Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
(askanews) - Orfeo di Virgilio Villoresi arriva nei cinema il 27 novembre, dopo essere stato presentato alla Mostra di Venezia ed essere stato designato Film della Critica dal Sindacato nazionale critici cinematografici italiani. Villoresi, artista, filmaker, talento del cinema animato molto amato dai brand del lusso, per il suo primo lungometraggio ha scelto di adattare il Poema a fumetti di Dino Buzzati, considerato la prima graphic novel italiana.

La rielaborazione in chiave moderna del mito di Orfeo e Euridice è un viaggio nella psiche di un uomo in cerca dell'amata perduta, raccontato attraverso una commistione di linguaggi. Il regista ha spiegato: «Per me Poema a fumetti è stata una sorta di folgorazione, ho visto in quelle tavole così pulsanti ricche di immaginazione, ho visto una sorta di trampolino potentissimo per poter esprime il mio talento e le tecniche che avevo imparato da autodidatta durante l'arco della mia carriera artistica».
La storia di Orfeo e Euridice è trasposta in un universo onirico
Attraverso forme di animazione artigianali e raffinate Villoresi traspone la storia drammatica di Orfeo e Euridice in un universo onirico, misterioso, elegante, sospeso, quasi irreale. «È legato proprio alla mia inclinazione naturale alla meraviglia. - ha detto il regista - Io mi stupisco di fronte all'effetto, di fronte alle situazioni legate al sogno, agli effetti speciali creati in camera, quindi fa parte tutto di un processo artistico che mi appartiene. È come se Orfeo fosse una parte riflessa di me».

[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Orfeo di Virgilio Villoresi arriva nei cinema il 27 novembre dopo essere stato presentato alla
00:17mostra di Venezia ed essere stato designato film della critica dal sindacato nazionale
00:23critici cinematografici italiani. Villoresi artista filmmaker talento del cinema animato molto amato
00:31dai brand del lusso per il suo primo lungometraggio ha scelto di adattare il poema Fumetti di Dino
00:38Buzzati considerato la prima graphic novel italiana. La rielaborazione in chiave moderna
00:45del mito di Orfeo e Euridice è un viaggio nella psiche di un uomo in cerca dell'amata perduta
00:51raccontato attraverso una commistione di linguaggi.
00:55Per me il poema Fumetti è stata una sorta di forcorazione, ho visto proprio una sorta di
01:01quelle tavole così pulsanti e ricche di immaginazione, ho visto una sorta di trampolino creativo potentissimo
01:10per poter esprimere tutto il mio talento e le tecniche che avevo imparato da autodidatta
01:16durante l'arco della mia carriera artistica.
01:19Con forme di animazione artigianali e raffinate, Villoresi traspone la storia drammatica di
01:26Orfeo e Euridice in un universo onirico, misterioso, elegante, sospeso, quasi irreale.
01:34È legata proprio alla mia pienazione naturale, alla meraviglia.
01:40Io mi studisco di fronte all'effetto, di fronte alle situazioni legate al sogno, agli effetti
01:46speciali creati in camera, quindi fa parte di tutto un processo artistico che mi appartiene.
01:52come se Orfeo fosse una parte riflessa di me.
01:57Orfeo
01:59Orfeo
02:01Orfeo
02:03Orfeo
02:04Orfeo
02:09Orfeo
02:13Orfeo
02:14Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato