00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Io Francesco Baldini dalla redazione di CIM Online, il quotidiano che ci racconta tutte le notizie di Civitavecchia.
00:38Buongiorno a te Francesco.
00:40Buongiorno, ben ritrovati.
00:42Grazie per essere in nostra compagnia qui a non solo Roma.
00:46Siamo pronti a raccontare tutte le notizie di Civitavecchia.
00:49A proposito, torniamo a parlare di un progetto di cui tu ci hai parlato tanto.
00:55Un progetto al centro di tante polemiche, di anche tanti polveroni.
00:58Insomma, dobbiamo dirlo effettivamente.
01:01Il progetto del mercato è ufficiale e a dicembre si parte?
01:07Sì, entro il primo dicembre l'amministrazione comunale ha annunciato che saranno completati i trasferimenti degli operatori
01:16che attualmente si trovano nell'area del mercato, quella di Piazza Regina Margherita,
01:20che sarà oggetto di questo restyling da 3 milioni di euro.
01:24e poi dal 3 dicembre dovrebbero partire i lavori.
01:30Io, forse un po' per deformazione professionale, ormai uso sempre il condizionale,
01:34anche perché purtroppo gli articoli con titoli del genere erano scritte diversi nel corso degli ultimi anni.
01:40e quindi diciamo ci vado un po' di più.
01:45Non si sa che ci...
01:46Più che altro perché questi giorni sono di maltempo,
01:50magari non sarà neanche facile predisporre tutti i gazebo e le fasi di montaggio e quant'altro.
01:57Però, insomma, al netto delle tempistiche che possono slittare a causa del maltempo
02:03o di episodi un po' più infelici, tipo quello che successe qualche settimana fa con i gazebo montati
02:10e poi smontati nel giro di una notte a causa del maltempo,
02:14ci dovremmo essere.
02:16E quindi finalmente questo progetto partirà.
02:19Un progetto che, come giustamente hai sottolineato te,
02:21è chiacchieratissimo, criticatissimo, della vecchia amministrazione,
02:26modificato rispetto a quella dell'amministrazione ancora precedente, 5 Stelle,
02:32e ora questo progetto andrà avanti perché comunque si tratta di fondi PNRR,
02:37quindi sostanzialmente i lavori dovranno essere finiti entro maggio 2026.
02:46sicuramente è un po' un'impresa, anche se c'è già chi parla di slittamenti sulle scadenze e quant'altro,
02:57però al momento la scadenza è quella e bisogna puntare ad arrivare a meta.
03:03Poi ci sono tutta una serie di altre problematiche che sono state evidenziate anche dagli operatori stessi
03:08perché è anche dalla stessa amministrazione attuale che comunque non è che sia proprio d'accordo con questo progetto.
03:17Ad esempio mi viene in mente la...
03:18Perché lo vorrebbe diverso, l'attuale amministrazione vorrebbe un progetto diverso, Francesco?
03:25Vorrebbe un progetto più a prova di mercato e meno mirato al restyling della piazza
03:31perché sostanzialmente era un progetto legato al, se non sbaglio, al capitolo della riqualificazione urbana
03:38e quindi sono fondi principalmente legati alla riqualificazione della piazza.
03:44Quindi il progetto che ha vinto andrà principalmente a riqualificare la piazza, giustamente.
03:50Il problema è che ad esempio la copertura, quella che sarà messa,
03:54dovrebbe essere circa un metro e mezzo, se non sbaglio, una pensilina che va a perimetro della piazza
03:59e sotto cui andranno gli operatori.
04:03Però è chiaro che nel 2026, ormai perché non penso che sarà finito prima del 2026
04:08e sono stato ottimista, andare ancora a lavorare sotto una pensilina
04:12con queste variazioni climatiche improvvise
04:18e in una città come Civitavecchia dove comunque c'è vento forte
04:22e ci sono spesso problematiche simili, non è proprio il massimo per gli operatori.
04:27Altro problema evidenziato è quello della copertura della piazza
04:31perché ci sono, se non sbaglio, un tipo di marmo, è stato scelto comunque una pietra
04:36che non sarebbe teoricamente calpestabile da mezzi pesanti.
04:40Il problema è che in quella piazza diversi operatori utilizzano i banchi,
04:46quelli a tipo furgone, diciamo, che arrivano, si apre...
04:50Per forza di cose deve entrare il mezzo pesante.
04:54È chiaro che una serie di interrogativi ai quali bisognerà rispondere prima o poi,
05:00però intanto i lavori partono, poi come si dice, magari ci si riflette in corso d'opera,
05:05magari si fanno dei cambiamenti, però è anche vero che è un progetto di cui,
05:09insomma, Francesco, tu ci parli da tantissimo tempo,
05:11quindi immaginiamo da quanto va avanti questa questione.
05:14E a proposito di questioni che vanno avanti...
05:16Più di dieci anni.
05:18Eh, a proposito di questioni che vanno avanti,
05:20un'altra è quella relativa al nuovo parco termale,
05:23un progetto che era stato annunciato, correggimi se sbaglio,
05:27anche un po' in maniera plateale, no?
05:29Si era parlato come un'occasione molto importante per Cività Vecchia,
05:32invece, ecco, voi nel vostro approfondimento dite chiaramente
05:36che probabilmente si parla già di un'occasione persa, perché tutto tace.
05:40Il problema è che non si capisce molto bene che strada voglia intraprendere
05:47l'amministrazione comunale, perché giustamente, come dicevi,
05:50come sottolineavi, tempo fa è stato presentato questo progetto
05:54con una presentazione proprio ufficiale in un cineteatro,
05:57il cineteatro Buonarroti, proprio in pompa magna, lo possiamo dire,
06:03con anche la partecipazione dell'amministrazione comunale,
06:07tutti contenti, tutto molto bello, tutti felici per questa opportunità
06:11che sarebbe stata da Cività Vecchia.
06:14Sono passati cinque mesi e tutto tace, come raccita il titolo dell'articolo,
06:20perché da cinque mesi, come sono proprio i Sensi,
06:24la stessa famiglia Sensi a denunciare,
06:26non ci sono stati passi in avanti o abboccamenti,
06:30come si dice certe volte da parte dell'amministrazione comunale.
06:34Il problema qual è? Che è necessaria una variazione
06:39per superare la destinazione agricola dell'area,
06:42insomma, un dettaglio non di poco conto,
06:46perché finché non si supera questa destinazione non si può costruire.
06:50Sembrava cosa fatta, è stato presentato questo progetto
06:53che, come ci sta mostrando la regia, è un progetto notevole,
06:56molto bello, che potrebbe sicuramente dare un impulso lavorativo,
07:04turistico e quant'altro a Cività Vecchia.
07:06Assolutamente sì.
07:08E poi ecco, chi se ne dovrebbe occupare, come hai citato poco fa,
07:13tu è la famiglia Sensi, che è la proprietaria delle darme dei papi di Viterbo,
07:17no? Corretto?
07:18Esattamente, sì.
07:19Quindi è una famiglia che ci capisce.
07:23È del mestiere, come dico.
07:24È del mestiere, esatto.
07:27E c'è già uno stanziamento previsto di 7 milioni di euro,
07:30cioè non sono proprio noccioline, diciamo.
07:32Esatto.
07:33E quindi è per questo che si parla un po' di occasione sprecata,
07:37perché è tutto pronto, che cosa stiamo aspettando?
07:41Neanche quando le cose sono pronte siamo in grado di farle.
07:44Secondo te l'amministrazione comunale, che di fatto sta tacendo da 5 mesi,
07:49lo fa perché sta incontrando delle resistenze burocratiche,
07:53delle difficoltà burocratiche, citavi ad esempio la questione del terreno agricolo,
07:57o semplicemente vuole fare un passo indietro e non sa come dirlo,
08:01perché a un certo punto poi il pensiero malizioso ti viene, no?
08:05Ma più che un passo indietro, magari forse vorrebbe partecipare un pochino a questa cosa,
08:12a dirla un po' in maniera maliziosa.
08:15E se no semplicemente sono magari sommersi da tante altre criticità lavorative.
08:22Di urgenti magari.
08:23No, no.
08:25Chiaro.
08:25Non so cosa rispondere in maniera.
08:28Staremo a vedere, però è chiaro che poi le domande poi arrivano, no?
08:33Cioè è un progetto, è tutto pronto, c'è uno stanziamento anche importante,
08:36che può dare un impulso importante altrettanto alla città di Civitavecchia,
08:42perché insomma siamo fermi,
08:44prima o poi qualcuno effettivamente risponderà.
08:47Concludiamo questo collegamento,
08:48Concludiamo questo collegamento, Francesco, parlando di politica,
08:53perché insomma al nuovo Partito Democratico di Civitavecchia
08:57arriva un nuovo segretario, è ufficiale?
09:01Sì, a vincere lo scrutino è stato Patrizio Pacifico,
09:07che sarà ufficialmente il segretario del Partito Democratico,
09:11con 104 votanti su 135 aventi diritto.
09:16E questo secondo me è un pochino il primo dato,
09:20quello che va analizzato.
