Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 17 ore fa
Roma, 26 nov. (askanews) - "Il gioco è una componente rilevante dell'economia italiana, rappresentando oltre l'1% del Pil. Non può essere trascurato. La normativa è datata e la tecnologia - che evolve rapidamente - richiede la massima attenzione. La legge delega sul gioco va portata avanti, valorizzando le criticità emerse sul gioco fisico e la disomogeneità normativa. Occorre un confronto in Conferenza Stato-Regioni, individuando punti di equilibrio tra i diversi territori. Trasparenza e chiarezza sono fondamentali anche per chi opera nel settore". Lo ha detto Luca Squeri (FI), segretario della Commissione Attività produttive della Camera, intervenendo a Largo Chigi, il format di Urania TV.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non mi stupisce sentire e affermare che l'Italia ha delle best practice come quelle che sono
00:09state appunto descritte, di contro abbiamo una normativa vetusta e abbiamo una tecnologia
00:17comunque che è sempre in aggiornamento per cui l'attenzione deve essere massima. La
00:24politica cosa sta facendo? C'è stata una legge delega, adesso ci sono i decreti attuativi
00:29da portare avanti, l'online è stato definito, rimane ancora aperto l'argomento del gioco
00:38fisico e qui abbiamo il problema che è stato detto della disomogeneità normativa che deriva
00:47dal dualismo Stato-Regioni Comuni.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato