(LaPresse) La povertà che entra ogni giorno alla mensa di Sant’Antonio, nel cuore di Milano, ha cambiato volto. Non è più fatta soltanto di persone senza dimora o di anziani soli. Sempre più spesso, a bussare alla porta del centro francescano diretto da Fra Luca sono giovani, italiani e lavoratori che non riescono a far fronte alle spese quotidiane. Un fenomeno che rispecchia appieno i dati dell’Osservatorio 2025 di Antoniano, secondo cui la povertà “inclusiva” colpisce ormai anche chi un impiego ce l’ha . “Quest'anno abbiamo registrato un aumento del 4 per cento delle persone che si rivolgono a noi e un incremento del 14 per cento degli italiani - racconta Fra Luca, che ha accompagnato La Presse in un viaggio all’interno della struttura - Stanno crescendo soprattutto due fasce d’età: i 18-30 anni e i 30-50 anni, cioè l’età lavorativa. Questo ci rimanda alla sofferenza di chi, pur avendo un lavoro, chiede di poter accedere ai nostri servizi. Ma significa anche che questa onda lunga avrà ripercussioni sul futuro, perché è in questi anni che una persona costruisce e progetta la sua vita”. La mensa, che fa parte della rete nazionale di Operazione Pane, è oggi un punto di riferimento per centinaia di persone che vivono una condizione di fragilità economica.
Oltre ai pasti quotidiani, la struttura offre colazioni, docce, guardaroba, lavanderia e laboratori culturali. Ma il vero baricentro è l’ascolto. “La richiesta di ascolto è aumentata del 14 per cento, quella della mensa del 22 per cento - spiega Fra Luca - Da un lato c’è ancora vergogna e reticenza nel chiedere aiuto. Dall’altro, il nostro stile è restituire dignità agli ospiti attraverso quattro parole che ci guidano da sempre: attesi, accolti, ascoltati e accompagnati”. Le storie che transitano ogni giorno in via Pietro Maroncelli 21 sono quelle di persone che vivono la contraddizione di avere un lavoro ma non riuscire a mantenere una vita stabile; di studenti e giovani impiegati che non reggono il peso dei costi milanesi; di famiglie monoreddito che arrivano alla fine del mese senza riuscire a garantirsi una alimentazione adeguata. Un quadro che ricalca la tendenza nazionale rilevata da Operazione Pane, che registra un aumento complessivo delle richieste di aiuto e una crescita dei lavoratori in difficoltà. “Il nostro obiettivo non è solo offrire un pasto - conclude Fra Luca - È ridare speranza, ricostruire legami, restituire la possibilità di sentirsi di nuovo parte di una comunità.
Perché la povertà che vediamo oggi non è solo mancanza di risorse: è spesso solitudine. E noi proviamo a contrastarla una persona alla volta”.
00:00Sono Fra Luca del Centro Sant'Antonio, una realtà caritativa di Milano che è collegata con altre realtà dell'operazione PANE.
00:11Quest'anno il nostro centro ha riscontrato un aumento del 4% in generale delle persone che si rivolgono a noi,
00:24in particolare del 14% degli italiani che si rivolgono a noi, e un aumento delle persone soprattutto nell'età tra i 18 e i 30 anni e i 30 e i 50 anni,
00:39che è l'età lavorativa. E questo ci rimanda due cose, anzitutto la sofferenza di chi pur avendo un lavoro chiede di poter accedere ai nostri servizi
00:52e l'altra cosa è che questa onda lunga, potremmo dire, si rifletterà poi anche in futuro, perché questa è la fascia in cui uno stabilizza e progetta la propria vita
01:06e se non riesci a farlo in questo tempo della sua vita, questo poi si riflette per il resto della sua esistenza.
01:16I nostri servizi sono la mensa, la colazione, il guardaroba, le docce, alcuni laboratori culturali anche e la lavanderia.
01:31Questi sono i servizi principali. La richiesta è soprattutto l'ascolto che è aumentato del 14%
01:38e l'altra è la mensa che è aumentata del 22% insieme anche alle colazioni.
01:46In parte c'è un po' di anche vergogna e reticenza in alcuni casi a rivolgersi a centri come il nostro.
01:55Poi il nostro stile è quello di fare il possibile per riconsegnare o ridonare una certa dignità ai nostri ospiti
02:04e lo facciamo a modo nostro con quattro parole che ci contraddistinguono
Commenta prima di tutti