Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Il TG Preview
00:30Il TG Preview
01:00La nostra quota economica è ben nota quota economica
01:02Buonasera
01:03Buonasera
01:04Io vorrei partire proprio facendo una domanda a Renato
01:09che è abituato ad avere il...
01:12ho scelto un agente immobiliare e di un certo livello
01:14proprio perché ha il sentimento e tocca con mano il mercato tutti i giorni
01:20e quindi al di fuori un po' dei dati che noi proviamo ad analizzare sui giornali
01:23e che riceviamo
01:24ti chiedo come sta andando il mercato bresciano
01:27come è andato fino ad ora in questo 2025
01:30dopo che si è superato gli anni del Covid
01:32gli anni del 110
01:33sono arrivati anche un paio di conflitti in Europa
01:36a mescolare le carte e anche le bollette
01:39chiedo come sta andando il mercato in questo 2025?
01:42Diciamo che è partito tutto nel 2008 con la crisi
01:45e da lì poi è arrivato il Covid
01:46poi è arrivato tutto questo
01:47oggi il mercato immobiliare sta andando bene
01:52c'è fermento, c'è effervescente
01:55ci sono molti cantieri
01:57sono partiti finalmente i cantieri
01:59sono cambiati un po' gli attori
02:02nel senso che alla fine ci sono nuove imprese
02:05nuove imprese di costruzione
02:08sono nate durante il periodo del 110
02:10hanno lavorato tanto
02:13ed effettivamente oggi, in quel periodo
02:16stanno continuando a costruire
02:18ci sono, forse avrete visto
02:23ci sono molte gru in giro
02:24il panorama è caratterizzato dalle gru
02:29ed è una buona notizia dal punto di vista di Arminio
02:32è sicuramente una buona notizia
02:34perché vuol dire più gru più lavoro
02:36nonostante l'incertezza che domini sui mercati in generale
02:42e questa è una buona notizia
02:45e secondo me l'altra notizia
02:48che arriva dalla presenza delle gru
02:49è la tendenza del mercato immobiliare
02:52adesso ne parleremo probabilmente insieme
02:55cosa vuole la domanda?
02:58cosa cerca?
02:59cosa cerca il mercato?
03:00e io credo che questo sia un nodo
03:03che davvero stia condizionando
03:06allora, abbiamo detto prima
03:08se partite dal Covid
03:09dopo il Covid il mercato immobiliare è stato condizionato da
03:13voglio un appartamento più ampio
03:15se c'è il giardino
03:16se, se, se
03:17ok
03:18e lì è di nuovo cambiato
03:20e secondo me adesso
03:21il famoso parametro A energetico
03:25sta condizionando non di poco
03:26il mercato e le costruzioni
03:29tra l'altro un parametro
03:30è nato a 40 anni che fai questo lavoro
03:33fino a 10 anni fa
03:35non so neanche se qualcuno ti chiedeva
03:37l'appel attestato di prestazione energetica
03:40oggi è diventato la cosa principale
03:42oggi il mercato del luogo funziona per questo
03:45perché la casa è in classe A
03:46in classe A4
03:47in classe A3
03:47e perciò
03:49tutti vogliono questo
03:51c'è
03:51la paura del 2030
03:53che poi
03:54cambierà
03:55diventerà 2035
03:56però comunque stiamo andando
03:58nella direzione delle case
03:59dove
04:00si guarda l'efficienza energetica
04:03tra l'altro Erminio si guarda
04:04l'efficienza energetica
04:06su un immobile
04:07è alla fine
04:08una questione
04:10reale di risparmio
04:12perché poi si entra anche
04:13in una questione economica
04:14o è una questione
04:16di valore dell'immobile
04:18che può preservare
04:19il suo valore nel tempo
04:20perché sono due
04:21chiaramente due correnti
04:22completamente diverse
04:23allora secondo me
04:24è un mix
04:25di questi due punti
04:29per il fatto
04:30semplicemente
04:32quando vai
04:33ad esempio
04:33a chiedere
04:35un impianto fotovoltaico
04:37da installare
04:39sulla tua abitazione
04:40qualsiasi
04:42come dire
04:43produttore
04:44o comunque venditore
04:45ti chiede la bolletta
04:47e ti fa una proporzione
04:49e ti dice
04:49guarda
04:50se lo installi
04:51ti dà questa energia
04:53e
04:54secondo i nostri calcoli
04:55basati sulla tua bolletta
04:57recuperi il costo
04:59entro 6, 7, 8, 9 anni
05:01quindi hai
05:02quell'aspetto qua
05:03proprio ti fanno vedere
05:05e quello è
05:06quotidiano economico
05:07esattamente
05:08tu calcoli
05:10e fai la tua valutazione
05:11vale la pena spendere
05:12perché
05:13arrivo e faccio un investimento
05:14nel medio e lungo periodo
05:15dall'altro
05:16c'è anche
05:17un
05:18di questi tempi
05:20una valutazione
05:21dice
05:21se
05:22se devo fare un investimento
05:23in un immobile
05:25vale la pena
05:27andare
05:28ad acquistare
05:29un immobile
05:29che
05:30non ha
05:31determinate caratteristiche
05:32che il mercato
05:33andrebbe a penalizzarmi
05:34tra
05:3410 anni
05:36no
05:36faccio un investimento
05:37perché
05:37lo voglio lasciare
05:38ai miei figli
05:39e ai miei figli
05:40lo voglio lasciare
05:41con determinate caratteristiche
05:42o perché
05:43semplicemente
05:44teniamo conto
05:46non voglio mettere a reddito
05:47mettere a reddito
05:48un immobile
05:49che ha anche
05:50meno spese energetiche
05:52perché è dotato
05:52di impianto fotovoltaico
05:54o perché
05:55ha un cappotto
05:56che ti consente
05:57di consumare
05:58meno energia
05:59insomma
05:59ti consente
06:01di metterlo a reddito
06:02a un prezzo diverso
06:03quindi sono le due cose
06:04non lo so Renan
06:05sì è bello
06:06ma soprattutto
06:06il valore del tempo
06:08nel tempo
06:09io so che il mio investimento
06:10sicuramente
06:11sarà migliore
06:12rispetto all'investimento
06:13fatto in una casa
06:14non in classe
06:15cioè la gente
06:16ha proprio paura di questo
06:18come dicevi
06:18compra per
06:20per i figli
06:21perciò
06:22magari
06:23la persona compra
06:24il figlio
06:24perciò
06:24dice ok
06:25faccio un investimento
06:27per domani
06:27e so che
06:28esatto
06:30poi
06:31c'è un tema legato
06:33magari sto prendendo
06:34un altro
06:34però c'è un tema legato
06:35anche ai mutui
06:36oggi
06:37il comprare la casa
06:39in classe A
06:40o classe B
06:41vuol dire
06:42avere un mutuo
06:43più basso
06:44adesso poi ci arriviamo
06:45anche alla questione
06:46dei mutui
06:47perché chiaramente
06:48per muovere
06:49la parte immobiliare
06:50come vi diceva
06:51il mercato dinamico
06:52c'è anche l'aiuto
06:53ovviamente
06:54della parte creditizia
06:55cioè di avere
06:56l'accessibilità
06:57ai mutui
06:58e poter avere
06:59la capacità
07:00di spesa
07:00ma prima di arrivare
07:01alla capacità di spesa
07:02c'è anche da capire
07:03insomma che cifre
07:05vai a spendere
07:06perché adesso
07:06si parla di
07:07si parla
07:08e così
07:09sfatiamo anche un mito
07:10di prezzi altissimi
07:12prezzi fuori mercato
07:13voi state vedendo
07:14quelli che sono
07:15i rilievi
07:16di quest'anno
07:16a luglio
07:17per l'esattezza
07:18quindi a metà
07:19dell'anno
07:19questi erano
07:20i valori
07:21delle zone
07:21valori più alti
07:23al metro quadro
07:23delle zone
07:24dai 5.006
07:25piazza Duomo
07:26e Corso Zanardelli
07:27per cui centro
07:28storico storico
07:29ai 3.008
07:30dei ronchettini
07:31ai 3.006
07:333.007
07:34di alcune zone
07:35della zona
07:35alcune parti
07:36alcuni quartieri
07:37della zona nord
07:38intanto ti chiedo
07:39Renato
07:39questi valori
07:40che noi vediamo
07:41scritti
07:41che vengono pubblicati
07:43raccogliendo una serie
07:44di dati
07:44due volte all'anno
07:45rispecchiano
07:47fedelmente
07:48il mercato
07:49o fino a un certo punto
07:50circa va bene
07:52nel senso che
07:52il centro storico
07:53le prime 10
07:53come vedi
07:54sono tutte
07:54il centro storico
07:55di Brescia
07:55circa ed è
07:56effettivamente
07:57stiamo parlando
07:58di nuovo
07:58di nuovo
07:59o comunque
08:00completamente ristrutturato
08:01i prezzi sono quelli
08:02considero che però
08:03il mercato
08:03di Brescia
08:04è Brescia in generale
08:06non quello storico
08:07oggi la media
08:08se tu fai una media
08:10va dai 3.000
08:104.000 euro al metro
08:11c'è dentro un po' tutto
08:12nuovo
08:12poi ci sono le eccezioni
08:14chiaramente in centro storico
08:15allora sali
08:16e c'è qualcosa
08:17sotto i 3.000
08:18considera che oggi
08:19il costruire
08:21costruire oggi
08:23costa 2.000 euro al metro
08:24se ci metti un po' di oneri
08:25primari e secondari
08:26ci metti un po' di presentazione
08:27gli sfori 2.000 euro
08:28perciò capisci che
08:30non è che
08:32non c'è la bolla
08:33non è un mercato alto
08:34più di tanto
08:34cioè siamo ben distanti
08:37tu sai che abbiamo
08:38l'ufficio a Brescia
08:38l'ufficio a Milano
08:39siamo ben distanti da Milano
08:40è un altro mondo
08:42hai toccato un argomento
08:43che io ho avuto il piacere
08:45di parlare
08:46di sviscerare
08:47anche assieme
08:48ad Erminio
08:49davanti a un caffè
08:50Erminio mi ha girato
08:50un editoriale
08:51che è uscito
08:52sul Corriere
08:53qualche tempo fa
08:54di
08:55insomma di quanto
08:57Milano
08:57sia diventato
08:59un mercato
09:00da un certo punto di vista
09:01folle
09:02nei valori
09:02però possiamo anche dire
09:04che in questo momento
09:06Milano
09:06non è Italia
09:07cioè in questo momento
09:08Milano funziona
09:09per una dinamica internazionale
09:11esattamente
09:12allora anche
09:13allora sicuramente
09:14anche questo intervento legislativo
09:18che agevola
09:19come dire
09:21i grandi miliardari
09:23i miliardari
09:24come dire
09:26a un'IRPE
09:27fagevolata
09:28per chi riprende
09:29la residenza
09:31in Italia
09:32fa sì che
09:34Arnò
09:34venga a prendere casa
09:35a Milano
09:36e ovviamente
09:37Arnò
09:37non si accontenta
09:39di cento metri quadri
09:40vuole la casa
09:41meno dieci volte tanto
09:43almeno dieci volte tanto
09:45e quindi
09:45l'editoriale
09:48e la riflessione
09:49che si faceva
09:50è che Milano
09:51è diventata
09:51proprio per le sue caratteristiche
09:53cioè
09:53era sempre stata
09:54di per sé
09:55una città molto vivace
09:56una città viva
09:58sette giorni su sette
09:59piena di iniziative
10:01e ha tratto
10:04cioè
10:04se io devo
10:05se sono un miliardario
10:06e ho la passione
10:08Venezia
10:09sappiamo
10:09le grandi città
10:11Venezia
10:11Ferienzia
10:12Roma
10:13ok
10:14però Milano
10:16aveva qualcosa di più
10:17perché
10:17la capitale finanziaria
10:18perché
10:19la moda
10:20e ha quant'altro
10:22e quindi
10:23ha tratto
10:24questi investitori
10:26ma nello stesso tempo
10:27ha creato
10:28come una barriera
10:29e ha perso
10:30si è un po' snaturata
10:31di quella che era
10:32la culla
10:33di quella borghesia
10:34che ha sempre
10:36caratterizzato
10:37la madonnina
10:39insomma
10:40e quindi
10:41ha un po' snaturato
10:42la città
10:43tant'è vero
10:44che chi è originario
10:45di quella città
10:45dice
10:45ma io non mi ci rivedo più
10:47perché per andare al ristorante
10:48devo pagare tre volte
10:49tanto rispetto a quello
10:51che pagherei nel resto
10:51d'Italia
10:52e perché
10:53il mio vicino
10:54a volte
10:56prima di riuscirgli
10:58a parlare
10:58devo parlare
10:59con 5-6
11:00anche perché
11:00tra l'altro
11:01per stare al passo
11:03di questa
11:05internazionalizzazione
11:06e quindi di essere
11:07internazionale al massimo
11:08ha aumentato i servizi
11:10la qualità
11:11dei servizi di Milano
11:12è altissima
11:12è l'unica città
11:13in Italia
11:13dove puoi davvero
11:14non avere un'automobile
11:15di proprietà
11:17per usare i servizi pubblici
11:18ma è chiaro
11:19che il prezzo
11:19dei servizi
11:20è parametrato
11:21a quello
11:22del cittadino medio
11:23di Milano
11:23che in questo momento
11:24è il cittadino medio
11:25del mondo
11:25allora la riflessione
11:26che noi facciamo
11:27siccome siamo a 83 km esatti
11:30abbiamo già esempi
11:31di persone
11:32che hanno preso casa
11:34in Franciacorta
11:35che hanno preso casa
11:36a Brescia
11:36lavorando a Milano
11:37e abbiamo visto Brescia
11:39crescere tantissimo
11:40soprattutto con la spinta
11:41della capitale della cultura
11:42c'è il rischio Renato
11:44che nel futuro
11:45Brescia diventi
11:47una piccola Milano?
11:49ma stanno arrivando
11:51un po' di milanesi
11:52effettivamente
11:52nel senso che
11:53sono successe due cose a Milano
11:55una ha detto Erminio
11:56l'altra cosa è che
11:57molti cantieri
11:59sono stati bloccati
12:00sapete
12:00per causa
12:01vicende
12:03perciò quello è successo
12:04si sono alzati
12:05moltissimi prezzi
12:06molti prezzi
12:07del usato
12:08sto parlando
12:08delle prime due cerche
12:09del centro storico
12:10insomma
12:11sono diventati
12:13i 15.000 euro
12:15al metro quadro
12:16sono la normalità
12:16perciò capite
12:17che la persona
12:18che ha uno stipendio normale
12:20vende
12:20va a vivere
12:21a Brescia
12:22dove con 37 minuti
12:24di treno
12:24arriva a Milano
12:25e fa ancora prima
12:25che attraversa la città
12:26e magari aumenta
12:27anche la qualità della vita
12:28perché se vai in Franciacorta
12:29rischia anche di aumentare
12:30la qualità della vita
12:31e c'è questa direzione
12:33effettivamente c'è
12:33sia Brescia
12:34o fuori
12:35però da Milano
12:36stanno andando via
12:36tanti
12:37sta è cambiata
12:38totalmente
12:38come era cambiata
12:39nelle grandi città
12:40è cambiata Venezia
12:41che ci sono più veneziani
12:42è cambiata Roma
12:42adesso Milano
12:44effettivamente
12:45la differenza in Milano
12:46è che i prezzi
12:47sono dati alle stelle
12:48abbiamo punte
12:48di 25.000 euro
12:49al metro quadro
12:50perciò
12:50abbiamo nominato
12:53la questione mutui
12:54ma non è una questione
12:56secondaria
12:56lo sa bene
12:57chi ha un'agenzia immobiliare
12:59ha avuto anni
12:59in cui si faceva fatica
13:00bisogna trovare
13:01il modo
13:02i broker
13:02gli intermediari
13:03per riuscire ad avere
13:04dei mutui
13:04di un certo tipo
13:05per permettere
13:06ai propri clienti
13:07di accedere
13:08a del finanziamento
13:10Erminio
13:11insomma
13:11il trend
13:13in questo momento
13:14è abbastanza positivo
13:16parlo dal lato
13:17dei clienti
13:18nel senso che
13:18i mutui
13:19dopo dei picchi
13:20importanti raggiunti
13:21nel 2022
13:22stanno cominciando
13:24a calmierarsi
13:25un po'
13:25la tendenza
13:27è cambiata
13:27tecnicamente
13:29dopo la fase
13:31di rialzo
13:32dei tassi
13:33adesso
13:34in qualche modo
13:35si sta un po'
13:36sgonfiando
13:37tant'è vero
13:39che c'è
13:39un rialzo
13:41del tasso fisso
13:42a discapito
13:43di quello variabile
13:44quindi
13:45dopo che avevamo
13:47avuto
13:47un tasso variabile
13:48bassissimo
13:49quasi
13:50davvero
13:51adesso
13:53poi si era
13:53rialzato
13:54il variabile
13:55e
13:56adesso
13:57di nuovo
13:58si sta
13:58riabbassando
13:59quindi
14:00la tendenza
14:01allora
14:01per capirsi
14:02il variabile
14:03siamo intorno
14:04ai 2,4
14:05ok
14:062,45
14:07TAIG
14:09ovviamente
14:10il fisso
14:12siamo intorno
14:13ai 3,4
14:14che già
14:15tra l'altro
14:16il rilievo
14:17che noi abbiamo
14:18di dati
14:18a un punto
14:19in giù
14:19luglio 2025
14:21perché poi
14:21si va
14:22si lavora
14:23semestri
14:23era
14:233,61
14:25il tasso fisso
14:25praticato
14:2691%
14:27di investimento
14:28per la prima
14:29casa
14:29di questi
14:30mutui erogati
14:31durata
14:32media
14:33poco
14:33quasi
14:3427 anni
14:35per cui
14:35tra i 25
14:36e i 30
14:36mutui
14:36importanti
14:38importo medio
14:39127 mila euro
14:40questo abbiamo
14:41il dato
14:42secondo me
14:42incredibile
14:43di questo
14:442025
14:44è che
14:45dei 15
14:46miliardi
14:47erogati
14:47nel secondo
14:48trimestre
14:482025
14:49quindi
14:50più 30%
14:51rispetto allo stesso
14:52trimestre
14:5224
14:53il 21%
14:55acquisto
14:55e 67%
14:57è surroga
14:58è incredibile
14:59ma chiaramente
15:00facendo il ragionamento
15:02che faceva
15:02è inevitabile
15:03è inevitabile
15:04perché c'è questa tendenza
15:06direi
15:07allora
15:08c'è da dire
15:10che la casa
15:11per gli italiani
15:12rimane ancora
15:14un bene
15:16rifugio
15:16forse più
15:17dell'oro
15:17che adesso ha dato
15:19le stelle
15:19e quant'altro
15:20cioè
15:20fa parte
15:21della nostra cultura
15:23cioè
15:23cultura che un americano
15:25o un inglese
15:25non ha
15:26anzi ti chiedo
15:27proprio
15:27con i due conflitti
15:29che hanno caratterizzato
15:30l'ultimo bienio
15:31per assurdo
15:32e ha scalato
15:34addirittura
15:34delle posizioni
15:35negli investimenti
15:36quello sull'immobiliare
15:38assolutamente
15:38ma è incredibile
15:40questa cosa
15:41recentemente
15:42ha fatto
15:42uno studio
15:43Confindustria
15:44e dallo studio
15:44di Confindustria
15:45emerge
15:47le imprese
15:49bresciane
15:49che hanno
15:50un potenziale
15:50economico
15:51finanziario
15:52importante
15:53nonostante
15:54faticano
15:55a investire
15:56nel digitale
15:57quando ormai
15:58il mondo
15:59viaggia tutto
16:00sul telefonino
16:00quindi
16:01dobbiamo andare
16:02qui
16:02e
16:03preferirebbe
16:04acquistare
16:05un immobile
16:06un capannone
16:07perché
16:08sostanzialmente
16:10avere
16:11il tuo
16:12capannoncino
16:13perché
16:13avere
16:14un macchinario
16:15lo vedi
16:15lo tocchi
16:16e lo conosci
16:17il software
16:19magari manca
16:19ancora un po'
16:20di competenza
16:21per capirne
16:21le potenzialità
16:22ma saremo
16:23costretti
16:23e questo
16:24è inevitabile
16:25a investire
16:26anche negli soldi
16:27Renato
16:28parliamo
16:29abbiamo ancora
16:294-5 minuti
16:31guardiamo anche
16:32all'attualità
16:33e al futuro
16:34abbiamo parlato
16:36della classe energetica
16:37ma a livello
16:38di tipologia
16:39di casa
16:39visto che voi
16:40gestite tanti cartieri
16:42adesso è cambiato
16:43anche il meccanismo
16:44quindi partite
16:45da uno studio
16:46di fattibilità
16:46dall'affiancamento
16:48di una dita
16:49di costruzioni
16:50proprio per capire
16:51anche la posizione
16:52il taglio
16:53che operazione
16:54andrà a fare
16:54ti chiedo in questo momento
16:55su che tagli
16:56si lavora a Brescia
16:57cioè cos'è che funziona
16:58noi come dicevi
16:59ormai partiamo
17:00con i costruttori
17:02dall'inizio
17:02perciò dall'area
17:03o dalla riqualificazione
17:04di un immobile
17:05perché lavoriamo insieme
17:07per arrivare al taglio
17:09che oggi serve
17:10oggi il trilocale
17:12in assoluto
17:13è il taglio più richiesto
17:15con due bagni
17:15perché
17:16trilocale
17:16doppi servizi
17:17con terrazza
17:18o balcone
17:19quello è
17:19il posto auto
17:20quello è
17:21il posto auto
17:23non si può saltare
17:24una cosa pazzesca
17:25se a differenza
17:26abbiamo citato Milano
17:27Milano
17:27non lo chiedo neanche
17:29ma non esiste
17:30per il per Brescia
17:31se uno non ha il garage
17:32ma è impressionante
17:33si deve essere
17:34cosa faccio
17:34se faccio
17:35il garage
17:35non è possibile
17:36aspetto il molino
17:37quindi il trilocale
17:38diciamo
17:38la soluzione preferita
17:40in questo momento
17:41però
17:42io
17:44dandoti un dato
17:45che è
17:46in questo momento
17:47ci sono
17:48il 36,2%
17:51di famiglie single
17:5223-24
17:53è previsto
17:53che nel 2050
17:54il 20% del mercato
17:56saranno coppie
17:56con un figlio
17:57ma il 41%
17:59saranno famiglie
17:59da sole
18:00il mercato
18:01dei bilocali
18:02che
18:02il bilocale
18:05chiaro
18:05non puoi farlo sempre
18:07quando fai gli interventi
18:08se potessero
18:09lo farebbero tutti
18:10perché oggi
18:10chiaramente
18:11c'è una richiesta
18:12una richiesta
18:14impressionante
18:15di affitti
18:15cioè
18:16su ogni bilocale
18:18avrebbe 20 persone
18:20che lo vuole
18:20però non ci sono
18:21però non si può
18:24fare solo bilocali
18:25effettivamente
18:25spesso non si può
18:26proprio farli
18:27ti impongono
18:27di fare i trilocali
18:29però
18:29sì effettivamente
18:31la tendenza
18:31quella tendenza
18:32è cambiato
18:34il panorama
18:34negli ultimi anni
18:35oggi
18:35in dieci anni
18:37è cambiato tutto
18:38la gente non vuole più
18:39le ville
18:39vogliono gli appartamenti
18:42cioè chi può tutto
18:43non vuole più la villa
18:44nella posizione migliore
18:45ma voglio l'attico
18:46con terrazza e garage
18:47perché è più facile da gestire
18:49perché è cambiato
18:50il modo di vita
18:51non c'è più
18:52il ritrovo
18:54il weekend
18:54vai via
18:55è quello
18:55non stai più a casa
18:56anzi chiudo la casa
18:57vado via
18:58non ho problemi di niente
18:59una volta c'era
19:00il weekend
19:00ci troviamo
19:01le cene
19:02è proprio cambiato
19:03il modo svivente
19:04Migno guardando i dati
19:06visto che abbiamo ancora
19:07questi due minuti
19:08non mi ha sorpreso
19:10tanto l'aumento
19:11dei valori a Brescia
19:11che avete scritto
19:13anche sul giornale
19:13quel 2-3%
19:14sul residenziale nuovo
19:16che chiaramente
19:17in alcune zone
19:17l'imitrofe al centro
19:19della zona nord
19:20e quella che è cresciuta di più
19:21sono cresciuti nel valore
19:22anche del 15%
19:23però è una sorpresa
19:26da un certo punto di vista
19:27vedere che invece
19:28sono aumentati
19:29nella nostra provincia
19:30i terreni agricoli
19:30sono aumentati addirittura
19:32trainati
19:33dai vigneti di Franciacorta
19:35che arrivano
19:35dei picchi di
19:36300.000 euro
19:38all'ettaro
19:39per cui abbiamo anche
19:40perché la provincia di Brescia
19:42offre anche
19:43la parte turistica
19:44e la parte di agricoltura
19:46che oggettivamente
19:47spinge il mercato
19:48da un certo punto di vista
19:49lo spinge
19:50questo è il risultato
19:51di un'operazione avanzata
19:53portata avanti
19:54dal Franciacorta
19:56e anche
19:58dalla zona
19:58del Lugana
19:59cioè
19:59tu vai lì
20:01e non è
20:01vai lì
20:02semplicemente
20:03per gustarti
20:04un bel
20:05buon bicchiere di vino
20:06vai a gustarti
20:07un territorio
20:08che era il modello
20:10niente di nuovo
20:12lo faceva
20:12champagne
20:13sono stati loro
20:14se adesso
20:15accostiamo
20:16champagne
20:17domani
20:18probabilmente
20:19qualcuno mi taglia
20:19le gomme
20:20della macchina
20:21no a parte
20:22gli scherzi
20:23quindi è
20:24un territorio
20:25è una politica
20:25una strategia
20:26avviata
20:28dai consorzi
20:29perché
20:30perché tu
20:30allora io ti offro
20:33sia
20:33benessere
20:34sia dal punto di vista
20:36sia nel piatto
20:37ma anche
20:38dal punto di vista
20:40della vivibilità
20:41e quindi
20:42questa tendenza
20:44del mercato
20:44è il risultato
20:45di quella politica
20:46portata avanti
20:47dal Franciacorta
20:48ma adottata
20:49anche dal Lugana
20:50e penso
20:51alla zona del Garda
20:52ci sarebbero
20:53tantissimi altri dati
20:55tantissimi
20:56argomenti
20:57di cui potremmo parlare
20:58non abbiamo toccato
20:59il tema degli affitti
20:59perché prevederà
21:00una puntata
21:01a sé
21:02il tempo
21:03alla nostra esposizione
21:03è finito
21:04allora io ringrazio
21:05Renato Fofa
21:06per avermi fatto
21:06compagnia
21:07grazie a te Jacopo
21:08grazie mille a Derminio
21:09per essere tornato in studio
21:10con noi
21:10grazie a voi
21:11e allora ci rivediamo
21:12tra qualche minuto
21:13per il telegiornale
21:14grazie a te
21:19grazie a te
21:24grazie a te
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato