ROMA (ITALPRESS) - “La ZES è una grande opportunità per l’Umbria: semplificazione amministrativa, autorizzazioni più rapide, sportello unico digitale, corsie preferenziali per nuovi investimenti. È uno strumento che vale per tutto il territorio regionale e che può davvero attrarre imprese e lavoro. Per quanto riguarda il credito d’imposta, la situazione è altrettanto chiara: l’Umbria ha già saturato il limite di popolazione ammissibile stabilito dalla Commissione Europea, unica autorità competente in materia di aiuti di Stato. Né la Regione né il Governo possono modificare unilateralmente la mappa aiuti, perché farlo comporterebbe l’apertura di infrazioni e il blocco delle agevolazioni per tutti". Lo dichiara Riccardo Augusto Marchetti (Lega), deputato e membro della Commissione Trasporti, intervenendo a “Futura”, il talk in onda su Urania Tv. "Questo però non significa che non si possa agire. La strada è aprire un confronto con Bruxelles per provare ad ampliare la quota di popolazione ammissibile nella prossima revisione della Carta degli aiuti, così da includere ulteriori aree produttive umbre che presentano requisiti oggettivi. È un percorso complesso, ma va comunque perseguito con determinazione, perché rinunciare in partenza significherebbe penalizzare i territori che oggi chiedono risposte”. fsc/gtr (Fonte video UraniaTV)
00:00La ZS per tutta l'Umbria, il credito d'imposta soltanto per 32, 37 comune, adesso ricordo il numero esatto.
00:10Ora, è evidente che quello che noi dobbiamo fare è provare a ridiscutere e sicuramente aumentare il quorum di popolazione ammissibile al credito d'imposta per i prossimi anni
00:20e su questo sicuramente lavoriamo e stiamo lavorando perché abbiamo coperto tutta quella che era lo stanziamento massimo
00:28è evidente che dovremmo riuscire ad aumentare il numero di abitanti, magari da 400 mila a 500 mila, 600 mila, questo è l'obiettivo
00:36ma lo ribadisco, né la regione né lo Stato hanno competenza su quello là.
00:42Se noi poi peraltro andassimo a incidere o a modificare questi parametri senza averli concordati con la comunità europea
00:49salta completamente la ZS e viene tolto il beneficio a tutta la regione, quindi bisogna essere seri ma comunque vedere quella che è una grande opportunità.
Commenta prima di tutti