09:22Perché ad esempio nel congresso del 2021,
09:26Piero Alessi, che è l'attuale assessore al turismo,
09:29raccolse 317 preferenze contro le 128 di Stefano Giannini.
09:35Quindi è chiaro che sono numeri piuttosto differenti,
09:39cioè 135 aventi diritto sono quasi i voti
09:43che prese Giannini perdendo nel 2021.
09:47Quindi che cosa vuol dire questo?
09:49Non lo so, probabilmente una minore attrattività,
09:53un partito che forse ha bisogno di un cambiamento,
09:57perché comunque si parla sempre del nuovo che avanza,
10:00di quello che è,
10:01ma in realtà Patrizio Pacifico risponde a quella che potremmo definire
10:05un pochino la vecchia guardia del partito,
10:07che è quella che sostiene il sindaco Marco Piendibene
10:11e i consiglieri comunali del Partito Democratico.
10:15Mentre invece la sconfitta,
10:18Annalisa Tomassini rispondeva al segretario uscente,
10:21che è Enrico Luciani.
10:24Nelle ultime settimane c'è stata una polemica
10:27piuttosto forte e scaturita,
10:28principalmente dal fatto che
10:31non è stato aperto il tesseramento
10:33prima del congresso del PD.
10:35Quindi si è andati a votare con le tessere del 2024.
10:40Addirittura infatti sui social,
10:43in un commento ad un post di uno della lista degli sconfitti,
10:49proprio Luciani ha parlato di una partita falsata.
10:53Quindi diciamo che sicuramente c'è parecchio da analizzare
10:59da questo congresso,
11:02perché comunque esce fuori un Patrizio Pacifico
11:06che è l'attuale delegato allo sport
11:07e con un grande lavoro da fare, secondo me.
11:11Un lavoro di apertura verso i giovani
11:14e creare un partito democratico
11:17che sia a prova di giovani,
11:20che possa essere attrattivo
11:21e che magari possa tornare ai numeri del congresso,
11:26ad esempio già del 2024.
11:30Però ecco, ringrazio la regia che ha mostrato la pagina.
11:35Ora, sono appena terminate le elezioni regionali,
11:38Puglia, Campania e Veneto.
11:41Perché mi aggancio a questo tema?
11:42Cerco di farlo in 30 secondi,
11:44perché abbiamo quasi esaurito il tempo, Francesco.
11:46Perché tu hai parlato di numeri interessanti,
11:48parlando appunto di questa novità
11:51per quanto riguarda il PD a Civitavecchia.
11:54Magari stiamo degredando,
11:56stiamo assistendo ad un calo di attrattività
11:59per la politica tutta,
12:00perché queste ultime regionali
12:02hanno evidenziato come c'è stato un calo
12:04dell'affluenza molto, molto importante
12:07in tutte e tre le regioni.
12:09Quindi forse è proprio la politica tutta
12:11che deve un po' rifarsi il lucca, secondo te?
12:15Assolutamente.
12:16Secondo me c'è stato un periodo
12:18in cui mi perdoneranno magari i politici,
12:22ma c'è stato tanto, tanto populismo,
12:25si è andate avanti con campagne più da social
12:28che fatte di fatti concreti.
12:31La fa da padrone ormai il social, no?
12:35Questo però si paga, secondo me, alla lunga,
12:37perché prima o poi le persone dicono
12:39sì, tutto bellissimo, belle parole, bello tutto,
12:43ma alla fine la concretezza dov'è?
12:45E quindi al di là di destra, sinistra,
12:48partito democratico, fratelli d'Italia,
12:50chi vince o chi perde,
12:52ma è il dato dell'affluenza
12:53che dovrebbe far riflettere,
12:55ma da tanti anni,
12:58perché comunque è un'affluenza
12:59che sta drasticamente calando negli anni
13:02e che dovrebbe far comprendere
13:04che c'è uno scollamento assoluto
13:06tra le persone normali,
13:08quelle che vivono la quotidianità
13:10e chi fa politica.
13:12E che dovrebbero essere poi rappresentanti,
13:14no?
13:15Stessi di quelle persone normali.
13:16Esattamente, è un paradossico.
13:18Bisognerebbe un attimino ragionare
13:20su questo fronte.
13:21Francesco, ti ringrazio di cuore
13:23per gli approfondimenti e le notizie di oggi.
13:25Ti aspettiamo allora martedì prossimo,
13:27sempre qui a non solo Roma,
13:28ma ovviamente tutti gli approfondimenti
13:30sono disponibili su cionline.it.
13:33Grazie, a prestissimo.
13:34Grazie a voi, a presto.
13:36Non solo Roma.
13:39Le notizie dalla Regione,
13:41con Elisa Mariani.