Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 giorni fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Buonasera, benvenuti, buon inizio settimana con il TG Preview del lunedì che chiaramente
00:15parla di sport e questa settimana cambiamo ulteriormente, ne abbiamo già parlato brevemente
00:21in altre edizioni, ma questa sera il focus sarà sulla pallanuoto, il titolo lo vedete,
00:26parleremo chiaramente della nostra squadra cittadina, Enne Brescia da sorpresa a certezza
00:31poi vi spiegheremo perché siamo partiti con questo tipo di titolo, lo faremo con due ospiti
00:36intanto abbiamo il capitano Jacopo Alesiani, allora buonasera Jacopo, già dal nome siamo partiti benissimo
00:41Buonasera a tutti
00:42E già coincidiamo col nome, poi abbiamo anche Francesca Marmadio, la nostra giornalista al seguito di Pallavolo e Pallanuoto
00:49e per cui stasera investe di specialista di Pallanuoto, buonasera Francesco
00:54Buonasera Jacopo
00:55Prima di adentrarci nel discorso Pallanuoto, come sempre un breve giro dei campi principali
01:01per quanto riguarda lo sport bresciano, partendo ovviamente dallo Union Brescia
01:06che ha vinto la quarta gara consecutiva in campionato, la quinta consecutiva se contiamo anche il turno di Coppa Italia
01:13Vinto a Carpi, gara complessa sul campo di Trieste, risolta dal gol che state vedendo in questo momento di Dennis Cazzadori
01:22che ha servito a cimentare il secondo posto, a rimanere in scia sempre a meno 5 dal Vicenza
01:28ma con un Brescia che chiaramente è sempre più in forma, ha giocato anche Lumezzane che ha pareggiato e 0-0
01:36tra l'altro e stasera toccherà l'ospitaletto che chiuderà il quadro delle Bresciane
01:41ha giocato e perso invece la Germania, la prima sconfitta stagionale, resta prima in classifica la formazione di Coach Cotelli
01:49ma a quota, 4 vittorie, una sconfitta, ha perso a Trapani sbagliando il potenziale titolo della vittoria
01:55la partita si è chiusa 77-75 con un errore di Barnell proprio nei pressi della Sirena
02:02manca il volley perché poi la palla nuoto sarà il nostro argomento cardine di stasera
02:07manca il volley, hanno giocato uomini e donne, lo sapete, siamo nel pieno della stagione
02:11è un avvio di stagione bellissimo per ora, sia dal punto di vista dei risultati che del gioco espresso
02:17sia per quanto riguarda i maschi che per quanto riguarda le donne
02:20ci racconta tutto come sempre Francesca Marmaglio che non lo fa dal vivo ma lo fa
02:25nel servizio che vi fa il recap del weekend del volley bresciano
02:29Continua la marcia delle due squadre del volley cittadino di Serie A2
02:34vince la banca Valsabina, Millennium Brescia in trasferta contro Fanengo per 3-0
02:38dopo un primo set complicato le bresciane stravolgono la partita e portano a casa per la quinta volta consecutiva
02:44tutta la posta in palio e restano prime in classifica in solitaria
02:48vittoria secca anche per la Consoli Sferc Centrale Brescia che con una prestazione di sostanza
02:54in trasferta su un campo difficile batte 3-0 Lago Negro
02:57la squadra bresciana è terza con 8 punti ad una sola distanza da Pineto e Aversa
03:03Siamo contenti della partita, non era un risultato scontato soprattutto per il primo set
03:09perché è stato quello più combattuto e quello che forse ha deciso l'andamento generale
03:12loro ci hanno provato in tutti i modi anche con il calore del pubblico che ci è fatto sentire durante tutti i tre set
03:19però queste sono vittorie importanti, non scontate, non banali
03:23quindi bisogna festeggiare e poi pensare alla prossima
03:28Io stavamo già parlando fuori proprio perché ero curioso di sapere
03:34Jacopo fuori dalla vasca, fuori dagli innumerevoli allenamenti che fa un palanuotista
03:40poi te lo farò raccontare, io purtroppo brevemente da bambino l'ho sperimentato
03:44non è una vita semplice, hai tempo di andare a vedere qualche altro sport?
