Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:00Buon mercoledì e ben ritrovati con Eteri Tutto Racconta
00:17Buona serata da Daniela Finita
00:19E da Andrea Lombardi, benvenuti
00:21Allora, ricordiamo che ogni mercoledì alle 20.30 torna anche Obiettivo Salute
00:25Quindi anticipiamo il tema di questa sera, Daniela
00:27Sì, questa sera parleremo di cataratta
00:29Quindi, insomma, il nostro interesse va sugli occhi
00:33È una problematica che riguarda soprattutto gli over 55
00:36Sì, dagli over 55...
00:38Anche 60, dai
00:40Ho diminuito l'età per avere più telespettatori
00:44Per coinvolgere più pubblico
00:47E poi, subito, e poi
00:50Questa sera inizieremo invece con Niccolò Contenti
00:53Lui è responsabile tecnico di un'azienda agricola, San Cristoforo
00:57Ma è anche un enologo
00:58Quindi parleremo del Franciacorta, della Franciacorta, del vino in generale
01:02Di questa raccolta
01:03Tu, vino bianco o vino rosso?
01:06Vino bianco
01:07Vino bianco?
01:08Sì, sempre
01:08Io apprezzo anche il vino rosso, però mi dà un po' fastidio
01:12Quindi, ecco, più vino bianco
01:14Sì, però è fermo
01:15E deve essere buono
01:17E molto
01:17Un bicchiere di vino, ma buono
01:19È vero
01:19Come tutto in generale
01:21Quello che mangiamo
01:22E poi invece si parla di sport
01:24Si parla di sport, sì
01:26Perché, insomma, c'è questo grande entusiasmo nei confronti dell'Union Brescia
01:30Pensate, insomma, sono 5.700
01:32Le persone che hanno deciso di fare l'abbonamento per quanto riguarda questa squadra
01:41Un abbonamento che supera anche di tanto i numeri degli anni scorsi
01:46Nonostante la retrocessione
01:48Così il Brescia ha deciso, l'Union Brescia
01:50Di continuare a, insomma, voler vendere questi abbonamenti fino a fine settembre
01:56Ne parleremo con il collega Magro della redazione sportiva
02:01E poi si apre una lunga pagina dedicata alla salute
02:05Perché è mercoledì
02:06Parleremo della giornata mondiale dedicata alle leucemie
02:09Che è per il 22 di settembre
02:11Poi cambiando argomento
02:13Invece parleremo con il dottor Paolo Cabellini
02:16Che è un dentista, impiantologo specializzato in riabilitazioni implantari
02:23Parleremo del bel sorriso e come poterlo ottenere
02:27Bene
02:27Adesso vediamo come apre il sito giornalidibrescia.it
02:32Grazie Daniela, ci ritroviamo dopo con te e con i tuoi ospiti
02:37Si parte dall'economia
02:39Fatture false per 100 milioni di euro
02:42Tre imprenditori bresciani nei guai
02:44Sono del basso garda
02:46E operano nel commercio di metalli ferrosi
02:49La Guardia di Finanza di Brescia
02:51Ha sequestrato loro 320 mila euro in contanti
02:55Li tenevano in sacchetti di plastica e nel doppio fondo delle mensole
03:00E poi ancora frode sull'iva da 17 milioni
03:05Perquisizioni e sequestri a Brescia e a Roma
03:07La richiesta è arrivata dalla Procura Europea della Capitale
03:10Nel mirino un'attività di commercio all'ingrosso e al dettaglio
03:14Di prodotti elettronici ai domiciliari
03:16L'amministratore di fatto
03:18Poi lavori all'ex Pietra
03:22Senza tetto minaccia gli operai con il coltello
03:25Lo stesso ha poi aggredito gli agenti della polizia locale
03:29Non voleva andarsene
03:30Difendendo quella che per lui è la casa
03:34Adesso torniamo a noi
03:36Torniamo all'ospite che abbiamo annunciato in apertura
03:39Nicolò Contenti
03:40Buonasera
03:41Telefonicamente con noi
03:42Buonasera
03:44Buonasera a tutti
03:45Buonasera Nicolò
03:47Allora
03:47Tu sei responsabile tecnico dell'azienda agricola San Cristoforo
03:50Quindi siamo in Franciacorta
03:52E' già stata tutta raccolta l'uva
03:55Che doveva essere raccolta
03:59Adesso non voglio focalizzarmi solo in una zona
04:01Sì, sì esatto
04:04Sono responsabile tecnico
04:05Allora
04:05Per quanto riguarda la raccolta delle uve
04:08Atte a produzione di metodo classico
04:10Quindi diciamo la maggior parte
04:12Di quelle prodotte nella zona Franciacortina
04:15Siamo già a termine da una decina di giorni
04:18Rimane ancora qualcosina dal punto di vista delle use rosse
04:22Che sono atte alla produzione di vino rosso
04:25Un pochino meno diciamo
04:26Coltivato in zona
04:30Però siamo ormai in dirittura d'arrivo
04:33Insomma
04:33Quasi tutto concluso
04:36Senti Nicolò
04:37Io vorrei fare quello che se ne intende
04:39Quello che sa
04:40Ma non è vero
04:41Cioè il vino lo apprezzo
04:43Sento quando è di alta qualità
04:44Perché non crea fastidio
04:46E lo sento anche al palato
04:48Ma in realtà non conosco nulla
04:50Di questa meravigliosa arte
04:52Legata al vino
04:53Partiamo dall'ABC
04:55Cioè si è raccolta l'uva
04:57Ok?
04:59
04:59Cosa succede poi?
05:01Viene chiaramente
05:02Qual è il processo?
05:04E poi quando entrerà nel nostro bicchiere?
05:06Allora il processo è decisamente lungo
05:09E' complicato da spiegare
05:11Cercherò di fartelo
05:12Molto
05:13Semplice
05:16Sostanzialmente le uve vengono
05:18Vengono raccolte in vigna
05:20Logicamente
05:20E vengono poi conferite
05:22All'interno delle cantine
05:24E qui si
05:26Vanno a pressare
05:28Quindi ci sono dei macchinari
05:29Che vanno a schiacciare
05:31In maniera delicata
05:32I grappoli
05:33Per far fuori uscire
05:35Il succo
05:35Che noi chiamiamo mosto
05:37Che sarebbe semplicemente
05:38Del succo d'uva
05:38Il quale è molto ricco in zuccheri
05:41
05:42Sì esatto
05:43Esatto
05:43Poi?
05:45Da qui
05:46La parte succosa
05:47Quindi la parte liquida
05:48Va
05:49All'interno delle vasche
05:51Che si trovano all'interno appunto
05:53Della cantina
05:54E da qui inizia un processo
05:56Di fermentazione alcolica
05:57Quindi dei lieviti
05:58Appositi
05:59Vanno a mangiare
06:02Proprio in maniera fisica
06:04Lo zucchero
06:04E a produrre
06:06Rado alcolico
06:07Quindi alcol
06:07Nel giro di una decina di giorni
06:10Praticamente
06:10Si passa da un stucco d'uva
06:12A un vino
06:13Ah
06:14Quindi
06:14In maniera veloce
06:16Insomma
06:16C'è questa trasformazione
06:17
06:19Dopo inizia tutta la parte
06:20Di affinamento
06:21E per il metodo classico
06:22Quindi per il Franciacorta
06:23Anche tante altre
06:25Operazioni
06:26Che però sono veramente
06:27Abbastanza lunghe da spiegare
06:28Magari faremo un focus
06:30Una volta
06:31Quando avremo più tempo
06:32Comunque ad oggi
06:34Tutte le uva
06:35Sono già quasi
06:35Praticamente vino
06:36All'interno anche
06:37Della nostra cantina
06:38E quanto conta
06:39Il terreno
06:40Quindi la Franciacorta
06:42In questo caso
06:43Ma potremmo citare
06:44Tantissimi altri terreni
06:45Della provincia di Brescia
06:46E quanto conta
06:48La lavorazione
06:48Allora
06:51Diciamo che
06:52Il mio parere
06:53Vuole che
06:55La vocazione
06:56Nel terreno
06:56Quindi
06:57Effettivamente
06:59Il suolo
07:02È la base
07:04Di partenza
07:05Senza quello
07:06Non c'è nessun
07:07Vinificatore
07:08O comunque
07:08Uomo
07:09Che possa
07:09Fare dei grandi
07:11Miracoli
07:11Da qui si parte
07:13E dopo
07:14Logicamente
07:15La sensibilità
07:16Umana
07:17E il lavoro
07:18Dell'uomo
07:19Porta
07:20Ad ottenere
07:20Eventualmente
07:21Dei grandi risultati
07:22Quindi la provincia
07:23Di Brescia
07:23È una provincia
07:24Fortunata
07:25Sotto questo aspetto
07:26La provincia
07:27In Brescia
07:27È una provincia
07:27Fortunata
07:28Perché abbiamo
07:28Da una parte
07:29Il lago di
07:30Iseo
07:30Con la Franciacorta
07:31Dall'altra parte
07:32Il lago di
07:33Garda
07:33Con tutta la zona
07:34Lugana
07:35Valtemesi
07:36Eccetera
07:36Quindi diciamo
07:37Che siamo
07:37In un microclima
07:39E sotto i nostri piedi
07:42Abbiamo dei suoli
07:42Decisamente
07:43Ricchi e interessanti
07:45Dopo
07:45L'interpretazione
07:46Del produttore
07:47È ancora
07:48Tutto un altro tema
07:49Io prima
07:50Ho chiesto a Daniela
07:51Vino bianco
07:52O vino rosso
07:53Lo chiedo anche a te
07:54Allora
07:57Io
07:57Ho avuto
07:58Esperienza
07:59Un po'
08:00In diverse zone
08:01In cui si producevano
08:02Differenti tipologie
08:03Di vino
08:04Quindi
08:04Faccio un pochino
08:06Fatica
08:06A darti
08:08Questa risposta
08:08Io
08:09Ho passione
08:10In generale
08:10Nel vino
08:12E
08:13Se devo
08:13Darti un voto
08:14Così
08:14Ti dico
08:15Vino rosso
08:16Vino rosso
08:17
08:18
08:19
08:19Adesso si parla
08:22Chiaramente anche
08:23Di una conversione
08:24Di molte cantine
08:26Nel biologico
08:27E quant'altro
08:29Anche Franciacorta
08:30Anche la Franciacorta
08:31Sta seguendo un po'
08:32Questa strada
08:32Mi sembra di capire
08:33O no?
08:35
08:35C'è stato un progetto
08:37Ormai quasi dieci anni fa
08:38In cui
08:39Si sarebbe voluto
08:40Convertire tutta la Franciacorta
08:42Nel primo
08:43Distretto
08:44Biologico
08:45Quindi il primo consorzio
08:46Completamente biologico
08:47Purtroppo il clima
08:49Non ha aiutato tantissimo
08:50In questa conversione
08:52E
08:53Però
08:54Sicuramente
08:55È anche qui
08:57Un discorso molto
08:58Diciamo
08:58Sensibile
08:59E complicato
09:00Però
09:02Oggi
09:02L'occhio riguarda
09:04Quella che è
09:04La sostenibilità
09:05Nella produzione
09:06E quindi
09:07Nella coltivazione
09:08È uno dei
09:09Principali
09:10Fattori
09:11Che
09:12Portano
09:13Al
09:13Allo sviluppo
09:15Di uno stile
09:16Di un produttore
09:17Insomma
09:17Senti
09:19Tu sei un enologo
09:20Quindi grande intenditore
09:21Sicuramente
09:22Anche in questo momento
09:23Tra chi ci sta seguendo
09:25C'è gente che ne capisce
09:27Ma
09:28Voglio invece
09:30Parlare con te
09:31E
09:32Aiutare chi
09:33Non è
09:33Non si intende
09:34Di buon vino
09:35Dall'etichetta
09:36Noi
09:37Possiamo
09:37Capire qualcosa
09:39Cioè nel senso
09:39C'è un piccolo segreto
09:41Qualche consiglio
09:42Che tu ci puoi dare
09:42Per capire
09:43Se un vino
09:44È più buono
09:45Rispetto a un altro
09:46Allora
09:48Più buono
09:48Rispetto a un altro
09:49Forse no
09:50Però puoi
09:51Andare un pochino
09:52A scremare
09:53Tutto quello
09:53Che è il tuo
09:55Può essere
09:55Il tuo interesse
09:56Partendo
09:57Sicuramente
09:58Dalla zona di produzione
09:59Se abbiamo
10:01Una denominazione
10:02Che si è indicata
10:03Solitamente
10:04In etichetta
10:05Con
10:06VOC
10:07Cioè di origine controllata
10:08O IGT
10:10Come per tanti
10:11Anche formaggi
10:11O affettati
10:12Altre cose
10:13Di qualità
10:14Cioè indicazione
10:15Geografica tipica
10:16Quelli sono già
10:17Diciamo
10:17Dei marcatori
10:18Che indicano
10:19Una
10:20Una
10:21Diciamo
10:22Ricerca
10:23O comunque
10:24Un controllo
10:25Superiore
10:26Su quelle produzioni
10:27Perché vuol dire
10:28Che sono state
10:29Certificate
10:30E noi ad esempio
10:31In Franciacorta
10:32Siamo DOCG
10:33Questo vuol dire
10:34Denominazione di origine
10:36Controllata
10:36E garantita
10:37E noi per produrre
10:39Franciacorta
10:40Dobbiamo seguire
10:40Un disciplinare
10:41Abbastanza ristretto
10:43Che porta poi
10:45A dei controlli
10:46Anche sulle bottiglie
10:48E garantisce
10:49All'utente finale
10:50Quindi al consumatore
10:52Diciamo
10:53Una
10:53Una tranquillità
10:55Una sicurezza
10:55In più
10:56Su tutta quella
10:56Che è la filiera
10:57Questo può essere
10:59Già
10:59Un buon dato
11:01Che tu trovi
11:02In etichetta
11:03Dall'anno successivo
11:04Dall'anno prossimo
11:05In etichetta
11:06Addirittura
11:07Ci sarà
11:07Anche tutta
11:09La tabella
11:09Nutrizionale
11:10Che è quella
11:10Che trovate
11:11Solitamente
11:12Anche al supermercato
11:13Su qualsiasi cosa
11:15E dall'anno prossimo
11:16Sarà obbligatorio
11:17Anche sui vini
11:17Quindi troverete
11:19O l'indicazione
11:20Nutrizionale
11:20O un QR code
11:21Che rimanda
11:22All'indicazione
11:23E anche quella
11:24È un'altra
11:25Diciamo
11:25Garanzia di qualità
11:27Che tutto il mondo vino
11:29Sta cercando di portare
11:30Per andare sempre
11:32Verso
11:32Una
11:33Una
11:34Migliore
11:35Selezione
11:36E una migliore
11:38Qualità del prodotto
11:39Finito
11:40E questa è una normativa
11:41Europea
11:42Un'italiana
11:43O addirittura
11:45A livello globale
11:45È italiana
11:46Italiana
11:47Sarà italiana
11:49Sì sì sì
11:50Sarà inserita
11:51Dall'anno prossimo
11:51Alcune aziende
11:52L'hanno già inserita
11:53E la trovate già
11:54Perché si sono portate
11:55Diciamo un pochino avanti
11:56E altre aziende
11:58Saranno obbligatorie
11:59Dalla vinificazione
12:0023
12:0020-23
12:01A indicare
12:03In etichetta
12:03Tutta quella
12:04Che la tabella
12:04Nutrizionale
12:05Mentre in Italia
12:06E in Francia
12:07Scusate
12:07In Spagna
12:09E in Francia
12:10Già questo avviene
12:11Non avverrà
12:12Ad oggi no
12:14Ad oggi no
12:15Però
12:16Diciamo che
12:17Siamo tutti
12:19In una fase
12:20Di
12:20Di
12:20Di
12:21Crescita
12:22E
12:23Il cliente finale
12:24Comunque il consumatore
12:25Vuole sempre più garanzie
12:27E come sul cibo
12:29Logicamente
12:29Questa cosa
12:30Anche nei nostri
12:31Nei paesi vicini
12:32Arriverà
12:33A breve
12:33Allora
12:35Voglio anche chiudere
12:38Perché abbiamo già con noi
12:40Già Luca Magro
12:40E quindi
12:41Si parlerà anche di sport
12:42Però
12:43Ti chiedo
12:44Come è stata
12:44Visto che tra l'altro
12:45Questo weekend
12:45C'è
12:46Il
12:47Franciacorta
12:48In festa
12:48Il festival della Franciacorta
12:49Del Franciacorta
12:50Come è stata quest'annata
12:52Come sarà quest'annata
12:53Allora
12:55L'annata dal punto di vista produttivo
12:56È stata un'annata
12:56Molto positiva
12:57E
12:59Dal punto di vista
13:00Della stagione
13:01È stata una stagione
13:02Regolare
13:03Che ha portato
13:04Delle uve
13:05Ma buona maturazione
13:06C'è stato qualche picco
13:07Di pioggia
13:08Durante la stagione
13:09Ma è stato gestito bene
13:10La quantità
13:12È più che soddisfacente
13:14Tanto è vero
13:16Che il consorzio
13:16Franciacorta
13:17Quest'anno
13:18Ha concesso
13:18Un surplus
13:19Di produzione
13:20Del 20%
13:21Per cercare
13:23Di riuscire
13:23A fare magazzino
13:24In
13:25Diamo in visione
13:27Di annate
13:27Magari un pochino
13:28Meno fortunate
13:28E future
13:29Per quanto riguarda
13:31La qualità
13:32È ancora un pochino
13:33Presto per esprimersi
13:34Perché come dicevo
13:34Prima
13:35I vini
13:35Sono appena
13:37Trasformati
13:38Però
13:38Diciamo che
13:39I dati
13:40Ad ora
13:40Sono interessanti
13:42Bene
13:43Mi fa piacere
13:43Avrei un'altra domanda
13:45Ma non te la posso fare
13:47O meglio
13:47Te l'anticipo
13:48Poi la risposta
13:49Magari me la darai
13:49In un prossimo collegamento
13:51Oppure
13:51Quando verrai a trovarci in studio
13:52Perché sono anche curioso
13:53Di scoprire
13:54Ho sentito che
13:55Bene o male
13:55Purtroppo
13:56Con riscaldamento
13:58Globale
13:59Tutto questo
14:00Incide anche
14:00Chiaramente
14:01Sulle vigne
14:02E ho sentito dire
14:03Che si sposteranno
14:04Sempre più a nord
14:05Quindi sarei curioso
14:06Di capire anche
14:07Se questo è reale
14:08E quello che accadrà
14:09Per il nostro territorio
14:10Con le temperature
14:12Che si alzano
14:12E quello che accadrà
14:13Al nostro vino
14:14Ma non mi darai
14:15Una risposta ora
14:15La prossima volta
14:16Va bene?
14:18Volentieri
14:18Grazie
14:19Ringraziamo
14:20Nicolò
14:21Contenti
14:21Responsabile tecnico
14:22Dell'azienda agricola
14:23San Cristoforo
14:24Appunto
14:24Siamo in Franciacorta
14:25Grazie ancora
14:26Nicolò
14:28Grazie a voi
14:29A presto
14:30Buona serata
14:31Buon proseguimento
14:32Grazie
14:32Noi ci fermiamo
14:33Per un attimo
14:34Perché tra poco
14:34Parliamo di sport
14:35Con Gianluca Magro
14:37E Daniela Finita
14:38Rimanete con noi
14:39Eccoci in diretta
14:50Per parlare di sport
14:52Lo facciamo con il collega
14:54Il capo servizio
14:54Della redazione sportiva
14:56Del giornale di Brescia
14:56Gianluca Magro
14:57Benvenuto Gianluca
14:58Grazie mille Daniela
14:59Buonasera a tutti
15:00Allora
15:01Notizia di pochi giorni fa
15:02Arriva un comunicato stampa
15:04Da Union Brescia
15:05Proprio per
15:05Intensificare ancora di più
15:07I numeri
15:08Sugli abbonamenti
15:09Ad oggi
15:10A ieri
15:11Insomma
15:11Magari è aumentato
15:13Qualcosa
15:14Erano
15:145700
15:16Le persone
15:17Che hanno deciso
15:18Di abbonarsi
15:19All'Union Brescia
15:20Insomma
15:21Un dato molto importante
15:22Positivo
15:23Positivo
15:24Positivo perché rappresenta
15:24Anche il record
15:26Per quanto riguarda
15:26Il Brescia Calcio
15:27Tra Serie B e Serie C
15:29Ovviamente la Serie A
15:30È un'altra cosa
15:31E questo sta un po'
15:32A dimostrare davvero
15:33L'entusiasmo
15:34Che si sta respirando
15:35In questi mesi
15:36Direi
15:36Molti dicono
15:37In questi giorni
15:38Io parlerei di
15:38In questi mesi
15:39Dal 17 luglio in poi
15:40Cioè da quando è diventato
15:42Ufficiale
15:42L'Union Brescia
15:43Attorno a questa squadra
15:44Si respira sicuramente
15:45Un'area diversa
15:46Bisogna anche dire
15:47Però che i risultati
15:48Stanno sicuramente aiutando
15:49Perché l'essere secondi
15:50In classifica
15:51A un punto
15:51Da chi è in testa
15:53È senza dubbio
15:54Un traino
15:55Anche per chi
15:56Ha voglia di tornare
15:57Allo stadio
15:57Tu hai parlato
15:58Giustamente di mesi
15:59E non di giorni
16:00E quindi io
16:01Rifletterei sui mesi
16:03Anche rispetto
16:04Al successo
16:05Delle partite
16:05Perché fin da subito
16:07Si è visto
16:07Un grande entusiasmo
16:09Nei confronti
16:11Anche di Pasini
16:12Nei confronti
16:13Della scelta
16:14Di vari imprenditori
16:15E di un cambiamento
16:16Reale
16:17Anche un po'
16:17Di mentalità
16:18Assolutamente
16:19
16:20Non è stato facile
16:21Per tanti tifosi
16:22Del Brescia
16:23Non è tuttora facile
16:24Digerire
16:25Quanto è successo
16:26Probabilmente
16:27Quanto Massimo Cellino
16:30Ha fatto
16:30Alla Leonessa
16:31Resterà comunque
16:32Una ferita aperta
16:34Nel cuore
16:34Dei tifosi biancazzurri
16:36Le soluzioni erano due
16:37O non ripartire
16:38Da un campionato
16:39Professionistico
16:40E ripartire
16:41Dall'eccellenza
16:42Non si sa nemmeno come
16:43Peraltro
16:43Oppure
16:44Sposare
16:45Questo progetto
16:47Che Beppe Pasini
16:48Ha portato avanti
16:49Dal 9 di giugno
16:50Più o meno
16:51Cioè da quel famoso
16:52Lunedì
16:53In cui
16:53Lui
16:54I dirigenti
16:55Dall'ospitaletto
16:55E dirigenti
16:56Del Lumezzano
16:56Convocati
16:57Dalla sindaca
16:58Laura Castelletti
16:59Si sono trovati
16:59In loggio
17:00E lui si è detto
17:00Disponibile
17:01Per dare
17:03Una squadra
17:03Professionistica
17:04Al Brescia
17:05E da lì
17:06È cominciato
17:07Tutto il suo cammino
17:08Aveva cominciato
17:09Anche un po'
17:09Il cammino
17:10Dei tifosi
17:10Cioè di coloro
17:11Che cercavano
17:12In tutti i modi
17:13Un po' come noi
17:14Come me
17:15Come Erika Bariselli
17:16Come chi
17:16Segue insomma
17:18Al Brescia
17:18Di capire
17:19Quale sarebbe stato
17:20Il progetto
17:20Se Giuseppe Pasini
17:21Sarebbe rimasto da solo
17:23Se a lui
17:25Si sarebbero poi
17:26Invece affiancati
17:27Altri imprenditori
17:28Come poi è stato
17:29E quindi
17:30Nello svelarsi
17:31Il progetto di Pasini
17:32Allo stesso tempo
17:34È sicuramente
17:35Aumentata
17:35Anche sia la curiosità
17:37Sia l'entusiasmo
17:38Di chi
17:38Tifoso del Brescia
17:40Magari come me
17:41O anche più
17:42Vecchio di me
17:43Sognava da
17:4420, 30, 40 anni
17:4650 anni
17:47Il fatto che ci fossero
17:49Degli imprenditori
17:50Bresciani
17:50Disposti
17:51Scusate
17:52Ad investire
17:52Sulla squadra
17:53Della città
17:54E così è stato
17:55Perché Giuseppe Pasini
17:57È il presidente
17:58Dell'Union Brescia
17:59Ma Giuseppe Pasini
18:00Ha sempre detto
18:01Io non voglio essere da solo
18:02E in effetti
18:02Non sarà da solo
18:03Le cariche verranno date
18:04Ai primi di ottobre
18:05Del nuovo CDA
18:06Ma è ovvio
18:07Perché lo si sa
18:08Lo si è visto anche
18:09La presentazione a luglio
18:10Che ci sono tanti
18:11Imprenditori al suo fianco
18:12Assolutamente
18:13Tu che vivi
18:13Insomma
18:14La squadra
18:16Ne scrivi
18:17Assieme ai tuoi colleghi
18:18Che hai appena citati
18:19Che cosa avverti
18:22Un cambiamento positivo
18:24Anche in chi
18:26Magari
18:26Non avrebbe creduto
18:29Ad un reale futuro
18:31Sicuramente sì
18:33Restano
18:33Uno zoccolo duro
18:34Di tifosi del Brescia
18:35Che non riesce a vedere
18:37Nella squadra
18:38Biancazzurra
18:39Attuale
18:39Il nuovo Brescia
18:41Io
18:42Li rispetto
18:44Così come rispetto
18:45Tantissimo
18:45Coloro che invece
18:46Hanno deciso
18:47Di tornare allo stadio
18:48E sono tanti
18:49Quelli che hanno deciso
18:50Di tornare allo stadio
18:50Perché da anni
18:51Non ci mettevano più piede
18:52Proprio perché credono
18:54In queste idee
18:55In questo progetto
18:56Si respira sicuramente
18:57Un'area diversa
18:58Si respira anche il fatto
19:00Che
19:01L'Union Brescia
19:03Stia cercando
19:04In tutti i modi
19:05Secondo me anche
19:06In maniera corretta
19:07Di andare a prendere
19:07Le radici
19:08Di quelle che sono il Brescia
19:09Quindi
19:10L'inno storico
19:11Degli anni 80
19:12Trasmesso
19:12Prima e dopo la partita
19:14Il fatto di premiare
19:15Per gli 80 anni
19:16Egidio Salvi
19:17Che ha fatto 401
19:18Presenza con la maglia
19:19Del Brescia
19:20Di farlo accompagnare
19:21In campo
19:21Da Alessandro Altobelli
19:23Il fatto di
19:24Per quanto possa essere
19:26Una piccola cosa
19:27Ma in realtà
19:27Poi non lo è
19:28Perché tante piccole cose
19:29Messe insieme
19:29Invece sono importanti
19:30Gli auguri a Marco Zambelli
19:32In maniera ufficiale
19:33Per i suoi 40 anni
19:34Marco Zambelli
19:35È una maglia del Brescia
19:35Insomma
19:36La storia non si cancella
19:37Si può cambiare un nome
19:39Esattamente
19:39La storia non si cancella
19:40Io di questo
19:41Ne sono convinto
19:42Anche a chi dice
19:43Che
19:44Massimo Cellino
19:45Ha cancellato
19:46114 anni di storia
19:47No
19:47114 sono troppi
19:48Forse per gli ultimi
19:49Esatto
19:50Ma poi lui
19:50Io
19:51Direi che li ha
19:52Calpestati
19:53Perché poi
19:53Cancellarli no
19:55Perché la storia del Brescia
19:56Di tante cose
19:56Che ad esempio
19:57Io ho vissuto
19:58Da racconti
19:59Da bambino
20:00Poi da tifoso
20:01Poi da giornalista
20:01Restano dentro di me
20:02Ed è quel pezzo di storia
20:04Che non viene cancellato
20:05Da nessuno
20:05Qui l'Union Brescia
20:07Sta recuperando
20:08Le radici di quello
20:09Che è stato il Brescia
20:10Per costruire una nuova storia
20:12Una nuova avventura
20:13Che poi probabilmente
20:14Porteranno anche
20:15A riprendersi
20:17Lo storico marchio del Brescia
20:18Quello
20:19Che veniva usato
20:20Con Gino Corioni
20:21Che riporteranno
20:22La V sul petto
20:23Che per i tifosi del Brescia
20:24È comunque un simbolo
20:25Distintivo da sempre
20:27E magari anche
20:28Il fatto di potersi chiamare
20:29Nuovamente Brescia
20:30Senza Union
20:31Quindi
20:31Sono tutti passaggi
20:33Che andranno fatti
20:34Che secondo me
20:35La società vorrà fare
20:36Proprio per
20:36Ricostruire
20:38Quello che è stato
20:38Il Brescia
20:40E il fatto
20:40Che ci sia
20:41Entusiasmo
20:42Che ci siano tanti abbonati
20:43Che ci siano
20:448.000
20:459.000
20:4510.000 persone
20:46Allo stadio
20:47Per la Coppa Italia
20:47O per la Serie C
20:48È sicuramente
20:49Un bellissimo spot
20:50Anche per chi
20:51Ha investito
20:52E Giuseppe Basini
20:53Lo sta dicendo
20:54In maniera chiara
20:54Io sono molto contento
20:56Della risposta
20:56Che i tifosi
20:56Mi stanno dando
20:57Assolutamente
20:58E capisco anche
20:59Che sia così
21:00Perché insomma
21:00Non era facile
21:01Prendere una struttura
21:04Portarla in città
21:05Essere credibili
21:07In questo momento
21:09Lui ci sta riuscendo
21:10Ripeto
21:11I risultati aiutano
21:11Ma indipendentemente
21:12Da quello
21:13Il fatto davvero
21:14Di rivedere tantissime persone
21:15Allo stadio
21:16È già una vittoria
21:17E anche per
21:18Per chi ci iscrive
21:19O per chi deve andare
21:20Allo stadio per lavoro
21:21Il fatto di vedere
21:22Questo entusiasmo
21:22È comunque una spinta in più
21:24Ci sono molti più bambini
21:25Ci sono
21:26Incentivi per
21:28I giovanissimi
21:29Gli under 18
21:30Gli under 20
21:31Ma anche per gli over 60
21:3265
21:3365
21:3465 ecco
21:36Quindi insomma
21:36Avete tempo
21:37Tra l'altro
21:37Fino a fine settembre
21:38Il 30 settembre
21:39C'è la possibilità
21:40Di fare gli abbonamenti
21:41C'è la possibilità
21:42Per i tifosi
21:43Per i singoli
21:44Per gli abbonamenti corporate
21:46Quindi per le aziende
21:47Che vogliono investire
21:48Nell'Union Brescia
21:49Sia a livello di abbonamento
21:50Sia anche
21:51Affiancandolo
21:52Come
21:53Come partner
21:54Sono già tantissimi
21:55Sono una cinquantina
21:56Le aziende che hanno deciso
21:58Di affiancare
21:59L'Union Brescia
22:00Perché ci sono quelle sulle maglie
22:02Una su tutti
22:02A2A
22:03Ci teneva tantissimo
22:04Il presidente Pasini
22:05Che A2A fosse presente
22:06Sulle maglie
22:07E c'è
22:07Ma ce ne sono anche altri
22:08Che sempre compaiono
22:09Sulle maglie
22:10Che magari
22:11Sulle maglie invece
22:12Non compaiono
22:12Ma che sono sicuramente
22:13Vicini a tutto questo progetto
22:15Benissimo
22:16Proprio qualche secondo
22:18Quanto hanno contato
22:20Le amare parole
22:21Che ha detto Cellino
22:23Sulla nostra città
22:24In generale
22:25Ti dico
22:26Fanno male
22:28Fanno male
22:28Lasciano tantissima amarezza
22:30Ma però fanno anche capire
22:31La statura dell'uomo
22:32Sinceramente
22:34Da un'intervista oggi
22:35Di Massimo Cellino
22:35Non mi aspetto parole diverse
22:37Forse rispetto a qualche mese fa
22:40Brescia
22:41Intendo Brescia
22:42Non solo le sue tifose
22:43E non ha la forza
22:43Di farsene scivolare addosso
22:45Benissimo
22:46Grazie mille per essere intervenuti
22:48Qui l'appuntamento è domenica sera
22:49Domenica sera
22:50Alle 20.30
22:51Contro la Zander Minio
22:52Chissà che magari
22:52Con un incastro di risultati
22:54Non possa valere anche
22:55La metà della classifica
22:56Benissimo
22:57Grazie Gianluca Magro
22:58Noi ci rivediamo tra pochissimo
23:00Per aprire la lunga pagina
23:01Della medicina
23:12Eccoci di nuovo in diretta
23:17Ho il piacere di avere in collegamento
23:20Direttamente da Milano
23:21La dottoressa Alessandra Iurlo
23:23Responsabile dei sindromi
23:25Mielo proliferative
23:26Dell'ematologia del Policlinico di Milano
23:29Benvenuta
23:29Buonasera
23:30Buonasera
23:31E' un piacere averla qui
23:33Perché insomma
23:34Te le tutto racconta
23:36Ci piace informare
23:37Riguardo la salute
23:39La medicina
23:40In modo corretto
23:41Grazie all'aiuto di voi medici
23:43Degli infermieri
23:44E oggi parliamo proprio
23:46Del 22 settembre
23:48Una giornata importante
23:50Perché si celebra
23:51La giornata mondiale
23:52Della leucemia mieloide cronica
23:54Di che si tratta dottoressa?
23:58Intanto vi permetta di ringraziarvi
24:00Perché parlare di leucemia
24:01La leucemia mieloide cronica
24:02E' un'iniezione di entusiasmo
24:05Un po' per tutti
24:07Per i pazienti in primis
24:09Ma anche per noi medici
24:11La leucemia mieloide cronica
24:12Rappresenta un modello
24:14Incredibile di successi terapeutici
24:17E' una malattia legata
24:19Ad un gene di fusione
24:20Una neoplasia
24:22Un gene di fusione
24:23BCR-AMBL
24:24Che è il frutto
24:26Di una traslocazione reciproca
24:28Tra due cromosomi
24:29Il cromosoma 9
24:30Il cromosoma 22
24:31Da qui
24:32Il giorno 22 settembre
24:34E' stato scelto
24:35Per parlare di leucemia mieloide cronica
24:39Cosa succede di fatto?
24:41Succede che c'è una produzione incontrollata di globuli bianchi
24:45Talvolta un incremento della milsa
24:48E non dimentichiamo che prima degli anni 2000
24:51Era una malattia mortale
24:53Nella maggior parte dei casi
24:55Con un'aspettativa di vita piuttosto bassa
24:59Oggi abbiamo a disposizione farmaci cosiddetti intelligenti
25:04Che vanno proprio a colpire la mutazione
25:07E questo ci ha permesso addirittura
25:10Di arrivare ad una aspettativa di vita quasi sovrappuribile
25:15Quella della popolazione normale
25:16Quindi direi un successo medico
25:19Veramente veramente importante
25:21Lei ha detto delle parole molto importanti
25:25Perché effettivamente io ricordo
25:27Prima degli anni 2000
25:29Quando insomma una persona riceveva la diagnosi di leucemia
25:34Pensava subito insomma alla morto
25:37Comunque a non potercela fare
25:39Invece oggi grazie alla ricerca
25:42Grazie comunque all'innovazione
25:44Si riesce anche a parlare di guarigione
25:47Anche perché i numeri sono
25:49Ai me sempre più alti
25:51Mi correga lei
25:51Ma in Lombardia parliamo all'incirca di 2200 persone
25:56Affette dall'eucemia meloide cronica
25:59Di cui nella nostra città
26:01Parliamo di Brescia
26:02Ma ci vedono in tutta la regione
26:03Abbiamo un numero attorno ai 230
26:06La curiosità
26:08Milano che è una grande città
26:10Che numeri ha dottoressa?
26:12Siamo più o meno su questi numeri
26:14Però io ci tengo a specificare una cosa
26:18Che i pazienti sono aumentati
26:20Rispetto al passato
26:22È vero
26:22Ma non è che sono aumentati
26:23Perché è aumentata l'incidenza della malattia
26:26È aumentata la prevalenza
26:28Prima come le dicevo
26:29Abbiamo un'aspettativa di vita bassissima
26:32Era una condanna
26:34La diagnosi di leucemia meloide cronica
26:36Oggi i pazienti vivono
26:38Praticamente come la popolazione
26:41Senza questa patologia
26:43E quindi la prevalenza sta aumentando
26:46Sta di fatto che è un numero
26:47Non trascurabile di pazienti affetti
26:51Da questa patologia
26:52In Lombardia teniamo presente
26:54Che siamo 10 milioni di abitanti
26:57Siamo praticamente quanto
26:59Uno stato tipo il Belgio
27:01O qualcuno del nord Europa
27:03Quindi è una presenza importante
27:06Assolutamente
27:07Lei ha detto in un'intervista
27:10È fondamentale
27:12Leggo le testuali parole
27:15Insomma
27:15Mettere luce
27:17E mantenere alta
27:19L'attenzione sulla leucemia meloide cronica
27:22Proprio a fronte
27:23Di notevoli risultati
27:25Come possiamo avvertire
27:28E quindi il nostro corpo
27:30Se ci dà dei segnali
27:32Quali sono i campanelli d'allarme?
27:36Guardi
27:36Non è che sono i pazienti
27:38Che devono avere dei campanelli d'allarme
27:40L'importante è che il paziente
27:42Deve farsi seguire
27:43In un centro ematologico
27:45Questo perché?
27:46Perché a fronte dei risultati innegabili
27:49Che vi ho appena detto
27:50Ci sono pazienti
27:51Che addirittura
27:52Sospendono il farmaco dopo anni
27:54Questa è una vittoria incredibile
27:57Ce ne sono tanti altri
27:59Però che sono costretti
28:00A dover cambiare farmaco
28:02Perché diventano resistenti
28:04A quel farmaco
28:05O perché non lo tollerano
28:06E allora non tollerando il farmaco
28:09Ovviamente noi medici
28:11Dobbiamo stare attenti
28:12Primo
28:13Perché impattano sulla qualità di vita
28:15È inutile che lo nascondiamo
28:16E secondo
28:17Perché il paziente
28:18A volte
28:19Senza neanche dircelo
28:20Decide di ridursi
28:22O addirittura
28:22Di autosospendersi
28:24Il farmaco
28:24Noi medici
28:25Abbiamo a disposizione
28:26Un poliziotto
28:27Mi passi il termine poco scientifico
28:30Noi facciamo ogni tre mesi
28:32Una
28:33Ogni tre
28:34Ogni sei
28:34Poi dipende dai casi
28:35Una valutazione
28:37Della malattia
28:39Sul sangue periferico
28:40Anche questo è importante
28:42Prima si doveva fare
28:42L'esame del midollo
28:44Una volta l'anno
28:45Oggi non lo facciamo neanche più
28:47Sul periferico
28:48Che ci dà
28:49Una
28:50Risposta
28:52Di come sta andando
28:53Quindi
28:54Anche se il paziente sta bene
28:55Ma la malattia
28:57Non sta andando bene
28:58Noi siamo in grado
28:59Di aggiustare il tiro
29:00Molto precocemente
29:02Quindi
29:02Anche questo
29:03È un aspetto
29:04Veramente
29:05Molto importante
29:06Da sottolineare
29:07Quanto sono importanti
29:09Per voi medici
29:10Le associazioni
29:11In questo caso
29:11L'associazione dei pazienti
29:13Le associazioni dei pazienti
29:16Ci aiutano sempre
29:17Le devo dire
29:18Nel senso che
29:19Mettono alla luce
29:21Anche degli aspetti
29:23Che prima
29:24Noi medici
29:25Proprio perché
29:26Eravamo troppo
29:27Orientati
29:28A curare
29:30La malattia
29:31Magari abbiamo
29:33Un pochino
29:33Più trascurato
29:34Come per esempio
29:35La presenza
29:36Di effetti collaterali
29:37Oggi abbiamo a disposizione
29:39Tanti farmaci
29:40Quindi non vedo
29:41Perché un paziente
29:42Che ha un effetto collaterale
29:43Con un determinato farmaco
29:44Non debba
29:46Cambiare
29:47E quindi avere
29:47Una qualità di vita
29:48Decisamente migliore
29:50Quindi ci aiutano i pazienti
29:52Anche con i loro report
29:54Non a caso
29:55Sono sempre
29:56Ormai sono tanti anni
29:58Che anche per esempio
29:59Con l'associazione italiana
30:00Le ocemie
30:00Vengono fatti
30:02Delle giornate
30:03Per i pazienti
30:04Dove noi
30:05Medici esperti
30:06Di questa patologia
30:07Siamo a disposizione
30:08Anche per dei chiarimenti
30:10In più
30:11Le associazioni
30:12Dal loro canto
30:14Riescono a risolvere
30:16Anche dei problemi
30:17Tipo organizzativi
30:18Che non sono medici
30:19Ma tra di loro
30:20Quindi direi che
30:21Sono molto importanti
30:22Le associazioni
30:23Dei pazienti
30:23Assolutamente
30:24E quanto sono importanti
30:26Anche ai fini
30:27Della cura
30:28Lei prima diceva
30:29Che alcuni pazienti
30:31Poi a causa
30:32Di effetti collaterali
30:33Decidono
30:34Di saltare la terapia
30:36E quindi
30:37Non c'è
30:37Una cura
30:39Idonea
30:39Forse ci dovrebbe essere
30:41Più comunicazione
30:41Tra medico
30:42E paziente
30:43Che non deve diventare
30:45Autodidatta
30:46Cosa succede?
30:48Lei ha toccato
30:49Un punto molto importante
30:50C'è da dire
30:51Che questo in parte
30:53È stato aggirato
30:55Perché nella maggior parte
30:56Degli ospedali lombardi
30:58Brescia
30:59Da dove lei
31:00Mi sta
31:01Intervistando
31:02E uno
31:03Come Milano
31:04Ma come anche altri centri
31:05Si tende ad avere
31:07Degli ambulatori
31:08Delicati
31:08Cosa vuol dire?
31:09Vuol dire
31:10Che il paziente
31:11Vede sempre
31:12Lo stesso medico
31:13E lo stesso team
31:14Che si occupa
31:15Di quella patologia
31:16Perché molto spesso
31:18Quando si fa
31:19Un po' di tutto
31:20Si viene un pochino
31:21A perdere
31:22Quel rapporto
31:23Così diretto
31:24E stretto
31:24Con i pazienti
31:25E quindi
31:27Anche il paziente
31:27È più portato
31:28A dire
31:29Determinate cose
31:30Al medico
31:31Che conosce bene
31:32Che non ha un medico
31:33Che vede una volta
31:34E poi non lo vede più
31:35Per magari anni
31:36Certo
31:37Assolutamente
31:37La partecipazione
31:40Dell'associazione
31:41Nei progetti
31:42Di ricerca
31:43Lei ha detto
31:43Può contribuire
31:44Sicuramente
31:45A migliorare
31:46La presa
31:47In carico
31:48Giusto?
31:49Soprattutto
31:50Per quanto riguarda
31:51I cosiddetti
31:52Patients
31:52Reported Outcome
31:53Cioè
31:54Il fatto che i pazienti
31:57Ci informino
31:58Di come sta andando
32:00La loro patologia
32:03Ma non la loro patologia
32:04Nel senso clinico
32:05Quanto per esempio
32:06La presenza di effetti
32:07Collaterali
32:08E via dicendo
32:08Si sceglie insieme
32:10Anche il discorso
32:11Se fare un tentativo
32:12Di sospensione
32:13Oppure no
32:14Quindi
32:15Il paziente
32:16È sempre una persona
32:17Attiva
32:18Nel processo decisionale
32:20Anche nella scelta
32:21Della prima linea
32:22Di trattamento
32:23Se scegliere un farmaco
32:24Magari
32:25Più safe
32:26E
32:27Meno incisivo
32:28Viceversa
32:29Scegliere un farmaco
32:30Più aggressivo
32:31Però con la possibilità
32:32Di qualche effetto
32:33Collaterale
32:34Quindi
32:35Ci deve essere
32:35Molta
32:37Molta
32:37Molta
32:37Chiarezza
32:38Tra medico
32:39E paziente
32:41Ed insieme
32:42Seguire la strada migliore
32:43Per arrivare poi
32:45A quello che
32:46Ci si augura a tutti
32:47Che è
32:48Guarigione
32:49Nel senso
32:49Sospensione
32:50Dal trattamento
32:51Bellissimo
32:52Il messaggio
32:54Per il 22 settembre
32:56Ci sarà
32:57Qualche manifestazione
32:59Particolare
33:00Proprio per ricordare
33:01Questa
33:01Importante giornata
33:03Ma di solito
33:05
33:05Tutti gli anni
33:06Ci sono manifestazioni
33:07I pazienti affetti
33:09Dalle leucemia
33:09Melodecronica
33:10Sono molto attenti
33:11A questo
33:12A questo aspetto
33:13Perché sanno benissimo
33:15Che la loro vita
33:15È totalmente cambiata
33:17È un messaggio positivo
33:18Che è giusto dare
33:19Io se penso
33:20Ad alcuni pazienti
33:21A cui ho fatto diagnosi
33:23Negli anni passati
33:25E come sono adesso
33:27Ogni tanto mi dicono
33:28Almeno sembra vero
33:29Una diagnosi di leucemia
33:30E io adesso faccio
33:31Una vita assolutamente normale
33:33Questo per noi medici
33:34È una soddisfazione
33:35Sicuramente
33:36Anche per noi
33:37Sono certa
33:39Anche per i nostri telespettatori
33:40Grazie mille
33:42Dunque
33:42Alla professoressa Iurlo
33:44Ricordo del Policlinico
33:45Di Milano
33:46Buon lavoro
33:47Buona continuazione
33:48Grazie a voi
33:50Per aver dato la possibilità
33:51Di vederci
33:52Grazie
33:53Grazie
33:54Buon lavoro
33:54Dopo la pubblicità
33:55Continuiamo a parlare
33:57Di salute
33:58A tra pochissimo
33:59Eccoci prontissimi
34:13Per iniziare
34:14Una nuova intervista
34:15Questa volta
34:15Col dottor Paolo
34:16Cavellini
34:17Dentista
34:18Impiantologo
34:19Specializzato
34:20Nelle riabilitazioni
34:21Implantare
34:22Buonasera
34:22Ben trovato
34:24Ci eravamo già
34:25Insomma
34:26Incontrato
34:27In un'altra puntata
34:28Ed è bello
34:30Insomma
34:31Continuare
34:31A rivedere
34:32Anche
34:32I medici
34:34Proprio perché
34:35Notiamo da parte vostra
34:36Un interesse
34:37Verso la salute
34:38Assolutamente
34:39E quindi sono ottime
34:40Queste pillole
34:41Noi le chiamiamo
34:41Di medicina
34:42No?
34:43Veloci
34:44Ma
34:44Che dicono tanto
34:46Allora
34:47Questa sera
34:48Parliamo
34:49Di bocca
34:50Di denti
34:51Come è possibile
34:52Che è un po'
34:53Il crucio
34:53Di tantissimi
34:54No?
34:54Avere una bocca sana
34:55Bella
34:56E sempre in ordine
34:59Per alcuni
35:00È una fortuna
35:01Per altri
35:02Invece
35:02È insomma
35:03Un lavoro
35:04Che va
35:04Costruito
35:05Pian piano
35:06Quando si parla
35:08Di anche bellezza
35:09Della propria bocca
35:10Si parla
35:10E anche di
35:11Insomma
35:12Migliorare
35:13Ad esempio
35:14Una carie
35:14Piuttosto che altre problematiche
35:16Si parla di terapia causale
35:17Di che si tratta?
35:19Allora
35:19La terapia causale
35:20È un po'
35:20La base
35:21Di tutta
35:21La medicina moderna
35:23Cioè
35:23La medicina moderna
35:24Si basa
35:25Sulla gestione
35:25Delle cause
35:26E quindi
35:27Per risolvere
35:28Un problema
35:29Diciamo
35:30Medico
35:30Devi conoscere
35:32La causa
35:32Per cui
35:33Abbiamo avuto
35:34Queste conseguenze
35:35Abbiamo dovuto
35:36Intraprendere
35:36Questa terapia
35:37Senza la conoscenza
35:39Della causa
35:40Non si può avere
35:41Una prognosi
35:42Cioè
35:43Un risultato
35:43Lungo termine
35:44Della terapia
35:45Perché si avrà
35:45Una recidiva
35:46Che vuol dire
35:47Che la stessa causa
35:49Non gestita
35:49Provocherà un danno
35:50Più grave
35:51Di quello iniziale
35:51Quindi per noi
35:52I danni sono batterici
35:54Perché i batteri
35:55Fanno i danni
35:57Sui denti
35:58Cioè
35:58Fanno le carie
35:59Cioè i famosi
35:59Buchi sui denti
36:00Oppure
36:00Creano dei danni
36:01Da apparati supporto
36:02Che il parodonto
36:03Ci fanno risolvere
36:04L'osso
36:04E poi i denti
36:05Ballano
36:05Vengono persi
36:06Quindi sempre
36:07Batteri
36:07Differenti
36:08Che vanno gestiti
36:09Nella terapia causale
36:10Quindi diciamo
36:11Che citiamo un po'
36:12I problemi
36:13Quelli che ritroviamo
36:15Spesso
36:15Carie dentali
36:16Gengiviti
36:16E parodontiti
36:19Quindi un'infiammazione profonda
36:20Quella di cui parlava prima
36:21Esatto
36:22Sono due cose differenti
36:23Causate da batteri differenti
36:25La carie
36:26È un danno
36:27Che dà dei sintomi
36:28Poiché se tu hai un buco
36:29In un dente
36:29Il dente vitale
36:30Ha un nervo all'interno
36:32E quindi ti dà dei sintomi
36:33Termici
36:35O chimici
36:36Freddo
36:36Caldo
36:37Dolce
36:37Salato
36:38Perché
36:38Ma anche forse
36:39È un dente morto
36:41Devitalizzato
36:42A livello tattile
36:43Con la lingua
36:43Lo senti
36:44Cioè il sintomo
36:45È la manifestazione
36:46Della malattia
36:47Che ti porta dal medico
36:48E quindi ti rivolgi
36:49Al dentista
36:49In questo caso
36:50La malattia parodontale
36:52Invece colpisce
36:52L'apparato di supporto
36:53Che è fatto da osso
36:54Che ospita la radice dentale
36:56Ed è con ricoperto
36:58A gengiva
36:58Che è l'unica parte
36:59Che vediamo
36:59Qui non ti dà sintomi
37:01Ti dà dei segni clinici
37:02Cioè le manifestazioni
37:03De malattie
37:04Che il paziente
37:04Non segnala
37:05E quindi sono più subdole
37:06Infatti ti dà
37:07Infiammazioni
37:08Rossori
37:08Gonfiori
37:09Gengivali
37:10Il paziente
37:10Non sente male
37:12Ma corrisponde
37:14A un risorbimento osseo
37:15Quando si manifesta
37:16È troppo tardi
37:17Perché si ha la mobilità
37:18Del dente
37:18Quindi dopo anni
37:19O decenni
37:20La manifestazione
37:21Diventa poi
37:21La famosa
37:22La gengivite
37:23Diventa
37:23Colpisce l'osso
37:24Parodontite
37:25E poi diventa
37:25La famosa
37:26Piorre
37:27Quando l'esito
37:27È infalto
37:28Cioè i denti
37:29Si muovono
37:29E vanno
37:29Però ci si accorge
37:30Il durante
37:31Il durante
37:32Dovremmo accorgercene
37:33No?
37:34Allora
37:34Mentre la carie
37:35Te ne accorgi per forza
37:37Perché è un danno
37:38Però ci sono alcune
37:38Carie silenti
37:40Vero?
37:40Che non te ne accorgi
37:41Ad esempio
37:41A me capita
37:42A volte
37:42Non spesso
37:44Però magari
37:45Mi si dice
37:45Sai che è una carie
37:46E io
37:47Non me ne ero accorta
37:47Ma è possibile?
37:49Allora è possibile
37:49Anzi
37:50Più la prendi
37:51Precocemente
37:52Meno il danno
37:53Probabilmente
37:53È bravo il dentista
37:55Esatto
37:56Infatti per quello
37:56Che si fanno
37:57Dei controlli regolari
37:58Delle igiene
37:59Per gestire appunto
38:00La causa
38:01E mantenerti
38:02Si fanno
38:03Delle radiografie
38:04Periodiche
38:04Per vedere
38:05Se sono delle carie
38:06Che non sono visibili
38:06All'esame clinico
38:07Proprio per prenderle
38:09Precocemente
38:09E quindi fare
38:10Delle terapie
38:11E più conservative
38:11Quindi con cui si evitano
38:13I danni maggiori
38:14Del dente
38:15Dovuti alla
38:16Quindi la carie
38:16Si sente
38:17Si sente
38:18Quando è grande
38:19Si sente
38:20Perché coinvolge
38:21La parte vitale
38:21E lì provoca
38:22Un danno
38:23Diciamo
38:23Importante
38:25Per il dente
38:25A livello biomeccanico
38:26Di resistenza del dente
38:27Invece
38:28Per quanto riguarda
38:30La situazione estrema
38:31Di cui parlava prima
38:32La malattia parodontale
38:33Che è un'altra patologia
38:35Causata da altri batteri
38:36Dovremmo accorgere
38:37Cioè
38:37Abbiamo
38:38Dei campanelli d'allarme
38:40Oppure no?
38:41Sono legati
38:42Alla situazione
38:43Gengivale
38:44Poiché la gengiva
38:44È la parte esterna
38:45Del parodonto
38:46Che difende l'osso
38:47Lo difende
38:48Con l'infiammazione
38:49Il meccanismo
38:49Che noi vediamo
38:50Su tutti i tessuti
38:51Molle
38:51Quando ti graffi
38:52Una mano
38:53Un piede
38:53Una gamba
38:54Vedi
38:54In comunicazione
38:55I batteri
38:56Che stanno sulla pelle
38:56Con il tessuto
38:57Sottostante
38:57Vedi
38:58Rossore
38:58Con fiore
38:59Sanguinamento
38:59Cioè
39:00Viene richiamato
39:01Il sangue
39:01Che con le cellule
39:02Difensive
39:03Riparative
39:03Questo viene anche
39:04In bocca
39:05Però in bocca
39:06A differenza
39:08Di quello che succede
39:11La crosta guarisce
39:11In bocca
39:12È un ambiente ospitale
39:13Perché hai
39:14Una temperatura costante
39:1637 gradi circa
39:17La saliva
39:17È sempre umido
39:19E quindi
39:20Questa situazione
39:21È un ambiente perfetto
39:22E non ti dà male
39:23Hai queste cose
39:24Che a volte
39:25Purtroppo
39:26Qualche collega
39:27Poi tarda a diagnosticare
39:29E il ritardo
39:30Come tutte le patologie
39:31Prese in ritardo
39:32A parte
39:32La carne silente
39:34È meglio
39:35Prenderla da silente
39:36Che quando fa male
39:37Quindi è un danno
39:38Che poi provoca
39:39Una perdita irreversibile
39:40Dell'osso
39:41E quindi un'instabilità
39:42Del dente
39:42Fino alla perdita
39:43Del dente stesso
39:44Come si riesce
39:46Ad avere un ripristino
39:47Diciamo così
39:48Della salute orale
39:49Allora dipende
39:50Dal livello del danno
39:51Cioè in primis
39:52L'ideale sarebbe
39:53Di capire
39:54Intercettare i pazienti
39:55Precocemente
39:56E i pazienti
39:58Che sviluppano
39:58Una malattia
39:59Più di altri
40:00Sono soggetti
40:01Si chiama
40:01Suscettibilità individuale
40:03Perché hanno
40:03Meno difese
40:04Di un altro
40:04Soggetto
40:05Che non sviluppa
40:06Quindi
40:07Questo è dovuto
40:07Al fatto
40:08Che le difese
40:08Che abbiamo
40:09Contro i batteri
40:09Sto nella saliva
40:10Sono trasmesse geneticamente
40:12Quindi c'è una familiarità
40:13Spesso
40:13Quindi
40:14Gestendo famiglie
40:16Quello viene
40:17All'interno degli studi
40:18Intercettiamo anche
40:19Le nuove generazioni
40:21Che evitano
40:22Quello che è stato
40:22Magari
40:23Hanno dovuto passare
40:24I genitori
40:25O i nonni
40:25Che hanno subito
40:26Grandi terapie
40:27Perché hanno subito
40:28Grandi danni
40:28Perché prese troppo tardi
40:30Soprattutto a quelli
40:31Di una certa età
40:32Qui
40:32Quando le terapie
40:33Diventano molto importanti
40:35Fortunatamente
40:36Abbiamo una tecnologia
40:37E delle terapie innovative
40:39Che permettono di gestire
40:40I casi anche gravissimi
40:42In tempi minori
40:43Addirittura
40:43Per assurdo
40:45I casi più gravi
40:46Vengono gestiti
40:47In meno tempo
40:47Di quelli meno gravi
40:49Proprio grazie a questa tecnologia
40:50E a queste tecniche
40:52Molto mininvasive
40:54E molto efficaci
40:55Perché si utilizza l'impianto?
40:59L'impianto sostituisce il dente
41:01Quando il dente è arrivato
41:02A una compromissione tale
41:04Che non è più mantenibile
41:07Può essere per carie
41:08Cioè ha subito dei danni
41:10Delle recidive
41:11Che hanno portato
41:12Progressivi danni
41:13Biomeccanici
41:13Che portano
41:14L'incapacità
41:15Il dente di reggere più
41:16Quindi va estratto
41:18Oppure per la malattia prodentale
41:20Come dicevamo
41:20Prima
41:21Perché è arrivato
41:22A un tale punto
41:23Da perdere così tanto osso
41:25Da non restare
41:25Non riesce a stare
41:26A avere più una stabilità
41:28Quindi si muove
41:29E quindi va eliminato
41:30Perché
41:31O si elimina
41:31Proprio per questo motivo
41:32Quindi l'impianto
41:33Rimpiazza il dente
41:35Partendo dalla radice
41:36È una radice artificiale
41:38Sul quale poi viene fatta la corona
41:39Cioè la parte funzionale masticante
41:41E invece si parla di implantologia
41:44A carico immediato
41:45Che cosa vuol dire?
41:47Sono le tecniche più innovative
41:48Perché noi le facciamo da 15 anni
41:50Sono tecniche che permettono
41:53Di risolvere casi
41:54Che una volta venivano gestiti
41:55In mesi o anni
41:57In tempi brevissimi
41:5924-48 ore
42:01Perché
42:01Grazie alle tecnologie
42:03Che abbiamo già da un po'
42:04Adesso poi sono sviluppatissime
42:06Adesso abbiamo anche
42:07Intelligenza artificiale
42:08All'interno di tutti i dispositivi
42:10Che usiamo
42:10Possiamo già
42:12Simulare l'intervento
42:14Prima di eseguirlo
42:15Quindi nel momento
42:16In cui lo eseguiamo
42:17I tempi sono brevissimi
42:19E andiamo a posizionare
42:20La radice artificiale
42:22E misuriamo la stabilità primaria
42:24Della qualità dell'osso
42:25Grazie a una macchina
42:25Che misura
42:26La forza
42:27Di avvitamento
42:28All'interno dell'osso
42:29E quindi
42:30Andiamo poi
42:31A riabilitare
42:33In 24-48 ore
42:34Il paziente
42:35E quindi
42:36Ritorna ad avere un sorriso
42:37Ad avere il dente perso
42:39O addirittura
42:40Nei casi più gravi
42:40A riavere
42:41Tutta l'apparato dentale
42:43Perché in molti casi
42:44Le malattie parodontali
42:45Molto aggressivi
42:46Perdono tutti i denti
42:47In un unico intervento
42:48Quindi vengono
42:49Sono post-estratti
42:50Vengono tolti i denti
42:51Messi gli impianti
42:5248 ore riabilitati
42:54E
42:55Le differenze
42:58Rispetto alle protesi
42:59Del passato
43:00Allora
43:02Sicuramente
43:03Le protesi
43:04Sono di vario tipo
43:04Ci sono protesi
43:05Mobili
43:06Combinate
43:07O fisse
43:07In passato
43:09Si usavano molto
43:10Le mobili
43:11Erano protesi
43:12Più semplici
43:14Più scomode
43:15Che avevano
43:16Chiaramente
43:17Dei limiti
43:17A livello di comfort
43:18Però
43:19Per rispristinavano
43:20I denti
43:20Combinate
43:21Quando erano
43:22Agganciate
43:23I denti
43:24Quelle fisse
43:25Invece sono completamente
43:26Agganciate
43:28Agganciate agli impianti
43:28Quindi sostengono
43:29Niente
43:30Va a comprimere
43:31La gengiva
43:31E tutto viene
43:32Riabilitato
43:33Sugli impianti
43:33Stessi
43:34Quindi consentendo
43:35Riabilitazione
43:36Del dente
43:36Che sia un singolo
43:37O un arco
43:38Un'arcata completa
43:40Benissimo
43:41E c'è
43:43Una volta si parlava
43:45Delle protesi mobili
43:46No?
43:46Quelle tradizionali
43:48E le protesi
43:49Su impianti
43:51Fisse
43:51Tradizionali
43:52Allora
43:53Le protesi mobili
43:55Possono ancora
43:56Essere ancorati
43:57Con gli impianti
43:57Perché
43:58È totale
43:59Quando uno ha perso
43:59I denti
44:00Non ha più
44:00Ancoraggio
44:01Tu puoi
44:01Creare
44:02Un approccio
44:03Immobile
44:04Che però
44:04Ha degli attacchi
44:05Sui quali
44:06A pressione
44:06Si ancora
44:07E sta ferma
44:08Se no
44:08Non starebbe ferma
44:09Se no
44:10Ci sono quelle fisse
44:11Che sono completamente
44:11Come dicevamo prima
44:12Sostenute
44:13Dall'impianto
44:14Se ripristinano il dente
44:15Può essere per un dente singolo
44:16O per un full arce
44:17C'è un'arcata completa
44:18Quindi si riesce
44:20A riavere un dente perso
44:22Nella sua integrità
44:23Partendo dalla parte
44:25Radicolare
44:26Fino alla parte occlusale
44:27In più
44:28Le tecniche che abbiamo adesso
44:30Sono mini invasive
44:31E questo è molto importante
44:33Cioè
44:33A differenza
44:34Le tecniche che abbiamo usato
44:35Per decenni
44:36In passato
44:37In cui incidevamo la gengiva
44:39E scoprivamo l'osso
44:40Come ancora
44:40Molti fanno
44:41E sono invasive
44:43Perché c'è una
44:44Chiaramente
44:44Un'esposizione
44:46Dell'osso
44:46Quindi
44:47Un post-operatorio
44:49Più
44:49Diciamo
44:50Meno gradibile
44:55Per il paziente
44:56In più
44:56Con potenziali
44:57Complicazioni post-operatorie
44:58Adesso invece
44:59Sono flapless
45:00Che vuol dire
45:01Senza lembo
45:02In inglese
45:02Facciamo un buchino
45:03La gengiva
45:03Posizioniamo l'impianto
45:05Prendiamo l'impronta
45:06Quindi anche per chi ha paura
45:07Di andare al dentista
45:08E di operazione chirurgica
45:09È cambiato tutto
45:11Infatti ti dicevo
45:13Ci impieghiamo meno
45:14Sostituire un dente
45:15Ma anche un dente fratturale
45:16Uno cade in bici
45:17Rompe un dente
45:18Irrimediabilmente
45:19Ci impieghiamo meno
45:20A gestire un dente del genere
45:21Che salvare un dente
45:22Che magari va
45:23Devitalizzato
45:23Ricostruito
45:24E ricoperto
45:25Quindi
45:25Sono tecniche
45:27Che ti permettono
45:27Di riabilitarti
45:29In tempo eccezionale
45:30E con dei risultati
45:31Eccezionali
45:32Con disagi ridottissimi
45:33Complicazioni ridottissime
45:35E tra l'altro
45:36Io credo
45:37Anche abbiamo visto la regia
45:38Magari ce le può
45:39Far rivedere
45:40Sono i classici
45:40Che a noi piacciono molto
45:41Il prima e il dopo
45:42E quindi riusciamo a vedere
45:44Come cambia la bocca
45:45Che poi è il primo nostro
45:47Biglietto da visita
45:48Io sono rimasta su questa fotografia
45:50Che problema ha questa persona?
45:53Questo è un uomo di 35 anni
45:58Quindi abbastanza giovane
46:00Che ha subito
46:02Per una forma abbastanza aggressiva
46:04Che si chiama
46:06Parodontica
46:06Cronica
46:07Aggressiva
46:08Giovanile
46:09Causa di familiarità
46:11Quindi aveva poche difese
46:12Rispetto ai danni parodontali
46:15E quindi ha avuto
46:16Questo danno
46:16Di perdita
46:17Precoce
46:18Anche perché il dente
46:19Insomma è tenuto bene
46:20Il dente non ha danni
46:22Perché se tu
46:23Hai una suscettibilità
46:24Una predisposizione
46:25Verso una malattia parodontale
46:26Tu puoi avere
46:27Neanche una scalfitura sul dente
46:28Li perdi integri
46:29Se invece sei cario recettivo
46:31Ti si distruggono
46:31Per la carie
46:32In questo caso
46:33I denti non avevano niente
46:35Però avevano perso il sostegno
46:37Quando è arrivato a noi
46:38Purtroppo
46:39E perché è stato
46:40Non gestito bene
46:41Nei precedenti colleghi
46:44Abbiamo fatto una diagnosi
46:46Purtroppo era troppo avanzata
46:47Quindi nella stessa seduta
46:49Sono stati estratti tutti i denti
46:51E vediamo il dopo
46:51Posizionati 12 impianti
46:54In 48 ore
46:54E lui
46:55La riconosco dalla barbetta
46:56Ha cambiato completamente
46:57Anche la bocca
46:59Sembra diversa
47:00Si cambia
47:00Perché tutti
47:01Nel momento in cui
47:02Soprattutto per dimolari
47:03Cambia la dimensione verticale
47:04Quindi anche le rime labiali
47:06Van verso il basso
47:07Se perdi gli incisivi
47:08Perdi il labbro
47:09Cioè
47:09I tessuti periorali
47:11Si adattano ai denti
47:12E questa è la famosa operazione
47:14Chirurgica
47:14Delle 24-48 ore
47:16Di cui parlava
47:16Ma il paziente
47:18Ma il paziente
47:18Minca starà 24 ore
47:19Con la bocca aperta
47:20Spieghiamo bene
47:21No
47:21L'intervento si disloca
47:23In una mattina
47:24Quindi per il paziente
47:25Una mattina
47:26Si
47:26Che è dislocata
47:27Non è che sta tutta la mattina
47:29Con la bocca aperta
47:30Si siede
47:31Cioè prima gli diamo
47:32Una preanestesia
47:33Poi l'anestesia
47:34Poi viene coccolato
47:35Viene messo in poltrona
47:37Vengono fatti gli interventi
47:39Quando è stanco
47:40Ci fermiamo
47:40Ci dedichiamo solo a lui
47:41Poi in questa mattinata
47:43Vengono presi anche le impronte
47:44Oltre a mettere i pianti
47:46Regolate
47:47Registrate
47:47Le relazioni intermacellari
47:49E dopo 48 ore
47:50Consegnato il tutto
47:51Estratti i denti
47:52Chiaramente
47:53Nella stessa seduta
47:54Vediamo un altro caso
47:55Che mi piace sempre vederli
47:57Tra l'altro
47:57La tecnica flapless
47:59Di cui parlava prima
48:00Si esegue con un attacco
48:02In 3D
48:02Giusto?
48:03Esatto
48:03Questa è una bocca
48:06Insomma
48:06Che aveva bisogno sicuramente
48:08Questa è un'altra paziente
48:09Che aveva sui 40 anni
48:10Sempre una forma giovanile
48:12Perché normalmente
48:13Si sviluppano in più anni
48:15Poi ci sono le forme
48:16Che cominciano a averle
48:17Fin da ragazzini
48:18Quindi quando arrivano
48:19A quest'età
48:19E' già arrivati
48:20A livello di avversione
48:21Siamo intercettati prima
48:22Qui chiaramente
48:23Hai lo spostamento del tale
48:24Anche qui tutti persi
48:27Per avere paziente
48:27Arrivati
48:28Perché ti arrivano
48:29Quindi cominciano a perdere
48:30Gli incisivi davanti
48:31Chiaramente sono quelli estetici
48:33Con cui parli
48:33Quindi hai questo tipo di problemati
48:35Anche qui
48:36Stessa seduta
48:37E strati tutti i denti
48:38Anche qui
48:38Sembra un'altra bocca
48:39Completamente
48:40Immagino anche
48:42A livello psicologico
48:43Per il paziente
48:44C'è un cambiamento enorme
48:46Perché la prima cosa
48:47Che guardiamo
48:47Sono gli occhi
48:48Ma anche la bocca
48:49Quando parliamo
48:50Assolutamente
48:51Perché questa cosa
48:52Condiziona fortemente
48:53La qualità di vita
48:54Dei pazienti
48:55Cioè
48:55Queste patologie
48:57Portano
48:57A perdita di autostima
48:59Il paziente
49:01Comincia a vergognarsi
49:02A uscire
49:02A parlare
49:03Fa fatica a mangiare
49:04Mette le mani
49:06A delle mimiche facciali
49:07Per coprire il suo difetto
49:09Ti condiziona enormemente
49:10Quindi
49:10In più hanno dei disagi termici
49:12E chimici
49:13Avendo questi denti scoperti
49:15Sentono il freddo
49:16Il caldo
49:16Dolce e salato
49:18E sono denti vitali
49:18Quindi hanno anche difficoltà
49:20A fare cose semplici
49:21Quindi rinascono
49:22In un tempo
49:23In cui
49:23Per quanto hanno
49:25Le migliori aspettative
49:26È ancora migliore
49:27Di quanto si aspettano
49:28Allora
49:28Dottor Cavellini
49:29Ricordiamo
49:30Dove si trova
49:31Il suo studio
49:32E il sito web
49:33Allora
49:34StudiMezzena.it
49:36Quindi
49:36StudiMezzena.it
49:38Studi
49:38Dentistici
49:39Mezena.it
49:41Vi trovate
49:41Concesio
49:43Orzinuovi
49:44Pessano
49:44Che è in provincia di Milano
49:46E Treviglio
49:47In provincia di Bergamo
49:48Ci ritroveremo sicuramente
49:49Ma molto volentieri
49:50Grazie
49:50Alla prossima
49:51Grazie mille
49:52Dottor Paolo
49:52Cavellini
49:53Degli studi
49:53Dentistici
49:54Mezena
49:55Alla prossima
49:55Grazie
49:56Giusto il tempo
50:05Per i saluti
50:06Per ricordare
50:06Obiettivo a salute
50:07Io vi aspetto
50:08Alle 20.30
50:09Questa sera
50:09Parleremo di cataratta
50:11Perfetto
50:11Noi ci ritroviamo domani
50:13Buona continuazione
50:13Da Daniela Finita
50:14E da Andrea Lombardi
50:15Arrivederci a tutti
50:16Grazie a tutti
50:17Grazie a tutti
50:18Grazie a tutti
50:18Grazie a tutti
50:19Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato