Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 ore fa
Lunedì sera, in piena piazza Vittorio Emanuele II, due uomini hanno trasformato uno degli angoli più vivi della città in un ring improvvisato. Prima il litigio a voce alta, poi, nel giro di pochi secondi, la situazione è degenerata...

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Lasciami ringraziarti ancora una volta a nome del direttore e di tutta la redazione per aver voluto questa collaborazione che ci riempie d'orgoglio e devo dirti che anche sul nostro territorio sta suscitando molto consenso, se ne sta parlando abbastanza.
00:48E questo per noi è una soddisfazione incredibile, ci fa molto piacere collaborare con voi Valentina, anche perché ci interessa sapere un po' la cronaca e l'attualità dalla provincia direttamente da coloro che guardano con occhi attenti ciò che succede sul territorio.
01:06E iniziamo questo collegamento con una novità molto importante, quella della riapertura del Palacio Giurner al pubblico esattamente il 22 novembre.
01:17Esatto, è una delle notizie della settimana che ha suscitato, non appena è stata comunicata più clamore, è stata anche divisiva se vogliamo per quanto riguarda la città, senz'altro molto commentata su tutti i nostri canali.
01:36Il 22 novembre il Palacio Giurner, soprattutto gli spalti delle tribune, le curve del Palacio Giurner torneranno a popolarsi.
01:44Questa è stata una decisione frutto di una revoca di una misura cautelare che era stata emanata il 20 ottobre dalla FIP.
01:53È stata invocata la riapertura del palazzetto di quello che un tempo era il tempio del basket eriatino e che nell'ultimo mese è stato tutt'altro.
02:06È stata invocata da più parti, dai tifosi ma anche dalle istituzioni. Lo stesso sindaco di Rieti Sinibaldi si è fatto portavoce perché questo è anche un modo per lo sport eriatino di rialzarsi dopo uno dei mesi, se non il mese per eccellenza, più difficile per il nostro territorio.
02:25Il 22 novembre ci sarà il match tra Sebastiani Rieti e Urani a Milano. È stata aperta il 18 novembre la vendita dei biglietti e questo sarà un po' un tentativo di ripartire.
02:40Ovviamente senza dimenticare mai potremmo farlo, come non potrà mai farlo ovviamente nemmeno la società, quello che è accaduto esattamente un mese fa.
02:51Torniamo al 19 di ottobre, parliamo della morte di Raffaele Marianella, parliamo di una pagina di cronaca devastante per il nostro territorio, ma che poi chiaramente ha avuto eco nazionale e non soltanto.
03:05Un mese che è stato complicato su più fronti per quanto riguarda la nostra città. Nella stessa settimana in cui avviene la riapertura del Palace Ojourner c'è anche l'ufficialità avuta nell'ultimo consiglio comunale
03:20del comune di Rieti che si costituirà parte civile nel processo penale che ci sarà a conclusione delle indagini.
03:28E dunque questa è l'altra faccia poi di questa complicata vicenda di cui ci sarà ancora molto da dire.
03:36Noi nella giornata di ieri abbiamo contattato, come del resto avevamo fatto nell'immediato, già il 20 ottobre con Rietile FTV avevamo realizzato uno speciale proprio a 24 ore dall'accaduto,
03:48a pochissime ore dai tre arresti avvenuti proprio per l'assalto al pullman dei tifosi. Avevamo parlato sia col sindaco Sinibaldi che aveva già espresso la volontà di voler avviare
04:00un ITER per la Costituzione come parte civile del comune di Rieti. Avevamo parlato anche col sindaco Alessandro Tomasi, il sindaco di Pistoia,
04:09che anche lui nella giornata di ieri ci ha confermato ulteriormente che anche da Pistoia è stato avviato l'ITER per costituirsi parte civile.
04:19Dunque anche questo è un altro tema legato all'evolversi di questa vicenda.
04:25E poi una notizia di pochissimi minuti fa, un'agenzia dell'ANSA che riporta appunto la dichiarazione fatta da Kevin Pellecchia,
04:36uno dei tre attualmente in carcere per l'omicidio Marianella, che si è autodenunciato di fatto, ammettendo di essere stato lui ad aver tirato il sasso,
04:48che con molta probabilità non lo esclude lo stesso Pellecchia, è stato poi quello fatale per Raffaele Marianella.
04:57E tra l'altro ha aperto anche all'ipotesi che non si tratti solo dei tre che sono attualmente in carcere,
05:04perché ha detto erano presenti molte altre persone rispetto ai tre arrestati.
05:09Quindi da qui si apre ancora un nuovo capitolo di questa complicata vicenda.
05:13Hai detto benissimo, una pagina di cronaca davvero tra le più terribili, no?
05:18Che abbiamo purtroppo avuto modo di raccontare, anche una pagina di sport orribile, no?
05:24L'abbiamo detto in tante circostanze.
05:27Non è questo lo sport sano che vogliamo raccontare.
05:30Assolutamente.
05:31Per un territorio, lasciami dire Elisa, che per quanto riguarda lo sport, ha sempre fatto una bandiera dello sport.
05:40Ricordo che era di pochissimi giorni prima del 19 ottobre un indice di sportività che ci collocava in posizioni davvero lodevoli
05:49per quanto riguarda eccellenze come l'atletica da una parte e la Sebastiani e il basket dall'altra.
05:56Dunque è stato proprio un evento arrivato anche proprio in un momento emblematico per il nostro territorio.
06:04Si tenta di risollevare le sorti dello sport e anche del nome di Rieti con la Costituzione come parte civile.
06:15Lo abbiamo detto anche nei nostri servizi che abbiamo proposto in questi giorni, nelle nostre finestre informative.
06:21Rieti non può essere ricordata solo per quella notte.
06:24È anche molto altro.
06:26Quanto accaduto appartiene a una minoranza?
06:28Non appartiene alla città?
06:29È inevitabile che questo sia stato un periodo buio per tutta la città e è ovvio che dovesse essere così,
06:37però si cerca anche di chiedere giustizia per una comunità che non merita di essere etichettata come artefice di quanto accaduto.
06:48È assolutamente legittima, in maniera assolutamente legittima, almeno da parte mia mi trovi perfettamente d'accordo.
06:55C'è da dire però, Valentina, che Rieti deve avere a che fare anche con un altro problema, non di poco conto,
07:01che è quello della sicurezza pubblica.
07:03So che vi è arrivato un video abbastanza importante, abbastanza emblematico,
07:10che racconta gli istanti di una lite violentissima che è avvenuta in pieno centro a Rieti.
07:16Esattamente, tra l'altro mi dispiace dover dire che è solo l'ultimo di una serie abbastanza lunga di documenti che ci sono arrivati,
07:28che ci vengono segnalati purtroppo ormai con una cadenza sempre più frequente.
07:32Torniamo a lunedì sera, siamo in Piazza Vittorio Emanuele, siamo nel tardo pomeriggio, insomma orario di cena,
07:40o giù di lì. Abbiamo voluto titolare dicendo che Piazza Vittorio Emanuele, che è la piazza nevralgica di Rieti,
07:48è diventata un ring perché c'è stata una lite molto accesa che si è trasformata appunto in un susseguirsi di pugni e calci
07:57esattamente sotto il palazzo comunale, quindi non c'è stato nulla che abbia potuto dissuadere i protagonisti di questa lite
08:05dal rendersi protagonisti di questa bruttissima scena per chi si è incontrato a passare in quegli istanti.
08:15Ci è stato inviato questo video a testimonianza di un'escalation di violenza che sta interessando sempre di più il nostro territorio.
08:22Non bisogna andare troppo indietro con la memoria per tornare ad altri episodi molto molto gravi che sono avvenuti
08:29soprattutto nella zona del centro storico. È dell'8 novembre una rissa avvenuta proprio in centro storico alle 3 di notte
08:38tra giovanissimi armati di coltelli per cui capite bene che la situazione è alquanto complicata.
08:46Gli episodi continuano a susseguirsi, le forze dell'ordine sono sempre più al lavoro per cercare di arginare
08:54e di reprimere questi continui episodi di violenza, poi declinati in tantissime modalità
09:06perché è di ieri la notizia della squadra mobile che ha dovuto intervenire con un arresto
09:12e l'applicazione del braccialetto elettronico per un 34enne che pedinava una giovane universitaria di Rieti.
09:20In questo momento con l'università che è arrivata sono sempre di più i giovani
09:24quindi c'è da far fronte proprio su molti ambiti, su diversi ambiti.
09:31Di questa tematica in particolare si dimostra.
09:34Scusa se ti interrompo, nella foto che voi avete pubblicato sopra questo articolo
09:39c'è un frame interessantissimo secondo me, qui c'è un signore che cammina con un cane
09:44per farvi capire che ci troviamo in una zona centralissima che è frequentata ovviamente da cittadini
09:49poteva esserci un bambino al suo posto e magari restare coinvolto in questa vita
09:53assolutamente
09:54un disabile
09:56è chiaro che il lavoro è tanto per le forze dell'ordine
09:58Lì c'è l'ingresso proprio in una delle vie dello shopping reatino
10:03per cui insomma ci avviciniamo a un periodo natalizio in cui il centro storico sarà sempre più frequentato
10:08per cui tutto questo è disarmante perché non si cercano luoghi che abbiano scarsa illuminazione
10:15non si cercano vicoli
10:16si può pensare di agire in questo modo in pieno centro
10:21sotto il palazzo comunale
10:23lì c'è proprio il balcone del primo cittadino di Rieti
10:27tutto questo terrorizza un po'
10:29terrorizza se poi si considera che
10:33si dimmi
10:35prego prego prego ti faccio terminare la frase
10:36no dicevo tutto questo terrorizza un po'
10:39se si considera che fino a poco tempo fa
10:41la nostra città era un po' considerata un'isola felice
10:45tutto questo ad oggi non è più possibile da credere
10:50l'allarme sicurezza è reale, concreto
10:54la percezione che i cittadini hanno è di una città molto meno sicura
10:58rispetto a pochissimo tempo fa
11:00noi ne parleremo in particolare questa sera
11:03con il nostro talk politico
11:04l'ospite della puntata della Rana nel Pozzo di questa sera
11:08sarà proprio il comandante provinciale dei Carabinieri di Rieti
11:11Valerio Marra con cui abbiamo voluto affrontare il tema della sicurezza
11:16ci fornirà uno sguardo dettagliato su tutto quello che è il territorio provinciale
11:22tutte le misure che si sta cercando di adottare
11:25per poter far fronte a questa piaga
11:28perché di questo si tratta
11:30eh sì assolutamente sì
11:32allora a noi rimangono praticamente 30 secondi a disposizione
11:35Valentina quindi ti do insomma pochissimi secondi di tempo
11:38per raccontarci quest'ultima notizia
11:40ecco se riesci proprio in maniera brevissima
11:42che parla appunto di politica
11:44di questo forza Italia che si sgretola
11:48è così?
11:49assolutamente sì
11:51ti parlo di politica
11:52ti parlo di una
11:53eh un centro-destra che si sgredola
11:56di uno scossone che c'è stato
11:58eh all'interno del Consiglio Comunale
12:00con una forza Italia attualmente un po' disorientata
12:04che non si capisce bene se faccio ancora parte della maggioranza
12:06o dell'opposizione
12:08questa sarà una giornata dedicata a tutte le reazioni politiche
12:11quindi ovviamente sui nostri canali daremo notizia di quello che sarà
12:15l'evolversi di questa eh strana e molto articolata situazione
12:19fatto sta che la maggioranza vacilla e capiremo insomma
12:23nelle prossime ore quello che sarà del eh della nostra giunta
12:28eh dell'amministrazione comunale attuale
12:30di fatto c'è chi appoggia la candidatura di eh un nuovo sindaco
12:35per il duemilaventisette e dovremmo capire se riusciremo
12:38ad arrivare a questo punto al duemilaventisette con l'attuale amministrazione
12:41Allora motivo in più per seguire tutti gli aggiornamenti di rietilife.it
12:47Valentina grazie di cuore
12:48noi insomma vi aspettiamo per il prossimo appuntamento tra una settimana
12:52grazie ancora prestissimo
12:53Grazie a voi buona giornata
12:55Non solo Roma
12:58Le notizie dalla regione
13:00con Elisa Mariani

Consigliato