03:49Hai tempo di guardare la televisione?
03:52Andare un po' meno, andare a vederlo molto meno
03:56in tv spesso mi capita di guardare calcio, magari basket, un po' tutti gli sport
04:02sono uno sportivo quindi mi piace seguire l'agonismo
04:07Francesca te non chiedo se lo sport lo guardi perché lo fai praticamente di lavoro
04:12però visto che hai raccontato nel servizio che ormai ogni settimana proviamo a farvi avere
04:18per seguire una stagione importante di Serie A2 di volley sia maschile che femminile
04:24ecco a un mese dall'inizio della stagione, poco più di un mese per quanto riguarda il femminile
04:28poco meno di un mese per quanto riguarda il maschile
04:31ecco mi sembra che il titolo che avevamo scelto per la puntata di volley
04:34l'ambizioso volley bresciano mi sembra si stia andando in quella direzione
04:38assolutamente sì anche perché sono stati degli incontri molto complicati
04:43tante trasferte vinte contro squadre comunque come si dice in gergo rognose
04:48nel senso che sono fastidiose anche se magari non sono quelle proprio predilette al titolo
04:53le ragazze hanno fatto la quinta vittoria consecutiva
04:58quindi sono a punteggio pieno, hanno perso solo un set in cinque partite
05:02e sono prima in classifica in solitaria
05:04mentre invece i ragazzi che hanno iniziato dopo come dicevi tu
05:07hanno fatto tre partite, hanno vinto non benissimo la prima
05:123 a 2 poi scioltissimi, adesso l'ultima contro il Lago Negro
05:16trasferta complicata in tutti i sensi anche per il campo
05:20però invece hanno giocato molto bene, hanno portato a casa un 3 a 0
05:24quindi un ottimo inizio per entrambe
05:26continueremo a seguire chiaramente le vicissitudini del volley bresciano
05:31per vedere come sarà questa stagione
05:34Jacopo vengo alla pallanuoto, non sei venuto per caso tra l'altro
05:38perché possiamo dire è stata una concatenazione di eventi
05:42ma arrivi da noi esattamente dopo la partita
05:45giocata e vinta a Savona, big match della sesta giornata
05:48tua gara di ritorno a casa possiamo dire da un certo punto di vista
05:53gara particolare e personale
05:55allora partirei proprio da lì come è andato questo big match
05:58che vi ha permesso di rimanere in betta alla classifica
06:00secondo me è andato molto bene, siamo una squadra nuova
06:04perché poi alla fine ci sono stati tanti cambi l'anno scorso
06:08e due giocatori nuovi quest'anno, i due stranieri
06:11quindi era una partita difficile in un campo molto difficile
06:14Savona è una piscina ostica
06:18parzialmente casalingo
06:24brutto, un brutto arbitraggio da entrambe le parti
06:30pubblico caldo
06:32quindi è una piscina veramente ostica
06:35noi abbiamo tenuto duro fino alla fine
06:38e non era facile in quelle condizioni lì
06:41quindi una bella vittoria
06:42per il morale fa più che bene
06:4416 a 14 il finale
06:46le immagini le avete viste
06:4816 a 15
06:4915 a 14
06:51esatto, scusate chiaramente
06:52tra un punteggio e l'altro
06:53però insomma
06:54vittoria di un punto sofferta
06:56come vi raccontava Jacopo
06:57fino alla fine
06:59Francesca
07:00non so se tu ti aspettavi
07:02da giornalista che segue la palanuoto
07:05tra l'altro da diversi anni
07:06una partenza 6 a 0
07:08sapendo anche che nel calendario
07:10nelle prime 6 giornate c'era sia la trasferta a Posilipo
07:13che la trasferta a Savona
07:15no, sono
07:16allora come ama dire
07:18coach Sandro Bovo
07:20tutte le partite sono difficili
07:23soprattutto in questi ultimi anni
07:24dove come diceva Jacopo
07:26si è comunque riorganizzato un po' tutto
07:28tanti ragazzi dal vivaio
07:30poca esperienza
07:32alcuni sono alla prima esperienza in A1
07:34quest'anno
07:34per cui insomma
07:37scommettere che sarebbe andato tutto così
07:40no
07:40però chi conosce la NBrescia
07:44sa che il DNA è quello
07:46l'avversario conta fino a pagina 2
07:50sia quando è più forte
07:51sia quando è meno forte
07:53perché sono una squadra che si sacrifica
07:56sono una squadra che dà tutto fino alla fine
07:59e si è visto contro il Fenerbahoros
08:01in Champions League
08:03e si è visto a Savona
08:04con un arbitraggio davvero complesso
08:07complicato
08:08a un certo punto non si capiva più niente
08:10credo anche in acqua
08:11non solo fuori
08:12e quindi è stata
08:14soprattutto questa con Savona
08:16è stata una vittoria davvero molto importante
08:18perché comunque l'hai ottenuta anche
08:20a casa loro
08:21quindi la prossima volta dovranno venire qua
08:23insomma una serie di cose
08:24che poi danno anche entusiasmo alla squadra
08:26assolutamente
08:28la classifica l'avete vista
08:29passare brevemente
08:30ma insomma in questo momento
08:31vede chiaramente
08:32Brescia e Pro Recco
08:34le uniche due squadre imbattute
08:36fino adesso in campionato
08:37e quindi a baraccetto davanti a tutte
08:40io però mi chiedo a Jacopo
08:42come c'è finito
08:43così almeno lo raccontiamo
08:45come c'è finito
08:46un ragazzo di Savona
08:47a diventare capitano della N Brescia
08:50a cominciare il suo settimo anno qui
08:52insomma
08:52cosa è successo?
08:54cosa è successo?
08:55penso che i meriti siano solo della società
09:00in questo caso qui
09:01perché si sono fidati di me
09:04delle mie potenzialità negli anni
09:06e poi mi hanno premiato
09:08facendomi capitano
09:10dopo quattro anni
09:12è il mio sesto anno che sono qua
09:14è il settimo anno che sono qua
09:15quindi dopo quattro anni
09:17che il mio
09:19il mio Cristian Presciutti
09:21il mio ex capitano
09:22abbiamo abbandonato il ruolo di capitano
09:25per dedicarsi all'allenatore
09:28hanno voluto farmi capitano
09:30quindi ringrazio la società
09:32ringrazio l'allenatore
09:33lo senti un po' il peso del ruolo?
09:35certe volte sì
09:37altre volte no
09:39cioè nel senso che
09:39meglio non pensarci
09:42e andare avanti
09:44hai capito?
09:45comunque è una bella responsabilità
09:46allora io ho un carissimo
09:48un carissimo ex collega
09:49che secondo me è incoracciato
09:51da qualche parte
09:51è Ettore Miraglia
09:52è uno dei giornalisti
09:53un po' più noti
09:54del panorama
09:55del panorama
09:56palanotistico italiano
09:58non solo
09:58e quando ci siamo sentiti
10:01lui mi ha detto
10:02ma tu pensa che
10:03avresti a fate capitano
10:04Jacopo
10:05che è uno dei giocatori
10:06più fumantini
10:07che io ho commentato
10:08nella mia vita
10:09mi dice
10:10cosa fa adesso?
10:11mette la testa a posto
10:12da capitano
10:12ti giro la domanda
10:13ma guarda
10:14sì
10:15meglio di prima sicuramente
10:17prima ero molto più fumantino
10:18dai
10:19sto migliorando
10:20piano piano
10:20piano piano miglioro
10:21però
10:23devo stare più tranquillo
10:25sicuramente
10:26ti tocca fa parte
10:27della carriera
10:27infatti
10:28infatti
10:28quindi
10:29è anche bello questo
10:30perché crescendo
10:31devi imparare anche queste cose qua
10:33comportamentali
10:34sai che prima
10:35non ci fai caso
10:35poi comunque
10:36sono fondamentali
10:38nel continuare la carriera
10:41e tutte queste cose qua
10:42quindi
10:42è una bella responsabilità
10:44però
10:45che mi rende orgoglioso
10:47molto orgoglioso
10:47Francesca
10:48tra l'altro ti faccio vedere
10:50scorrendo stamattina
10:51la classifica
10:52marcatori
10:53io guardo
10:53la classifica
10:54marcatori
10:55del campionato
10:56nei primi
10:57dieci marcatori
10:58non c'è nessun
10:59giocatore
11:00della N-Brescia
11:01però la N-Brescia
11:02è prima in classifica
11:03una delle squadre
11:03che ha segnato
11:04più reti
11:04l'unico attacco
11:05che ha prodotto di più
11:06è proprio quello di
11:06Prorecco
11:08eppure non c'è
11:09questo è un segnale
11:11che la squadra
11:12è molto brava
11:14a condividere
11:15le responsabilità
11:16o è un segnale
11:18che la squadra
11:19è in grado
11:21anche
11:21di non avere
11:22solo un punto di riferimento
11:24e quindi questo è
11:25sia un vantaggio
11:26che uno svantaggio
11:26nei confronti degli avversari
11:27perché è un dato statistico
11:29particolare
11:30guardandolo in questo momento
11:31io penso che ci siano
11:32squadre e squadre
11:33quindi alcune squadre
11:35si possono permettere
11:36quella cosa lì
11:37altre squadre
11:39devono avere
11:40degli elementi
11:42che insomma
11:42sono un po'
11:43in grado di fare tutto
11:44e anche
11:45di darti
11:46un tot di gol
11:47questo forse
11:49è un dato anche
11:50che ti fa capire
11:51quanto il gioco
11:52del Brescia
11:52anche per necessità
11:54sia molto corale
11:55guardavamo
11:57con te la classifica
11:59e dicevo
11:59cavolo
12:00il primo
12:01il primo realizzatore
12:02della N.Veresci
12:03e lui
12:05non te lo dirà mai
12:06come non ti dice
12:07che si meritava
12:07assolutamente
12:08di essere un capitano
12:09sarebbe stato
12:10un capitano mancato
12:11altrimenti
12:12però
12:13nella sua modalità
12:17Jacopo è molto intelligente
12:19quindi
12:19ha capito
12:20che
12:21magari era carente
12:22in certe cose
12:23e è riuscito
12:24a migliorare anche
12:25da grande
12:27perché
12:27Jacopo ha 28 anni
12:28diciamo
12:30non sei più
12:31un giovane
12:32di buone speranze
12:33adesso sei
12:34un giocatore
12:35nel pieno
12:36della forma
12:37nel pieno
12:37il picco
12:3828-32
12:39dicono per gli atleti
12:40professionisti di sport
12:40di squadra
12:41per cui sei all'inizio
12:42del picco
12:42siamo già a quota
12:4415 gol
12:44dopo 6 giornate
12:45potresti
12:47potresti
12:48riscrivere
12:48il tuo record
12:49personale
12:50in a 1
12:50insomma ci sono
12:51delle
12:51no però adesso
12:52al di là di questo
12:53condividi un po'
12:54la lettura
12:54che questo dato
12:56anche seppur
12:57con un campione
12:57ridotto
12:58perché parliamo
12:59di 6 giornate
13:00di un campionato
13:00evidenzia molto
13:02quanto
13:02il gioco della squadra
13:04sia anche
13:04poco prevedibile
13:05perché avete
13:06tanta coralità
13:07e tanta distribuzione
13:08di responsabilità
13:09si guarda
13:10condivido in pieno
13:12quello che ha detto
13:12Francesca
13:13noi in questi anni
13:14qua non abbiamo mai avuto
13:15un giocatore
13:18al centro del gioco
13:20e poi tutti gli altri
13:21intorno
13:21ma siamo sempre stati
13:22tutti insieme
13:24tutti che
13:25lottavamo
13:25per qualcosa
13:26sempre di ambizioso
13:28e tutti che erano
13:29fondamentali
13:30in squadra
13:30quindi non c'era mai
13:31quella individualità
13:32che magari c'è
13:32in altre squadre
13:33quindi questo secondo me
13:34è un grande punto di forza
13:35perché mentre in altre squadre
13:38c'è il bomber
13:40a Brescia
13:41non c'è
13:41non c'è questo tipo
13:42di giocatore
13:42ma c'è la squadra
13:43che è al primo posto
13:45quindi secondo me
13:46è un grande punto di forza
13:47Francesca
13:48tra l'altro
13:48proprio tornando
13:49al titolo
13:50che abbiamo dato
13:51alla puntata
13:52l'ha accennato anche
13:53Jacopo
13:53nel raccontare
13:54come è diventato
13:55il suo ruolo di capitano
13:56abbiamo detto
13:56da sorpresa
13:57certezza
13:58perché in realtà
13:59stiamo parlando
14:00di un ciclo
14:00probabilmente triennale
14:02almeno in questo momento
14:03triennale
14:04come diceva Jacopo
14:05dove è stato cambiato tanto
14:07è stata scelta
14:08una linea verde
14:08addirittura sorpreso
14:10nel primo anno di ciclo
14:11facendo probabilmente
14:13meglio delle aspettative
14:14portando a casa
14:14anche una Coppa Italia
14:16la N-Brescia
14:17ha continuato a crescere
14:19ha aggiunto giocatori
14:20otto un'estate
14:21due quest'estate
14:22stranieri
14:23sono arrivato
14:24alla certezza
14:25nel senso che
14:26probabilmente
14:27in questo momento
14:27la squadra
14:28è maturato il capitano
14:30sono maturati
14:30tanti giocatori
14:31è stato fatto
14:32un certo tipo di roster
14:33è chiaro che sta raggiungendo
14:35anche una fase
14:36di maturazione
14:37di squadra
14:37assolutamente sì
14:38anche perché
14:39l'ambiente intorno alla N
14:40ha sempre grandi aspettative
14:42dimenticandosi spesso
14:44cosa c'è dietro
14:45nel senso che
14:46la Prorecco
14:47e la Prorecco
14:48ha un determinato
14:50una determinata
14:51possibilità economica
14:53Brescia
14:54ha cercato di fare
14:55tu dicevi giustamente
14:57un percorso
14:57che potrebbe essere
14:58triennale
14:59ma che in realtà
14:59è quindicennale
15:01perché
15:01molti dei ragazzi
15:02che adesso giocano
15:03in prima squadra
15:04sono partiti
15:06dal vivaio
15:07poi è vero
15:08la grande
15:09la maggior parte
15:10sono giocatori
15:11magari che vengono da fuori
15:13però comunque
15:13il lavoro che si è fatto
15:14anche di amore
15:16verso questo sport
15:17perché Brescia
15:18cioè
15:18Sabona
15:19la Liguria
15:20uno dice
15:20vabbè
15:21Napoli
15:22ma Brescia
15:23non c'è neanche il mare
15:24cioè
15:24no no esatto
15:25ci sono due o tre luoghi
15:26infatti
15:27sono curioso di capire
15:29noi che non abbiamo il mare
15:30che invidiamo
15:31chi ha il mare
15:32ce lo siamo portati qua a vivere
15:33poverino
15:33lui ha sette anni
15:34che vive
15:35senza mare
15:36però sta bene
15:37però
15:37come
15:38come hai cominciato
15:40come hai scelto
15:41come ti hanno gettato
15:42in vasca
15:42o in mare
15:43perché fondamentalmente
15:44voi avete anche i campi in mare
15:45come è capitato
15:46che sei diventato
15:47giocatore di pallanuoto
15:48mia mamma
15:49non mi voleva portare
15:50a far calcio
15:51quindi
15:51l'alternativa era
15:52a pallanuoto
15:53perché
15:53Savona viveva tanto
15:56di pallanuoto
15:57in quegli anni lì
15:58quindi
15:58veramente
15:59ho provato
16:00praticamente tutti i sport
16:01non mi trovavo
16:02mancava pallanuoto e calcio
16:04mia mamma
16:05non mi voleva portare
16:06a far calcio
16:08a tutti i costi
16:08mi ha buttato in piscina
16:09in piscina
16:10era l'unico luogo
16:11dove
16:12mi sentivo
16:14sì
16:14principalmente perché
16:15non parlavo
16:16perché da piccolino
16:17ero troppo agitato
16:18e queste cose qua
16:19in acqua mi buttavano
16:20non ero capace
16:21affogavo
16:22e quindi
16:22non rompevo
16:24non rompevo le scatole
16:25e quindi
16:26sono partito così
16:27però poi
16:28lo step
16:29dal partire
16:30bambino che parla poco
16:31buttato in acqua
16:33a diventare giocatore
16:35dico professionista
16:36poi ricordiamo
16:36in realtà
16:37sono ancora
16:39fiscalmente amatori
16:40perché almeno questo
16:41va ricordato
16:42purtroppo in Italia
16:43sono pochissimi gli sport
16:44dove ci sono i professionisti
16:45per ora
16:46avremmo bisogno
16:47di un preview
16:47solo per parlare
16:48di questa cosa
16:49dal punto di vista
16:50fiscale
16:51della tutela
16:51dei giocatori
16:52ma al di là di questo
16:53chiedo poi
16:54quando è arrivato il momento
16:55dove hai detto
16:56hai capito
16:57qualcuno ti ha detto
16:58attenzione
16:59di lavoro
17:00io farò il giocatore
17:01di pallanuoto
17:02beh
17:02è stato subito
17:04il mio sogno
17:05sai
17:05a Savona
17:06c'era
17:06c'era il mio mister
17:08che ora
17:08è il mio mister
17:10ed era capitano
17:11del Savona
17:12in quegli anni lì
17:13che vinceva
17:15gli scudetti
17:15quindi
17:15c'era
17:17penso
17:185.000 persone
17:19a vedere le partite
17:20erano professionisti
17:22loro
17:22perché poi
17:23era molto più
17:24molto più
17:25più seguita
17:26una volta
17:27secondo me
17:27la pallanuoto
17:28quindi
17:28vedevo
17:29questi
17:29questi giocatori
17:30che erano
17:31seguitissimi
17:33erano praticamente
17:34i calciatori
17:35di adesso
17:36e io ho detto
17:37io voglio fare questo
17:38di lavoro
17:39e quindi poi
17:40alla fine è successo
17:41sì per fortuna
17:42è successo
17:43e sei ancora qui
17:44a raccontarlo
17:45per cui
17:45lo stai ancora facendo
17:46per cui direi che
17:47non è andata male
17:48abbiamo ancora
17:49qualche minuto
17:49non abbiamo affrontato
17:50l'argomento
17:51Champions League
17:52Francesca
17:53noi l'abbiamo
17:53raccontato
17:54al telegiornale
17:55una delle tappe
17:56di avvicinamento
17:57una squadra italiana
17:58va diretta
17:59è stata pro recco
18:00perché ha vinto
