Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Furti e rapine a Roma, maxi operazione dell’Arma

- Latina, vertice in Prefettura dopo esplosione

- Nettuno, incidente mortale nella notte, vittima 19enne

- Lavori in via Francesco Tovaglieri per la messa in sicurezza della strada

- Roma, Stati Generali del Turismo per l’accoglienza del futuro

- Taxi a Roma, offerta insufficiente

- Metro B, ritardi nei treni e rischio chiusura anticipata per le feste

- Allerta maltempo, pioggia e vento su Roma e Lazio

- Calcio, Roma capolista solitaria; torna alla vittoria la Lazio

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:30Una lunga indagine dei carabinieri ha portato all'arresto di 18 persone ritenute responsabili di almeno 46 furti e rapine a Roma ai danni soprattutto di anziani soli in casa, colpiti in orari serali o pomeridiani quando erano più vulnerabili.
00:50Secondo gli inquirenti l'intera rete criminale era coordinata a distanza da un boss detenuto a Regina Celi che impartiva ordini tramite telefono consentendo agli investigatori di ascoltare in sottofondo le voci delle vittime durante le aggressioni.
01:05Le accuse non riguardano solo le eruzioni nelle abitazioni ma anche i reati come sequestro di persona, ricettazione e incendi legati ai furti in sale giochi e tabaccherie.
01:14La banda, attiva soprattutto nei quartieri tra Via dei Gordiani e Piazza Bologna, aveva la capacità di riorganizzarsi rapidamente dopo ogni arresto, sostituendo gli esecutori dei colpi con nuovi membri.
01:26Il blitz finale è scattato nel campo nomadi da cui partivano molte delle azioni, dopo una ricostruzione dettagliata della struttura della gang.
01:34Le indagini proseguono per chiarire come il boss potesse utilizzare un cellulare da carcere.
01:40A Latina si indaga dopo l'ennesima esplosione avvenuta nella tarda serata di venerdì in Viale Kennedy.
01:49I testimoni hanno visto due giovani allontanarsi con il volto coperto ma resta il mistero su questo ennesimo episodio di criminalità.
01:59E nelle scorse ore è stato convocato anche un vertice del Comitato per la Sicurezza in Prefettura.
02:05L'ennesima esplosione avvenuta l'altra notte in Viale Kennedy a Latina ha creato paura e tensione tra i residenti e ha portato la prefetta Vittoria Ceramella
02:15a convocare un Comitato per l'Ordine e la Sicurezza a cui hanno partecipato le Forze dell'Ordine, la Sindaca Matilde Celentano
02:23e il Vice Commissario Aggiunto della Polizia Locale Vincenzo Porrello.
02:27Durante il vertice sono state esaminate le circostanze dell'attentato e pianificate misure per tutelare la sicurezza dei residenti.
02:34La Sindaca ha sottolineato la necessità di un impegno congiunto tra istituzioni e forze dell'Ordine per garantire legalità e protezione ai cittadini.
02:44Fortunatamente ha sottolineato non ci sono stati feriti ma l'episodio ha scosso profondamente le famiglie del quartiere.
02:50Latina deve poter vivere senza notti di terrore.
02:54Il primo cittadino ha ricordato che l'amministrazione sta potenziando il sistema di videosorveglianza cittadino
02:59anche grazie ai 500.000 euro stanziati dalla Regione Lazio
03:03individuando i punti più strategici per l'installazione delle nuove telecamere
03:08in collaborazione con Prefetture e Forze dell'Ordine.
03:11Al termine del vertice in Prefettura la Sindaca Celentano ha raggiunto la palazzina di Viale Kennedy
03:16ed espresso solidarietà alle famiglie coinvolte garantendo l'impegno dell'amministrazione
03:21per garantire sicurezza e legalità insieme alle forze dell'ordine e alle istituzioni.
03:28E poi c'è l'ennesimo incidente mortale sulle strade della nostra regione.
03:34L'ultima sciagura avvenuta poche ore fa in provincia di Latina a perdere la vita
03:40in una carambola che ha coinvolto anche altre persone, un giovane di 19 anni.
03:46Un ragazzo di 19 anni è morto nella notte in un violento scontro frontale avvenuto in via Scipione Borghese a Nettuno.
03:53Viaggiava su un Opel Corsa insieme a due amici, ora ricoverati in codice rosso,
03:57così come una 59enne che si trovava sull'altra auto coinvolta.
04:02Il giovane è deceduto poco dopo l'arrivo in ospedale,
04:04mentre i carabinieri della compagnia di Anzio stanno ricostruendo la dinamica
04:08valutando anche l'ipotesi dell'eccessiva velocità e del mancato rispetto della segnaletica stradale.
04:14Nelle prossime ore potrebbero essere acquisiti i filmati delle telecamere della zona.
04:19All'alba un altro incidente grave si è verificato lungo la casilina a Ceprano,
04:24dove una 21enne è uscita di strada andando a impattare contro una recinzione e un muretto.
04:29Le sue condizioni sono state giudicate critiche dopo un intervento chirurgico.
04:33La giovane è adesso ricoverata in terapia intensiva.
04:36Anche qui i carabinieri stanno lavorando per accertare le cause del sinistro.
04:41E dall'Interland di Roma ci spostiamo a Roma Capitale,
04:47altra piazza drammaticamente segnata dalla piaga degli incidenti stradali.
04:53In via Francesco Tovaglieri sono partiti i lavori per la messa in sicurezza di una via
04:59che in passato è stata più volte teatro di episodi drammatici.
05:04In molti pedoni e veicoli percorrono via Francesco Tovaglieri,
05:10una strada importantissima per il quartiere di Tortreteste che costeggia il parco polmone verde della zona.
05:16Proprio su questa via sono iniziati i lavori di messa in sicurezza,
05:20lavori che, come annunciato dal presidente del municipio quinto Mauro Caliste,
05:24verranno completati nei prossimi giorni.
05:27Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza di questa strada?
05:30Ebbene sì, sono iniziati i lavori di via Francesco Tovaglieri,
05:33abbiamo rifatto già una buona parte della strada con una manutenzione profonda,
05:40quindi abbiamo anche pulito le calitoie, abbiamo fatto 10 cm di pacchetto stradale
05:44e abbiamo implementato la segnaletica orizzontale e verticale.
05:48L'area che abbiamo però mantenuto invece fuori dall'intervento
05:52è quella vicina al marciapiede, al lato del parco Palatucci,
05:57perché ci sono le radici dei pini che non possiamo toccare
06:00perché devono mantenere la stabilità dei pini
06:03e ovviamente essendo alberature importanti e sane
06:06non possiamo neanche immaginare di toglierle.
06:09Siccome era una porzione marginale che non interessa alla carrabilità di questa strada
06:14abbiamo potuto fare questa operazione.
06:16I lavori quindi prevedono il potenziamento della segnaletica,
06:20il rifacimento del manto stradale, degli attraversamenti
06:23con una tecnica tra l'altro che fa durare la vernice più a lungo
06:26e in particolare l'installazione di occhi di gatto,
06:30ovvero di dispositivi riflettenti
06:32che aumentano la visibilità della carreggiata
06:34per una delle strade più frequentate del quartiere.
06:38Qui c'è la biblioteca, in prossimità ci sono gli istituti scolastici,
06:41quindi era necessario fare questo tipo di intervento.
06:45Con un appalto dedicato invece ci si occuperà dell'ultimo tratto.
06:49Manca un'ultima porzione che è quella che va da Via Frazzi a Via Viscoliosi
06:53che andremo a fare nell'immediato appena si sblocca l'appalto,
06:57quindi speriamo per la fine del mese o l'inizio del prossimo.
07:00Manca un ultimo tratto di 300 metri sul chilometro che abbiamo fatto
07:04e che andremo a fare con un appalto dedicato appositamente.
07:07Ora voltiamo pagina, è stata un'estate davvero proficua per il turismo
07:14nella capitale, numeri importanti, ma le sfide per il futuro non mancano.
07:20Bisogna consolidare questa leadership della capitale
07:24e allora ecco perché sono più che mai importanti questi due giorni
07:29dedicati al tema turismo che si sono aperti questa mattina nella capitale.
07:33Oggi e domani Roma ospita gli stati generali del turismo,
07:37una due giorni che porta all'auditorio un parco della musica,
07:41personalità di primo piano dell'audiovisivo, dell'ospitalità, dell'innovazione e della cultura.
07:45L'obiettivo è posizionare la capitale al centro della conversazione internazionale
07:51sulle strategie di sviluppo turistico dei prossimi anni
07:54con un confronto su sostenibilità, tecnologie emergenti e qualità dell'accoglienza.
07:59L'apertura è affidata al sindaco Roberto Gualtieri
08:01al presidente di Regione Lazio Francesco Rocca,
08:04mentre l'assessore Alessandro Norato presenterà il percorso
08:08con cui Roma sta lavorando su innovazione, efficienza e proiezioni internazionale.
08:12L'evento che rientra nel progetto Roma Smart Tourism
08:16e gode del finanziamento del Ministero del Turismo
08:19si chiuderà con gli interventi del ministro Daniela Santanchè
08:22e dello stesso sindaco Gualtieri.
08:25L'appuntamento è pensato per delineare una visione condivisa
08:28che trasformi l'esperienza dei visitatori
08:31rendendola più moderna, accessibile e competitiva.
08:36E certo, l'accoglienza ottimale dei turisti
08:40che si spera continuino a scegliere Roma
08:43per le proprie mete di vacanze o billeggiatura
08:47passa anche da un servizio del trasporto pubblico locale
08:50che sia efficiente.
08:51Ebbene, adesso vi diamo due spunti
08:54che qualche dubbio a riguardo sembrano legittimarlo.
08:58Partiamo dai taxi.
09:00In città si torna a discutere.
09:02Ci sono abbastanza taxi in circolazione?
09:05Guardate.
09:06Roma continua a soffrire una storica carenza di taxi
09:09rispetto alle dimensioni della città.
09:11Lo conferma uno studio di Fondazione Caraccio
09:13del centro studiaci secondo cui
09:15le 8.436 auto bianche attualmente circolanti
09:19sono ben al di sotto di quanto garantito
09:21da altre capitali europee
09:23con un rapporto di 30,6 taxi ogni 10.000 abitanti
09:27contro gli 87 di Madrid e 79 di Parigi.
09:32Una disparità che si traduce in tempi d'attesa
09:34spesso insoddisfacenti per residenti e turisti
09:37come testimoniano percentuali elevate
09:39di giudizi critici.
09:41Il servizio rimane apprezzato
09:42per professionalità e cortesia
09:44ma persistono difficoltà legate ai pagamenti elettronici
09:48alla reperibilità nelle ore di punta
09:51e alla pratica delle corse brevi rifiutate.
09:54Sul settore pesano traffico, cantieri,
09:56ritardi nei trasporti pubblici
09:58e una rete su ferro meno capillare di altre metropoli.
10:02Resta aperto anche il confronto sul GPS obbligatorio
10:05mentre il Campidoglio denuncia
10:07la concorrenza irregolare degli NCC
10:09che sostano fuori da hotel e punti turistici
10:12senza rientrare nelle rimesse
10:14come invece prevede la normativa.
10:18E poi c'è il sistema del trasporto pubblico
10:22con le consuete difficoltà di ogni giorno
10:24e qualche problema anche di programmazione.
10:27L'ultima segnalazione in ordine di tempo
10:29riguarda la Metro B.
10:32La consegna dei 36 nuovi treni
10:35destinati alla linea B della metropolitana
10:37registra ritardi significativi
10:39con solo due convogli arrivati
10:41rispetto al piano previsto.
10:43Il Campidoglio attende dai taci rail
10:45un cronoprogramma aggiornato e giudicato affidabile
10:48mentre valuta l'apertura ad un contenzioso
10:51per il mancato rispetto degli accordi contrattuali.
10:54Tra le ipotesi circolate
10:56che generano forte preoccupazione
10:58c'è la richiesta ad anticipare
10:59la chiusura della linea alle 21
11:01per tutto il periodo natalizio
11:03per permettere teste collaudi notturni
11:05un'ipotesi che l'amministrazione
11:07considera una misura estremamente penalizzante
11:10per la città.
11:11Le prove in linea procedono più lentamente
11:13del previsto perché nelle ore notturne
11:15è necessario svolgere anche le manutenzioni
11:18ordinarie e straordinarie
11:19su una tratta risalenta agli anni 50.
11:22Il Campidoglio segnale inoltre
11:23una carenza di personale messo a disposizione
11:26dalla società e problemi organizzativi
11:28che avrebbero dilatato ulteriormente i tempi.
11:31La sindacatura dovrà decidere
11:33nelle prossime settimane
11:34se procedere legalmente
11:36o tentare una soluzione negoziata
11:38per evitare ricadute sui passeggeri.
11:43E siamo al maltempo
11:46una nuova allerta nelle prossime ore
11:48riguarderà Roma e le altre province del Lazio
11:51per l'arrivo di forti piogge e di vento
11:55che si accompagnerà lungo il litorale
11:57anche con vere e proprie mareggiate.
12:00Situazione di emergenza
12:01che pur con minore intensità
12:03proseguirà anche nelle prossime ore.
12:08Siamo allo sport e al calcio
12:11una dodicesima giornata furiera
12:13di buone notizie
12:15per le due squadre del nostro territorio
12:18impegnate in Serie A.
12:19La Roma infatti si conferma
12:21prima in classifica
12:22dopo aver battuto 3-1
12:24in trasferta la Cremonese
12:26nonostante l'espulsione di mister Gasperini
12:29i giallorossi restano vittoriosi
12:32al loro inseguimento
12:34c'è il Milan
12:36reduce dalla vittoria di ieri
12:38nel derby della Madonnina
12:39contro l'Inter.
12:40Bene anche la Lazio
12:42che è tornata alla vittoria
12:44dopo la sconfitta
12:45patita ai danni dell'Inter
12:47che si è imposta ieri pomeriggio
12:49contro il Lecce.
12:50Ci fermiamo qui
12:52a più tardi
12:53per nuovi aggiornamenti
12:55in particolare
12:56vi daremo anche
12:56i primi ragguagli
12:58su una notizia
12:59dell'ultima ora
13:00che è arrivata
13:00pochi minuti fa
13:01in redazione
13:02un agguato
13:03si sarebbe consumato
13:05pochi minuti fa
13:06in zona Don Bosco
13:08in via Quinto Pedio
13:10un uomo di 28 anni
13:12è stato ferito
13:14si trova in gravi condizioni
13:168 bossoli
13:18sono stati rinvenuti
13:20nel luogo
13:20di quella che sembra
13:21essere un vero e proprio agguato
13:23erano le uniche notizie
13:24in nostro possesso
13:25nel corso
13:26dei prossimi telegiornali
13:27ovviamente
13:28vi daremo
13:29tutti gli aggiornamenti
13:30grazie da allora
13:31per averci seguito
13:32buon pomeriggio a tutti
13:33Radio Roma
13:36telegiornale

Consigliato