicidio è solo una nostra ipotesi.
14:58L'Ester ha avuto un incontro con il mafioso scomparso
15:00la notte che è morto.
15:02Ho trovato un dito.
15:03Nessuno si amputa accidentalmente un dito.
15:07Questo è un messaggio.
15:08È come la testa di cavallo del padrino.
15:10L'ho visti tutti.
15:11Sono venuti da voi la sera dal mio magemone.
15:14E ho fatto un'offerta che non poteva rifiutare.
15:18Dobbiamo affrontare faccia a faccia la mafia.
15:21Signori, abbiamo compagnia.
15:23Loro sono i miei fratelli.
15:24Tony, Mikey, Vinnie e Brayden.
15:27Brayden, certo.
15:29Le due.
15:30Qui c'è qualcosa che non torna.
15:32Abbiamo trovato tre delle persone più ricche del mondo
15:35a curiosare su una scena del crimine.
15:37Sono tutti miliardari.
15:38Questa non è la mafia.
15:39Questa è la nuova mafia di New York.
15:41Prima che l'hai registrato, potrebbero essere degli assassini.
15:45Oh, avete toccato il cadavere con mano.
15:47È un reato grave, giusto?
15:49Sono certo se siano rivolti subito le autorità.
15:54Ah, sapete che vi dico?
15:55Andiamo a prendere l'altro cadale.
15:57C'è dell'altro in cucina.
15:58C'è anche della mortadella.
16:00E abbiamo un buon successo.
16:06Oh mio Dio, ciao!
16:09Il sindaco Tillman è arrivato.
16:10Sono solo all'inizio.
16:12Dimmi di più.
16:16Choc, choc.
16:17Oh.
16:18Parliamo di omicini.
16:20Il modo più semplice di vincere una qualunque partita
16:23è far credere al tuo avversario
16:24che stia giocando un'altra partita.
16:26Qualcuno ha controllato se Lester avesse tutte le dita.
16:32Mi intrufolo lì dentro.
16:33Consiglio di stare all'alarga da lui.
16:44Cosa cazzo stai facendo?
16:46Stai palpiggiando mio marito.
16:47Lo fa per i beni di vestito.
16:49Finiremo tutti all'inferno.
16:52Sei andato con una sospettata?
16:54E' stata una notte magica.
16:55Già!
16:56Stira di farmi slut, scemi!
17:00Un trailer che mi ha fatto anche sorridere.
17:04Però che cast!
17:05Esatto.
17:07Una delle forze di questa serie
17:09che è appunto arrivata alla quinta stagione
17:11è che è riuscita con un'idea molto semplice
17:14cioè quella di tre appassionati di true crime
17:18che adesso vanno per la maggiore
17:20ci sono serie true crime ovunque
17:23dando il via ad un podcast
17:25per risolvere un omicidio abbenuto nel palazzo.
17:29Ora, siamo arrivati alla quinta stagione
17:30gli omicidi nel palazzo ce ne sono stati
17:32fino a mai troppi
17:34però nel frattempo la serie è riuscita
17:36a mettere insieme un cast eccezionale
17:39perché c'è Meryl Streep
17:41Chris Coffer-Waltz
17:42René Zellweger
17:44insomma premi Oscar
17:46come se piovessero
17:47per una serie che ha trovato
17:49la sua formula perfetta
17:51perché mette insieme
17:53gli aspetti thriller
17:55quindi l'ingagine
17:56con la comicità magnifica
17:59di questi tre protagonisti
18:01che insomma
18:02stanno vincendo premi su premi
18:04per questa serie
18:05che è su Disney Plus
18:06appunto
18:07ed è una piccola coccola
18:09mettiamo così
18:10è molto divertente
18:11molto veloce
18:12perché sono episodi da mezz'ora
18:14quindi anche se volessi
18:16cominciare a vederla ora
18:17si può recuperare velocemente.
18:20e per finire
18:22non si presenta una serie
18:24ma un film
18:26che verrà proiettato
18:29anche a Brescia
18:31ma in una versione
18:32in un modo particolare
18:34abbiamo un trailer innanzitutto
18:35giusto Cristiano?
18:37
18:38ok
18:38vediamo il trailer
18:40e poi torniamo appunto
18:41con Downtown Abbey
18:43è difficile accettare
18:47che è ora di fare
18:48un passo indietro
18:49la vostra amicizia
18:51non è mai stata
18:52così importante
18:52per noi
18:53e ora il futuro
18:56di Downtown Abbey
18:57è nelle mani di Mary
18:59farai scalpore
19:03Lady Mary
19:24se ne deve andare
19:25è una divorziata
19:27mi dispiace
19:30ho fatto male a venire
19:31questa è la serata
19:39che fece tremare il mondo
19:41questi sono i fatti
19:43ne affronteremo
19:45le conseguenze
19:45e l'amministrazione
19:47di Downtown
19:48non le c'è di più
19:49il comando
19:49il mondo sta cambiando
19:52il modo in cui parliamo
19:53ci vestiamo
19:54ci rapportiamo
19:55gli uni con gli altri
19:56avete tutto il diritto
19:57di spassarvela un po'
19:59la solita Mary
20:00ben tornato
20:10fratellino
20:11ancora
20:11cattive notizie
20:14come lo sai
20:15ti conosco da quando sei nato
20:16Harold ha combinato
20:17un bel pasticcio
20:18non c'è che dire
20:19non capite cosa significa
20:21per Downtown
20:22se mi guardo indietro
20:29ripenso ai cambiamenti
20:31che ho visto
20:32sei la figlia
20:37che non ho mai avuto
20:38lo serberò nel cuore
20:40le famiglie
20:42devono evolversi
20:43per sopravvivere
20:44per me il vostro sostegno
20:46conta più di quanto riesca a dire
20:48se mamà fosse viva
20:51cosa farebbe
20:54lunga vita a Downtown Abbey
21:04lunga vita a tutti noi
21:06Downtown Abbey
21:10il gran finale
21:11diciamo con trailer
21:13piuttosto lungo
21:14quasi una puntata
21:14della serie
21:15raccontaci un po'
21:17esatto
21:18esatto
21:19tra l'altro
21:20proprio questo
21:20è l'aspetto interessante
21:21ovvero che
21:22questo è il terzo capitolo
21:24di una trilogia di film
21:26arrivata al cinema
21:27dopo otto stagioni
21:29di una serie tv
21:30quindi è proprio
21:31il gran finale
21:32perché è dal 2010
21:34che questa storia va avanti
21:35prima sul piccolo schermo
21:37e poi con tre film
21:39al cinema
21:40quindi è diciamo
21:41un film molto dedicato
21:43ai fan
21:44che potranno così scoprire
21:46la fine della scena
21:47della storia
21:48della famiglia Crowley
21:49una serie
21:50e una trilogia di film
21:52che ha contribuito
21:53a riportare in auge
21:55il cosiddetto
21:56periodogramma
21:57ovvero
21:58quei grammi
21:59ambientati
22:00in un'epoca passata
22:01in questo caso
22:02l'Inghilterra
22:03del primo
22:04anni del secolo scorso
22:06tra evoluzioni
22:08sfarzo
22:09a riscoglazione inglese
22:11in mutamento
22:12è una serie
22:13che ha ridefinito
22:14un po'
22:14i canoni
22:15delle serie in costume
22:16con enorme eleganza
22:18e anche per questo
22:20a Brescia
22:21ha organizzato
22:22una serata
22:23dedicata
22:24molto particolare
22:26e che serata è stata
22:28dedicata
22:28possiamo dirlo?
22:31esatto
22:31perché al cinema
22:32Moretto
22:33l'altra sera
22:34per l'anche prima
22:35del film
22:35hanno organizzato
22:37una serata
22:38swing
22:38starlight
22:39ovvero
22:40nella TZ
22:41c'erano
22:42delle band
22:44di cui una
22:45appunto
22:45di swing
22:46vestiti di tutto punto
22:48come gli anni
22:50vogliono
22:51invece all'interno
22:52del foglio
22:53del cinema
22:53Moretto
22:54c'era una
22:54postazione
22:55per poco
22:56vintage
22:56ora
22:57la cosa interessante
22:58è che
22:59molti di quelli
23:00che sono
23:00criticati lì
23:01non sapevano
23:02il motivo
23:03di questo evento
23:05diciamo
23:06ma
23:06scoprendo
23:08i dettagli
23:09eccetera
23:09qualcuno
23:10si è anche
23:10interessato
23:11appunto
23:11al film
23:12in questione
23:13magari
23:13insomma
23:14recupererà
23:15il film
23:16i due precedenti
23:18e magari
23:18anche le otto
23:19stagioni
23:20che ci sono
23:21in screening
23:22senti
23:23prima di chiudere
23:23non ci siamo
23:25messi d'accordo
23:26su questo tema
23:27però
23:28si parla
23:29del
23:29del sequel
23:30del
23:31diavolo
23:31Vesteprada
23:32e si dice
23:33che a Milano
23:34stanno cercando
23:35anche
23:35tante
23:36comparse
23:37è un film
23:38che vede
23:38ancora
23:38protagonista
23:39Meryl Streep
23:40e penso
23:40la stessa
23:41non ricordo
23:43il nome
23:43dell'attrice
23:44ma insomma
23:45la protagonista
23:46del film
23:47tu hai
23:48qualche notizia
23:49in più
23:49gireranno
23:50a Milano
23:50quello che
23:51poi è stato
23:51invece
23:52realizzato
23:53a Parigi
23:53nel primo
23:54episodio
23:56si
23:57stavo
23:57proprio vedendo
23:58anch'io
23:59prima di
24:00collegarmi
24:00i video
24:01che arrivano
24:02a Milano
24:02di questa
24:02lunga fila
24:03di persone
24:04che stanno
24:05facendo
24:05il casting
24:06per
24:06il diavolo
24:07Vestepraga 2
24:08che è uno
24:09dei film
24:09più attesi
24:10del prossimo
24:10anno
24:11dovrebbe uscire
24:12nella prima
24:12metà
24:13e il fatto
24:14che siano
24:14a Milano
24:15mi fa pensare
24:16con un certo
24:17grado
24:18di sicurezza
24:19che ci saranno
24:20delle scene
24:20ambientate
24:21alla Milano
24:21Fashion Week
24:22e che quindi
24:23si
24:24Meryl Scrive
24:25Anna Huckaway
24:26e Emily Blanc
24:27cioè le progaboniste
24:28del film
24:28calco
24:29dei primi
24:29anni
24:302000
24:31si aggireranno
24:34per Milano
24:36per
24:36quei loro
24:37personaggi
24:38con tutto
24:38il carrozzone
24:39di questa
24:40grande produzione
24:41di Boobiana
24:41non ho
24:42al momento
24:43informazioni
24:45più precise
24:45su quando
24:46aggireranno
24:47però
24:47diciamo che
24:48se i casting
24:49sono adesso
24:50nelle prossime settimane
24:52è probabile
24:52che vedremo
24:53qualcosa in più
24:54certo
24:54va bene
24:55noi prima
24:56abbiamo parlato
24:57della proiezione
24:58di ieri
24:58di Downtown Abbey
25:00so che tu stesso
25:01ne hai parlato
25:02anche sul sito
25:03delle giornali
25:04di Brescia
25:04con un articolo
25:05raccontando
25:06appunto
25:06quest'ultimo capitolo
25:07della saga
25:08che è stata
25:10vista da tante persone
25:12in questa edizione
25:13in questa serata
25:13speciale
25:14grazie Cristiano
25:16grazie a voi
25:18buona serata
25:18grazie a te
25:19buon weekend
25:20noi ci fermiamo
25:21perché tra poco
25:22torna
25:23Daniela
25:24la finita
25:25con gli ospiti
25:26dell'ABE
25:26vediamo
25:27tra poco
25:28domenica 21 settembre
25:40vi aspettiamo numerosi
25:41al porto vecchio
25:42di Bogliacco
25:43Garniano
25:43per la diciannovesima
25:45Children Wind Cup
25:46la regata benefica
25:47rivolta a bambini
25:48e ragazzi
25:49in cura
25:50nel reparto
25:50di onquematologia
25:51pediatrica
25:52degli spedali civili
25:53di Brescia
25:54e alle loro famiglie
25:55il ricavato
25:56andrà al progetto
25:57il cibo delle chiave
25:58per il miglioramento
25:59della qualità alimentare
26:00del bambino
26:01in cura oncologica
26:02e della sua famiglia
26:03ABE
26:04dal 1981
26:06al fianco
26:07dei piccoli
26:07affetti da malattie
26:08onquematologiche
26:09e delle loro famiglie
26:10e siamo prontissimi
26:13proprio per parlare
26:14di questo bel progetto
26:16lo facciamo assieme
26:17al presidente
26:18dell'ABE
26:19il dottor Lorenzo Tonini
26:21ben trovato
26:22buonasera
26:22bene
26:23allora
26:23è una bellissima iniziativa
26:25partiamo
26:26da quella più importante
26:28che è questa giornata
26:29che vi vede
26:31tutti assieme
26:32con un unico scopo
26:34che è domenica
26:3421 settembre
26:36ricordiamo
26:37la Children Wind Cup
26:38che cosa succederà
26:40in questa bella giornata
26:41speriamo innanzitutto
26:43che sia una bella giornata
26:44nel bel tempo
26:44esatto
26:45non possiamo ancora dirlo
26:46è troppo presto
26:47per 18 anni è stato
26:47un bel tempo
26:48quindi speriamo
26:49che ci sia anche
26:49il diciannesimo anno
26:50un bel tempo
26:52e un vento più clemente
26:53dell'anno scorso
26:54perché se è vero
26:55che per 19 anni
26:56l'abbiamo sempre
26:57fatta correre
26:58come regata
26:59è anche vero
27:00che l'abbiamo fatta
27:01correre
27:02anche durante il periodo
27:03del covid
27:03dicevo stamattina
27:04durante la conferenza stampa
27:06l'anno scorso
27:07ci siamo fermati
27:08davanti al vento
27:08perché l'abbiamo fatto
27:09tutto in piazza
27:10perché il vento
27:10era troppo forte
27:11per far uscire
27:12le barche a vela
27:13si tratta di una giornata
27:14che ormai ricorre appunto
27:16più che maggiorenne
27:18questa regata
27:19e si tratta di una giornata
27:21di festa
27:21in piazza Bogliaco
27:23a Garniano
27:24sul lago di Garda
27:25dove sono invitati
27:27tutti i bambini
27:28e tutti i medici
27:30dell'ospedale civile
27:32di Brescia
27:32che ogni giorno
27:34fanno sì
27:35che vengano date
27:36le cure
27:37per i bambini
27:38malati
27:39di malattia del sangue
27:41e che
27:41quel giorno
27:43sono in grado
27:43di uscire
27:44dall'ospedale
27:44o perché a fine cura
27:45o perché comunque
27:46in una parentesi
27:47del ciclo di cure
27:50e quindi
27:51vengono accompagnati
27:52dai loro genitori
27:53per questa
27:53diciamo
27:55gita
27:55non solo
27:56a terra
27:57quindi nella piazza
27:59di Bogliaco
27:59ma anche
28:00per uscire in barca
28:01approfittando
28:02della disponibilità
28:03degli armatori
28:04dei soci del circolo
28:04Vella Garniano
28:05che appunto
28:06da 19 anni
28:07accompagna Aave
28:09in questa splendida
28:10iniziativa
28:11un bel appuntamento
28:12a cui siamo tutti
28:13affezionati
28:14tra l'altro
28:14quest'anno
28:15l'avete sentito
28:17dallo spot
28:18che ci ha preceduto
28:19c'è un bel progetto
28:21un progetto
28:22che nasce
28:22in casa Aave
28:24ma che trova
28:24poi la collaborazione
28:26e il lavoro
28:27di alcuni studenti
28:29anzi
28:29di tanti studenti
28:31qui infatti
28:32stamattina
28:33abbiamo presentato
28:34la regata
28:35la Children Cup
28:36l'abbiamo presentata
28:37all'istituto Mantegna
28:38che ha sposato
28:40questo progetto
28:41il cibo delle fiabe
28:42che è nato
28:42da una splendida idea
28:43appunto
28:44all'interno di Aave
28:46e che subito
28:47abbiamo detto
28:47occorre spingere
28:49e occorre realizzare
28:51questa idea
28:52questo progetto
28:54si tratta
28:55di
28:56diciamo
28:57di trattare
28:58il cibo
28:59non come un'ulteriore
29:00fonte di stress
29:01durante il corso
29:02della malattia
29:03perché
29:04un bambino
29:05soprattutto
29:06lo è anche per gli adulti
29:07ma un bambino soprattutto
29:08già ha tutte le cure
29:10che possono essere
29:11in qualche modo fastidiose
29:12magari vede anche
29:14il discorso del cibo
29:15come qualcosa
29:16di ulteriormente fastidioso
29:18e qui abbiamo pensato
29:19di avvicinare
29:20quello che è
29:21lo slow food
29:24e quindi
29:24tutto quello che sono
29:25i chef
29:26o comunque esperti
29:27in materia
29:28anche di cucina
29:29e avvicinarli
29:31ai ragazzi
29:32e avvicinarli
29:33alle loro famiglie
29:33pian pianino
29:34nel senso
29:35come informazione
29:37in reparto
29:38quindi
29:39con un contatto
29:41diciamo
29:41con la famiglia
29:42nei giorni
29:43in cui è ricoverato
29:44il bambino
29:44proprio come conoscenza
29:46per poi uscire
29:48dal reparto
29:48e invece mettere
29:49in pratica
29:50avvicinando il bambino
29:51e anche la sua famiglia
29:52a quello che possono essere
29:54la conoscenza
29:56dei prodotti
29:56e la possibilità
29:58di fare delle ricette
29:59fino a poi
30:00arrivare a
30:01diciamo
30:02completarsi
30:03come piccoli cuochi
30:04è un piccolo
30:06master chef
30:06per bambini
30:07che purtroppo
30:08in quel periodo
30:09hanno da pensare
30:10in qualche modo
30:12alle cure
30:13quindi a
30:13diciamo
30:14a vincere
30:15la malattia
30:16ma nella vita
30:17di tutti i giorni
30:18possono
30:19così come ad esempio
30:21ci sono altri progetti
30:22che avvicinano
30:25quelle che sono
30:25le attività fisiche
30:27per tenerli
30:28anche comunque
30:29in forza
30:30in allenamento
30:31anche perché insomma
30:32ricordiamo che sono bambini
30:33che spesso
30:34sono allettati
30:35bambini che stanno
30:36tanti tanti giorni
30:38in ospedale
30:39il reparto di oncoematologia
30:40diventa un po'
30:42ahimè una seconda casa
30:43anche se ci sono insomma
30:44dei professionisti
30:45che poi fanno sentire
30:46a casa tra medici
30:47infermieri
30:47os
30:48però è anche vero
30:49che il bambino
30:50deve essere in qualche modo
30:52se è possibile
30:53un po'
30:55insomma
30:56deve avere degli stimoli
30:58no?
30:58che lo facciano
30:59muovere
31:00giocare
31:01che gli interessi
31:02e che lo
31:02appunto
31:03che lo interessi
31:04durante la giornata
31:05per non
31:06parliamoci chiaro
31:07non vederli
31:08tutto il tempo
31:09su palmari
31:10su cellulari
31:11che inevitabilmente
31:13diventano la loro
31:14unica fonte
31:15di contatto
31:15con l'esterno
31:17e quindi questa cosa
31:18noi l'abbiamo sviluppata
31:19con l'Istituto Mantegna
31:21con anche
31:23una grafica particolare
31:24che viene riportata
31:25nei nostri volantini
31:27e che poi sarà quindi
31:28un vademecum
31:28per spiegare
31:29in modo scherzoso
31:31e giocoso
31:31quelli che sono i prodotti
31:33e gli ingredienti
31:34delle varie ricette
31:35in modo da interessare
31:36i bambini
31:37però funziona
31:37quindi sarà
31:38un vero e proprio libro
31:39un vero e proprio
31:40allora
31:41è una cosa
31:42che deve essere
31:42ancora creata
31:43in senso
31:43qui vediamo
31:44alcuni personaggi
31:45vediamo qui
31:46il volantino
31:47che mi sono portato dietro
31:49pom il pomodoro
31:51azzurrino
31:51la gocciolina
31:52d'acqua
31:53odorrino
31:53la bianca farina
31:55ecco
31:55questi sono personaggi
31:57che poi
31:57metteranno in moto
31:58quelle che sono
31:59delle ricette
32:00che i ragazzi
32:01compatibilmente
32:02con quello
32:02che sarà
32:03la loro situazione
32:04porteranno avanti
32:05con veri e propri
32:06chef
32:07quindi con vere e proprie
32:08persone del settore
32:09e allo stesso tempo
32:11saranno queste persone
32:12anche in grado
32:13di spiegare
32:14ai ragazzi
32:15e anche i loro genitori
32:16cosa mangiare
32:17e cosa non mangiare
32:18il passaggio precedente
32:19che stiamo facendo
32:20appunto in questo periodo
32:21è
32:22il lato
32:23medici
32:24perché
32:24naturalmente
32:25lo chef può proporre
32:27qualsiasi tipo di ricetta
32:28ma prima deve
32:29vedere
32:29e confrontarsi
32:30con quello che sono le cure
32:31e quindi
32:32adesso
32:33si stanno
32:33o meglio
32:34si sono già confrontati
32:35con l'equip
32:36del reparto
32:37in modo tale
32:38che tutti siano
32:39a corrente di quello
32:40che si sta facendo
32:41dentro e fuori
32:42l'ospedale
32:42quindi
32:43la cucina
32:44ci sarà una cucina
32:45virtuale
32:46oppure
32:47oppure no
32:48perché
32:48insomma
32:49è difficile
32:50pensare
32:50in ospedale
32:51in ospedale
32:52in ospedale
32:52c'è la cucina
32:53dell'ospedale
32:54non si può
32:54no no
32:55assolutamente no
32:56anche perché
32:56nella situazione
32:57molto delicata
32:58in cui si trovano
33:00i bambini
33:00infatti
33:01non è possibile
33:01farli per dire
33:03una lezione di gruppo
33:04piuttosto che
33:05farli avvicinare
33:06a troppe persone
33:06e questo
33:08in ospedale
33:09come dicevo prima
33:09c'è un discorso
33:10informativo
33:11di spiegazione
33:12di quello che può essere
33:13appunto
33:13in questo progetto
33:14ai bambini
33:15e ai genitori
33:17fuori dall'ospedale
33:18noi abbiamo appunto
33:1911 case
33:20dove vengono ospitate
33:22queste 11 famiglie
33:23a rotazione
33:24e altre situazioni
33:26ad esempio
33:26presso la nostra sede
33:28dove comunque
33:28allora
33:29in quella situazione
33:30dove possono avere
33:31maggiore libertà
33:32allora ci si può avvicinare
33:34tutte le case nostre
33:35hanno delle cucine
33:36e quindi ci si può avvicinare
33:38a queste ricette
33:40Presidente
33:40lei ha detto
33:41una cosa importante
33:42le case
33:42vogliamo un attimino
33:44ricordare
33:45perché secondo me
33:45è sempre
33:46bene farlo
33:48che cosa fa Abe
33:49perché come associazione
33:51aiuta
33:52anche le famiglie
33:54cioè quelle famiglie
33:55che si ritrovano
33:57a dover gestire
33:58una propria vita
33:59magari anche lontano
34:00dalla propria città
34:01perché ricordiamo
34:02che questo reparto
34:03di oncromatologia
34:04è importante
34:07per tutta la rete nazionale
34:08quindi ci sono bambini
34:09che arrivano
34:10anche da lontano
34:10anche dall'estero
34:11e aggiungo
34:14voi immaginate
34:15cosa può significare
34:16la notizia
34:20della malattia
34:21nell'immediato
34:22perché molto spesso
34:23è data la notizia
34:25e dire
34:25ok il bambino
34:26viene isolato
34:27immediatamente
34:28cosa può succedere
34:29in una famiglia
34:30che magari viene
34:31da fuori Brescia
34:31ma anche solo a Brescia
34:33perché di fatto
34:33si stacca subito
34:35quello che è
34:36il fratello
34:37fino ad arrivare
34:38poi anche
34:39agli animali domestici
34:40e poi la scelta
34:41di un genitore
34:42che dovrà poi
34:42accompagnare il bambino
34:43durante questo percorso
34:45e quindi di fatto
34:46è un bel
34:49impatto
34:51nella famiglia
34:52e soprattutto
34:52nella vita
34:53di tutti i giorni
34:53se pensiamo
34:54anche ai lavori
34:55dei genitori
34:55e quindi noi
34:57cosa facciamo
34:57forniamo immediatamente
34:59un
35:00chiamiamolo
35:01un nido
35:02dove ripararsi
35:04qui in città
35:05sfortunatamente
35:06o meglio
35:07fortunatamente
35:07abbiamo 11 case
35:08e a rotazione
35:10per ora
35:11riusciamo a gestire
35:12quelle che sono
35:13le esigenze
35:13del reparto
35:14sfortunatamente
35:15dico spesso
35:16sono
35:17oltre alle richieste
35:20ma sono
35:20sul tutto
35:21il territorio
35:21della città
35:22e quindi
35:23anche
35:23aree più lontane
35:25e questo fa sì
35:26che sia più
35:26faticoso
35:27seguirle
35:28perché sarebbe
35:28ideale
35:29avere proprio
35:29una palazzina
35:30chiamiamolo così
35:31ABE
35:31dove fare
35:32proprio
35:32è un bel progetto
35:33questo voglio
35:35arrivarci
35:36perché la palazzina
35:37è molto bella
35:37qui mi piacerebbe
35:39approfondire il discorso
35:40anche con le autorità
35:41della nostra città
35:43per capire
35:44dove è possibile
35:44fare un progetto
35:45di questo genere
35:46perché noi impegniamo
35:47anche un centinaio
35:48di volontari
35:49che seguono
35:50tutte le famiglie
35:51nei loro bisogni
35:52quotidiani
35:52e quindi ovviamente
35:52devono anche
35:53spostarsi
35:54esattamente
35:54quindi noi abbiamo
35:55i nostri mezzi elettrici
35:56dove poi
35:57sono autisti
35:58tra virgolette
35:59fidati
35:59ma che poi
36:00sono nostri amici
36:01volontari
36:02che si prestano
36:03nelle varie fasce
36:04della giornata
36:05per accompagnare
36:07aspettare
36:08mentre fanno le cure
36:09riaccompagnare a casa
36:10oppure andare a cercare
36:11il medicinale
36:12o quello che c'è
36:13anche solo le spese
36:14che servono
36:15per dire a una mamma
36:16mentre aspetta
36:17che il figlio
36:17faccia le cure
36:18quanti volontari
36:19ci sono
36:20nella famiglia di ABE
36:21più di 100
36:21più di 100
36:22siete sempre
36:23alla ricerca
36:23di volontari
36:24questo sì
36:25a noi abbiamo poi
36:26più persone specializzate
36:29specializzate
36:30impegnate
36:31nel reclutamento
36:33e nella spiegazione
36:34di quello che può essere
36:35e cosa vuol dire
36:36diventare volontario
36:37di ABE
36:38che non è una cosa
36:39scontata
36:40perché
36:40oggi come oggi
36:42è allo stesso
36:43come mi dicevano
36:44e come mi dicono
36:44spesso molti medici
36:45il trattare
36:46con un paziente adulto
36:48ha già delle sue difficoltà
36:50e bisogna in qualche modo
36:51essere portati per
36:52figuriamoci
36:53per un paziente
36:54bambino
36:55e quindi
36:55laddove vanno anche
36:57in crisi
36:58alcuni medici
36:59che vedono queste cose
36:59tutti i giorni
37:00figuriamoci anche persone
37:02che devono avvicinarsi
37:03come volontari
37:04e quindi devono essere
37:05capaci in grado
37:06di far fronte
37:07a questo tipo di
37:08di impatto
37:09ecco
37:09che non è da poco
37:10beh insomma
37:12siete un po'
37:13una fucina di idee
37:13se ci sono sempre tante
37:15assolutamente
37:15ovviamente
37:17avete anche bisogno
37:18di sostegno
37:18immagino
37:19quello
37:19sempre
37:20quello sempre
37:21naturalmente
37:22ricordiamo come vi si può aiutare
37:23basta andare sul nostro sito
37:25e quindi il sito di ABE
37:27dove si trovano quelle che sono
37:28le nostre coordinate
37:30per fare le donazioni
37:32oppure per
37:33ci si trova
37:34in tutti quelli che sono i banchetti
37:36che organizziamo
37:37nelle varie situazioni
37:39o laddove ci
37:41chiedono
37:42di partecipare
37:43e quindi
37:43ad esempio
37:44ad eventi
37:45tornei di calcio
37:45piuttosto che di tennis
37:47abbiamo fatto gli internazionali
37:48adesso
37:48di tennis in castello
37:50anche
37:50mi ha fatto presenza
37:52anche lì
37:52ecco
37:53sono tutte situazioni
37:54dove noi
37:55fortunatamente
37:56abbiamo tanti
37:57tanti sostenitori
38:00che ci aiutano
38:00in qualche modo
38:01a poi
38:02riempiegare
38:04questi
38:04questi soldi
38:06immediatamente
38:06nella gestione
38:07delle 11 case
38:08perché comunque
38:09hanno un loro costo
38:10e nella gestione
38:11di tutti questi progetti
38:13che mano a mano
38:14noi portiamo avanti
38:15allora però io vorrei
38:16tornare un attimino
38:17sulla Children
38:19Wind Cup
38:20l'appuntamento
38:21ricordo
38:22è domenica
38:2221 settembre
38:25a partire dalle ore 10
38:26in piazza di Bogliacqua
38:27Garniano
38:28quindi anche uno splendido
38:30posto
38:31io ho qua
38:32proprio tutto
38:34la giornata
38:35tappa per tappa
38:36quindi per incentivare
38:37ci sarà alle 10
38:39l'apertura degli stand
38:40ci saranno l'inizio
38:41dell'attività
38:42dedicata alle famiglie
38:44poi ci sarà
38:44la solita benedizione
38:46molto importante
38:47del trofeo
38:47Monsignor Paganini
38:49per poi passare
38:50dalle 11 alle 16
38:51nel Tour Experience
38:52Veliero Circe
38:53cioè
38:54questo Veliero
38:55è molto bello
38:56è affascinante
38:58è una sorta di goletta
38:59che è presente
39:01sul lago di Garda
39:02e che gira
39:03noi l'abbiamo avuti
39:04i ospiti
39:04siamo entrati virtualmente
39:06all'interno
39:08di questa goletta
39:08è sicuramente
39:09un'attrazione
39:10del nostro lago
39:11è una splendida
39:12barca
39:12rimessa a nuovo
39:14e che si presta molto
39:15anche perché è molto grande
39:17quindi tiene
39:17vento, onde
39:18e quant'altro
39:19e quindi può portare
39:21a bordo
39:21famiglie
39:22bambini
39:23o comunque anche
39:24quelle persone
39:24che hanno
39:25diciamo
39:25poco piede marino
39:27diciamo così
39:27oppure non possono
39:29invece
39:29salire a bordo
39:31delle altre imbarcazioni
39:32magari un pochino
39:33più
39:33ballerine
39:34che per il vento
39:36magari sono anche
39:37più veloci
39:37da non perdere
39:39mi raccomando
39:40perché ne vale la pena
39:41poi ci sarà
39:41un briefing
39:42alle 13
39:43prima della partenza
39:44ufficiale
39:45alle 13.30
39:46e il rientro
39:47è previsto
39:48dopo due ore
39:48circa
39:49giusto?
39:50
39:50beh un bel giro
39:51due ore
39:51
39:52la regata
39:53di solito
39:53impegna appunto
39:54dipende anche
39:56dalle condizioni meteo
39:57e da quello che è
39:58il vento
39:58però impegna
40:00un paio d'ore
40:00le persone
40:02che sono a bordo
40:02anche con una rotazione
40:04poi delle altre persone
40:05perché collateralmente
40:06ci sono altre iniziative
40:08con gommoni
40:08con i cani
40:10che diciamo
40:11quelli che vengono utilizzati
40:13per il salvataggio
40:14e altre iniziative
40:15messe in atto
40:16da quelle che sono
40:18le forze dell'ordine
40:19che interverranno
40:20perché non dobbiamo dimenticare
40:21che parteciperanno
40:23tutte le forze dell'ordine
40:24come la polizia
40:25i carabinieri
40:25la guardia di finanza
40:26la guardia costiera
40:27i marinai d'Italia
40:28saranno tutti in piazza
40:29con i loro mezzi
40:31e anche i loro
40:33diciamo gadget
40:34che doneranno
40:35a tutti i bambini
40:36che vorranno
40:37che bello
40:37chissà che emozione
40:38buon lavoro
40:40in bocca al lupo
40:41tornate per farci sapere
40:44soprattutto il progetto
40:45del palazzo
40:46a me piace molto
40:47e quello
40:47io continuo
40:48sotto traccia
40:50continuo a lavorare
40:51grazie mille dunque
40:53per essere intervenuto
40:54qui da noi
40:54il presidente dell'ABE
40:55ricordo l'associazione
40:56bambino emopatico
40:58Lorenzo Tonini
40:59grazie
40:59buona gara
41:00domenica 21 settembre
41:06vi aspettiamo numerosi
41:07al porto vecchio
41:08di Bogliacco
41:09Garniano
41:09per la diciannovesima
41:11Children Wind Cup
41:12la regata benefica
41:13rivolta a bambini
41:14e ragazzi
41:15in cura
41:16nel reparto
41:16di oncomatologia pediatrica
41:18degli spedali civili
41:19di Brescia
41:20e alle loro famiglie
41:21il ricavato
41:22andrà al progetto
41:23il cibo delle chiave
41:24per il miglioramento
41:25della qualità alimentare
41:26del bambino
41:27in cura oncologica
41:28e della sua famiglia
41:29ABE
41:30dal 1981
41:32al fianco
41:33dei piccoli
41:33affetti da malattie
41:34oncoematologiche
41:35e delle loro famiglie
41:5118 e 48 minuti
41:54si apre
41:55il weekend
41:55ufficialmente
41:56anche con la presenza
41:57di Federica Signorelli
41:58qui con noi
41:59buonasera Federica
42:00ciao Andrea
42:01buonasera a tutti
42:02e Federica
42:04con gli appuntamenti
42:05ma abbiamo anche
42:05lo spazio meteo
42:06con Nicola Gelfi
42:08che è collegato
42:09con noi telefonicamente
42:10di Meteo Passione
42:11buonasera Nicola
42:12buonasera a tutti
42:13allora
42:15abbiamo iniziato
42:16bene la giornata
42:17ma qualcosa
42:19sta per cambiare?
42:21
42:21allora
42:22in questo momento
42:23un flusso di correnti occidentali
42:24a tratti instabili
42:26sta interessando
42:26il nord Italia
42:27la fase stabile
42:29si sta concludendo
42:30si sta per aprire
42:31una nuova fase instabile
42:32già nella notte
42:34nella prima parte
42:35della mattinata
42:35lungo le prealpi
42:36ci sarà qualche colpo
42:37di tuono
42:38molto inubi
42:39anche in pianura
42:40ma senza precipitazione
42:41questa è una mattinata
42:42di domani
42:42mentre nel pomeriggio
42:44e nella serata
42:45sarà un ulteriore
42:46peggioramento del tempo
42:47probabilmente
42:47con precipitazione
42:48a carattere rovescio
42:49o temporale
42:50anche in pianura
42:51queste precipitazioni
42:53poi cesseranno
42:53nel corso
42:54della tarda serata
42:55e della notte
42:55a partire da ovest
42:56su buona parte
42:57della provincia
42:58la domenica
42:59trascorrerà
43:00l'insegna di nuvolosità
43:01variabile
43:02senza precipitazione
43:03in particolare
43:04a qualche rovescio
43:05lungo i monti
43:05nel tardo pomeriggio
43:07sera
43:07ma poco probabile
43:08con tendenza
43:09a graduale miglioramento
43:10si pronuncia poi
43:12un inizio di settimana
43:13discreto
43:14per il lunedì
43:14ma di nuovo
43:16con un'insidia
43:17instabile
43:18che potrebbe
43:18concretizzarsi
43:19il martedì
43:2016 settembre
43:21in particolare
43:22nella seconda
43:22metà della giornata
43:23normalmente con spazio
43:24per temporare
43:25rovesci
43:26sulle alpi
43:26sulle prealpi
43:27ma a tratti
43:28anche sulle zone
43:29di pianura
43:29in questo momento
43:31si perdonami
43:32le temperature
43:33siamo in media
43:33le temperature
43:35in questo momento
43:36sono intorno
43:37o poco sopra
43:38alla norma
43:38del periodo
43:39non sono previste
43:40grosse variazioni
43:41e le variazioni
43:42che ci saranno
43:43saranno sostanzialmente
43:44dovute alla copertura
43:45o non copertura
43:46del sole
43:47quindi quando il sole
43:47sarà coperto
43:48dalle nubi
43:48le massime saranno
43:49un pochino più basse
43:50quando invece
43:51sarà più scoperto
43:53saranno un pochino più alte
43:54ma i valori
43:54sono intorno
43:55a quelli attesi
43:56per la prima decada
43:57di settembre
43:58o leggermente sopra
43:59Va bene
44:00noi ti ringraziamo
44:02e ricordiamo
44:03meteopassione.com
44:04il sito internet
44:05per consultare
44:07le previsioni
44:07ma c'è un'app
44:08che possiamo scaricare
44:09gratuitamente
44:10sui nostri cellulari
44:12di Meteopassione
44:13per ritrovare
44:14le previsioni
44:15in tempo reale
44:15grazie Nicola
44:17Grazie a voi
44:18buona serata
44:18A te
44:19buon weekend
44:20e a tutti gli amici
44:21di Meteopassione
44:22Federica
44:23chi hai selezionato
44:24per noi?
44:25Come sempre
44:25ho selezionato
44:26alcuni appuntamenti
44:27per voi
44:27potete ritrovarli
44:28sull'agenda
44:29del giornale
44:30di Brescia
44:30punto it
44:31nella sezione
44:32agenda
44:33e anche
44:33sull'app
44:34del giornale
44:35di Brescia
44:36il primo appuntamento
44:37che ho selezionato
44:38per questa sera
44:39ci troviamo in Franciacorta
44:40per questo fine settimana
44:41il 13
44:42e il 14
44:43settembre
44:45al Borgo del Maglio
44:46di Ome
44:46in Via Maglio
44:4751
44:48il festival
44:49in gioco
44:50sabato 13
44:51ci saranno letture
44:52laboratori
44:53concerti interattivi
44:54dedicati a bambini
44:56ragazzi
44:56alle loro famiglie
44:57e anche domenica
44:5814
44:58ci sarà
44:59inizierà
45:00dalle 10
45:00con una camminata musicale
45:02un laboratorio
45:02dai 0 a 3 anni
45:03per bambini
45:04e bambine
45:05e ancora tantissimi giochi
45:07e laboratori
45:08per concludersi
45:09poi alle 16
45:09e 30
45:10con un'esperienza
45:11veramente interessante
45:12che è l'Escape Room
45:13per 15 partecipanti
45:15dalle ore 12
45:16di domenica
45:17ci sarà
45:17anche la possibilità
45:19di pranzare
45:19presso
45:20la Casa Gialla
45:21che si trova proprio
45:22al Maglio di Ome
45:23che è un posto
45:23veramente
45:24molto molto bello
45:25immerso nella natura
45:26il secondo appuntamento
45:28ci spostiamo
45:28in città
45:29ci sarà la Metrorun
45:31la manifestazione
45:32podistica
45:33non competitiva
45:34a passo libero
45:35aperta
45:35a tutti
45:3613 chilometri
45:37di corsa
45:38e 5 chilometri
45:39di camminata
45:39sarà domenica
45:4014 settembre
45:42con partenza
45:42alle ore 9
45:43la partenza
45:44dalla stazione
45:45del Capolinea
45:45di Sant'Eufemia
45:46Buffalora
45:47l'arrivo a 5 chilometri
45:48sarà alla stazione
45:49Vittoria
45:49mentre l'arrivo
45:50a 13 chilometri
45:51sarà alla stazione
45:53Monpiano
45:53l'iscrizione
45:54alla partenza
45:55dalle ore 7.30
45:56sino alle 8.45
45:58e l'ultimo appuntamento
46:00che ho selezionato
46:01per questo fine settimana
46:03ci spostiamo
46:04appunto
46:05nel comune
46:06di Magasa
46:07ci sarà
46:07la 44esima
46:08Sagra
46:09del Formaggio
46:10domenica
46:1114 settembre
46:12a Magasa
46:13in località
46:13Cimarest
46:14dalle 9
46:15ci sarà un inizio
46:16con la vendita
46:16dei prodotti tipici
46:17l'apertura
46:18dello stand
46:18gastronomico
46:19alle ore 11
46:20la Santa Messa
46:21presso la Chiesetta
46:22degli Alpini
46:23poi a proseguire
46:24alle 12
46:25saluti
46:25istituzionali
46:27con il sindaco
46:28e poi a 12.30
46:29al pranzo
46:30su prenotazione
46:30ci sarà lo spiedo
46:31con Polenta
46:32che sarà servito
46:34al tavolo
46:34entro appunto
46:36la prenotazione
46:37questi sono gli appuntamenti
46:38chissà che bontà
46:40e poi abbiamo visto
46:42appunto da Nicola
46:43che domenica
46:44il tempo
46:44è clemente
46:45quindi da godere
46:46grazie Federica
46:47grazie mille a te Andrea
46:48questi appuntamenti
46:49vediamo sul sito
46:51quello che è accaduto oggi
46:53perché c'è un fatto
46:54che vogliamo riportarvi
46:55c'è stato un incendio
46:56alla sede dell'Inps
46:57di Brescia
46:58vigili del fuoco
46:59sul posto
47:00scrivevano
47:01il fumo
47:01che si è alzato
47:02dal tetto
47:03della struttura
47:04di via Benedetto Croce
47:05già in passato
47:06colpita da roghi
47:07l'edificio
47:07è stato evacuato
47:08e dichiarato
47:09inagibile
47:10e adesso invece
47:11c'è un servizio
47:13perché
47:13sabato 13
47:15settembre
47:16ci sono delle
47:17auto storiche
47:18che percorreranno
47:19le strade
47:20del Garda
47:21le due anime
47:22del circuito
47:23del Garda
47:24vediamo il servizio
47:25il circuito del Garda
47:29che ha compiuto
47:30cent'anni
47:30nel 2021
47:31e saranno ancora
47:33l'automobile club
47:33Brescia
47:34il club della
47:34mille miglia
47:35Franco Mazzotti
47:36ad organizzarlo assieme
47:37questa edizione
47:39in programma
47:39sabato 13
47:40settembre
47:41avrà due anime
47:41a partire
47:42chiaramente
47:43da quella motoristica
47:44beh innanzitutto
47:45siamo nel socco
47:46della tradizione
47:47inevitabile
47:47e quindi saremo
47:48sul circuito
47:49di Salò
47:50dell'epoca
47:51ovviamente
47:52parzialmente
47:53perché quello
47:53bisognerebbe bloccare
47:54tutta la Gardesana
47:55per un giorno
47:56invece grazie
47:57alla collaborazione
47:58con il comune
47:59di Salò
48:00chiuderemo
48:00il circuito
48:01delle Zette
48:02che è la parte
48:02più bella
48:03e più sportiva
48:03con i tornanti
48:04bellissimi
48:05che dominano
48:06il golfo
48:07di Salò
48:07e quindi
48:09faremo
48:09una gara
48:10di regolarità
48:11tre giri
48:13al mattino
48:13e tre giri
48:14dopo pranzo
48:16per vetture
48:17come vuole
48:18nuovo regolamento
48:19costruite fino
48:20al 2000
48:20per le storiche
48:21e oltre
48:22il 2000
48:22per le moderne
48:24supercar
48:24le GT
48:25dopo le 48 prove
48:27totali
48:27suddivise tra
48:28il classico
48:28circuito del Gard
48:29la coppa
48:30dell'oltranza
48:31di Danunzia
48:31alla memoria
48:32ci sarà spazio
48:33come nell'edizione
48:34scorsa
48:34all'atto più esteta
48:35dell'automobilismo
48:36si chiamerà
48:37attenzione
48:38di estetica
48:39Danunzia
48:39in realtà
48:40è un concorso
48:42di eleganza
48:43misto
48:44alla sportività
48:45delle macchine
48:46esposte
48:47perché molte
48:47di queste
48:48avranno corso
48:49alla mattina
48:49le zette
48:50uno dei momenti
48:51più emozionanti
48:52dalle 16
48:53sul lungo lago
48:54di Salò
48:55una cinquantina
48:56di auto
48:56saranno esposte
48:57con tre giurie
48:58uno di esperti
49:00uno di signore
49:01uno di popolari
49:02e poi alla fine
49:03verranno premiate
49:04presso la sede
49:05del comando
49:06dalla guardia
49:07di finanza
49:08di Salò
49:08siamo in chiusura
49:15giusto il tempo
49:16dei saluti
49:17ma vediamo anche
49:18qualche
49:19insomma
49:21anticipazione
49:22per lunedì
49:23lunedì ci sarà
49:24come sempre
49:25in angolo
49:25dedicato alla psicologia
49:27parleremo di formazione
49:28spazio dedicato
49:29ai giovani
49:30certo
49:30tutto questo lunedì
49:31alle 18
49:32noi vi auguriamo
49:33un buon proseguimento
49:34con i programmi
49:35di Teletutto
49:36tra pochissimo
49:37il TG Preview
49:38e un buon weekend
49:39da Daniela Finita
49:40e Andrea Lombardi
49:41arrivederci a tutti
49:42grazie a tutti
49:43grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato