Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
Arrivano i correttivi per il progetto relativo alla ciclabile di via Panama, ma non basta: per i residenti continua ad essere un progetto dannoso e da cancellare.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

titolo copertina: CICLABILE VIA PANAMA, ANCORA PROTESTE

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Fosse non soltanto dannoso per la circolazione ma anche per gli stessi residenti.
00:35C'è un'altra ciclabile a Roma che accende un po' con gli animi, che è quella di Via Panama.
00:41L'ultima novità è che ci sono state delle correzioni al progetto, quindi il Comune ha deciso di fare un piccolo dietrofront.
00:47Modifiche che però non convincono i residenti perché dicono addirittura ci sentiamo presi in giro.
00:52Qua parliamo di riduzioni di 40 cm, quindi non cambia assolutamente nulla e soprattutto non basta.
01:00ad evitare il caos.
01:01Allora cerchiamo di capirne qualcosa di più in compagnia del dottor Emilio Croce,
01:06che è già stato presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Roma ed è anche colui che è stato il fautore,
01:11l'organizzatore della raccolta firme contro questo progetto.
01:15È così dottore?
01:18Non voglio questo diritto di primogenitura.
01:22Ho collaborato con il comitato di quartiere, con il comitato cosiddetto SOS di Via Panama,
01:33proprio perché la farmacia eroga servizi ai cittadini e ho ritenuto doveroso impegnarmi
01:42ad aiutare questa, così, a potenziare queste richieste.
01:49Chiaramente il tutto nasce dopo un periodo estivo, quindi c'è stato un vero e proprio blitz
02:00per cui i residenti e soprattutto i lavoratori che lavorano appunto nel quartiere,
02:10a settembre si sono ritrovati questa sorpresa.
02:14Sappiamo bene che Via Panama collega il Flaminio al salario.
02:22Due zone belle trafficate, no?
02:26Molto trafficata, ma soprattutto a parte i residenti,
02:32qualche anno fa, quando c'erano 59 ASL nel Lazio,
02:40quella dove insiste questo municipio, il secondo municipio del comune,
02:49ospitava la popolazione più anziana di tutta la regione Lazio.
02:55Quindi è chiaro che sono passati qualche anno,
03:01ma queste persone praticamente sono chiaramente, ringrazio di Dio, ancora vive,
03:08per cui si nota questa discrasia, ma soprattutto i lavoratori del quartiere
03:17che vengono al quartiere non sanno dove mettere la propria auto.
03:23Oltretutto, e questa è la cosa veramente strana,
03:27una pista ciclabile già c'era, si potrebbe obiettare che mancano i bicicletti.
03:34Io è qua che volevo arrivare con lei, perché quando ci siamo sentiti prima al telefono,
03:39lei mi ha detto, ma la pista ciclabile qua già c'era, no?
03:41Però non era apprezzata, non funzionava, ci spieghi meglio.
03:45Non è che non è apprezzata, è che, voglio dire, la strada va in salita,
03:51quindi è chiaro che...
03:51Quindi è difficile, no?
03:53Dei giovani dotati, ben allenati per salire, per scendere,
04:03non ne parliamo perché poi si passa verso la parte dello zoo,
04:09dove è addirittura pericolosissimo trovare un piano inclinato in quel modo.
04:17Comunque, la pista ciclabile già c'era, quindi bastava ben spiegarla a chi vuole usarla
04:27con delle segnaletiche opportune, senza ridurre la strada.
04:32Ma quello che è grave è che il Dipartimento della Mobilità, no?
04:39Formato da esperti, costituito da tecnici,
04:42come ha fatto a dare il parere favorevole?
04:46C'era forse l'esigenza di impiegare i fondi,
04:51quindi si apre un capitolo dello sperpero del denaro pubblico,
04:57ma non è questo il tema che ci riguarda.
04:59Ma come hanno fatto a dare il parere favorevole?
05:02Insomma, dottore, no?
05:03Cioè, se così fosse sarebbe comunque grave, no?
05:05Perché si vuole per forza, insomma, spendere questi soldi,
05:08però voi ci state dicendo un po' a discapito anche non soltanto della mobilità.
05:13Si possono spendere in un zone dove c'è bisogno, forse.
05:17Chiaramente, dove il tutto ci sono zone borgate,
05:21realtà periferiche di questa megalopoli,
05:25è chiaro che si poteva benissimo impiegare il denaro in quelle strutture,
05:31senza dar fastidio a nessuno e soprattutto senza intralciare il traffico.
05:37Perché?
05:38Però, ecco, dottore, posso farle una domanda?
05:40Posso fare una domanda, se me lo permette.
05:43Allora, c'è chi in realtà dice che Roma è una città troppo trafficata
05:47e troppo alle prese con lo smog, no?
05:50Perché tante auto generano ovviamente inquinamento a livello climatico
05:53e quindi questi progetti legati alla mobilità dolce
05:57li si stanno facendo proprio per ridurre le quantità di smog.
06:01Secondo lei è così o comunque la situazione non migliorerà?
06:04Guardi, un conto è fare delle dissertazioni filosofiche,
06:11però il problema, torniamo al traffico,
06:15il traffico è disordinato, si deve ordinare,
06:19ci sono delle regole da far rispettare,
06:22però qua stiamo a ostruire il traffico,
06:26a dimezzare la superficie della strada
06:30per così inventare una seconda ciclabile, no?
06:36Che non ha senso,
06:38per cui i mezzi pubblici dell'ATAC
06:41non riescono a girare,
06:45quindi si è costituita una situazione di pericolo
06:49oltre che di intralcio al traffico,
06:52che ormai dura da tre mesi.
06:54E vediamo adesso, con l'invento,
06:57non vorrei che facesse la neve
07:00come fu qualche anno fa a Roma,
07:03che andò in tira...
07:04Liv è...
07:05Lì non si sa dove andiamo.
07:06Lì non si sa dove andiamo.
07:08Però sono fatti che si ripetono.
07:11Voglio dire,
07:12non si capisce perché
07:14bisogna praticamente eliminare
07:18quelle due curve inutili
07:20che hanno fatto e si risolve il problema.
07:23Voglio dire,
07:25facendo degli interventi...
07:26Però di queste ultime modifiche,
07:28di queste ultime modifiche,
07:30lei che cosa ne pensa,
07:31dottor Croce?
07:32Sono state fatte, no?
07:34Sono state fatte, no?
07:34Sono irrisorie.
07:35Per far vedere che si fa qualcosa,
07:40però le modifiche non sono tali
07:43se non si concludono.
07:46Si concludono come?
07:47Allargando,
07:48cioè bisognava allargare
07:50quella pista ciclabile che c'era,
07:53sistemarla meglio, no?
07:55Quella esistente.
07:57E ampliare un po',
08:00cioè intervenire su quel marciapiede
08:04che, a parte che è antiestetico,
08:08ma è veramente pericoloso
08:10per la viabilità.
08:13Questo è il punto su cui
08:15su cui sia i residenti,
08:18ma soprattutto
08:19chi transita
08:22e chi lavora in zona.
08:24Qua parliamo di migliaia
08:26di lavoratori
08:27che stanno negli studi professionali.
08:29nelle...
08:30Quindi, insomma, non...
08:32Ecco, ecco, l'ultima domanda
08:35che le faccio,
08:35dottor Croce, è questa.
08:37Lei, ovviamente,
08:38vedo dietro di lei
08:39dei farmaci,
08:40quindi immagino
08:40lei si trovi proprio
08:41in farmacia.
08:42Avete notato
08:43una minore utenza
08:45da quando ci sono
08:46questi lavori?
08:47Magari, ecco,
08:47effettivamente
08:48i cittadini non riescono
08:50proprio ad entrare.
08:51a parte che i farmaci
08:53non sono beni di consumo,
08:56per cui questo discorso...
08:57Però magari hanno
08:58proprio difficoltà
08:59e scelgono un altro punto vendita.
09:01Viene in farmacia.
09:03Viene...
09:03Non è che...
09:05Il discorso è proprio
09:06la difficoltà
09:08delle persone
09:09che non riescono
09:10neanche a parcheggiare.
09:12Ma questo è un fatto irrelevante.
09:14Una volta che
09:15se il sistema
09:16si elimina
09:17questa seconda
09:20inutile
09:20vista
09:21che è stata costituita
09:22il problema si risolve.
09:25Con poco
09:26con poco
09:27si servono...
09:29I correttivi
09:29sono molto limitati.
09:31Quello poi
09:32che aumenta
09:33lo smog
09:34quelle sono cose
09:35che riguardano
09:36tutta Italia
09:36e che quindi
09:38insomma
09:38sono irrilevanti
09:40ai fini del...
09:41Non è che possiamo
09:42eliminare
09:42le macchine
09:43di colpo
09:44quando si è costruita
09:46tutta...
09:47Sono anni
09:48e anni
09:48e anni
09:48che queste
09:49cose
09:50quindi
09:51ci sono
09:51tutto chiarissimo
09:53tutto chiarissimo
09:55dottore io la ringrazio
09:56di cuore per essere stato
09:57importante che
09:58si
09:59venga prima
10:01per
10:02si eliminano
10:03danni
10:04per cui
10:04questo intervento
10:05è positivo
10:06se viene recepito
10:07con una certa
10:09tempestività
10:09grazie molte
10:11per l'attenzione
10:12grazie a lei
10:14è stato un piacere
10:15a questo tema
10:15e ci auguriamo
10:16che l'amministrazione
10:18recepisca
10:19queste istanze
10:20grazie
10:21saremo a vedere
10:22grazie ancora
10:23prestissimo dottore
10:24a lei
10:24non solo Roma
10:28le notizie
10:29dalla regione
10:30con Elisa Mariani
10:31grazie a tutti

Consigliato