18:01il titolo
18:01l'anno scorso
18:02in finale
18:02purtroppo
18:03tra l'altro
18:03proprio contro
18:04Brescia
18:05l'altra squadra
18:06è dovuta passare
18:07attraverso le qualificazioni
18:08e Brescia
18:09l'ha fatto
18:10qualcuno potrebbe dire
18:12scontato
18:13sì
18:14no
18:14ma intanto
18:15sono 16
18:15le squadre che vanno
18:16in Champions League
18:17essere dentro le 16
18:19ed ora
18:19lottare per andare
18:21dentro le 8
18:22che proseguiranno
18:23cioè le prime 2
18:23di ogni girone
18:24insomma
18:25non è proprio così scontato
18:26per una città
18:27una società come Brescia
18:28parlavi prima di budget
18:29così ti gioco anche
18:30questo tipo di assist
18:32no non è scontato
18:33anche perché
18:34le fasi di qualificazione
18:36le prime
18:37sono proprio all'inizio
18:38della stagione
18:39parliamo di settembre
18:40quindi
18:40comunque devi affrontare
18:42una competizione
18:43ufficiale
18:44con pochissime settimane
18:45alle spalle
18:46di allenamento
18:48molti ritornano
18:49dalla nazionale
18:50quindi non hai il gruppo
18:52da subito unito
18:53quindi sicurissimo
18:55il passaggio
18:56non era
18:57è stato
18:58insomma
18:59un bel passaggio
19:00poi
19:02adesso siamo
19:03in un girone
19:03che è abbastanza
19:05non ti vorrei dire
19:07di ferro
19:07però è un girone
19:08complicato
19:09diciamo che la prima
19:10del girone
19:11qualche ipotesi c'è
19:13qualche ipotesi c'è
19:14però è chiaro
19:15che dietro
19:16dietro si può giocare
19:17però dietro
19:17si se la si può giocare
19:18assolutamente si
19:19perché almeno
19:20da quanto abbiamo visto
19:22la prima trasferta
19:23contro il Primorac
19:25si dice così
19:26Jacopo
19:26ok
19:27l'hanno vinta
19:29giocando anche
19:30una bella partita
19:3114 a 13
19:32si
19:33e in trasferta
19:34quindi poi la prossima
19:35sarà in casa
19:35solitamente quella
19:36in casa
19:37insomma
19:38solitamente
19:39ricordiamo che
19:40ricordiamo che è un girone
19:41da sei partite
19:42chiaramente
19:43tre in casa
19:43tre in trasferta
19:44giocando contro
19:46le tre avversarie
19:47del girone
19:47in questo momento
19:48Brescia è seconda
19:49una vinta
19:49una persa
19:50poi chiaramente
19:51c'è la
19:51quoziente differenza
19:53reti segnati
19:54ma poi
19:54quella conterà
19:55alla fine del girone
19:57Jacopo giocare
19:58la Champions League
20:00che poi si è chiamata Euroleague
20:01poi prima si è chiamata Champions
20:02poi si è avuto altri 14 nomi
20:04prima
20:04però la competizione
20:05è quella
20:06ha ancora
20:07un sapore diverso
20:10quello
20:10sberlucicchio
20:11di andare a giocare
20:12fuori dall'Italia
20:13di affrontare
20:14le grandi squadre
20:15europee
20:16di vedere alcuni
20:17dei grandi giocatori
20:18che poi
20:19vedi in televisione
20:20affronti
20:21alle Olimpiadi
20:21e ai mondiali
20:22è bellissimo
20:24è bellissimo
20:24perché
20:25è il livello più alto
20:26che ci sia
20:27in questo sport qua
20:29quindi tu quando
20:30quando vai in Champions League
20:31quando vai a giocare
20:33a Ferenc Varos
20:34in Ungheria
20:35contro squadre
20:36che hanno
20:3614 campioni
20:38è qualcosa di
20:40ti appaga
20:42dal punto
20:42di vista sportivo
20:44dici
20:45sono qua
20:46e ora
20:46voglio giocare
20:48anche perché
20:48ve la siete anche
20:49possiamo dire verità
20:50nell'ultima gara
20:51insomma
20:52dice più così
20:52ve la siete anche
20:53abbastanza giocata
20:54sì
20:55loro erano
20:56partivano nettamente
20:58più forti
20:58noi come ha detto
20:59Francesca
21:00non ci frega tanto
21:03chi abbiamo di fronte
21:04se più forti
21:05o più deboli
21:07però noi andiamo
21:08per la nostra strada
21:09e possiamo dire
21:10che abbiamo fatto
21:11la nostra
21:12la nostra bella figura
21:13in casa
21:13quindi però
21:15partite bellissime
21:17partite
21:17guarda
21:18quando senti
21:19il lunedì
21:20che stai per partire
21:21magari per la trasferta
21:23va in Champions League
21:23ha proprio
21:24tutto un altro sapore
21:25tutta la trasferta
21:26la partita
21:27come vivi la squadra
21:29sai
21:29è proprio il clima
21:30è una settimana
21:31completamente diversa
21:32anche perché
21:33come vi dicevamo
21:33sono solo due le squadre
21:34che giocano
21:35la Champions League
21:36del campionato italiano
21:37un'ultima domanda
21:38per te
21:38abbiamo un minuto
21:39per chiudere
21:40la domanda più difficile
21:41è cambiato tantissimo
21:44il regolamento
21:44sei in mano
21:46un regolamento
21:46completamente nuovo
21:47ti chiedo
21:48ti piace
21:49prima di tutto
21:50e pensi che
21:50il regolamento
21:52stia andando
21:52nella direzione
21:53di favorire
21:54lo spettacolo
21:55e la fruibilità
21:56di questo sport
21:57guarda
21:57le regole sono cambiate
21:59è cambiato tanto
22:00nella Palomoto
22:01con questo nuovo
22:02regolamento qua
22:04mi piace
22:05sì
22:06dovrebbero cambiare
22:08giusto un paio di cose
22:09magari
22:09far migliorare
22:13un po'
22:14gli arbitri
22:15avranno bisogno
22:16anche loro
22:16del periodo di
22:17adattamento
22:18come abbiamo bisogno
22:20anche loro
22:21ci sono più contatti
22:22il campo è più corto
22:23è tutto più rapido
22:24hai pieno tempo
22:25per attaccare
22:26è tutto più rapido
22:26anche per loro
22:28è più difficile
22:28però dovrebbe essere
22:30una Palomoto
22:31più spettacolo
22:32quindi sì
22:33è più carina
22:34è più giocabile
22:35allora
22:36insomma
22:36per ora c'è
22:37il simbolo
22:38il bollo Jacopo Approved
22:40chiaramente noi
22:40Jacopo Viagli
22:41che è mio
22:42conta meno di zero
22:44grazie mille Jacopo
22:45per essere venuto
22:46a trovarci
22:47Francesca
22:48prossimo appuntamento
22:49della Enne Brescia
22:51prossimo appuntamento
22:51della Enne Brescia
22:52non me lo ricordo
22:53campionato
22:54sabato
22:55sabato contro Ortigia
22:57sabato contro Ortigia
22:58ma in trasferta
22:59no in casa
23:00sabato contro Ortigia
23:01in casa
23:01l'11 novembre
23:03gara importante
23:04in trasferta
23:06in Champions League
23:07insomma piano piano
23:07vi ricorderemo tutto
23:09grazie mille Francesca
23:10per essere tornata a trovarci
23:11grazie
23:12e allora
23:12si chiude qui
23:13il nostro preview sport
23:14del lunedì
23:15linea al telegiornale
23:17un saluto e ringraziamento
23:18anche da parte
23:19di Jacopo Bianchi
23:20grazie a tutti
23:29grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento