00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Rispetto a quella che cerchiamo ogni giorno qui a non solo Roma di presentarvi e come ogni giovedì ci colleghiamo con la redazione di Pink Magazine Italia e ritroviamo la direttrice Cinzia Giorgio.
00:41Buongiorno a te direttrice.
00:43Buongiorno Elisa, buongiorno a tutti.
00:46Ben ritrovata come sempre circondata da libri, il che ci piace tantissimo e devo dire che partiamo oggi con il nostro collegamento appunto parlando in un certo senso di libri,
00:57e di quelle protagoniste femminili molto giovani che negli ultimi anni hanno un po' calcato la scena, se la sono presa questa scena, bisogna capire se in maniera positiva o negativa.
01:08Iniziamo con una domanda forte.
01:11Esatto, sì, sono un tranello oppure sono un modello ci siamo chieste.
01:16E questo perché Elisa? Perché le lettrici sono tantissime, le lettrici piccole diciamo, le ragazze, quindi che vanno dai 12-13 anni fino ai 18-20 anni.
01:30Questa è la fascia d'età che abbiamo preso in considerazione, i cosiddetti young adult, cioè i libri che vengono scritti con delle tematiche e con protagonisti e protagonisti proprio di questa età più o meno,
01:45con delle tematiche che riguardano proprio i ragazzi.
01:48E ci siamo chieste perché alcune di noi hanno figlie che hanno quell'età oppure sono semplicemente delle lettrici perché non è che poi si fermano a 18, questi libri possono essere letti dai tutti.
02:03Ci siamo chieste alcune cose e abbiamo analizzato diciamo anche l'evoluzione di questo genere letterario perché potrebbe essere diciamo un tranello in alcuni casi.
02:14La letteratura per ragazzi diciamo è un'altra cosa, questi sono proprio dei libri che sono scritti con delle tematiche importanti nelle quali le ragazze e i ragazzi si possono ritrovare.
02:28Che ne so, il bullismo, la questione razziale, quando per esempio ci sono dei problemi familiari, insomma ci sono delle protagoniste e dei protagonisti che soffrono, che hanno di questi problemi eccetera.
02:46Per cui, assolutamente, sono tematiche che poi come stai giustamente dicendo tu possono essere anche un po', non dico emulate, però insomma possono influenzare un po' questi ragazzi.
02:58Molto, assolutamente, ecco perché sono pericolosi per alcuni versi, per esempio ti faccio un esempio un po' sciocco che per fortuna adesso non è più così.
03:07Però la bella di Twilight, bella perché si chiama proprio così la protagonista, è una protagonista che non ha molto di buono, nel senso che ha questa sorta di depressione solitudine,
03:25si sente quasi predestinata o forse lo è, non si sa, e ha questo rapporto con i ragazzi che incontra un po' di dipendenza affettiva.
03:36Per cui il messaggio che poteva arrivare era un messaggio assolutamente negativo per alcuni versi, non stiamo demonizzando Twilight ovviamente.
03:45No, no, no, assolutamente, dipende un po' come lo guardi, anche il fatto che lei rinunci alla sua vita terrena, umana, tra virgolette, per affrontare una vita oggettivamente più difficile,
03:57però la si può leggere anche da un altro punto di vista, cioè lei che è padrona del suo destino, quindi decide lei in maniera volontaria di farlo, insomma dipende un po' dal punto di vista.
04:07Certo, bravissima, e questo è il punto, che magari ci saranno alcune ragazze che lo affronteranno dal punto di vista femminista,
04:14io decido per me e quindi va benissimo, solo che nell'ambiguità purtroppo resta sempre quella finestra di emulazione che non va bene,
04:25contrariamente a quelli di scritti oggi che invece hanno protagoniste e protagonisti che affrontano questi problemi
04:34e queste difficoltà che sono proprie dell'adolescenza e della prima fase dell'età adulta, le affrontano invece in maniera più propositiva
04:48o cercano in qualche modo di affrontare di petto le situazioni, anche nei fantasy come Hunger Games per esempio,
04:57la protagonista è una protagonista molto forte, è una protagonista che fa cose anche da maschio, per tra virgolette.
05:07Noi ne parlavamo l'altra volta, no Cinzia, proprio negli ultimi secondi che ti ho fatto la domanda del politicamente corretto,
05:15ogni epoca, ogni libro, chiedo scusa, ogni libro, ogni opera è figlio della sua epoca,
05:20quindi oggi c'è questa visione un po' della donna che non deve essere salvata ma che può anzi lei salvare se stessa e gli altri
05:29e quindi è un tema che magari ricorre soprattutto nelle opere, a noi fa piacere però, non ci dispiace.
05:36Certo, assolutamente, anzi si è diffusa adesso la voce che le streghe sono le principesse che non sono state salvate da nessuno
05:43ma si sono salvate da sole, per cui va benissimo.
05:47Assolutamente, anche questa revisione della storia è sempre positiva, se presenta un nuovo punto di vista.
05:55Allora adesso io ti faccio la domanda, quella brutta, brutta che nessuno vuole sentirsi dire.
06:00Che fai a Capodanno?
06:02Oddio che ansia!
06:04No, spieghiamo perché ne parliamo ai nostri telespettatori, perché?
06:08Perché la redazione di Pink Magazine ha fatto un approfondimento molto interessante sulle sette mete più gettonate per questo Capodanno.
06:18Sette mete accessibili voglio sperare?
06:20Sì, sì, sono tutte accessibili per tutte le tasche, diciamo, nel senso che c'è anche Roma, per cui insomma noi che abitiamo a Roma è facilissima,
06:29ma questa è la più economica di tutte, però ci sono delle tappe, diciamo, un po' più elaborate, come New York, Times Square a New York,
06:41oppure un po' più alla portata di tutti, come per esempio Madrid, la Porta del Sol è favolosa da questo punto di vista,
06:51come tutte le piazze, diciamo, delle città principali.
06:55Non ho messo Londra, non abbiamo messo Londra perché Londra, ahimè, è una di quelle che costano tantissimo.
07:03Londra e Parigi ne abbiamo evitate proprio per questo motivo, che costano molto a Capodanno
07:08e abbiamo pubblicato oggi questo, diciamo, questo escursus di possibilità proprio perché Capodanno si prenota molto, molto, molto in anticipo.
07:18Ti dico già che la prossima volta abbiamo invece un Natale low cost, quindi 7-10 metri Natale low cost,
07:28quindi te lo anticipo già perché il Natale si può continuare un po' dopo.
07:33È vero, però ecco io con questa immagine, no, che adesso mandiamo in onda, ci insieme ad altronde andiamo a cercare altre mete esotiche,
07:41voglio dire, cioè, noi vabbè giochiamo facile in casa, ce la tiriamo anche un pochino, no, però insomma, Roma, diciamo che se la gioca in maniera molto facile, no,
07:50cioè non ti direi che non ha, non ha competito Roma quasi.
07:53No, no, ma ti dirò di più, Roma ha tre piazze, non una in cui si può festeggiare, una è al Colosseo, che non è proprio una piazza, ma insomma una zona,
08:05l'altra è Circo Massimo e poi c'è Piazza del Popolo, quindi contrariamente alle altre città, voglio dire anche New York c'ha Times Square,
08:13ma nelle altre piazze non si festeggia, invece noi ce ne abbiamo ben tre.
08:17Noi ce ne abbiamo tre, e tra le altre cose, ecco, diamo questa curiosità ai nostri telespettatori, Roma detiene il primato per le stelle Michelin,
08:27cioè a Roma si sono registrati più traguardi in questo senso, no, quindi insomma, la città più bella del mondo, cucina più buona del mondo,
08:35lo dico, lo dice la città Michelin, ci siamo, dai.
08:38Ci siamo.
08:38Allora, Cizia, oggi concludiamo come sempre con la moda, ci dai qualche consiglio utile, perché molto spesso vediamo, insomma,
08:45del, non saprei tanto come definirle, no, cioè degli abbinamenti un po' curiosi, ecco, tra virgolette,
08:52cioè quindi è importante imparare ad abbinare bene che cosa l'accessorio, che sembra una sciocchezza ma non lo è.
09:00No, anzi, guarda, anche quando si hanno le cosiddette quattro cose da mettere,
09:06l'accessorio può fare la differenza, perché una sciarpa colorata o una bella spilla o addirittura adesso ci sono le spille che vanno messe sulle scarpe,
09:17in modo tale che così addirittura sembrano diverse anche le scarpe, per cui è veramente, è variegato,
09:25tra l'altro possiamo attingere veramente anche alle spille della nonna, agli accessori vintage che tutti abbiamo in casa e che magari vorremmo buttare lì per lì,
09:38però poi dopo ci viene in mente qualcosa, magari utilizzare per esempio una collana un po' diciamo lisa, magari di bigiotteria,
09:49utilizzarla come cintura oppure come, che ne so, un accessorio per capelli, insomma riutilizzare e rendere creativo il nostro guardaroba
10:03utilizzando appunto questi piccoli oggetti che possono essere veramente di tutti i tipi, oltre alla bigiotteria già citata,
10:12però insomma ci sono anche tantissimi altri accessori, delle borse alle quali si possono appendere i cosiddetti charms,
10:24insomma ci dobbiamo semplicemente sbizzarrire con colore e fantasia per rendere tutto un giusto.
10:30Assolutamente sì, anche perché ci agganciamo un po' a uno spunto di attualità, i numeri parlano chiaro,
10:38cioè l'alta moda che comunque non ha rivali, e qua torniamo a tirarcela un po', in Italia rispetto che nelle altre nazioni europee,
10:46insomma abbiamo gli stilisti più bravi del mondo, sta però registrando negli ultimi anni un calo importante di fatturato,
10:52vuoi perché insomma i prezzi altissimi non sono accessibili a tutti, sta spopolando invece al contrario il second hand,
10:59di cui avevamo parlato tra le altre cose, quindi riprendere magari degli accessori, come in questo caso,
11:05o degli abiti vecchi e modernizzarli, renderli rock diciamo, sta andando per la maggiore,
11:12quindi insomma ritorna tutto in un certo senso, quel famoso paio di jeans che non buttiamo perché pensiamo
11:19prima o poi me lo metto, arriva nel momento in cui te lo metti.
11:23Assolutamente sì.
11:24È così no?
11:26Ci sono delle mode che vorresti non tornassero mai, tipo i jeans a vita bassa che insomma…
11:33Però stanno tornando anche quelli, quindi dobbiamo renderci alla triste realtà,
11:40però noi che insomma siamo un po' più grandicelle, per carità poi ci fa male la schiena, vabbè lasciamo stare.
11:46Allora Gizia, io come sempre ti ringrazio, ti aspettiamo giovedì prossimo,
11:51ma insomma abbiamo soltanto citato un po' gli approfondimenti che sono stati scritti e realizzati
11:56dalla preziosissima redazione di Pink Magazine Italia, quindi insomma andateveli a leggere con calma
12:02proprio su pinkmagazineitalia.it.
12:04Grazie davvero Cinzia, prestissimo.
12:06Grazie Elisa, grazie a tutti.
12:08Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.